Rinvenuto un residuato bellico lungo il Po

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Alessandria–Novara–Asti Torino Daniele Caponnetto Rinvenuto un residuato bellico risalente probabilmente alla Seconda Guerra Mondiale sulla sponda destra del Po, all’interno del Parco Michelotti, nei pressi dell’ex Bocciofila La Piemonte. Secondo le prime informazioni l’ordigno sarebbe stato trovato da una…

Una bomba della Prima guerra mondiale è stata trovata e fatta brillare a Marostica

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Treviso–Rovigo–Venezia–Belluno–Verona–Padova Vicenza A più di cent’anni dalla conclusione della Prima guerra mondiale continuano a emergere i segni di quegli anni drammatici. Nelle scorse ore è stata individuata dal consorzio di Bonifica Brenta una spoletta di proiettile di artiglieria a…

Tromba d’aria sradica albero, da sotto affiora ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Rovigo–Venezia–Vicenza–Belluno–Verona–Padova Treviso–Ormelle Una tromba d’aria travolge il territorio di Roncadelle. Il vortice d’area stradica un albero. I residenti tra le radici trovano una granata d’artiglieria della prima guerra mondiale. Foto-Fonte: oggitreviso.it EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di qualsiasi ordigno o presunto tale alle Forze dell’Ordine, evitando di toccare…

Civitella del Tronto. Rinvenuti 20 candelotti di esplosivo. Sul posto gli artificieri…

Esercito Italiano–Marina Militare Chieti–L’Aquila–Pescara Teramo–Civitella del Tronto di Giancarlo Falconi Questa mattina, 16 luglio, gli operai impegnati nei lavori di miglioramento ed adeguamento sismico di un antico edificio colonico, ubicato in aperta campagna, hanno rinvenuto, nel sottotetto, una cassetta contenete circa 20 candelotti di esplosivo, verosimilmente utilizzato nelle demolizioni edilizie e probabilmente risalente agli anni…

Residuati bellici nel porto di Molfetta: artificieri in azione per la bonifica, recuperati 25 ordigni

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Taranto–Brindisi–Foggia–Lecce Bari-Molfetta–Prima Cala Sono state completate questa mattina, nella nuova zona portuale di Molfetta, le operazioni di bonifica dopo il ritrovamento di alcuni residuati bellici.  Gli artificieri dell’Esercito, provenienti dal 11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, (Comando Forze Operative…

Bomba in spiaggia: fatta brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Venezia–Treviso–Vicenza–Belluno–Verona–Padova Rovigo Alessandro Caberlon A seguito del ritrovamento di due ordigni bellici in un terreno in zona tra Via Bassafonda e Via dei Cesari e in riva al mare, nel primo pomeriggio di oggi, martedì 16 luglio, è stata…

Ordigno bellico in porto, chiusi alcuni varchi e la Guido Rossa: mezza città paralizzata

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Imperia–La Spezia–Savona Genova–Sampierdarena Andrea Barsanti Viabilità cittadina nel caos, nel pomeriggio di martedì, per la chiusura della strada a mare Guido Rossa e di alcuni varchi portuali a causa del ritrovamento di un ordigno bellico in porto. La chiusura…

Lavori in ritardo al Parco Ugo Pisa? Colpa del rinvenimento di un residuato bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Grosseto–Firenze–Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Prato Massa-Carrara–Marina di Massa In questi ultimi giorni, durante lavori di scavi effettuati presso il Parco Ugo Pisa (ex colonia, realizzata tra il 1913 e il 1914) è stato trovato un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Il Cantiere in oggetto avrebbe dei costi di circa 16 milioni di euro. Parte…

