Nocera Superiore: un ordigno della Seconda Guerra Mondiale è stato recuperato e fatto brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Caserta–Napoli–Benevento–Avellino Salerno I militari artificieri, (21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta–Comando Forze Operative Sud di Napoli) in collaborazione con il nucleo della Croce Rossa dell’Agro e le forze dell’ordine hanno dapprima messo in sicurezza l’ordigno bonificando il luogo del…

Treviso. Trovata una bomba vicino alle mura nel giorno del mercato

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Verona–Vicenza–Belluno–Venezia–Padova–Rovigo Treviso Residuo di un ordigno bellico (una ogiva) vicino alle mura di Treviso nella zona di Varco Manzoni nella penisola del Paradiso. La scoperta questa mattina, 8 aprile, durante il giorno del mercato settimanale, proprio appena dopo l’anniversario…

Compra il terreno vicino a casa per ripulirlo dagli sterpi e trova dell’esplosivo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Luserna San Giovanni Aveva comprato il terreno adiacente alla sua casa per pulirlo dagli sterpi e dalle piante pericolanti, ma si è ritrovato di fronte a del materiale esplosivo. È successo alcuni mesi fa ad un giovane lusernese,…

Ordigno bellico rinvenuto durante i lavori in piazza

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Salerno–Benevento–Avellino Caserta–Santa Maria Capua Vetere Complimenti alla professionalità della nostra Polizia municipale”. Così il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, ha commentato il lavoro dei vigili urbani che nelle ultime ore hanno gestito le operazioni finalizzate alla…

Ordigno bellico in porto, rimosso il siluro dai fondali della futura Darsena Europa

Marina Militare–Esercito Italiano Lucca–Firenze–Siena–Arezzo–Grosseto–Massa-Carrara–Pisa–Pistoia–Prato Livorno Si è risolta velocemente la situazione di allarme che si era venuta a creare nei giorni scorsi nel porto di Livorno dopo il ritrovamento di un presunto ordigno bellico nelle acque dove prossimamente sorgerà la Darsena Europa. Un ritrovamento prontamente segnalato dalla ditta incaricata dei rilievi subacquei e che si…

L’isola del Trimelone finisce al Tg5. Il sindaco: «Ripulita da 100mila ordigni, ora va resa agibile»

Treviso–Vicenza–Belluno–Venezia–Padova–Rovigo Verona–Brenzone-Trimelone Canale 5 ha raccontato la storia dell’isoletta del Garda, che ora è «bomb free». Il sindaco di Brenzone: «È stata bonificata ma è ancora interdetta ad ogni attività. Va restituita ai cittadini» Anche Canale 5 si occupa dell’isola del Trimelone, che sbarca sui teleschermi nazionali. Con un servizio andato in onda domenica scorsa,…

90 ordigni bellici rinvenuti nel cantiere di Gaia

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Siena–Arezzo–Grosseto–Massa-Carrara–Pisa–Pistoia–Livorno–Prato Lucca–Viareggio-Varignano Di Luigi Casentini Doveva essere un intervento quasi di routine per il personale del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza (Comando Forze Operative Nord di Padova) quello della bonifica del cantiere Gaia di via Aurelia al Varignano…

Scambia ordigno bellico per un reperto e se lo carica in auto, paura a Trapani

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Agrigento–Caltanissetta–Ragusa–Siracusa–Catania–Enna–Palermo–Messina Trapani di Laura Spanò È un proiettile da mortaio, risalente alla Seconda guerra mondiale, l’ordigno che questa mattina ha fatto scattare l’allarme bomba in piazza Vittorio Emanuele, a Trapani. A ritrovare l’ordigno nel suo magazzino è stata una…

Ordigni bellici in mare

Marina Militare–Esercito Italiano   Foggia–Lecce–Taranto–Brindisi Bari–Molfetta In seguito a quanto emerso nel tavolo tecnico tenutosi presso la sede della Prefettura di Bari in data 28 marzo, riguardo le attività di salpamento e brillamento degli ordigni a caricamento speciale previste nel porto di Molfetta, la Capitaneria di Porto comunica che nei giorni 12, 13 ed in caso…

Allarme in un palazzo di Pinerolo: svuota la cantina e trova un ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Pinerolo Davide Petrizzelli Allarme nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 3 aprile 2023, in corso Bosio a Pinerolo. Un uomo, che stava sgomberando lo scantinato di casa per eseguirvi lavori di ristrutturazione, vi ha trovato all’interno un grosso…

