
Le bombe delle guerre mondiali uccidono ancora: 3 morti in un anno
Esercito Italiano–Marina Militare Belluno–Treviso–Venezia–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Gallio-Stoccareddo Dario Prestigiacomo L’ultima vittima è stato un giovane di 30 anni: stava aiutando gli operai nei lavori di ristrutturazione della sua casa quando un siluro bangalore, risalente alla Seconda guerra mondiale, gli è esploso in faccia, uccidendolo. Stando all’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg), si tratta della terza persona…

Rinvenuto un ordigno bellico al centro raccolta rifiuti di Amag Ambiente
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Torino–Vercelli–Biella–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Alessandria Questo sabato mattina, intorno alle 10, è stato rinvenuto un ordigno bellico nel centro di raccolta rifiuti di Amag Ambiente, in viale Michel, ad Alessandria. Come hanno certificato gli artificieri si tratta di un proiettile di mortaio,…

Trovato un ordigno bellico a Seregno, arrivano gli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Brescia–Varese–Bergamo–Milano–Sondrio–Cremona–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza–Seregno Trovato un ordigno della prima guerra mondiale in una casa di Seregno. Venerdì pomeriggio 2 giugno i carabinieri della Stazione di Seregno sono intervenuti in una palazzina del centro cittadino dove una donna 50enne, nel fare ordine nella casa del defunto padre, aveva detto di aver trovato un’arma e un…

Artificieri in azione per rimuovere l’ordigno del Monte
Esercito Italiano–Marina Militare Monza-Brianza–Varese–Bergamo–Milano–Sondrio–Cremona–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Brescia Sul Monte Orfano c’è un ordigno bellico. Una bomba a mano (con tutta probabilità un cimelio della Prima o Seconda Guerra Mondiale) che per anni è rimasto nascosto nella cavità della montagna, celato agli occhi indiscreti e segnalato con un cartello di ammonimento che però presto potrebbe sparire. Da alcune…

I guastatori dell’Esercito fanno brillare a Prassolan due granate di artiglieria
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Treviso–Venezia–Padova–Verona–Rovigo Belluno–Fonzaso Zaino in spalla sul monte Grappa per mettere in sicurezza i sentieri dagli ordigni bellici. Gli specialisti del terzo (3°) Reggimento guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Belluno, hanno effettuato…

Ordigni della Grande Guerra in auto: i Carabinieri arrestano un 21enne
Esercito Italiano–Marina Militare Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Cogollo del Cengio Mariagrazia Bonollo Girava indisturbato con l’amico per il centro di Cogollo del Cengio con in auto tre ordigni risalenti alla Grande Guerra: con l’accusa di detenzione illegale di ordigni da guerra i Carabinieri di Piovene Rocchette hanno arrestato un ragazzo di 21 anni. Nell’ambito del potenziamento dei servizi…

Gallio, scoppia il muro della casa, morto un trentenne: stava facendo dei lavori
Esercito Italiano–Marina Militare Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza-Gallio-Stoccareddo L’esplosione è avvenuta a Gallio, in provincia di Vicenza, in località Stoccareddo, in Via Col Fuste, durante i lavori per la posa del cappotto di un’abitazione: morto il proprietario, Riccardo Baù. L’uomo era intento ad aiutare gli operai per la posa del cappotto, e, secondo quanto ricostruito, ha tagliato con…

Trovata una bomba da 40 chili, gli specialisti la fanno brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Gorizia–Trieste–Pordenone Udine–San Giorgio di Nogaro Un ordigno di provenienza italiana, del peso di 40 chilogrammi risalente alla Prima Guerra Mondiale, è stato rinvenuto da un residente in via Majorano a San Giorgio di Nogaro. Subito sono state allertate le…

Fa esplodere ordigno bellico mentre lavora sul tetto di casa
Esercito Italiano–Marina Militare Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza-Gallio-Stoccareddo Una persona è rimasta gravemente ferita per un’esplosione dovuta alla presenza di un residuato bellico della Prima Guerra mondiale durante i lavori per la posa del cappotto termico di un’abitazione in località Stoccareddo a Gallio (Vicenza). Il ferito è il proprietario dell’immobile. L’uomo era intento ad aiutare gli operai per…

Montelabbate, maneggia un ordigno in casa e la bomba esplode all’improvviso
Esercito Italiano–Marina Militare Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino–Montelabbate Un boato improvviso, un’esplosione fortissima. Paura verso le 14 in un’abitazione della frazione Apsella, territorio al confine tra i Comuni di Montelabbate e Vallefoglia, dove si è verificata una esplosione che ha provocato il ferimento di un uomo che in quel momento si trovava dentro casa. Secondo le prime…

