Nodo di Rastignano, rinvenuto ordigno della seconda guerra mondiale. Il cantiere va avanti. La prossima settimana la pianificazione del disinnesco

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Forlì-Cesena–Ravenna–Reggio Emilia–Parma–Piacenza–Modena–Ferrara–Rimini Bologna–Rastignano Nel cantiere del Nodo di Rastignano è stato ritrovato nelle scorse settimane un grosso ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Come da prassi e normativa, il ritrovamento è stato comunicato e verificato immediatamente dalle autorità…

Incidente alla Sabino Esplodenti di Casalbordino (Chieti): 3 morti. “Si cercano dispersi”

Esercito Italiano–Marina Militare Pescara–L’Aquila–Teramo Chieti–Casalbordino–Esplodenti Sabrino Casalbordino, 13 settembre 2023 – Tre morti nella nuova deflagrazione alla Sabino Esplodenti di Casalbordino (Chieti): lo hanno confermato gli inquirenti. Anche nel dicembre del 2020 i morti nella stessa azienda furono tre. Dalle ultime informazioni: si cercano dispersi. La fabbrica smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche….

Reperti bellici rinvenuti in un grande terreno nel centro di Capri

Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Salerno–Benevento–Avellino Napoli–Capri di Anna Maria Boniello Curioso rinvenimento a Capri di munizioni di epoca risalente alla Prima e Seconda guerra mondiale appartenente all’esercito tedesco che per oltre un secolo erano rimasti nascosti in un muro di cinta di una strada pubblica. Il caso è stato segnalato da alcuni cittadini che transitavano nella…

Genova, ordigno bellico in un appartamento: chiuso e poi riaperto tratto di via Cecchi

Esercito Italiano–Marina Militare La Spezia–Savona–Imperia Genova di Eva Perasso Riaperta dopo le ore 11 la parte di via Cecchi a Genova, che era stata chiusa al traffico nella sua parte finale, verso levante, a causa di un intervento da parte di Vigili del Fuoco e artificieri per recuperare una bomba a mano custodita all’interno di…

Ordigno bellico nel lago Maggiore, artificieri lo fanno brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella––Asti Verbano-Cusio-Ossola Nelle acque del lago Maggiore è stato rinvenuto un vecchio ordigno bellico, un proiettile da cannone lungo circa 40 centimetri. A trovarlo, sul fondale del lago nel territorio di Oggebbio (Verbano-Cusio-Ossola), un turista tedesco che l’ha riportato a riva. Per scongiurare ogni pericolo sono intervenuti i carabinieri, che hanno cinturato…

Trovano una bomba nel lago e la posano a riva

Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella––Asti Verbano-Cusio-Ossola Verbano. Turisti austriaci trovano in acqua un 37 mm austriaco 1919. I villeggianti sollevano la granata e la posano in riva al lago. Sul posto giungono Forze dell’Ordine e artificieri dei Carabinieri EDUCAZIONE AL RISCHIO E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano…

Gaeta, trovati 2 ordigni bellici nelle acque di Sant’Agostino

Marina Militare–Esercito Italiano Frosinone–Roma–Viterbo–Rieti Latina–Gaeta–Porto Salvo Sono stati trovati due ordigni bellici sulla piana di Sant’Agostino a Gaeta, di fronte alla Cooperativa Monte Moneta, a 30 metri da riva. La Capitaneria di Porto ha contattato l’esperto Salvatore Gonzales, operatore tecnico subacqueo del porto di Gaeta, che si è immerso per verifica, che ha confermato che…

Dragoni, ritrovato un ordigno bellico in località Monte Pergolato

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Salerno–Benevento–Avellino Caserta–Dragoni by Lorenzo Applauso in Alto casertano Giuseppe Terminiello| Maiorano di Monte (Dragoni. E’ stato rinvenuto nella giornata di venerdi 8 settembre a Maiorano di Monte in zona monte Pergolato un ordigno bellico da mortaio durante i lavori…

