Sant’Agata, fatta brillare bomba d’aereo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Reggio Emilia–Piacenza–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Ravenna Mercoledì mattina in una zona disabitata situata alle porte di Sant’Agata sul Santerno, gli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti ‘Folgore’ di Legnago (Verona) hanno fatto brillare uno spezzone di bomba aerea ‘AN-M 41’ da 20…

Bacoli, presunta bomba in mare al Fusaro: zona interdetta dalla Guardia Costiera

Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Avellino–Benevento Napoli–Bacoli-Fusaro di Pasquale Guardascione Un’ordigno bellico è stato rinvenuto nel mare del litorale del Fusaro a Bacoli da parte di alcuni tecnici che stanno svolgendo in quella zona dei rilievi ambientali marini. La guardia costiera di Pozzuoli, diretta dal comandante Edoardo Russo, ha interdetto l’area in un raggio circolare di 200…

Pericolo ordigni inesplosi, la KFOR avvia una campagna di sensibilizzazione

Esercito Italiano–Marina Militare La missione KFOR ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul pericolo rappresentato dagli ordigni inesplosi, attraverso una cerimonia tenutasi oggi presso la scuola superiore “Bedri Pejani” di Peja. Alla cerimonia di apertura erano presenti l’ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, il vice comandante della KFOR, generale di brigata Federico Bernacca, il…

Ritrovato ordigno bellico in via Bacchiglione ad Aprilia

Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Frosinone–Viterbo–Rieti Latina–Aprilia–Campo di Carne Ritrovato ordigno bellico questa mattina in via Bacchiglione ad Aprilia, nella zona di Campo di Carne. La scoperta durante lo scavo eseguito da una ditta per far passare dei cavi della corrente elettrica sotto terra. La segnalazione è stata girata subito alla polizia locale che ha delimitato l’area…

Onore, trovato un ordigno bellico inesploso

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brescia–Milano–Varese–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Bergamo–Clusone–Onore Qualche giorno fa, dietro il monte Varro nel comune di Castione della Presolana e vicino al confine con Onore, è stato ritrovato un ordigno bellico inesploso. Dopo tutte le procedure del caso, quindi anche la messa in…

Intervento degli artificieri a Rovigo: brillata con successo la bomba di Sarzano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Padova–Venezia–Treviso–Belluno–Verona Rovigo-Sarzano Adamo Chiesa Gli artificieri dell’Esercito (Genio Guastatori di Legnago–Comando Forze Operative Nord di Padova) sono dovuti intervenire per neutralizzare un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale trovato nei giorni scorsi in un terreno agricolo di Sarzano. L’intervento,…

Artificieri all’isola ecologica di via Gatti in città per una bomba a mano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Milano–Bergamo–Varese–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Brescia Artificieri al lavoro all’isola ecologica di via Vittorio Gatti in zona San Polo a Brescia dove questo martedì mattina è stata trovata una bomba a mano, probabilmente confusa tra i materiali ferrosi. Non è stato ancora appurato…

Ravarino, ritrovato e fatto brillare un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Modena Nei giorni scorsi nel Comune di Ravarino è stato rinvenuto un ordigno bellico appartenente alla seconda guerra mondiale ancora inesploso. Agenti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara, insieme ad alcuni assistenti civici, hanno supportato…

Ordigno bellico alle Isole Tremiti già al lavoro la Marina Militare

Marina Militare–Esercito Italiano Brindisi–Lecce–Bari–Taranto Foggia–Isole Tremiti Saranno i sommozzatori del “Nucleo sminamento” della Marina Militare italiana (SDAI Taranto) a verificare se l’oggetto di forma cilindrica adagiato sui fondali antistante l’isolotto di San Domino, sia effettivamente “un ordigno bellico”. La presenza di questo oggetto, individuato a circa 6 metri di profondità, è stata segnalata al Comune…

Boretto: durante i lavori sulla linea ferroviaria salta fuori una bomba

Esercito Italiano–Marina Militare Ravenna–Piacenza–Modena–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Reggio Emilia Ieri, venerdì 6 settembre, durante i lavori di elettrificazione alla linea ferroviaria presso il passaggio a livello di via IV Novembre, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso, una granata MK2 di fabbricazione americana. Sul posto sono intervenuti per diverse ore gli agenti della Polizia Ferroviaria di Reggio Emilia,…