Scoppio nel cantiere, grave un 30enne colpito da schegge. Si pensa a un ordigno di guerra
Esercito Italiano–Marina Militare Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Gallio Omar Dal Maso Soccorsi in codice rosso questa mattina sull’Altopiano dei Sette Comuni e più precisamente a Stoccareddo, dove un giovane di circa 30 anni sarebbe stato colpito da schegge di materiale in seguito a un’esplosione non meglio precisata. L’allarme è scattato alle 10.30 circa, con invio immediato di un’eliambulanza…

Anagni, ordigno bellico sulla Roma-Cassino
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Frosinone–Anagni–Morolo Francesco Fatone Ordigno bellico sui binari sulla linea Roma-Cassino, la scoperta è avvenuta ad Anagni. Allertate le forze dell’ordine e sospesa la circolazione dei treni per favorire la rimozione e la messa in sicurezza dell’area coinvolta. Ordigno bellico…

San’Angelo in Theodice, rinvenuto residuato bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–San’Angelo in Theodice Rinvenuto ordigno bellico inesploso e ovviamente risalente alla seconda guerra mondiale. È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Forze di Polizia Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Egregi Editori, il portale biografia di una…

Romano d’Ezzelino: rimozione ordigno bellico zona Col Roigo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Romano d’Ezzelino E’ stato fissato per martedì 30 maggio Tra le 9.00 e le 9.30 l’intervento di rimozione dell’ordigno bellico ritrovato nella zona di Col Roigo lo scorso 12 aprile. Si tratta di una granata d’artiglieria di 75…

Trova bombe a mano della seconda guerra mondiale mentre ristruttura un casolare
Esercito Italiano–Marina Militare Cosenza–Reggio Calabria–Vibo Valentia–Crotone Catanzaro Una rivoltella senza marca e alcune bombe a mano, risalenti alla seconda guerra mondiale. Le ha trovate un uomo a San Pietro Apostolo, durante alcuni lavori in un vecchio casolare. Subito avvertiti i carabinieri di Tiriolo, che una volta arrivati sul posto hanno richiesto l’intervento del nucleo artificieri…

Trovati due ordigni bellici nel parco di Galceti, a dare l’allarme un passante
Esercito Italiano–Marina Militare Livorno–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Firenze–Figline e Incisa Valdarno-Parco di Galceti Il parco di Galceti continua a restituire ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale. Questo pomeriggio, 26 maggio, un passante che camminava lungo la ciclabile ha dato l’allarme dopo essersi insospettito nel vedere due oggetti sospetti simili a delle bombe da mortaio. Altro particolare strano:…

Una granata della Prima guerra mondiale sul sentiero a Paluzza
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Gorizia–Trieste–Pordenone Udine–Paluzza L’Esercito è stato impegnato ieri nella bonifica di una granata della Prima guerra mondiale sul Pal Grande nelle Alpi Carniche. Gli specialisti del 3° Reggimento Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura…

Ritrovato ordigno bellico nelle campagne
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Calabria–Vibo Valentia–Catanzaro–Crotone Cosenza–Castrovillari di Vincenzo Alvaro Mattinata intensa quella che vedrà impegnati gli specialisti della Compagnia Genio del 21° Reggimento Genio Guastatori di Castrovillari (21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta–Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari–Comando Forze Operative Sud di…

Ordigno bellico ritrovato a Macchiareddu e fatto brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Sassari–Oristano–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Olbia–Ogliastra Cagliari–Assemini Un ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale è stato fatto brillare questa mattina dagli artificieri dell’Esercito. Il residuato, un colpo d’artiglieria da 101 millimetri di fabbricazione statunitense, è stato ritrovato nei giorni scorsi da un operaio di…

Affiora ordigno bellico, tratto di spiaggia chiuso
Esercito Italiano–Marina Militare Arezzo– Firenze–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Livorno–Isola d’Elba–Campo nell’Elba–Marina di Campo L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba fa sapere che, a causa del ritrovamento di un ordigno bellico, rinvenuto durante le operazioni di ripascimento della spiaggia di Marina di Campo, è stata interdetta una parte dell’arenile per ragioni di sicurezza. L’ordinanza relativa all’interdizione “di area demaniale Marittima per…