Civitanova, trovato un ordigno bellico in via Capuana

Esercito Italiano–Marina Militare Pesaro-Urbino–Ancona–Fermo–Ascoli Piceno Macerata–Civitanova Marche Cellini Lorena Allarme bomba in via Capuana, a Civitanova. È scattato intorno alle 15.30 di oggi, in un terreno adiacente a casa di Fausto Morichetti, imprenditore calzaturiero morto alcuni anni fa. Sembra che uomo stava effettuando l’aratura del terreno, su cui fino a qualche tempo fa si svolgeva…

Trova due bombe in una cassapanca, palazzo evacuato a Firenze

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Siena–Arezzo–Lucca–Grosseto–Massa-Carrara–Pisa–Pistoia–Livorno–Prato Firenze Evacuato dalla polizia a Firenze un palazzo in via del Leone, a seguito del ritrovamento in una cassapanca di due bombe da mortaio, residuati bellici della seconda guerra mondiale. Secondo quanto si apprende, la proprietaria di un…

Trovato un ordigno bellico nel fiume Paglia

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Perugia Terni–Orvieto-Ciconia-Ponte dell’Adunata Un ordigno bellico inesploso è stato trovato nel pomeriggio di ieri da un cittadino lungo l’alveo del fiume Paglia, tra Ciconia e Orvieto Scalo, nei pressi della briglia a valle del Ponte dell’Adunata. Sul posto sono…

Monte Tifata: Ambientalisti trovano un residuato parzialmente interrato

Esercito Italiano–Marina Militare   Napoli– Salerno–Benevento–Avellino Caserta–San Prisco L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra da anni e con il sostegno del MIUR e dell’Esercito è sempre presente nelle scuole italiane con le campagne rivolte al pericolo ordigni bellici inesplosi. A poche ore dall’evento svolto presso la Caserma della Brigata Alpina “Taurinense” da Caserta giunge la notizia…

Esercito e Associazione vittime civili di guerra sensibilizzano gli studenti sui rischi dei residuati bellici

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino Trenta allievi dell’istituto tecnico tecnologico “Alvar Aalto” hanno partecipato nei giorni scorsi ad un incontro sui comportamenti da adottare in caso di ritrovamento di ordigni bellici inesplosi, nel quadro dell’iniziativa “Conoscere per riconoscere”, promossa dall’Associazione Nazionale Vittime…

Bomba della Seconda guerra mondiale lungo al Statale 84

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti–Casoli Un ordigno della Seconda guerra mondiale è spuntato a bordo strada lungo la Statale 84, nel territorio di Casoli. Oggi pomeriggio è stato un 77enne del posto a fare la scoperta nella zona di contrada Guarenna Nuova….

Pesaro: i tecnici della BCM BST Bonifiche individuano una bomba d’aereo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino Durante lavori di bonifica bellica effettuata in un campo non distante dal casello autostradale di Pesaro, i tecnici della Ditta BCM BST Bonifiche, (V Reparto Infrastrutture Padova) individuano una bomba d’aereo da 500 libbre, risalente alla…

Trovato un ordigno bellico in un campo: transennata l’area del rinvenimento

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino–Mondolfo Rinvenuta una bomba a mano sprovvista di spoletta in un terreno agricolo privato. Il ritrovamento in un campo vicino a viale dell’Artigianato, a Mondolfo. Si tratta di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. L’area…

Brillamento di un ordigno bellico in Vallagarina

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Mori Un nuovo proiettile di artiglieria è stato ritrovato a Mori, nella zona di Loppio, dove negli ultimi mesi gli artificieri erano già entrati in azione in diverse occasioni per far saltare una serie di ordigni. In questo…

Il Genio Alpini di Trento fa brillare una bomba in Val Passiria

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Trento Bolzano Gli artificieri dell’Esercito, appartenenti al 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini (Comando Truppe Alpine Bolzano) della Brigata Alpina Julia di stanza a Trento, hanno coordinato le operazioni di disinnesco di una bomba della Prima Guerra Mondiale a Moso…

Una bomba a mano nel bosco

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Monza-Brianza–Cremona–Bergamo–Varese–Milano–Brescia–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Sondrio-Valtellina Daniela Lucchini Mai si sarebbe immaginato di imbattersi in un ordigno bellico del secolo scorso. Eppure è successo ad un giovane di Montagna, che lo scorso weekend, notando qualcosa di insolito far capolino dal fogliame, non si…