Ordigno bellico nelle acque di Tavolara: rimosso dai sommozzatori

Marina Militare–Esercito Italiano Oristano–Sassari–Cagliari–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Ogliastra Olbia–Tavolara Viviana Luisa Montaldo È già stato rimosso dai sommozzatori della Marina Militare l’ordigno bellico ritrovato in maniera casuale a cinquanta metri dall’Isola di Tavolara – sul versante sud –  su un fondale di 20 metri. Fino al termine delle operazioni necessarie all’intervento, l’allarme, giunto dalla Prefettura di Sassari, ha costretto,…

Salerno, ordigno bellico ritrovato e fatto brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Napoli–Avellino–Benevento Salerno È stata ritrovata per caso, in via Ostaglio, una bomba bellica di piccola portata. l’uomo ha immediatamente chiesto l’intervento della polizia che, con la collaborazione degli artificieri dei carabinieri, ha provveduto a far brillare insicurezza l’ordigno della seconda guerra mondiale. Fonte: https://www.ilmattino.it/salerno/salerno_fatta_brillare_piccola_bomba_ad_ostaglio-8334283.html?refresh_ce EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare…

Pericolo ordigni bellici inesplosi: lavori di scavi, Legislatore e D.Lgs.81/2008

Esercito Italiano–Marina Militare Il rischio da rinvenimento occasionale di ordigni bellici inesplosi nelle attività lavorative. A quasi un secolo dall’ultimo conflitto combattuto sul suolo nazionale può sembrare anacronistico collegare le attività lavorative al rischio bellico , errore peraltro diffuso nella redazione dei DVR. In verità le decine di migliaia di rinvenimenti di ordigni bellici inesplosi…

Spunta una mina anticarro in spiaggia a Milano Marittima: ordigno bellico già rimosso

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Piacenza–Modena–Bologna–Reggio Emilia–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Ravenna–Milano Marittima Un ordigno bellico, una mina anticarro, è stato ritrovato nel pomeriggio di sabato a Milano Marittima, non distante dal bagno Dario. Intervenuti sul posto, intorno alle 18, i carabinieri hanno perimetrato il punto dell’ordigno, sorvegliandolo…

Non lo tocco, mi allontano, allerto le Forze dell’Ordine

Esercito Italiano–Marina Militare 1°Lgt Cataldo BRACCIO CMD Capo Nucleo Bonifica ordigni bellici (ret.) In Italia, ancora oggi sono presenti decine e decine di migliaia di ordigni inesplosi risalenti a seconda delle zone, alla prima e alla seconda guerra mondiale. Ancora oggi questi ordigni costituiscono un grave pericolo per la popolazione, le condizioni in cui vengono…

Ordigno alla stazione di Santa Marinella rimosso dagli Artificieri della Polizia

Esercito Italiano–Marina Militare Frosinone–Viterbo–Rieti–Latina Roma–Civitavecchia Il residuato bellico è stato trovato durante i lavori, la Polfer non ha neanche dovuto interrompere la circolazione ferroviaria. Visto il periodo “esplosivo”, dopo quello di ieri e l’altro a San Gordiano, un terzo intervento si è verificato venerdì pomeriggio a Santa Marinella dove sono in corso i lavori di…

Trovata una granata di artiglieria sul greto del Molgora

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bergamo–Brescia–Varese–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Milano Ordigno bellico ritrovato a Gorgonzola fatto brillare questa mattina, venerdì 30 agosto 2024, nella cava di Cambiago. Trovata una granata di artiglieria sul greto del Molgora: fatta brillare nella cava di Cambiago In questi giorni è stato…

Ordigno Bellico a 35 metri dalla spiaggia di Lido Fiori

Marina Militare–Esercito Italiano Trapani–Messina–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Agrigento–Menfi–Lido dei Fiori Un presunto ordigno bellico è stato rinvenuto nelle acque antistanti la località Lido Fiori, nel Comune di Menfi (AG). L’oggetto, un manufatto metallico di forma cilindrica con punta tonda, lungo circa 50 cm e largo circa 20 cm, è stato individuato a circa 35 metri dalla costa, su…