Rinvenute due granate della Grande Guerra nel trevigiano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Venezia–Belluno–Padova–Vicenza–Verona–Rovigo Treviso Trovate due granate vicino al lago Mosole e ad una casa. Oggi, 24 maggio, gli specialisti del 3° Reggimento Guastatori di Udine, (Comando Forze Operative Nord di Padova) allertati dalla Prefettura di Treviso, hanno effettuato due interventi…

ORDIGNI BELLICI NELLA ZONE ALLUVIONATE, ANVCG: “PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE DURANTE LE OPERAZIONI DI SOCCORSO MA SOPRATTUTTO QUANDO LE ACQUE SI RITIRERANNO”
Esercito Italiano–Marina Militare “Prestare la massima attenzione nelle aree colpite dall’alluvione perché le acque hanno già portato alla luce 6 ordigni bellici inesplosi ma il rischio sarà ancor più grande quando le acque si ritireranno. Compariranno ordigni nelle strade, nei parcheggi, nei parchi e i cittadini devono sapere come comportarsi”. Lo afferma Giovanni Lafirenze, referente…

Dall’acqua riemergono ordigni bellici inesplosi, il Prefetto invita alla massima prudenza
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Parma, Forlì-Cesena–Bologna–Modena–Ferrara–Piacenza–Rimini–Reggio Emilia Ravenna Un aspetto di criticità dell’emergenza alluvione riguarda anche il rinvenimento, da parte dei volontari e del personale a qualunque titolo impiegato nelle attività emergenziali, di ordigni residuati bellici inesplosi fatti emergere dalle inondazioni che, qualora toccati…

Peci, contadino scopre bomba della Grande guerra nel campo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Udine–Trieste–Pordenone Gorizia–Savogna d’Isonzo Sono intervenuti quest’oggi i militari del III (3°) Reggimento Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova) nel territorio di Peci, a Savogna d’Isonzo, chiamati a disinnescare un ordigno bellico rinvenuto in zona. Gli specialisti,…

Forlì, rischio emersione ordigni bellici dal fango
Esercito Italiano–Marina Militare Bologna–Modena–Ferrara–Ravenna–Piacenza–Rimini–Reggio Emilia Parma Forlì-Cesena Alla luce del maltempo che si è abbattuto nei giorni scorsi sull’Emilia-Romagna, adesso emerge anche “il rischio che le inondazione abbiano trasportato o fatto emergere residuati bellici che possono risultare potenzialmente pericolosi se rimossi o manomessi o coperti con altri materiali”. A segnalarlo è la Prefettura di Forlì-Cesena….

Il cacciatore di bombe fa centro: ordigno bellico nel bosco
Esercito Italiano–Marina Militare Pistoia–Grosseto–Siena– Arezzo–Livorno–Lucca–Pisa–Prato Firenze–Figline e Incisa Valdarno Laura Natoli La passione per i metalli e per la storia della Seconda Guerra Mondiale – soprattutto per ciò che accadde nella frazione di Figline – lo ha portato nell’ultimo anno a dotarsi di un metal detector con il quale gira per i boschi di Galceti a…

Senigallia, una bomba tra i rifiuti dell’ alluvione
Esercito Italiano–Marina Militare Macerata–Pesaro-Urbino–Fermo–Ascoli Piceno Ancona–Senigallia di Sabrina Marinelli Giallo in via Ciucci dove è stata trovata ieri mattina una bomba a mano in strada. A rinvenirla è stato il personale della Rieco che, nell’effettuare il ritiro dei rifiuti dovuti agli ultimi allagamenti, si è imbattuto nell’ordigno risalente, probabilmente, alla seconda guerra mondiale. L’addetto alla…

Ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale ritrovato a Marsico Nuovo
Esercito Italiano–Marina Militare Matera Potenza Claudio Buono Un ordigno bellico di piccole dimensioni è stato ritrovato nei giorni scorsi sul territorio di Marsico Nuovo. Un cittadino ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine che sono giunte sul posto e hanno avviato tutto l’iter per il brillamento e la rimozione del pericolo. Si tratta di un ordigno…

Ordigni bellici della Grande guerra sul Calvario a Gorizia, stop al cantiere
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Udine–Trieste–Pordenone Gorizia–Monte Calvario Stavano scandagliando il terreno con un metal detector, prima di procedere con gli scavi, quando hanno trovato due ordigni bellici di dimensioni considerevoli. È accaduto agli operai impegnati nella sistemazione della strada comunale che conduce alle…