Ordigno inesploso ritrovato nel cantiere per la variante di Staggia

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Arezzo–Lucca–Grosseto–Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Prato Siena Un ordigno inesploso è stato ritrovato nel cantiere per la realizzazione della variante di Staggia Senese, a Poggibonsi. L’area del ritrovamento è stata transennata ed è in corso l’iter per la gestione di questi episodi che anche…

Ordigno bellico sotto un ponte della strada provinciale di Moiano

Esercito Italiano–Marina Militare Terni Perugia–Città della Pieve-Moiano Un ordigno bellico è stato rinvenuto sotto un ponte della strada provinciapel 309/1 di Moiano. Strada che è stata momentaneamente chiusa al traffico. L’ordigno bellico è stato trovato in corrispondenza del chilometro 7+450. Il ritrovamento di quello che sembra un proiettile di artiglieria, è avvenuto in occasione dei…

L’ordigno ritrovato al Prato ribadisce l’attualità di una formazione per i giovani

Esercito Italiano–Marina Militare Lucca–Grosseto–Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Siena–Prato Arezzo L’ordigno inesploso ritrovato al Prato ha ribadito l’urgenza e l’attualità dell’operato dell’ANVCG – Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. Tra le finalità del progetto “Testimoni di pace” promosso da questa realtà all’interno delle scuole rientra proprio una specifica formazione e informazione per spiegare la pericolosità di questi residuati bellici che,…

Bimbo col metal detector trova una vecchia bomba

Esercito Italiano–Marina Militare Lucca–Grosseto–Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Siena–Prato Arezzo Stava setacciando il terreno con un metal detector quando l’apparecchio ha segnalato la presenza di un oggetto ed ha lanciato l’allarme, si tratterebbe di un vecchio ordigno bellico. A scoprirlo è stato un bambino di 10 anni. Il rinvenimento è avvenuto ad Arezzo nel Parco del Prato dove è intervenuta…

Famiglia trova bomba durante un picnic sul Carso

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Udine–Pordenone–Gorizia Trieste–Basovizza Matteo Femia Una bomba risalente alla Prima Guerra Mondiale. E’ ciò che è stato rinvenuto in un terreno privato a Basovizza, sul Carso, da una famiglia intenta a svolgere un picnic. Picnic nella natura si conclude col…

Arezzo, bombe della seconda guerra mondiale vicino alla ferrovia a Vitiano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Lucca–Grosseto–Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Siena–Prato Arezzo Bombe della seconda guerra mondiale, probabilmente da aereo, sono state ritrovate lungo la linea ferroviaria lenta a Vitiano. Il loro ritrovamento è avvenuto in concomitanza con una serie di lavori che vengono effettuati per l’appunto lungo la…

Tre ordigni bellici rinvenuti a Viareggio durante i lavori all’acquedotto

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Arezzo–Siena–Prato Lucca–Viareggio Tre ordigni bellici sono stati rinvenuti nel pomeriggio di giovedì 23 marzo da alcuni operai nel cantiere di GAIA S.p.A. in Via Aurelia Sud nel quartiere Varignano, dove attualmente sono in corso i lavori di rinnovo dell’acquedotto…

Susegana, ordigno bellico trovato nel Cimitero

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Verona–Vicenza–Belluno–Venezia–Padova–Rovigo Treviso–Susegana–Colfosco Susegana. Un ordigno bellico è stato trovato al Cimitero di Colfosco, per questo ora l’accesso è stato interdetto. Una bomba risalente alla Prima Guerra mondiale è stata trovata durante una riesumazione nel cimitero di Colfosco. La zona…

Trovata una bomba sul ciglio della strada

Esercito Italiano–Marina Militare  Salerno–Caserta–Benevento–Avellino Napoli Trovato un ordigno bellico nel Napoletano. A Volla i Carabinieri della locale Stazione insieme ai militari della Tenenza di Cercola durante un servizio di controllo del territorio lo hanno rinvenuto a via Lufrano. L’ordigno – 155 millimetri di nazionalità sconosciuta e privo di parti attive – è stato rinvenuto a…

Ordigni bellici rinvenuti all’interno delle acque portuali, saranno rimorchiati al largo e fatti brillare nella mattinata di oggi, venerdì 24 marzo

Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Lecce–Taranto–Brindisi Bari–Molfetta Alcuni ordigni bellici rinvenuti all’interno delle acque portuali, saranno rimorchiati al largo e fatti brillare nella mattinata di oggi, venerdì 24 marzo, Prosegue l’attività di bonifica delle acque del Porto di Molfetta. Saranno eseguite nella mattinata di oggi, venerdì 24 marzo, a partire dalle ore 9 circa, le operazioni di…

Brillamento degli ordigni inabissati, nuova ordinanza della Capitaneria di Termoli

Marina Militare–Esercito Italiano Isernia  Campobasso–Termoli–Lido La Perla Nuova operazione, dopo quella dello scorso 8 marzo, da parte della Capitaneria di porto di Termoli per la bonifica degli ordigni bellici ritrovati inabissati a bordo di un anfibio Dukw degli Alleati inglesi nelle coste termolesi nell’estate del 2021. La Guardia Costiera di Termoli ha emanato una apposita…

“Ananas” nel bosco: l’ordigno fatto brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Massa-Carrara–Firenze–Pisa–Pistoia–Livorno–Lucca–Arezzo–Siena–Prato Grosseto–Follonica Si tratta di una bomba modello “MkII” di fabbricazione americana, conosciuta come bomba “ad ananas”, proprio per la somiglianza al frutto esotico. L’ordigno – ancora efficiente nonostante gli anni trascorsi – si trovava in una zona boschiva…

Lugo, bomba di 100 chili fatta brillare dagli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Forlì-Cesena–Piacenza–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Ferrara Ravenna–Lugo Sono state effettuate oggi, da parte degli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago (Comando Forze Operative Nord di Padova), le operazioni di brillamento di una bomba d’aereo da 100 kg, modello “General Purpose”…

Granate e mine antiuomo tra la spazzatura, artificieri a Madonna del Pilone

Esercito Italiano–Marina Militare Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino Allarme bomba questa mattina a Torino, nel quartiere Madonna del Pilone. In piazza Giovanni Toselli è stata rivenuta una valigia in un bidone dell’immondizia. A scoprirla gli addetti alla raccolta rifiuti dell’Amiat. Al suo interno c’erano due granate, tre mine antiuomo modello ‘boobytrap’, e diverse munizioni. Sul posto sono interventi…

Trovata una bomba di mortaio vicino a Mendatica: il 30 marzo verrà disinnescato l’ordigno

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine La Spezia–Genova– Savona Imperia Nel territorio del comune di Mendatica, presso la località Poilarocca, è stata rilevata la presenza di un ordigno bellico inesploso e potenzialmente efficiente classificato come “Bomba da Mortaio da 81 mm”. Le autorità competenti hanno pertanto…

Ordigno ritrovato lungo il fiume, presidiato giorno e notte dai volontari

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Pisa–Grosseto–Pistoia–Livorno–Lucca–Arezzo–Siena–Prato Massa-Carrara–Aulla 22 marzo 2023 – C’era una bomba inesplosa a Pallerone, nell’area dell’ex polverificio. L’ha trovata nei giorni scorsi un residente durante una passeggiata. L’uomo, appassionato di storia antica e di ricerche, era andato lungo il fiume nella…

Nuova bonifica di ordigni al largo di Capo Frasca: divieti per 12 giorni

Marina Militare–Esercito Italiano Cagliari–Sassari–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Olbia–Ogliastra Oristano–Arbus-Capo Frasca Nuovi divieti nel tratto di mare antistante il promontorio di Arbus, in località Capo Frasca per permettere il brillamento di residui bellici. Una ordinanza firmata dal comandante della Capitaneria di porto di Oristano, Federico Pucci, impone il divieto di navigazione, la sosta, la pesca, l’attività subacquea e qualsiasi attività…

Prignano, sospetto ordigno bellico in un campo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Forlì-Cesena–Piacenza–Ravenna–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Ferrara Modena La segnalazione di un passante ha fatto arrivare i Carabinieri, ieri pomeriggio, a Castelvecchio di Prignano. Un uomo a spasso col cane ha infatti rinvenuto quello che sembra essere un residuato bellico, forse una bomba a…

Desio, bomba della Seconda Guerra Mondiale scoperta in un cortile del centro storico

