
Capaci, allarme bomba in spiaggia: segnalata la presenza di un ordigno bellico in acqua
Marina Militare–Esercito Italiano Siracusa–Messina–Ragusa–Catania–Trapani–Enna–Caltanissetta–Agrigento Palermo–Capaci Il ritrovamento è stato fatto da alcuni bagnanti che hanno subito chiamato il 112 per chiedere l’intervento dei vigili del fuoco e della capitaneria di porto. Il protocollo di sicurezza è stato attivato e, una volta evacuato l’arenile, toccherà agli artificieri stabilire come procedere. Trovato un ordigno bellico nelle acque…

Ristrutturazione con sorpresa: un ordigno bellico alla scuola di Bagnolo Mella
Esercito Italiano–Marina Militare Mantova–Milano–Como–Bergamo–Cremona–Pavia–Varese–Sondrio–Monza-Brianza–Lecco–Lodi Brescia–Bagnolo Mella A metà aprile sono partiti i lavori di miglioramento sismico e riqualificazione energetica della scuola Primaria di via 26 Aprile. Dopo una prima fase di demolizioni, che ha interessato sia gli spazi esterni che interni – come la centrale termica, le recinzioni, le pavimentazioni esterne e interne e le…

Sora – Spunta una bomba a mano della II guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Latina–Rieti–Viterbo Frosinone–Sora Ieri pomeriggio all’interno di un’azienda di viale San Domenico è spuntato fuori un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Dovrebbe trattarsi di una Eihandgranate 39 di fabbricazione tedesca, una delle granate più diffuse ed utilizzate dalla Wehrmacht. Come ci sia finita nei pressi di un bocchettone per l’acqua non…

A Gallipoli un bagnante ritrova un ordigno bellico in spiaggia
Esercito Italiano–Marina Militare Bari–Brindisi–Foggia–Taranto Lecce-Gallipoli Scoperta insolita nel tardo pomeriggio sulla spiaggia delle Fontanelle, dove un bagnante del posto ha notato, intorno alle 18:30, quello che si è poi rivelato essere un ordigno bellico, con ogni probabilità risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Si tratterebbe di una granata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli…

Allarme bomba in spiaggia, transenne e tensione
Esercito Italiano–Marina Militare Verona–Venezia–Vicenza–Padova–Treviso–Belluno Rovigo–Rosolina-Rosolina Mare Elisa Salmaso Mattinata di tensione quella vissuta oggi a Rosolina Mare, dove un presunto ordigno bellico è stato segnalato nelle vicinanze del Bagno Belvedere, suscitando immediata preoccupazione tra residenti e turisti. La zona è stata prontamente transennata per motivi di sicurezza, mentre sul posto sono intervenuti sia i carabinieri…

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada
Esercito Italiano–Marina Militare Napoli–Salerno–Avellino–Caserta Benevento Un ordigno bellico inesploso è stato rinvenuto nei giorni scorsi in un terreno agricolo situato in contrada Monterone Alto, nel comune di Fragneto Monforte. Il ritrovamento è stato segnalato dai Carabinieri della stazione di Pesco Sannita, che hanno immediatamente richiesto l’intervento del Comune per mettere in sicurezza l’area. In seguito…

Pozzuoli, residuato bellico in porto: stop ai traghetti e disagi, poi navigazione ripresa
Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Avellino–Caserta–Benevento Napoli–Pozzuoli di Pasquale Raicaldo Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale, e nella fattispecie una granata dal diametro di circa 40 centimetri, è stato rinvenuto oggi pomeriggio al centro del porto di Pozzuoli durante la fase conclusiva della bonifica condotta in vista dei prossimi lavori di dragaggio dell’approdo portuale flegreo.Nel…

Ordigni bellici inglesi in casa, intervengono i Pontieri
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Ravenna–Modena–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Rimini Piacenza Nel pomeriggio del 16 giugno si sono svolte, coordinate dalla Prefettura, le operazioni di bonifica da parte del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza (Comando Forze Operative Nord di Padova) di una spoletta d’artiglieria 119 nazionalità…

Una bomba ritrovata a Vinadio
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Torino–Novara–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Asti Cuneo di Monica Arnaudo Ritrovata giovedì 12 giugno a Vinadio una bomba risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L’ordigno – di piccole dimensioni, circa 30 centrimetri – è emerso durante lo scavo per la spalla del nuovo ponte in…

C’è una bomba a Casalecchio: sarà disinnescata a luglio
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Modena–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Piacenza–Rimini Bologna–Casalecchio di Reno-Nuova Porrettana C’è una bomba inesplosa a Casalecchio di Reno che verrà disinnescata nella notte tra il 2 e il 3 luglio. L’ordigno pesa 100 libbre (circa 45 chilogrammi) e risale alla Seconda guerra mondiale….