92enne trova bomba inesplosa dentro casa
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Salerno–Benevento–Napoli–Avellino Caserta È stata inviata dalla prefettura di Caserta una nota al sindaco, in modo da predisporre una vigilanza su via Sud Piazza d’Armi a Caserta, dove un 92enne ha trovato nella sua abitazione un ordigno bellico, risalente alla…

Trovato un ordigno bellico nel cantiere del Waterfront, riaperta parzialmente la Sopraelevata dopo intervento degli artificieri della Polizia
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Imperia–La Spezia–Savona Genova di Katia Bonchi Un ordigno bellico è stato rinvenuto questo pomeriggio durante gli scavi nel cantiere del waterfront, precisamente sotto l’ex padiglione C che dovrebbe ospitare nuovi edifici residenziali. Sul posto sono arrivati i vigili del…

Scopre in giardino una bomba della seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Treviso–Belluno–Padova–Vicenza–Verona–Rovigo Venezia–Mestre–Marghera Carlo Mion Scava in giardino per mettere a dimora una pianta e trova una bomba della seconda guerra mondiale: condominio evacuato. È successo giovedì sera intorno alle 20.30 in via Stadler a Marghera. L’uomo resosi conto che…

Proiettile d’artiglieria rimosso e neutralizzato
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Siena– Arezzo–Livorno–Lucca–Firenze–Pisa–Prato Pistoia–Pieve a Nievole 18 maggio 2023 – Era rimasto lì 80 anni, privo della spoletta, inesploso, senza che nessuno se ne accorgesse. Nel frattempo sono passate ignare della sua presenza tre generazioni dai campi di famiglia dove gli…

Quattro granate trovate vicino a un’abitazione a Salgareda
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Padova–Venezia–Vicenza–Verona–Rovigo Treviso di Simone Masetto Salgareda. 3° Reggimento Guastatori di Udine-Comando Forze Operative Nord di Padova. È stato il proprietario di un’abitazione nelle campagne di Salgareda ad allertare i Carabinieri per la presenza di alcuni oggetti non meglio identificati…

Ordigni della Grande Guerra ritrovati a Ormelle e Maserada
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Padova–Venezia–Vicenza–Verona–Rovigo Treviso Un team del gruppo EOD appartenenti al 3° Reggimento Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova) ha raggiunto prima il territorio di Maserada sul Piave, località Caldevù, luogo in cui hanno rimosso e distrutto una…

Bonifica dell’area addestrativa di Monte Castello di Quarzina
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Torino–Vercelli–Alessandria–Biella–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Cuneo–Ormea Si sono concluse le operazioni di bonifica e di ripristino della viabilità nell’area addestrativa di Monte Castello di Quarzina. Le attività, condotte per oltre un mese ad una quota compresa tra i 1100 e i 1800 metri…

Trovati due ordigni (uno italiano e uno austriaco) nel bosco entrambi ancora attivi: bonificata l’area dai Guastatori di Udine
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Padova–Venezia–Vicenza–Verona–Treviso–Rovigo Belluno Un ordigno, di fabbricazione italiana, era ancora attivo e dunque potenzialmente ancor pericoloso. Il secondo, a sua volta attivo, era austriaco e necessitava, a sua volta, di accurata bonifica. Ieri gli artificieri del terzo Reggimento Guastatori di…

Cerca un braccialetto nel bosco di Pragelato e trova un ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Vercelli–Alessandria–Biella–Cuneo–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Pragelato Di Gabriele Farina Era lì per cercare un braccialetto perduto ed ha trovato un ordigno della Seconda Guerra Mondiale sepolto sotto pochi centimetri di terra. E’ accaduto in un bosco sopra Pragelato, dove Giordano Piga, associato di “Esseoesse metal detector oggetti smarriti Piemonte” è intervenuto su richiesta di una persona…

Gli Alpini e la bonifica delle zone in quota di esplosivi bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Presena Tiziana Raffaelli Sui ghiacciai trentini gli Alpini da 2 anni si occupano di bonificare le aree tra i 2.500 e i 3.000 metri da ordigni bellici ancora inesplosi. Quasi mille gli oggetti esplosivi della Grande Guerra messi…

Pellegrino, ritrovati nel seminterrato del municipio due ordigni della Seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Modena–Forlì-Cesena–Ferrara–Ravenna–Piacenza–Rimini–Reggio Emilia Parma Sorpresa a Pellegrino: due granate d’artiglieria da 149 millimetri risalenti al secondo conflitto mondiale sono stati ritrovati nei giorni scorsi nel corso dei lavori di pulizia e sgombero del seminterrato del municipio in vista del miglioramento…

