
Mentre stava pulendo la cantina ha trovato una bomba a mano e, allarmato, ha chiamato il 112
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pisa–Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Arezzo–Massa-Carrara–Siena–Prato Firenze È accaduto ieri mattina in un condominio di via Boito a Firenze: l’edificio per precauzione è stato evacuato per ore, mentre gli artificieri rimuovevano l’ordigno. Dopo la segnalazione, sul posto sono andate alcune volanti della polizia, ambulanze,…

Bombe a mano e proiettili trovati in un’aiuola e fatti brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Savona–Imperia–La Spezia Genova–San Fruttuoso Annissa Defilippi, Valentina Bocchino Allarme bomba a San Fruttuoso nella mattinata di lunedì 13 marzo, precisamente in corso Montegrappa, all’angolo di via Monte Cengio. L’allarme è scattato a causa di un insieme di oggetti avvistati dentro un’aiuola dal personale che si occupa del verde pubblico: si tratterebbe di…

Trovato un ordigno bellico in zona D3, ad Alessandria: area sorvegliata da Polizia e Carabinieri
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Torino–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Alessandria Da questa domenica pomeriggio gli agenti delle Volanti della Questura e i militari del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri stanno monitorando un’area della zona D3 di Alessandria dove due cittadini appassionati di metal detecting hanno rinvenuto un…

Un 37 millimetri abbandonato nella discarica di Spineda
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bergamo–Varese–Milano–Monza-Brianza–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Cremona Un proiettile d’artiglieria da 37 millimetri, italiano, risalente alla seconda guerra mondiale, è stato fatto brillare nella campagna di Spineda questa mattina dagli artificieri di Cremona (10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona–Comando Truppe Alpine Bolzano). Il proiettile…

Il cane scava nel parco e spunta una mina della Seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Belluno–Venezia–Padova–Treviso–Rovigo Verona E’ stata trovata e fatta brillare una mina della Seconda guerra mondiale. Il ritrovamento è stata opera di un cane, intento a scavare nel nuovo parco a Villafranca nel veronese. La mina era coperta da un po’…

Cassino, ritrovato un ordigno bellico, zona interdetta al traffico
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Roma–Latina–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino-Caira di Domenico Tortolano Un ordigno bellico del tipo proiettile d’artiglieria è stato rinvenuto in località Caira nel Comune di Cassino. Dopo la segnalazione sono scattati i cosiddetti “provvedimenti contingibili e urgenti del caso a tutela della pubblica…

L’Adige è basso, a Mattarello riemerge una bomba della Prima Guerra Mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Mattarello Non piove, il livello dell’Adige è basso e dal greto del fiume riemerge una bomba inesplosa della Prima Guerra Mondiale. E’ successo lo scorso 7 marzo a Trento, all’altezza di Mattarello. A occuparsi delle operazioni di disinnesco…

Ritrovati due ordigni bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Arezzo–Massa-Carrara–Siena–Prato Pisa–Chianni Ennesimo ritrovamento questa volta di due residuati bellici nei comuni di Chianni e Pisa. Il primo ordigno rinvenuto nel comune di Chianni, è stato segnalato da un agricoltore mentre era a lavoro nel terreno di sua proprietà….

Ordigni bellici della 2° guerra mondiale inabissati, fissata una nuova bonifica
Marina Militare–Esercito Italiano Isernia Campobasso–Termoli–Lido La Perla Riprendono le operazioni, da parte della Capitaneria di porto di Termoli, di brillamento degli ordigni bellici ritrovati inabissati a bordo di un anfibio degli Alleati inglesi nelle coste termolesi nell’estate del 2021. La Guardia Costiera di Termoli ha emanato una apposita ordinanza firmata dal Comandante Sergio Mostacci valida…

Monopoli, una bomba a bordo del peschereccio
Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Lecce–Taranto–Brindisi Bari–Monopoli I marinai del peschereccio “Peppe Antonio” durante il ritiro delle reti issano a bordo anche una grossa bomba risalente alla seconda guerra mondiale. Il Comandante fa posizionare l’ordigno a poppa dell’imbarcazione, quindi allerta subito le autorità portuali. Sul posto giungono i gruppi SDAI di Taranto. I militari trasbordano i pescatori su…