Bombe in mare davanti al “Paolo Poli”. Vietata la balneazione

Marina Militare–Esercito Italiano Taranto–Brindisi–Foggia–Lecce Bari-Molfetta–Prima Cala Di marinomaria Vietata la balneazione e ogni tipo di attività in acqua nella zona della spiaggia pubblica a ridosso dello stadio “Paolo Poli” di Molfetta. In mare, infatti, sarebbero almeno due gli ordigni rinvenuti la cui presenza non rende sicura la fruibilità del mare da parte di bagnanti, pescatori…

Ordigno bellico nei pressi di una villetta, a Taranto arriva l’Esercito

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brindisi–Bari–Foggia–Lecce Taranto Un tratto di strada chiuso e un cospicuo dispiegamento di forze dell’ordine, a seguito del ritrovamento di un ordigno bellico nei pressi di un villino in fase di ristrutturazione in località Lama a Taranto. Ai fatti sono…

Trovato un nuovo ordigno bellico nel lago di Bolsena, vietata la balneazione

Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Frosinone–Rieti–Latina Viterbo–Bolsena Trovato un nuovo ordigno bellico nel lago di Bolsena, dopo la mina anticarro rinvenuta a fine giugno e fatta brillare una decina di giorni fa tra le località Val di lago e Staccionato.  L’ultima scoperta risale alla giornata di ieri, domenica 14 luglio, ed è avvenuta con le stesse modalità…

Residuati bellici a Palazzo Costa

Esercito Italiano–Marina Militare Ancona–Pesaro-Urbino–Fermo–Ascoli Piceno Macerata Si tratta di materiale della Seconda guerra mondiale che è stato trovato nel corso di alcuni lavori. Verrà rimosso dagli artificieri. Affidati due incarichi per l’assistenza archeologica per i cantieri di piazza Li Madou e in contrada Torregiana Foto-Fonte EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di…

Esce fumo da un anfratto del garage: trova una bomba

Esercito Italiano–Marina Militare Ferrara–Piacenza–Rimini–Modena–Forlì-Cesena–Ravenna–Parma–Reggio Emilia Bologna Zoe Pederzini Camugnano (Bologna), 14 luglio 2024 – Ritrovamento d’eccezione in un garage di Camugnano, in frazione Burzanella, in via Chiesa. Un pensionato del luogo avrebbe visto del fumo fuoriuscire da un anfratto nel terreno per, poi, rendersi conto che si trattava di un ordigno assai particolare. Immediata la…

Bomba inesplosa della II Guerra Mondiale rinvenuta nella campagne

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Isernia Campobasso Ieri sera, giovedì 11 luglio, verso le 20.30 un appassionato di ricerche con metal detector ha trovato un oggetto nel bosco di Contrada Selva a Ripalimosani. Verifiche hanno accettato che si trattava di un ordigno inesploso, tipo…

Rimossa bomba d’aereo (da 450 kg) trovata in un cantiere in Maremma

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Grosseto- Pitigliano-Capannella sul Fiora Bonificato l’ordigno bellico – una bomba d’aereo inesplosa da 1.000 libbre (circa 450 kg), di fabbricazione americana – scoperto a Pitigliano (Grosseto) in un cantiere per la realizzazione di un nuovo viadotto stradale sul…

Ordigno bellico rinvenuto ai Ripari di Giobbe”: l’associazione Punta Ferruccio chiede maggiore attenzione

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti–Ortona Francesco Colagreco Rinvenuto all’interno della riserva naturale Ripari di Giobbe ‘ennesimo’ munizionamento bellico, bomba da mortaio 3 pollici britannica in uso alle truppe canadesi nell’ ultimo conflitto mondiale”. A farlo sapere è l’associazione Punta Ferruccio che specifica…

Ostuni, ordigno bellico ritrovato all’interno di un palazzo storico in ristrutturazione

Esercito Italiano–Marina Militare Bari–Foggia–Taranto–Lecce Brindisi–Ostuni di Andrea Zaccaria Un ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto presso il Palazzo della Corte ed ex circolo cittadino di Ostuni. La scoperta è avvenuta questa mattina, poco dopo le 9:00, da parte degli operai impegnati nei lavori di ristrutturazione dello storico immobile. Immediata la chiamata…