Ritrovata una bomba della Seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Siena– Arezzo–Livorno–Pistoia–Lucca–Firenze–Pisa–Prato Grosseto Nella mattinata di giovedì scorso, militari specializzati dell’Esercito, appartenenti al 2° Reggimento del Genio Pontieri di Piacenza, (Comando Forze Operative Nord di Padova), hanno fatto brillare un ordigno inesploso, risalente al secondo conflitto mondiale. L’oggetto era stato…

Tosa l’erba e trova una bomba fumogena: intervengono gli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Varese–Bergamo–Milano–Brescia–Sondrio–Cremona–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza di Valentina Vitagliano Insolito ritrovamento questa mattina in un’aiuola in via Monte Cervino, a Monza. Nella nota arteria cittadina è stato rinvenuto un ordigno bellico già detonato. Si tratta di una bomba fumogena in uso dai tempi della Guerra fino ai giorni nostri. A dare la segnalazione alle ore 9.30…

Il Gen.C.A. Salvatore Camporeale ha ceduto il comando delle Forze Operative Nord al Gen.C.A. Maurizio Riccò
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Venezia–Vicenza–Verona–Treviso–Belluno–Rovigo Padova Si è svolta oggi, presso il Salone di Rappresentanza del Circolo Unificato dell’Esercito in Padova, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, la cerimonia di avvicendamento al Comando Forze Operative…

Gli artificieri dell’Esercito neutralizzano un ordigno bellico a Bardonecchia
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vercelli–Alessandria–Biella–Cuneo–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Bardonecchia L’ordigno, a seguito di un complesso intervento, è stato neutralizzato dagli artificieri dell’Esercito effettivi alla Brigata Alpina Taurinense grazie a speciali tecniche di bonifica. Gli artificieri dell’Esercito effettivi al 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense…

Presunti ordigni bellici trovati sulla pista ciclabile a Monteriggioni
Esercito Italiano–Marina Militare Arezzo–Livorno–Pistoia–Lucca–Firenze–Grosseto–Pisa–Prato Siena–Monteriggioni Come da comunicazione dei Carabinieri, è stato rinvenuto presunto materiale bellico lungo la pista ciclabile nei pressi del ‘Mulin Bianco’. Sono in corso gli accertamenti. In attesa del sopralluogo ed intervento degli artificieri è stato precauzionalmente vietato il transito nell’area, si richiede pertanto in via cautelativa di non avvicinarsi….

Bomba della Prima Guerra Mondiale ritrovata in un appartamento al sesto piano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Siena–Livorno–Pistoia–Lucca–Firenze–Grosseto–Pisa–Prato Arezzo Enrica Cherici Un ordigno bellico è stato ritrovato in un appartamento al sesto piano di un palazzo in via Tiziano nel quartiere Giotto. Il proprietario stava sgomberando la casa quando ha fatto la scoperta. Probabilmente apparteneva al…

Ci sono articoli giornalistici rivolti al pericolo ordigni bellici inesplosi?
Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra In effetti è raro trovare un articolo giornalistico rivolto al reale pericolo determinato dai residuati bellici delle due guerre mondiali del secolo passato. Intento anticipare che tali ordigni, in Italia, solo nel 2022 hanno ucciso due persone e ferito altre quattro. Questo mostruoso e impensabile dato risponde a chi…

Pianta un albero e trova una bomba
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Forlì-Cesena–Ferrara–Ravenna–Piacenza–Rimini–Parma–Reggio Emilia Bologna–Vergato Ritrovamento inaspettato nella frazione Fornace di Salvaro nel Comune di Grizzana Morandi dove alcune settimane fa una bomba da mortaio è stata trovata da Paolo Rossi, nostro collaboratore di Vergatonews24.it Stava scavando alcune buche nel terreno…

Bomba della seconda guerra mondiale sotto al cimitero di Cisterna: la scoperta durante i lavori
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Frosinone–Roma–Viterbo–Rieti Latina–Cisterna Un ordigno bellico riaffiorato a Cisterna nel corso di alcuni lavori al Cimitero comunale. E’ accaduto questa mattina; si tratta di una bomba da mortaio della seconda guerra mondiale rinvenuta proprio nel corso di alcuni interventi. Solo…

Spunta un proiettile di artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–Caira Spunta un altro ordigno bellico a Cassino. Ancora una volta, il rinvenimento di un proiettile di artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale, è avvenuto questa mattina nella frazione di Caira, in via Imperatore. Si tratta del sesto…