Savogna, bimbi giocano nel torrente e si avvicinano a un oggetto metallico: era un ordigno bellico inesploso
Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine–Ieronizza di Savogna Patrick Ganzini Una tranquilla giornata di gioco si è trasformata in un episodio di grande responsabilità e sangue freddo per tre bambini, di 7, 10 e 11 anni, che giovedì 12 giugno hanno individuato un ordigno bellico inesploso nel letto del torrente Alberone, in una frazione del comune…

Bambini giocano nel torrente e trovano un ordigno della Grande Guerra: arrivano gli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine Lucia Aviani Il residuato bellico è stato rinvenuto da due adolescenti che erano nell’acqua dell’Alberone a Ieronizza di Savogna: se lo sono trovato sotto i piedi. L’oggetto si è poi rivelato essere parte di un tubo esplosivo di torpedine bettica FotoFonte: https://www.messaggeroveneto.it/cronaca/bambini-giocano-nel-torrente-e-trovano-un-ordigno-della-grande-guerra-arrivano-gli-artificieri Vademecum Può capitare di imbattersi in situazioni come…

Trovato un ordigno bellico sulla spiaggia delle Gorette
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Arezzo–Lucca–Massa-Carrara–Pistoia–Pisa–Grosseto–Siena–Prato Livorno–Cecina–Le Gorette di Ilenia Reali Un ordigno bellico è stato trovato oggi, 13 giugno, sulla spiaggia delle Gorette nelle vicinanze della rotatoria adiacente allo stabilimento balneare “Il Delfino”. A dare l’allarme un cittadino che, non avendo capito esattamente…

Ordigno esplode in collina. Il reperto bellico avvistato dalla Protezione civile
Esercito Italiano–Marina Militare Imperia–Genova–Savona La Spezia–Val di Magra-Sarzana–Luni MASSIMO MERLUZZI La colonna di fumo bianco si è levata all’improvviso in una zona impervia delle colline di Luni. Un punto piuttosto fuori mano e non di abituale percorrenza di camminatori e appassionati di trekking. Quella nube ha fatto scattare immediatamente la chiamata alla squadra di protezione…

Bomba in riva al mare: chiamati gli artificieri per la bonifica
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Bologna–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Piacenza–Rimini Ravenna–Marina di Ravenna ANDREA COLOMBARI 11 giugno 2025 – Un ritrovamento assai singolare quello che ieri mattina è stato fatto in spiaggia a Marina di Ravenna. Si tratta di un colpo di mortaio – presumibilmente risalente alla…

Fatto brillare presso l’area di Abrenuntio a Stuffione l’ordigno bellico ritrovato a Ravarino
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli-Comando Truppe Alpine Ravenna–Bologna–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Piacenza–Rimini Modena–Ravarino Lo scorso 6 giugno, alle 12.40 circa, presso l’area di Abrenuntio a Stuffione, frazione di Ravarino, è stato fatto brillare un ordigno residuato bellico della 2° guerra mondiale, rinvenuto il 30 maggio scorso nel cortile di…

Capaccio, ritrovato un ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Avellino–Caserta–Benevento Salerno–Capaccio Paestum–Roccadaspide–Fonte di Roccadaspide di Arturo Calabrese È stato rinvenuto ieri un ordigno bellico, molto probabilmente risalente al 1943 e dunque alla Seconda Guerra Mondiale, in un terreno situato tra Capaccio e Roccadaspide, in località Fonte di Roccadaspide….