Non toccare, pericolo di morte, avvisare le autorità

Esercito Italiano–Marina Militare Spesso si pensa che se un’ordigno non è esploso in 70/100anni non esploda più , ma i fattori per cui non sono esplosi possono essere tanti dell’accatastamento  alla mancata traiettoria al terreno fangoso , questo non vuol dire che si possono toccare rimuovere o ancor peggio portare a casa in quanto questi…

Ordigno bellico a Torre Scifo, disposto il divieto di balneazione

Marina Militare–Esercito Italiano Reggio Calabria–Catanzaro–Cosenza–Vibo Valentia Crotone–Isola di Capo Rizzuto Il Comune di Crotone ha emanato poco fa la seguente ordinanza Oggetto: divieto temporaneo di accesso sul tratto di spiaggia località Torre Scifo Premesso che con nota del 28.8.2024, prot. n. 78356, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone ha segnalato la presenza…

Vuole fare il bagno nell’Astico: trova una bomba a mano tra i sassi

Esercito Italiano–Marina Militare Rovigo–Padova–Venezia–Treviso–Belluno–Verona Vicenza Marco Billo Spunta una bomba a mano lungo l’Astico. A trovare l’ordigno, un residuato bellico, è stato un bagnante che sabato si è recato in una delle tante “spiaggette” di sassi lungo il torrente, per sfuggire alla calura agostana. Erano circa le 18 quando l’uomo ha notato tra i suoi…

Montecassino, dopo 80 anni spuntano ancora reperti bellici

Esercito Italiano–Marina Militare Viterbo–Roma–Rieti–Latina Frosinone–Cassino–Caira–Cavendish Road-Montecassino–Albaneta Nuovo rinvenimento di ordigni bellici nel territorio di Cassino a distanza di 80 anni dalla fine della guerra. Un mese fa una decina di ordigni di fabbricazione americana furono trovati in un canalone della famosa Cavendish road che da Caira porta a Montecassino. Un sentiero costruito dai soldati polacchi…

Marina di Carrara, bomba sotto i terreni incolti. «Me la sono trovata tra le mani»

Esercito Italiano–Marina Militare Grosseto–Lucca–Livorno–Firenze–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Prato Massa-Carrara di Francesca Vatteroni “Me la sono ritrovata tra le mani” ci dice il signore che sta chino lì, sopra un piccolo cumulo di detriti, nei pressi della transenna su cui campeggia la scritta ‘Pericolo, ordigno bellico’. In via Bulderini a Marina di Carrara, ieri mattina intorno alle 11:00 quel signore…

Ieri mattina è stato effettuato un sopralluogo dalla squadra subacquea che ha confermato la presenza dell’ordigno bellico

Marina Militare–Esercito Italiano Messina–Agrigento–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Trapani–Isola della Colombaia Sabato mattina, munito di maschera e pinne, ha scandagliato i fondali e nell’ultima di queste perlustrazioni, si è imbattuto in due oggetti uno a forma di ogiva, di circa 40 centimetri, e un altro cilindrico lungo circa 80 centimetri. Dopo averne fissato l’esatta posizione, si è recato alla…

Trovato ordigno bellico in mare all’entrata del porto di Genova, a rischio il traffico navale

Marina Militare–Esercito Italiano La Spezia–Savona–Imperia Genova Fabio Canessa Un ordigno bellico è stato trovato in mare all’entrata di levante del porto di Genova durante le attività di bonifica per la costruzione della nuova diga foranea. Il rinvenimento è avvenuto nel primo pomeriggio a poche decine di metri dal fanale rosso all’imboccatura del porto, a una…

Villafranca Tirrena: si attende che l’ordigno venga adesso rimosso dagli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Agrigento–Trapani–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Messina–Villafranca Tirrena Lucia Cava Rinvenuto oggi un presunto ordigno bellico sulla spiaggia di Villafranca Tirrena, direzione via Zizzo. A segnalare la presenza sono stati alcuni bagnanti che si trovavano a ridosso della riva. I Carabinieri di Villafranca Tirrena sono intervenuti immediatamente e hanno avvisato la Capitaneria di Porto di Milazzo, che…