Ritrovamento residuati bellici: cosa fare e come comportarsi

Esercito Italiano–Marina Militare Monza-Brianza–Brescia–Como–Milano–Varese–Mantova–Bergamo–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Sondrio-Valtellina Nonostante un massiccio recupero durante il dopoguerra e in tempi più recenti, in montagna stanno aumentando, a causa del riscaldamento globale, i casi in cui, nelle zone teatro della prima guerra mondiale, emergono reperti e residuati bellici: reticolato, elmi, attrezzatura alpinistica, armi, ordigni, munizioni, esplosivi, oggetti personali di uso quotidiano….

Durante la passeggiata sono spuntati gli ordigni bellici, potrebbero essere custoditi meglio”

Esercito Italiano–Marina Militare Ravenna–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza–Modena–Ferrara–Rimini Forlì-Cesena–Savignano sul Rubicone “La mattina di sabato 2 settembre passeggiando con il mio cane lungo il sentiero a fianco del Rubicone di poche centinaia di metri che da Savignano arriva al Seven mi sono imbattuto in un gruppo di bombe messe in un angolo circondate da tre picchetti ed un…

Temporali e frane fanno riemergere reperti della Prima guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Trento Bolzano Silvia Fabbi immagini Massimo Vicentini In montagna aumentano gli eventi meteo estremi, e nelle zone teatro della prima guerra mondiale come la Val Fiscalina emergono sempre più spesso residuati bellici. In caso di ritrovamento è fondamentale non toccare gli oggetti, e fotografarli per documentarne lo stato di conservazione. È importante…

Mina, o altro ordigno bellico, rimasto agganciato nella rete di un peschereccio e rilasciato nello specchio acqueo prospicente alle secche della Meloria

Marina Militare–Esercito Italiano Firenze–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Livorno–Secche della Meloria Una mina. O, comunque, un presunto ordigno bellico Forse, rimasto agganciato nella rete di qualche peschereccio e rilasciato nello specchio acqueo prospicente alle secche della Meloria. È lì che lo scorso venerdì 1 settembre, semisommerso ma in parte visibile, è stao visto galleggiare ancorato al fondale. E da…

Ordigno bellico sull’arenile, chiamati gli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Livorno–Rosignano Marittimo–Vada A seguito del rinvenimento di un ordigno bellico, di circa 25 cm di lunghezza, alle Spiagge Bianche nei pressi dell’ex ristorante “Il Sestante”, il Comune di Rosignano Marittimo ha provveduto a mettere in sicurezza l’area in…

Granate tra le vigne e accanto al canale: gli Artificieri le fanno brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Padova–Belluno– Venezia–Verona–Belluno–Rovigo Treviso Simone Masetto Tre gli ordigni recuperati e fatti brillare nella mattinata odierna dagli specialisti del Terzo (3°) Reggimento Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova). Ad essere interessati sono stati i territori comunali di Nervesa…

Trovato un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale. Il sindaco di Cassino blocca il Corso della Repubblica

Esercito Italiano-Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–Corso della Repubblica Gianluca Merla Una bomba inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata ritrovata durante i lavori di rifacimento del Corso della Repubblica, nel centro di Cassino. A seguito del ritrovamento, in una zona comunque molto…

Molfetta, ordigni bellici in mare

Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Foggia–Taranto–Brindisi Bari–Molfetta La Capitaneria di Porto di Molfetta con una ordinanza rende noto che in seguito ad attività di ricognizione da parte della Società Ediltecnica S.r.l è stato segnalato il rinvenimento di presunti ordigni bellici all’interno del bacino portuale di Molfetta. Per tale motivo è stato richiesto l’intervento del Nucleo SDAI Marina…

Monza, rinvenuto un vecchio ordigno bellico vicino all’autodromo: rimosso dagli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Brescia–Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza Rimosso un residuato bellico nel parco di Monza, in Zona Serraglio, rinvenuto giovedì 31 agosto nel pomeriggio da alcuni operai impegnati nel ripristino della zona dopo gli effetti del maltempo dello scorso luglio, con sezionamento di sterpaglie e ramaglie. Si trattava di una vecchia bomba da contraerea, tipo obice, arrugginita….