Tremiti, continua la bonifica da ordigni bellici a Pianosa
Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Bari–Taranto–Brindisi Foggia–Isole Tremiti-Pianosa Trenta giorni di lavoro, dalle 7 alle 19, per attività di bonifica bellica sistematica subacquea nel perimetro dell’isola di Pianosa alle Isole Tremiti. Intervento eseguito dalla società Sub Technical Edil Services Srl, per conto del Comune delle Isole Tremiti, dalla data odierna, a mezzo Mini Rov SeaBotix Lbv150-V e…

Ordigni bellici in un bosco, allarme a Montorso: Genio Guastatori al lavoro
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Verona–Venezia–Padova–Treviso–Rovigo Vicenza–Montorso Paola Dalli Cani Ambulanza, due pattuglie dei Carabinieri di Arzignano, il lungo fuoristrada degli artificieri dell’Esercito italiano effettivi all’8°Reggimento Guastatori Paracadutisti Folgore di Legnago: è la mobilitazione che stamattina ha allarmato qualcuno in seguito alla chiusura al…

Spoleto, trovata una bomba in chiesa durante lavori post sisma
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Terni Perugia–Spoleto Una segnalazione è giunta alle forze dell’ordine per il ritrovamento di una bomba, risalente al periodo bellico, all’interno di una chiesa. In base a quanto emerge si tratterebbe di una bomba a mano di circa 15 centimetri…

Ordigno inesploso trovato appoggiato a un albero
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Arezzo–Massa-Carrara–Siena–Prato Pisa–San Rossore Una bomba nel parco di San Rossore. Nessun allarme terrorismo. È un residuato bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, quello che ieri pomeriggio un guardaparco ha trovato appoggiato a un albero. Una scena che induce…

Residuato bellico trovato in spiaggia a sud del Sangro, avviate le operazioni per il recupero
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti–Torino di Sangro Un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato rinvenuto questa mattina sulla spiaggia, in località Borgata Marina, comune di Torino di Sangro. Un cittadino si è accorto dell’oggetto metallico tra i sassi, nella…

Ordigno bellico in un vigneto
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Pisa–Arezzo–Massa-Carrara–Siena–Prato Firenze–Montespertoli Andrea Ciappi Un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto in un vigneto vicino alla Sp 79 via Lucardese, in una zona rurale di Montespertoli. La bonifica dell’area è prevista per l’8 marzo (Reggimento Genio…

Albanella: rubato l’ordigno bellico ritrovato in un terreno. Si indaga per risalire al responsabile
Esercito Italiano–Marina Militare Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Albanella-Bosco Chiara Di Miele E’ stato rubato l’ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, ritrovato giorni fa in località San Pietro ad Albanella. Il rinvenimento era avvenuto in modo casuale da parte di una donna del posto che stava svolgendo dei lavori in un terreno di sua proprietà. Sarebbe spettato agli…

Albanella: trafugato ordigno inesploso
Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Albanella-Bosco La vicenda si ripete, l’undici novembre la notizia della “scomparsa” di un residuato bellico in Val Liona (Vicenza), oggi, l’annuncio di un residuato bellico trafugato in località “Bosco”. Ignoti che smuovono ordigni pensando (a dire della fonte, ma io non ci credo) di vendere la bomba al mercato dei collezionisti. Collezionisti che comprano…

Ritrovato un ordigno bellico, circolazione interrotta tra Casirate e Calvenzano
Esercito Italiano–Marina Militare Varese–Milano–Monza-Brianza–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Cremona Bergamo A informare la cittadinanza ci hanno pensato i sindaci dei due Comuni coinvolti, Manuel Calvi di Casirate e Fabio Ferla di Calvenzano che hanno diffuso l’allerta anche attraverso i social. Al momento la circolazione è interrotta, dall’incrocio di via Kennedy a Casirate fino a Calvenzano, per garantire la sicurezza…

Trovata pistola arrugginita nel muro del giardino di Boboli
Esercito Italiano–Marina Militare Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Pisa–Arezzo–Massa-Carrara–Siena–Prato Firenze Ritrovata nel giardino di Boboli, area museale all’aperto, una vecchia pistola che potrebbe risalire alla Seconda guerra mondiale. L’arma è inutilizzabile ed è stata trovato per caso da un dipendente degli Uffizi e consegnata alla Stazione Carabinieri di Palazzo Pitti. I militari segnaleranno la vicenda all’autorità giudiziaria e informeranno la…