Bassano del Grappa: “C’è una bomba a pochi passi dal ponte degli Alpini”

Esercito Italiano–Marina Militare Rovigo–Padova–Venezia–Treviso–Belluno–Verona Vicenza–Bassano del Grappa C’è una bomba a pochi passi dal ponte degli Alpini. L’allarme è stato lanciato al 113 nel pomeriggio di ieri da uno dei tanti pescatori che in questo giorni frequentano il fiume Brenta. Intento a lanciare la sua lenza, ha notato infatti la presenza di quello che, inizialmente,…

Ranzanico, pescato un ordigno bellico nel Lago di Endine

Esercito Italiano–Marina Militare Brescia–Varese–Milano–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Bergamo–Ranzanico Nella tarda mattinata di oggi, sabato 24 agosto, nelle acque del Lago di Endine è stato pescato un ordigno bellico, che probabilmente risale alla seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato pescato con ago magnetico a Ranzanico, all’altezza del Ristorante Miki, in un’area turistica e quindi molto frequentata.  Subito sono intervenuti…

Ancora una bomba nel cantiere della Transalpina, attesa nuova evacuazione sul confine

Esercito Italiano–Marina Militare Udine–Pordenone–Trieste Gorizia Dal cantiere della stazione Transalpina di Nova Gorica, vicino al confine con Gorizia, emerge un altro ordigno inesploso. Questa mattina gli operai hanno infatti scoperto una nuova bomba di circa 250 chili, venuta alla luce attorno alle 12.30 di oggi (giovedì 22 agosto). L’identificazione più dettagliata è ancora in corso…

Centora, nel campo arato spunta un ordigno della Seconda guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Bologna–Ravenna–Reggio Emilia–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Piacenza–Rottofreno Dal campo appena arato spunta un proiettile d’artiglieria della Seconda Guerra Mondiale, a due passi dalla strada Provinciale. È successo questa mattina a Rottofreno, lungo la Sp48 tra Centora e Campremoldo Sotto. E subito l’area è…

Bimbo trova una bomba in spiaggia e ci gioca

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Padova–Venezia–Vicenza–Treviso–Belluno–Verona Rovigo Elisa Salmaso Uno, un proiettile da mortaio, rinvenuto a Sarzano e uno, una bomba a mano della Seconda guerra mondiale, trovata ancora a Rosolina Mare, la quarta spuntata fuori nella località balneare nel giro di poco più…

Bagnolo, trovata tra i rottami una bomba da mortaio (per fortuna inerte)

Esercito Italiano–Marina Militare Varese–Bergamo–Milano–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Brescia–Bagnolo Mella L’isola ecologica di Bagnolo Mella è rimasta chiusa per alcune ore dopo il ritrovamento di un ordigno bellico tra i rifiuti avvenuto nel pomeriggio di questo lunedì 19 agosto, intorno alle 16, nella discarica dei rottami di ferro. A scoprirlo sono stati gli operatori in servizio. Per fortuna però…

Ordigno bellico rinvenuto a Pagnacco, gli artificieri lo fanno brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine Un residuato bellico, risalente al primo conflitto mondiale, è stato rinvenuto nella mattinata di oggi, lunedì 19 agosto 2024, a Pagnacco. A trovarlo un residente che ne ha segnalato la presenza ai militari dell’Arma di Feletto Umberto. L’ordigno, di fabbricazione austriaca, si trovava in pessimo stato di conservazione e risultava…

Prignano, trovate armi da guerra: erano nascoste in un casolare

Esercito Italiano–Marina Militare Bologna–Ravenna–Reggio Emilia–Ferrara–Piacenza–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Modena–Prignano sulla Secchia Elena Benassi Un fucile mitragliatore automatico di fabbricazione statunitense provvisto di 7 caricatori, oltre 700 cartucce e quattro bombe a mano di fabbricazione americana ed inglese, tutti risalenti alla seconda guerra mondiale. E’ quanto i carabinieri di Prignano hanno rinvenuto, ieri, in un’abitazione della borgata Casa Gherardi….