Spuntano tre bombe Già fatte brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Ascoli Piceno–Macerata–Fermo Pesaro e Urbino Il territorio che fu teatro della Linea Gotica, non finisce di restituire in superficie ordigni bellici. È successo anche in un campo di Cartoceto, dove sono riemerse tre bombe: due inglesi e una americana….

MOSCUFO: RINVENUTI ORDIGNI BELLICI IN UNA CISTERNA

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Chieti–Teramo Pescara di Virginia Chiavaroli LA SEGNALAZIONE DI UN PRIVATO CITTADINO HA PERMESSO L’INTERVENTO DEI CARABINIERI DI MOSCUFO PER LA MESSA IN SICUREZZA DI UNA ZONA DEL COMUNE. SONO STATI INFATTI RINVENUTI ORDIGNI BELLICI ALL’INTERNO DI UNA CISTERNA DURANTE…

Ordigno bellico nel golfo di Pozzuoli: la capitaneria interdice l’area

Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Benevento–Avellino Napoli–Pozzuoli Un presunto ordigno bellico è stata rinvenuto a circa un metro di profondità nello specchio acqueo antistante la scogliera della passeggiata di San Vincenzo nel comune flegreo. A darne notizia è la guardia costiera di Pozzuoli che ha emesso subito un’ordinanza di interdizione appena è stata informata del ritrovamento del…

I ghiacciai si sciolgono e affiorano reperti bellici. Tornano i recuperanti

Esercito Italiano–Marina Militare Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Brescia–Val Camonica Maria Tatsos I ghiacciai lombardi potrebbero estinguersi entro la fine del secolo. L’inesorabile processo di scioglimento, accentuato dalle elevate temperature estive causate dai cambiamenti climatici, non solo modifica il paesaggio d’alta quota ma ha come effetto collaterale anche quello di restituirci frammenti del passato. È il caso dell’Adamello, dove…

Pisogne, due proiettili d’artiglieria riemergono nel vecchio stabile

Esercito Italiano–Marina Militare Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Brescia–Pisogne Residuati bellici tra vecchie masserizie abbandonate. Per l’esattezza due proiettili di artiglieria riemersi in un caseggiato di via San Marco, a Pisogne, prossimo a un massiccio intervento di riqualificazione. A rinvenire i due ordigni (alti circa 30-40 cm) sono stati alcuni addetti alla rimozione di quanto ancora contenuto nello stabile….

Levico Terme, distrutti residuati bellici

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli-Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Levico Terme Distrutti residuati bellici di vario peso e calibro. Operazione portata a termine da un team EOD dell’Esercito appartenenti al 2° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina “Julia” Comando Truppe Alpine Bolzano EDUCAZIONE AL RISCHIO E’ bene…

Ordigni bellici in mare

Marina Militare–Esercito Italiano Trapani–Agrigento–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Messina–Patti Giovanni Palmeri La Capitaneria di porto di Milazzo ha interdetto una porzione dello specchio acqueo antistante il litorale del Comune di Patti, dopo il rinvenimento di alcune munizioni belliche in mare. L’area interessata, è quella al confine tra i comuni di Patti e Gioiosa Marea per un raggio di 50…

Notte di fuoco sui Colli Sanrizzo: registrate esplosioni di vecchi ordigni

Esercito Italiano–Marina Militare Trapani–Agrigento–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Messina Ancora una notte di fuoco a Messina e provincia. Sui Colli Sanrizzo, dove particolarmente preoccupante è la situazione per le fiamme nella “zona Rossa” per la presenza di residuati bellici, sono entrati in azione – con le prime luci dell’alba – i canadair. Ieri infatti si sono registrate le esplosioni…