Migliaia di ordigni inesplosi
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Avezzano Quello di Avezzano non è un evento raro. I numeri dei disinneschi effettuati ogni anno dai circa cento artificieri distribuiti nei 12 reggimenti del Genio dell’Esercito parlano di 2.345 interventi su tutto il territorio nazionale, neutralizzando 31.854…

Arsenale Grande Guerra in casa nel Bellunese con 80 bombe a mano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Verona–Venezia–Padova–Treviso–Rovigo Belluno–Comelico Superiore Più di ottanta bombe a mano, molte delle quali in cattivo stato di conservazione, numerosi proiettili di artiglieria e due fucili risalenti all’inizio del Novecento, sono stati sequestrati dai carabinieri in un’abitazione privata di Comelico Superiore…

Tritolo ed esplosivi nel Piave che diventa “verde”: sospetti su un recuperante
Esercito Italiano–Marina Militare Vicenza–Verona–Venezia–Padova–Treviso–Rovigo Belluno Yvonne Toscani SAN PIETRO DI CADORE – Il mix di sostanze che hanno colorato per diverse ore il Piave di verde potrebbe essere stato lanciato dal vecchio ponte sul Cordevole a Visdende da qualcuno che ha voluto disfarsene, prima di venir rintracciato. La pista più accreditata, in queste ore, porta…

Brillata la bomba della seconda guerra mondiale, concluse le operazioni
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Avezzano Una forte esplosione ha accompagnato la conclusione delle operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico trovato in via Opi ad Avezzano. Gli artificieri dell’Esercito italiano del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma (Comando Forze Operative Sud di…

Oltre mezzo chilo di tritolo innescato scovato in un terreno, indagano i Carabinieri
Esercito Italiano–Marina Militare Vibo Valentia–Cosenza–Catanzaro–Crotone Reggio Calabria Più di mezzo chilo di tritolo oltre a due ordigni artigianali per altri quattrocento grammi di esplosivo. Erano nascosti in città, in località Ciccarello, a Reggio Calabria, all’interno di un terreno disabitato, privato ma comunque di libero accesso a chiunque. A farne la scoperta sono stati i carabinieri…

Cisano, rinvenuto un ordigno bellico in frazione Martinetto
Esercito Italiano–Marina Militare Imperia–Genova–La Spezia Savona–Cisano sul Nèva Allarme a Cisano Sul Neva dove è stato rinvenuto un presunto ordigno bellico. La scoperta è avvenuta questa mattina, ad opera di alcuni operai impegnati nei lavori in un cantiere nei pressi del ponte in frazione Martinetto. Hanno subito dato l’allarme e l’area è stata recintata, impedendo…

Eredita casa e trova due bombe inesplose
Esercito Italiano–Marina Militare Oristano–Sassari–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Olbia–Ogliastra Cagliari–Sarroch Gli artificieri del Comando provinciale dei carabinieri di Cagliari sono intervenuti a Sarroch per far brillare due bombe che un uomo ha trovato in un’abitazione che ha ereditato. Si trattava di una bomba a mano Breda 35, vuota e completamente inerte, e una bomba da mortaio Brixia 35 da guerra,…

Cismon del Grappa: ritrovata una granata inesplosa da 305 mm
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Verona–Belluno–Venezia–Padova–Treviso–Rovigo Vicenza–Valbrenta–Cismon del Grappa Ritrovata a Cismon una bomba inesplosa della prima guerra mondiale. Il rinvenimento durante i lavori di scavo per un cantiere della rete fognaria di Etra || Sono passati 9 mesi dal ritrovamento della bomba da…

Albanella: sterra nel fondo agricolo e trova una granata inesplosa
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Albanella In zona “Bosco”, durante lavori di sterro effettuati in un fondo privato, una donna tra la terra smossa trova una granata d’artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale. La signora ha subito allertato le Forze dell’Ordine che giunti…

Rinvenuto ordigno bellico a Lugo: Chiusa alla circolazione la SP253
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Piacenza–Forlì-Cesena–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Modena–Ferrara Ravenna–Lugo La Polizia locale della Bassa Romagna informa che: A seguito del rinvenimento di un ordigno bellico, via Piratello SP253 è chiusa alla circolazione veicolare nel tratto compreso fra la rotatoria all’intersezione con via Quarantola/via Mentana e…