Il 16 luglio nel porto di Molfetta le operazioni di salpamento di ordigni bellici

Marina Militare–Esercito Italiano Brindisi–Foggia–Taranto–Lecce Bari–Molfetta Il giorno 16 luglio 2024 dalle ore 08.00 e sino alle ore 11.00, e comunque sino a termine delle operazioni, entro un raggio di duecento metri dal punto avente coordinate geografiche fornite nell’ordinanza della Capitaneria di Porto di Molfetta presso cui saranno effettuate le operazioni medesime è fatto divieto di…

L’eredità della guerra. Scoperte decine di ordigni

Esercito Italiano–Marina Militare Grosseto–Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Firenze–Montespertoli In un’area di via Tresanti sono state trovate due cassette di presunti residuati bellici. Ordigni con tutta probabilità già scarichi da decenni e che lo erano già al momento del loro ultimo utilizzo: venivano probabilmente utilizzati nelle scuole dell’epoca per indicare ai bambini del Secondo Dopoguerra i pericoli da evitare,…

Mazara, presunto ordigno bellico in mare davanti la spiaggia di Tonnarella

Marina Militare–Esercito Italiano Messina–Agrigento–Catania–Palermo–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Enna Trapani–Mazara del Vallo La presenza di un presunto ordigno bellico (probabilmente risalente alla II Guerra Mondiale) sarebbe stato rilevata dalla locale Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Tonnarella, ed in particolare a circa 50 metri dalla battigia (vedi foto di copertina), nel tratto…

Allarme bomba della seconda guerra mondiale in Viale Trento, arrivano gli artificieri ma era solo il coperchio dell’ordigno

Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Frosinone–Rieti–Latina Viterbo Allarme nel pomeriggio di questo martedì 9 luglio per il ritrovamento nei pressi di Viale Trento di un presunto ordigno della seconda guerra mondiale.  Sul posto si sono recati i carabinieri e i vigili del fuoco che hanno delimitato la zona del ritrovamento e l’hanno presidiata in attesa dell’arrivo degli…

Castel Gandolfo | Le acque del lago si abbassano, rinvenuto ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Viterbo–Frosinone–Rieti–Latina Roma–Castel Gandolfo–Lago Albano Intervento degli artificieri dell’Esercito (6° Reggimento Genio Pionieri di Roma–Comando Forze Operative Sud di Napoli) per la rimozione del proiettile da mortaio. I volontari della protezione civile di Albano in servizio il sabato con il…

Emerge una bomba della Seconda guerra dal cantiere in piazza Amendola

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Firenze Graziano Banchini E’ stato recuperato questa mattina 9 luglio un ordigno bellico in piazza Amendola a Fucecchio. Durante la ripresa dei lavori dell’intervento di riqualificazione e rigenerazione della “piazzetta” come la chiamano i fucecchiesi iniziati lo scorso…

12 LUGLIO 2024: BONIFICA ORDIGNO BELLICO NEL COMUNE DI PITIGLIANO

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Arezzo–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Grosseto Sono state programmate per venerdì 12 luglio 2024 le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba di aereo inesplosa da 1000 libbre di fabbricazione americana. L’ordigno è stato rinvenuto in data 30 maggio u.s. nel Comune…

Ordigno bellico a Carmagnola: è il terzo ritrovamento in una settimana

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Alessandria–Novara–Asti Torino–Carmagnola ANTONELLA REA Giovedì scorso, durante i lavori di riqualificazione della chiesa di Sant’Agostino, a Carmagnola, sono stati ritrovati due ordigni bellici risalenti alla Seconda guerra mondiale. La notizia aveva rapidamente fatto il giro della cittadina, suscitando un…

Ritrovato un piccolo ordigno bellico a “Castellaccio”, nei pressi di Marradi

Esercito Italiano–Marina Militare Livorno–Siena–Pisa–Lucca–Grosseto–Arezzo–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Firenze–Marradi È stato ritrovato, in zona “Castellaccio” nel Comune di Marradi, un piccolo ordigno bellico che, nonostante non desti preoccupazioni, ha reso necessaria la recinzione dell’area da parte dei Carabinieri che hanno provveduto anche ad avvertire la Prefettura. Sarà quest’ultima, poi, a coordinare l’intervento degli artificieri e degli altri enti competenti….