Ordigno bellico in mare, bagni vietati a Marinella di Selinunte

Marina Militare–Esercito Italiano Agrigento–Messina–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Trapani, Castelvetrano, Marinella di Selinunte Nel mare di Marinella di Selinunte, nel Comune di Castelvetrano, è stata segnalata la presenza di un presunto ordigno bellico. Per questo motivo, la Capitaneria di Porto della località trapanese, con decorrenza immediata e fino alla rimozione del presunto ordigno, al fine di prevenire potenziali pericoli…

Trovato un ordigno bellico, Scilla off limits: le disposizioni di sicurezza

Marina Militare–Esercito Italiano Vibo Valentia–Cosenza–Catanzaro–Crotone Reggio Calabria–Scilla La denuncia inerente il rinvenimento del presunto ordigno bellico, adagiato sul fondale marino di Scilla, è avvenuta pochi giorni fa, in data 20/08/2023 presso I’Ufficio Locale Marittimo di Villa San Giovanni. Da qui, la richiesta per l’intervento di bonifica di ordigno bellico trasmessa con prot. n. 33449 in…

Ritrovato piccolo ordigno bellico, area transennata dai Carabineri

Esercito Italiano–Marina Militare Messina–Caltanissetta–Trapani–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Agrigento Un piccolo ordigno bellico, probabilmente inesploso, è stato ritrovato in contrada Giacheria a Santa Margherita di Belìce. A chiamare i carabinieri è stato il proprietario del terreno, un 47enne, lo stesso che ha ritrovato l’ordigno. I militari dell’Arma hanno escluso, a margine del sopralluogo subito effettuato il pericolo per la…

Genova, residuato bellico nelle acque del levante cittadino

Marina Militare–Esercito Italiano La Spezia–Savona–Imperia Genova ALESSANDRA ROSSI Un altro ordigno, residuato bellico, è stato rinvenuto nelle scorse ore nelle acque del levante di Genova: dopo quello segnalato alla vigilia di Ferragosto da un bagnante che faceva snorkeling davanti a una spiaggia di Quinto, oggi i tecnici che operavano a bordo della motonave Orion, impegnati…

Pusiano, fatti brillare nella Cava ordigni bellici della 2^ Guerra Mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Brescia–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Como Durante le operazioni di movimento terra, sono state rinvenuti presso un immobile situato nel Comune di Bellagio alcuni ordigni bellici risalenti al secondo conflitto mondiale. Al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità…

Ordigni bellici in una cassa sul litorale di Torre Specchia. Secondo ritrovamento in pochi giorni

Esercito Italiano–Marina Militare Bari–Foggia–Taranto–Brindisi Lecce–Melendugno–Torre Specchia TORRE SPECCHIA (Vernole) – Due ritrovamenti, pressoché identici, nell’arco di poche settimane, nelle stesso tratto del litorale adriatico in prossimità della spiaggia di Torre Specchia, marina di Vernole, lungo la litoranea che porta a San Foca. L’ultimo, in ordine di tempo, quello delle scorse ore, a ridosso della battigia,…

Bomba a mano in un campo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza–Modena–Forlì-Cesena–Ferrara–Rimini Ravenna–Bagnacavallo Martedì scorso a Villanova di Bagnacavallo i carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in un terreno agricolo di via Sinistra Canale Inferiore in seguito al ritrovamento di un ordigno bellico. Alla luce delle sue dimensioni (30…

Una granata di artiglieria da 155 mm illuminante, di fabbricazione Usa. Ieri l’intervento del Genio Pontieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Parma–Piacenza–Modena–Ravenna–Forlì-Cesena–Ferrara–Rimini Reggio Emilia–Ventasso–Collagna Un ordigno bellico è stato rinvenuto il 9 agosto presso la cava di Rivarossa di Collagna. Sono intervenuti i carabinieri di Collagna per la messa in sicurezza dell’area e ieri mattina l’ordigno, risalente all’ultima guerra mondiale,…