Residuato bellico a Rizzolo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Forlì-Cesena–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Ravenna–Modena–Ferrara Piacenza–San Giorgio Piacentino–Rizzolo Nella mattinata del 21 febbraio si sono svolte le operazioni per far brillare un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto in provincia di Piacenza. A coordinare le operazioni la Prefettura di Piacenza: gli…

Una bomba a mano trovata nel vecchio casolare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Udine–Trieste–Gorizia Pordenone–Aviano SIGFRIDO CESCUT Gli artificieri (3° reggimento Genio Guastatori di Udine–Comando Forze Operative Nord di Padova) sono intervenuti dopo la segnalazione dei Cc. L’aveva trovata il proprietario della struttura diroccata. Foto-Fonte: messaggeroveneto.gelocal.it È importante ricordare che, in casi…

Escursionista trova granata della seconda guerra mondiale: l’area delimitata
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Frosinone–Latina–Viterbo–Rieti Roma-Rocca di Papa Un escursionista ha segnalato la presenza di una granata risalente alla seconda guerra mondiale. Sul posto sono giunti i Carabinieri e i Guardiaparco che hanno delimitato l’area. Entro la giornata di domani interverrà il VI…

Cesena, nel campo arato riaffiora un ordigno della guerra
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Modena–Ferrara Forlì-Cesena–S. Andrea in Bagnolo Un pesante residuato della seconda guerra mondiale è spuntato fuori nelle ultime ore dalla campagna di S.Andrea in Bagnolo. «Probabilmente un pezzo di contraerea inesploso»: a raccontare l’accaduto sono i proprietari di un…

Trovata una bomba sotto il pavimento di una casa appena demolita
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Trieste–Gorizia–Pordenone Udine–Cividale del Friuli Lucia Aviani L’ordigno, inesploso, è lungo 75 centimetri e dal diametro di 20: è stato sollevato dalla benna di una ruspa Foto-Fonte: messaggeroveneto.gelocal.it Intervento del 3° Reggimento Guastatori, Comando Forze Operative Nord di Padova. È…

Ordigno bellico: completata l’opera di bonifica. Si trattava di una bomba aerea statunitense
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno-Morigerati-Sicilì Di Maria Emilia Cobucci L’opera di bonifica di un ordigno bellico residuato della seconda guerra mondiale è stata portata a termine nel pomeriggio di oggi, dopo alcune ore di intenso lavoro da parte degli artificieri dell’Esercito Italiano,…

Ordigno bellico nelle campagne di Lecce, artificieri sul posto
Esercito Italiano–Marina Militare Bari–Foggia–Taranto–Brindisi Lecce Un ordigno bellico risalente con ogni probabilità la seconda Guerra mondiale é stato rinvenuto a Lecce, in un terreno in zona Santa Rosa. I Carabinieri con gli artificieri del nucleo investigativo del comando provinciale sono sul posto per recuperare e poi far brillare l’ordigno in sicurezza. Foto-Fonte: https://pugliasera.it/2023/02/17/ordigno-bellico-nelle-campagne-di-lecce-artificieri-sul-posto/ È importante…

Bomba al centro rifiuti: in azione gli artificieri, l’ordigno sarà fatto brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Pistoia–Livorno–Lucca–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Siena–Prato Grosseto Gli artificieri sono arrivati a Grosseto e hanno provveduto a togliere la spoletta all’ordigno ritrovato nel centro rifiuti di via Zaffiro. Sul posto per garantire la sicurezza oltre ai Carabinieri sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. La bomba, resa innocua dalle operazioni degli artificieri, sarà trasferita già nella giornata…

I tecnici della Vilona Uxo individuano una granata da 88 mm
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Rimini–Parma–Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Modena–Ferrara–Forlì-Cesena Bologna–Imola Durante lavori di bonifica bellica preventiva effettuata per la realizzazione della quarta corsia dell’A14 i tecnici della BCM Vilona UXO (V Reparto Infrastrutture Padova), individuano un proietto d’artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale e da 88…

Ordigni bellici nel porto di Molfetta: effettuate le operazioni di brillamento In azione come sempre il nucleo SDAI di Taranto
Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Foggia–Taranto–Brindisi Bari-Molfetta La Capitaneria di Porto di Molfetta rende noto che sia nella giornata odierna che dopodomani, il nucleo SDAI di Taranto è impegnato nelle operazioni di brillamento di ordigni residuati bellici. Gli ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e rinvenuti all’interno del porto di Molfetta, verranno rimorchiati dal suddetti nucleo SDAI…