Ostuni, tagliano l’erba in campagna e trovano un ordigno bellico

Marina Militare–Esercito Italiano Bari–Foggia–Taranto–Lecce Brindisi–Ostuni Un ordigno bellico è stato trovato in tarda mattinata in un terreno privato di campagna ad Ostuni, in provincia di Brindisi. Sono stati i proprietari del terreno, durante alcune operazioni di sfalcio, ad accorgersi della presenza dell’ordigno, allertando la protezione civile ed i carabinieri. Sul posto è giunto personale specializzato…

Ritrovata da dei ragazzini una bomba sulla montagna di Novalesa

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Alessandria–Novara–Asti Torino–Val di Susa–Novalesa AnDe Una granata di artiglieria sulla montagna di Novalesa. È stata trovata nel weekend appena trascorso da un gruppo di ragazzini. Probabilmente risale alla seconda guerra mondiale. Ieri, domenica 7 guglio, il sindaco Bruno Botteselle,…

Nel cantiere della chiesa in ristrutturazione spuntano due pesanti ordigni bellici: lavori sospesi a Carmagnola

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Alessandria–Novara–Asti Torino Davide Petrizzelli Due proiettili da cannone navale, del peso di circa 200 chili ciascuno, sono stati trovati nella mattinata di ieri, giovedì 4 luglio 2024, durante i lavori di riqualificazione della chiesa di Sant’Agostino, nell’omonima piazza di…

Disinnescato e rimosso ordigno bellico Petrignano di Assisi

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Terni Perugia–Assisi-Petrignano di Assisi Disinnescato e rimosso l’ordigno bellico rinvenuto il 16 aprile a Petrignano di Assisi, una bomba di fabbricazione americana dal peso di 242 chili con circa 128 di tritolo. Il lavoro degli artificieri del Reggimento Genio…

Rinvenuto ordigno bellico a Tarquinia Lido, interviene la Protezione civile

Esercito Italiano–Marina Militare Frosinone–Roma–Rieti–Latina Viterbo–Tarquinia Nel pomeriggio di ieri 29 giugno la Protezione civile è intervenuta a Tarquinia Lido su richiesta della Polizia locale. La zona interessata è stata quella del porticciolo di Porto Clementino, transennata e delimitata dai volontari dell’Aeopc in seguito al rinvenimento di un piccolo ordigno bellico. Sono arrivate sul posto anche…

Vaprio, ritrovato ordigno: intervento degli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Sondrio–Pavia–Bergamo–Monza-Brianza–Cremona–Brescia–Mantova–Varese–Como–Lecco–Lodi Milano–Vaprio D’Adda Momenti di forte apprensione, mercoledì 26 giugno 2024 a Vaprio, per il ritrovamento di un ordigno, risalente alla Seconda guerra mondiale, nei pressi del parcheggio del centro commerciale. Ordigno bellico A notarlo per caso mentre camminava…

Operaio trova a Livorno il proiettile di un mortaio mentre lavora su un escavatore

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Siena–Pisa–Lucca–Grosseto–Arezzo–Firenze–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Livorno di Stefano Taglione Un proiettile di mortaio inesploso risalente con ogni probabilità alla Seconda guerra mondiale. È stato ritrovato il 27 giugno fa da un operaio mentre stava lavorando su un escavatore del Centro livornese recupero inerti,…