Esercito Italiano–Marina Militare Cremona–Bergamo–Varese–Milano–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza–Desio Marco Mologni Una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale ritrovata in un piccolo bagno – chiuso da anni – nascosta in uno degli antichi cortili del centro storico. E’ accaduto sabato sera a Desio. L’allarme è scattato poco dopo le 20, nella centralissima via Matteotti. A due passi c’è la…

Ordigno bellico nell’area della bonifica, lavori sospesi

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Imperia–Genova– Savona La Spezia Di N.RE Ordigno bellico rinvenuto nell’area inquinata oggetto di bonifica all’Oasi Lipu di San Genesio di Arcola. I lavori sono quindi stati sospesi. Come spiegato i consiglio comunale dall’assessore all’Ambiente, Salvatore Romeo, i Carabinieri di Arcola…

Granate di Gera, i guastatori fanno brillare altri due ordigni

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bergamo–Varese–Milano–Monza-Brianza–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Cremona–Pizzighettone-Gera Elisa Calamari Gli artificieri del X Reggimento Genio guastatori di Cremona (Comando Truppe Alpine Bolzano) hanno ultimato oggi le operazioni di brillamento degli ordigni bellici ritrovati a Gera: altre due granate risalenti alla Seconda guerra mondiale, da…

Cesena, i tecnici della BCM Service SRL individuano ordigni bellici inesplosi

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Piacenza–Ravenna–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Modena–Ferrara Forlì-Cesena Giovedì 16 marzo 2023 durante le operazioni di bonifica sistematica terreste effettuate in Viale IV Novembre a Cesena propedeutiche ai lavori per la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia svolte per conto della committenza “Agenzia del…

Artena. Rinvenuto ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Frosinone–Latina–Viterbo–Rieti Roma–Artena Durante i lavori di scavo per il posizionamento di una nuova conduttura di acqua potabile, sull’incrocio di via Valle Santo Stefano e via Rose di Maggio, nei pressi del numero civico 17 di via Valle Santo Stefano…

A Porpetto trovati in un campo 24 ordigni bellici della 1° guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pordenone–Trieste–Gorizia Udine–Porpetto-Pampaluna Sono stati ben 24 gli ordigni bellici inesplosi ritrovati ieri pomeriggio a Porpetto, in località Pampaluna. Si tratta di manufatti di 30 centimetri di lunghezza e 10 di diametro, che risalgono alla prima guerra mondiale. I carabinieri…

Capo Miseno, tre ordigni bellici rinvenuti in mare a 12 metri di profondità

Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Benevento–Avellino Napoli–Bacoli–Capo Miseno di Pasquale Guardascione Tre ordigni bellici sono stati rinvenuti adagiati sul fondale a circa dodici metri di profondità nello specchio acqueo antistante la zona di Capo Miseno. La guardia costiera di Pozzuoli ha emesso un’ordinanza con la quale in un raggio di 200 metri ha interdetto il transito, la…

Urbino, trovata bomba della seconda Guerra mondiale alle Cesane

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino–Cesane Nicola Petricca Domani, giovedì 16 marzo, fra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, nei boschi delle Cesane sarà fatto brillare un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale e individuato recentemente per pura casualità. L’ordigno…

Libano, un pontiere piacentino disinnesca gli ordigni improvvisati. «La mia è una scelta di vita»

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Forlì-Cesena–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Modena–Ferrara Piacenza Gianfranco Salvatori «In ogni missione si cresce, sotto l’aspetto professionale e sotto quello umano». Pasquale Vigliotti, sergente maggiore del 2° reggimento Genio pontieri di Piacenza, è nella base di Shama in Libano come specialista e fa…

Quattro granate della Seconda guerra mondiale trovate all’ex Genio militare di Gera

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bergamo–Varese–Milano–Monza-Brianza–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Cremona–Pizzighettone Elisa Calamari Quattro granate da artiglieria di 210 millimetri, di fattura italiana e risalenti alla Seconda guerra mondiale, sono state ritrovate nell’area dell’ex Genio militare di Gera. Stamattina per il sopralluogo, accompagnati dai carabinieri, sono intervenuti gli…

In una miniera di Coazze riemerge una bomba a mano

Esercito Italiano–Marina Militare Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Coazze Anita Zolfini Di immersioni in acque profonde ed esplorazioni in grotte alla scoperta di reperti storici e bellici ne ha collezionate un bel po’, ma un ritrovamento così ravvicinato, tra le montagne di casa, mai. La protagonista è la coazzese, Nikita, al secolo Francesca Scopel, la cui passione per l’esplorazione…