Per 80 anni una granata di guerra in cantina: martedì artificieri a Bollate per rimuoverla

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Brescia–Cremona–Como–Lecco–Pavia–Lodi Milano La prontezza della donna di Bollate, residente in una villetta di vicolo Tagliamento, è stata però provvidenziale: perché quando ha rinvenuto la granata, ha pensato bene di contattare i carabinieri, che a loro volta hanno segnalato la…

Foci di Cagli, ordigno bellico rinvenuto lungo il fiume Burano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Ascoli Piceno–Macerata–Fermo Pesaro-Urbino Si comunica che nella giornata di sabato è stato fortuitamente rinvenuto da un gruppo di turisti un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale inesploso e di grandi dimensioni (presumibilmente bomba di aereo). La Prefettura di…

Pereto, rinvenuto ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Pereto Nel Comune di Pereto è rinvenuto un ordigno bellico inesploso. Il residuato è stato trovato lungo il sentiero 6 che conduce al Santuario Maria Santissima dei Bisognosi. Si attende l’arrivo del gruppo Eod appartenente al 6° Reggimento…

Sant’Eusanio del Sangro, distrutto ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti È stata fatta brillare questa mattina la bomba della II Guerra Mondiale rinvenuta nel weekend di ferragosto dall’agricoltore Saverio Di Biase a Sant’Eusanio del Sangro (Chieti). L’uomo era impegnato nei lavori di dissodamento del terreno di proprietà…

Ordigno bellico inesploso sul greto dello Judrio tra Brazzano e Visinale

Esercito Italiano–Marina Militare Udine–Trieste–Pordenone Gorizia–Cormons Nella giornata di oggi, sabato 19 agosto, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso lungo il greto del torrente Judrio, tra Visinale e Brazzano di Cormons. Sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile della compagnia di Palmanova, che lo hanno individuato sulla scorta della segnalazione di un passante. Si trattava…

Brillato ordigno bellico riemerso a Viaso di Socchieve

Esercito Italiano–Marina Militare Trieste–Gorizia–Pordenone Udine Giancarlo Virgilio. Un proietto della seconda guerra mondiale è stato rinvenuto questa mattina da un cittadino a Viaso di Socchieve. L’allarme è scattato in quanto il residuato militare, fortunatamente di piccole dimensioni, ma ancora carico, si trovava in pessime condizioni di conservazione.  I Carabinieri di Ampezzo hanno quindi messo in…

Golasecca, ordigno da disinnescare: chiusa l’Alzaia

Esercito Italiano–Marina Militare Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Brescia–Milano–Cremona–Como–Lecco–Pavia–Lodi Varese Ordinanza da parte del Comune, per la chiusura totale della strada Alzaia del Ticino dalla diga della Miorina di Golasecca in vigore da oggi, giovedì 17, e valida fino al 30 agosto. LA DISPOSIZIONE La disposizione prevede la chiusura a pedoni, cicli, motocicli ed automezzi a seguito della necessità di…

Recuperati a San Marino 6 ordigni bellici della Seconda Guerra Mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare San Marino Il personale del reparto Comando della Gendarmeria di San Marino, in collaborazione con quello del Reparto Pa-Ps-Ss, ha recuperato 6 ordigni bellici inesplosi e risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Le dimensioni degli stessi, tutti appartenenti allo stesso genere di ordigno per obice, corrispondono a circa 35 centimetri di lunghezza e…

Guastatori “Julia” recuperano oltre 1.000 ordigni sull’Adamello

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Adamello Il 2° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina “Julia” Comando Truppe Alpine Bolzano) ha portato a termine l’operazione “Adamello 2023” che ha visto gli specialisti delle Truppe Alpine sull’Adamello, a quasi 3000 metri di quota, impegnati nel…