Ordigno bellico nel mare di Roccalumera, interdetta un’area in attesa della bonifica

Marina Militare–Esercito Italiano Agrigento–Trapani–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Messina–Roccalumera Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra mondiale, è stato ritrovato ieri in mare a Roccalumera. Il rinvenimento è avvenuto nel tratto antistante la chiesa Madonna della Catena, all’altezza di via Verdi, a circa 20 metri dalla battigia e a circa 3 metri di profondità, e l’ordigno bellico è…

Ordigno bellico ritrovato durante le operazioni antincendio

Esercito Italiano–Marina Militare Campobasso Isernia–Venafro–Noci Tempo di bilanci dopo le operazioni di spegnimento e di bonifica (in parte ancora in corso) dell’incendio in località le Noci a Venafro. Oltre 93 gli ettari interessati dalle fiamme. Con distruzione di boschi, macchia mediterranea e pregiati ulivi secolari, oltre a prati di montagna. Complesse le operazioni di spegnimento…

“Ananas” della Grande Guerra, spunta dal lago Maggiore

Esercito Italiano–Marina Militare Bergamo–Brescia–Milano–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Varese Ivan Vargiu Il sub tedesco che s’è immerso martedì 13 agosto nelle acque del lago Maggiore, in località Ronco delle Monache, non si aspettava sicuramente di trovare una bomba a mano sul fondale. E la sorpresa è stata ancora maggiore quando, una volta arrivati in spiaggia i carabinieri, è emerso…

Esplode bomba della seconda guerra mondiale: ferito giovane di 21 anni

Esercito Italiano–Marina Militare Napoli–Salerno–Avellino–Benevento Caserta–Falciano del Massico Prima l’esplosione e poi le grida. E’ questo ciò che è avvenuto nella tarda serata di ieri a Falciano del Massico. L’esplosione In località Stigliano, un giovane di 21 anni ha raccolto un ordigno bellico che aveva rinvenuto risalente al secondo conflitto mondiale. Improvvisamente la bomba gli è…

Presunto ordigno bellico rinvenuto in mare: interdetta balneazione

Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Bari–Taranto–Foggia Brindisi Trovato un ordigno tra le spiagge di Lendinuso e Casalabate, specchio d’acqua interdetto. È quanto recita l’ordinanza numero 80 del 2024 della capitaneria di porto di Brindisi, relativa alle aree nei pressi della marina di Torchiarolo e pubblicata oggi, mercoledì 14 agosto 2024. Il presunto ordigno bellico, ritrovato inesploso di…

Punta Ala, trovato un probabile residuato bellico: isolata una parte della spiaggia

Esercito Italiano–Marina Militare Lucca–Livorno–Massa-Carrara–Firenze–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Prato Grosseto Isolata una parte della spiaggia di Punta Ala (Grosseto) dopo che alcuni turisti hanno individuato un oggetto metallico sulla battigia che potrebbe essere un residuato bellico esplosivo, come una mina della Seconda guerra mondiale. Il ritrovamento è stato fatto nella zona di Cala del Barbiere e sono stati avvisati i…

Un ordigno bellico tra i rifiuti recuperati dalla bonifica dei fondali a Piano di Sorrento

Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Avellino–Benevento Napoli–Piano di Sorrento-Marina di Cassano Fra le decine di attrezzi di vario genere e rifiuti ingombranti per svariati quintali recuperati al temine della due giorni di pulizia dei fondali ,organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella in collaborazione con associazioni cittadini e pescatori della zona sotto lo stretto controllo della Capitaneria…

Lanciano, bomba da mortaio abbandonata in strada

Esercito Italiano–Marina Militare Teramo–L’Aquila–Pescara Chieti–Lanciano Artificieri della Polizia rimuovono una bomba da mortaio da due pollici, risalente alla seconda guerra mondiale e di fabbricazione inglese. L’ordigno abbandonato sul ciglio della stada (via Firenze) è stato notato dai residenti. Fonte EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di qualsiasi ordigno o presunto tale alle…