Bomba inesplosa a Ro, tutti fuori

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Piacenza–Rimini–Bologna–Modena–Forlì-Cesena–Ravenna–Parma–Reggio Emilia Ferrara Annarita Bova Tutti fuori da case, attività e negozi il 3 luglio dalla mattina e fino a fine operazioni. Un ordigno è stato trovato nella golena del fiume e i militari dell’ottavo reggimento guastatori paracadutisti Folgore,…

Udine: nel cantiere spunta un ordigno bellico, arrivano gli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine Daniele Micheluz Il ritrovamento di un ordigno bellico, nel cantiere dove sta sorgendo la nuova sede del Mits Academy a Udine, ha tenuto in scacco viale Bassi per un’ora, stamattina, tra le 10 e le 11. La presenza dell’ordigno – rinvenuto da uno degli operai impegnati nell’area ex Dormish –…

Parco della Galleana: dal cantiere spuntano 153 proiettili d’artiglieria

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Rimini–Bologna–Modena–Forlì-Cesena–Ravenna–Parma–Reggio Emilia–Ferrara Piacenza–Parco della Galleana 153 pezzi di artiglieria militare inesplosi: sono stati rinvenuti nelle scorse ore a Piacenza all’interno di un cantiere adiacente al Parco della Galleana. Si tratta nello specifico di 87 proiettili di artiglieria M 35…

Paura al parco della Galleana, rinvenuta una bomba della seconda guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Rimini–Bologna–Modena–Forlì-Cesena–Ravenna–Parma–Reggio Emilia–Ferrara Piacenza–Parco della Galleana Momenti di paura al parco della Galleana di Piacenza, sabato 22 giugno per il ritrovamento di una bomba della seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato notato da un passante, verso le 13, nei pressi di una cabina elettrica dismessa. L’uomo ha lanciato l’allarme. Sul posto sono subito…

Ancora bombe in mare a Molfetta

Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Taranto–Lecce–Brindisi Bari–Molfetta Ancora bombe nel porto di Molfetta. Saranno fatte esplodere in mare. La Capitaneria di Porto di Molfetta, infatti, rende noto che nei giorni 26 giugno, 3, 10 e 17 luglio 2024 dalle ore 08:00 e sino alle ore 11:00, e comunque sino a termine delle operazioni, presso la Banchina del…

Rinvenimento di una Bomba della Seconda Guerra Mondiale a Brusciano: Un Ricordo del Passato e una Riflessione sul Presente

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Avellino–Salerno–Caserta–Benevento Napoli Nella giornata di venerdì 21 giugno 2024, a Brusciano, una scoperta inaspettata ha riportato alla luce un triste capitolo della storia italiana, europea e mondiale. Durante i lavori per il potenziamento della rete idrica nella zona Quattromani,…

Pompei nel dopoguerra, la tragedia della bomba a mano

Esercito Italiano–Marina Militare Avellino–Salerno–Caserta–Benevento Napoli–Pompei Correva l’anno 1954 e la Pompei nuova – che aveva da poco superato il venticinquesimo anniversario della propria nascita come Comune Autonomo nel 1928 – cominciava a staccarsi definitivamente dagli orrori della Seconda Guerra mondiale. La cittadinanza – composita e derivante da quattro diversi Comuni – aveva superato il conflitto…

A Bolsena i bagnanti ritrovano nel lago una bomba inesplosa della Seconda guerra mondiale

Marina Militare–Esercito Italiano Frosinone–Roma–Rieti–Latina Viterbo–Bolsena A cura di Enrico Tata A Bolsena alcuni bagnanti hanno ritrovato nel lago una bomba inesplosa presumibilmente risalente alla Seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato scoperto ieri nel tratto di spiaggia in località Staccionato a Bolsena, provincia di Viterbo. Stando a quanto si apprende, subito dopo il ritrovamento sono intervenuti…