Uboldo, artificieri in periferia per fare brillare due bombe a mano della seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Milano–Monza-Brianza–Brescia–Bergamo–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Cremona Varese–Uboldo Di RSa Due bombe a mano residuato della seconda guerra mondiale sono state fatte “brillare” questa mattina poco dopo le 10 alla periferia di Uboldo, in zona di via Enrico Fermi nell’area dell’ex salumificio Ceriani; e vicino…

Anagni. Rinvenuto ordigno bellico: la Polizia Locale attiva le procedure
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Roma–Latina–Viterbo–Rieti Frosinone–Anagni Una bomba da mortaio parzialmente interrata e risalente al secondo conflitto mondiale è stata rinvenuta – nei giorni scorsi – dagli ispettori-capo della Polizia Locale di Anagni Massimiliano Lucisano e Claudio Palombo coordinati dal comandante dott. Fabrizio…

Ordigno bellico inesploso trovato in un cantiere, area interdetta in attesa del sopralluogo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Avezzano Ordigno inesploso nel cantiere di via Opi. Risale probabilmente alla seconda guerra mondiale l’ordigno inesploso trovato oggi durante i lavori di scavo in via Opi 3. Sono state immediatamente avvisate le autorità competenti. Come da prassi è…

Cassino, spuntano nuovi ordigni bellici. Artificieri al lavoro
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Roma–Latina–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–Caira–Monacato Salvatore Trupiano Cassino ed il cassinate, dopo 78 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, continuano a restituire pericolosi ordigni bellici. Questa volta, è toccato alla frazione Caira, zona Monacato. L’altra mattina, grande lavoro per il Genio…

Bombe a mano, candelotti di tritolo e munizioni: trovati altri ordigni bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Caltanissetta–Ragusa–Siracusa–Catania–Trapani–Enna–Palermo–Messina Agrigento Due bombe a mano, quattro candelotti di tritolo e munizionamento calibro 7,62, per un peso complessivo di 40 chilogrammi, sono stati ritrovati nel sottosuolo di un rudere di via San Calogero dove erano in corso dei lavori….

Fatta esplodere una bomba di mortaio
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Livorno–Lucca–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Siena–Prato Pistoia Massimo Pannocchi Un ordigno bellico addirittura risalente al primo conflitto mondiale è stato fatto esplodere dal Reparto del Genio Pontieri di Piacenza (Comando Forze Operative Nord di Padova). Si trattava di una bomba da mortaio di dimensioni…

Presenza di materiale bellico, stop accesso alla località Vallone di Forca
Esercito Italiano–Marina Militare Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila Tamara Marinetti Gagliano Aterno. Il sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, ha prorogato fino al 4 maggio l’ordinanza con la quale è stato interdetto l’accesso alla località Vallone di Forca per la presenza di rifiuti di materiale bellico e presunto rinvenimento di un ordigno bellico. Il territorio comunale rientra…

Rinvenuto ordigno bellico a pochi passi dalla Valle dei Templi di Agrigento
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Caltanissetta–Ragusa–Siracusa–Catania–Trapani–Enna–Palermo–Messina Agrigento–Valle dei Templi Gaetano Ravanà Trovato un residuo bellico, risalente alla Seconda guerra mondiale, in un terreno, lungo la strada provinciale 71, nei pressi di via Cavaleri Magazzeni, proprio a ridosso del Parco Archeologico della Valle dei Templi…

Conclusa attività di bonifica di ordigni esplosivi in località San Leo (RN)
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Parma–Bologna–Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Modena–Ferrara–Forlì-Cesena Rimini Si è conclusa nella giornata di ieri l’attività di bonifica del territorio condotta dagli artificieri dell’Esercito Italiano effettivi al Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO) presso la cava di San Leo (RN). Distrutte ben 60…

Trova candelotti esplosivi ristrutturando il solaio
Esercito Italiano–Marina Militare Livorno–Lucca–Pistoia–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Siena–Prato Grosseto–Scarlino Ristrutturando la casa, ha trovato in un angolo del solaio esplosivo da cava: è successo a Scarlino, dove ieri sono intervenuti anche gli artificieri dei Carabinieri da Firenze. Il proprietario dell’abitazione ha rinvenuto i sei candelotti con miccia e polvere pirica all’interno di un plico confezionato con carta di giornale…