Lavoravano in giardino, tra le erbacce una bomba a mano della Prima Guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Sassari–Cagliari–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Olbia–Ogliastra Oristano–Laconi Stavano ripulendo il cortile e sistemando una parte del muro di recinzione crollato quando fra le erbacce hanno trovato una bomba a mano e hanno bloccato tutto. È successo ieri, in un cortile del centro storico di Laconi. La bomba a mano è del tipo “Sipe”, un modello a frammentazione…

Prepotto: trovata una bomba a mano della Grande Guerra nel greto dello Iudrio

Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine Nel primo pomeriggio, poco dopo le 15, al numero unico 112 è arrivata la segnalazione di un ordigno bellico inesploso. Un passante, che stava camminando sul greto del fiume Iudrio, in comune di Prepotto, ha notato un oggetto sospetto, allertando le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del…

Marina di San Lorenzo (RC), Laurentino ritrova ordigno bellico

Marina Militare–Esercito Italiano Catanzaro–Cosenza–Vibo Valentia–Crotone Reggio Calabria–San Lorenzo Lo scorso 2 Agosto a Marina di San Lorenzo, in provincia di Reggio Calabria, è stato rinvenuto un ordigno bellico, presumibilmente della Seconda Guerra Mondiale. L’ordigno era adagiato sul fondale marino, nei pressi dell’”Oasi” tra Marina di San Lorenzo e Arcina, semicoperto dalla sabbia, ad una distanza…

Montecorice, ordigno bellico affiora dall’acqua

Marina Militare–Esercito Italiano Napoli–Caserta–Avellino–Benevento Salerno–Castellabate Panico tra i bagnanti a Montecorice, ordigno bellico affiora in superficie. L’allarme è stato lanciato da alcune persone che stavano facendo il bagno presso la spiaggia Baia Arena, in località Casa del Conte. Sul posto sono intervenuti i militari della Capitaneria di porto di Castellabate, assieme ai carabinieri. L’area è…

Castiglione del Lago, il livello del Trasimeno cala: emersi 10 ordigni della seconda guerra mondiale nel lido comunale

Esercito Italiano–Marina Militare Terni Perugia–Castiglione del Lago–Lido comunale Eleonora Sarri Il livello del lago Trasimeno continua a calare. E dal fondale riemergono ordigni risalenti alla Seconda guerra mondiale. L’ultimo episodio pochi giorni fa quando un bagnino ha trovato una decina di residuati bellici tra ordigni di mortaio e cannone. Il ritrovamento sul lido comunale di…

Ritrovato ordigno bellico a San Cataldo e scattano le misure di sicurezza

Marina Militare–Esercito Italiano Bari–Taranto–Brindisi–Foggia Lecce–San Cataldo Un presunto ordigno bellico è stato rinvenuto nelle acque della marina leccese di San Cataldo, facendo scattare immediate misure di sicurezza. Nel frattempo sono state emanate due ordinanze specifiche, una dall’Ufficio circondariale marittimo di Otranto e l’altra dal Comune di Lecce, volte a bloccare qualsiasi tipo di attività marittima…

Ritrovato un ordigno bellico sulla spiaggia di Villafranca Tirrena

Esercito Italiano–Marina Militare Agrigento–Trapani–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Messina–Villafranca Tirrena Maria Caterina Calogero A segnalare la presenza dell’arnese semicoperto dalla sabbia sono stati alcuni bagnanti che si trovavano a ridosso della riva ed hanno quindi avvisato le forze dell’ordine. L’area è stata immediatamente circoscritta dal nastro da parte dei carabinieri. Allertato anche il personale dell’ufficio tecnico manutentivo del Comune,…

Ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale ritrovato a Porto Empedocle

Esercito Italiano–Marina Militare Messina–Trapani–Palermo–Catania–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Agrigento Un ordigno bellico, verosimilmente, risalente alla Seconda guerra mondiale, è stato ritrovato sulla spiaggia di Punta Piccola a Porto Empedocle. Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento e i Carabinieri. I pompieri, appena giunti sul posto, hanno fatto spostare, in via precauzionale,…