Ordigni bellici e notizie distorte

Che il compito principale di biografia una bomba sia monitorare il rinvenimento, l’emergenza, la modalità con cui è rinvenuto un residuato bellico è ormai risaputo da ogni lettore o visitatore di questo sito web e colgo questa occasione per ringraziarli tutti. Ma come monitoriamo? Le nostre fonti sono i giornali che citiamo ad ogni notizia…

Rinvenuti due ordigni bellici sulle sponde del Sacco

Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Viterbo–Rieti–Latina Frosinone–Ceccano Altri due ordigni bellici rinvenuti in città. Il ritrovamento nei giorni scorsi, lungo le sponde del fiume Sacco. Le bombe, presumibilmente risalenti al secondo conflitto mondiale, sono rimaste sul terreno per circa 80 anni. Un pericolo costante, perché sarebbero state in grado di esplodere da un momento all’altro, anche semplicemente…

Ordigno bellico fatto brillare nell’Avellinese

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Salerno–Napoli–Caserta–Benevento Avellino È stato fatto brillare in una zona di campagna di Sturno, in provincia di Avellino, l’ordigno risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto da un agricoltore di Frigento nel proprio fondo agricolo lo scorso primo giugno. Le operazioni,…

Sondrio, durante i lavori di ristrutturazione spunta un ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pavia–Bergamo–Milano–Monza-Brianza–Cremona–Brescia–Mantova–Varese–Como–Lecco–Lodi Sondrio Nel pomeriggio di oggi, mentre alcuni operai si trovavano al lavoro per la ristrutturazione di villa Lambertenghi in via Stelvio, proprio questi ultimi hanno ritrovato un ordigno bellico. Subito sono state avvisate le forze dell’ordine e i…

Trovata bomba a Foligno, è giallo. Deviato corteo storico della Quintana

Esercito Italiano–Marina Militare Terni Perugia–Foligno Alessandro Orfei Un piccolo ordigno bellico risalente alla Prima guerra mondiale, infatti, è stato ritrovato nel piazzale di un condominio in via Pietro Gori. La bomba, a quanto trapela, sarebbe stata dissotterrata ed era in bella vista, come se fosse stata abbandonata sull’asfalto fuori dal palazzo da qualcuno. Sul posto…

Arsenale inesploso nel parco di Rimini

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Modena–Forlì-Cesena–Piacenza–Ravenna–Parma–Reggio Emilia–Ferrara Rimini–Miramare La guerra affiora dal terreno. E lo fa prepotentemente, in viale Regina Margherita a Rimini, dove nel parco al 159/161 durante i lavori di rifacimento della rete fognaria sono stati ritrovati numerosi reperti di guerra. L’inventario…

Nocera Superiore, ritrovati ordigni della Seconda Guerra Mondiale a Monte Sant’Angelo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Avellino–Benevento Salerno–Nocera Superiore Monte Sant’Angelo torna al centro dell’attenzione con il ritrovamento di due ordigni inesplosi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Grazie all’intervento tempestivo del nucleo artificieri dell’esercito italiano, (21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta–Comando Forze Operative Sud di…

Ordigno bellico fatto brillare nei boschi di Chiusdino

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pisa–Lucca–Grosseto–Livorno–Arezzo–Firenze–Pistoia–Massa-Carrara–Prato Siena È stato trovato nei giorni scorsi, in un un terreno boschivo di proprietà regionale, nel comune di Chiusdino, in località “Pentolina”, un ordigno bellico situato a circa tre km dalla S.P.73. I militari dell’Arma dei Carabinieri, al…

Ordigno bellico in una grotta nel comune di Alto: complesso intervento di Esercito e Soccorso alpino

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Torino–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Alessandria–Novara–Asti Cuneo Lo scorso 30 maggio una squadra di tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha affiancato e supportato gli operatori del Plotone EOD del 32° Reggimento Genio Guastatori (Comando Truppe Alpine Bolzano) inquadrato nella Brigata Alpina Taurinense…