Ordigno bellico davanti alla scogliera di Sgro di Tellaro

Esercito Italiano–Marina Militare Genova–Savona–Imperia La Spezia–Lerici Il ritrovamento di un ordigno bellico nei pressi della scogliera di Sgro a Tellaro, nel comune di Lerici, ha spinto la Capitaneria di porto a emettere un’ordinanza che vieta la navigazione, la sosta, l’ancoraggio e la pesca e qualsiasi attività, anche subacquea, nella zona di mare avente raggio circolare…

Bardonecchia, trovato residuato bellico vicino a un torrente

Esercito Italiano-Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Bardonecchia Un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto a Bardonecchia, in via Sommeiller, nei pressi del torrente Rochemolles, in una zona non interessata dalla calamità naturale del 13 agosto. Lo comunica il Comune, Gli artificieri…

Galati marina, presunto ordigno bellico sul fondale

Marina Militare–Esercito Italiano Caltanissetta–Agrigento–Trapani–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Messina–Galati Marina Un presunto ordigno bellico è stato segnalato sul fondale marino di fronte la spiaggia di Galati Marina, all’altezza di una nota casa di cura. L’oggetto dista 5 metri dalla battigia e si trova a 2 metri di profondità. A segnalarlo è la Capitaneria di porto di Messina, che ha…

Un altro residuato bellico rinvenuto a Vasto tra gli scogli della spiaggia di San Nicola

Marina Militare–Esercito Italiano L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti–Vasto Un altro “frammento” della Seconda Guerra Mondiale ritrovato a Vasto. Un ordigno risalente al conflitto mondiale è stato rinvenuto nello specchio d’acqua tra gli scogli dinanzi la spiaggia di San Nicola a Vasto. A notare il residuato è stato un giovane bagnante di Vasto, Danilo D’Elisa – appassionato di pesca…

Rinvenuto un ordigno bellico, lo scorso 22 giugno, da parte dell’impresa edile che è al lavoro nel cantiere del campo sportivo “Serravalle B”.

Esercito Italiano–Marina Militare San Marino Lo riporta la delibera numero 26 dello scorso 8 agosto del Congresso di Stato, che dispone anche di incaricare una azienda specializzata per valutare il rischio di questo ordigno e poi trasportarlo in area idonea a smaltirlo, facendolo brillare o disinnescandolo. In sostanza, si legge nella delibera, che c’è la…

Presunta presenza di un ordigno bellico nelle acque di Femmina Morta, scattano i divieti

Marina Militare–Esercito Italiano Agrigento–Trapani–Messina–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Caltanissetta–Gela La “presunta” presenza di un ordigno bellico nelle acque del tratto di mare antistante contrada Femmina Morta ha indotto la capitaneria di porto locale ad emettere, in giornata, un’ordinanza. Sono vietati la balneazione, il transito, la sosta e l’ancoraggio di unità navali. La decisione è stata formalizzata per compiere gli…

Ordigno in mare, accertamenti a Nervi

Marina Militare–Esercito Italiano Savona–La Spezia–Imperia Genova Luca Pastorino & Annissa Defilippi Ampio dispiegamento di forze a Nervi, di fronte alla spiaggia di Caprafico, per il segnalamento di un ordigno in mare. Tutto è iniziato, nella serata di sabato 12 agosto 2023, alle 20.30 circa, dopo l’allarme lanciato da un sub, che ha notato qualcosa d’insolito…

Battipaglia, allarme bomba nel cantiere dell’ex Zuccherificio

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Battipaglia Martina Francione Dopo la segnalazione nel cantiere di via Carmine Turco, nel cuore dell’omonimo quartiere, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Battipaglia. I militari hanno inoltrato alla Prefettura di Salerno una segnalazione per un ordigno inesploso…