Spuntano 4 granate della guerra nel cantiere della metro a Germaneto
Esercito Italiano–Marina Militare Reggio Calabria–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Catanzaro-Germaneto Quattro granate da 88 mm, risalenti con tutta probabilità al secondo conflitto mondiale, sono state rinvenute oggi all’interno dell’area di cantiere della metropolitana in località Germaneto, a Catanzaro. Il ritrovamento ha fatto scattare l’immediato allarme e le procedure di sicurezza. Artificieri al lavoro: ordigni rimossi e distrutti A…

Residuato bellico trovato in cantiere Campus Ateneo Catanzaro
Esercito Italiano–Marina Militare Reggio Calabria–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Catanzaro-Università Magna Graecia Di Raffaella Silvestro Una bomba da mortaio tedesca, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata trovata nel cantiere del Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. L’ordigno è stato trovato nella zona dove sono in corso i lavolri per la realizzazione delle residenze universitarie, da parte di…

Bomba a mano della 2a guerra mondiale accanto alla Gemona-Sacile
Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Pordenone–Trieste Udine–Osoppo Matteo Femia Una bomba a mano inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata trovata questa mattina nei pressi della linea ferroviaria Gemona–Sacile nel territorio del Comune di Osoppo. L’ordigno si trovava in uno spazio tra la ferrovia e un’abitazione in via Rivoli: sul posto sono intervenuti gli artificieri che…

Bomba day, due ordigni da disinnescare a Verona: quasi 3 mila persone da evacuare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Venezia–Vicenza–Padova–Treviso–Belluno–Rovigo Verona–Parona–Sommacampagna Doppio bomba day a Verona fissato per domenica 15 giugno. In quel giorno avverrà infatti il doppio disinnesco delle bombe americane, residuati bellici della seconda Guerra Mondiale: una, del peso di 1000 libbre, è stata rinvenuta in…

In ricordo del Maresciallo Ordinario Giuseppe Fanunza: 30 anni dopo il suo sacrificio. Alessandria today
Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Cuneo–Novara–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Asti Alessandria Il 2 giugno 1995, mentre l’Italia celebrava il 49° anniversario della Repubblica, un tragico evento colpì profondamente la comunità di Alessandria e l’intero Paese. Durante un’operazione di disinnesco di una bomba d’aereo americana da 250 libbre, residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, il Maresciallo Ordinario Giuseppe Fanunza perse la vita…

Portopalo, Ordigno bellico in mare: interdizione all’Isola delle Correnti
Marina Militare–Esercito Italiano Messina–Ragusa–Palermo–Catania–Trapani–Enna–Caltanissetta–Agrigento Siracusa–Portopalo–Isola delle correnti L’area di mare antistante l’Isola delle correnti è stata interdetta temporaneamente dalla Capitaneria di porto per il rinvenimento di un presunto residuato bellico.La segnalazione è avvenuta nei giorni scorsi, quando è stato registrato da un cittadino un ritrovamento a 6 metri di profondità che potrebbe essere un ordigno…

Mantova, disinnescati ordigni bellici della Prima guerra mondiale: erano 27 fumogeni italiani
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Milano–Como–Bergamo–Brescia–Cremona–Pavia–Varese–Sondrio–Monza-Brianza–Lecco–Lodi Mantova Bonificata l’area del forte austriaco di Lunetta Frassino. Nella giornata del 27 maggio gli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona (Comando Truppe Alpine Bolzano), hanno concluso la distruzione degli ordigni fumogeni italiani rinvenuti nel forte…

Ordigno bellico scoperto e fatto brillare sulle montagne di Giaglione
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Novara–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Biella–Asti Torino–Val di Susa–Giaglione Davide Petrizzelli Un ordigno bellico risalente alla prima guerra mondiale è stato scoperto in una baita diroccata sulle montagne di Giaglione, in località Santa Chiara, a un’altitudine di circa 1.500 metri. Si tratta di un…

Bonifica nel nuovo porto di Molfetta: recuperate 10 bombe della Seconda Guerra Mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brindisi–Foggia–Taranto–Lecce Bari-Molfetta A Molfetta è terminata l’operazione di bonifica da ordigni bellici nell’area del nuovo scalo portuale. L’intervento è durato due giorni. Gli artificieri dell’11° reggimento genio guastatori (Comando Forze Operative Sud di Napoli) dell’Esercito Italiano, in collaborazione con…

Cosa fare in caso di RITROVAMENTO DI UN ORDIGNO
Esercito Italiano–Marina Militare Ancora oggi nel territorio comunale possono essere presenti residuati bellici inesplosi (bombe, granate, proiettili di artiglieria…): capita abbastanza frequentemente infatti che imprese o privati cittadini, durante lavori di scavo o aratura dei campi, ritrovino ordigni anche a non elevate profondità. Chiunque ritrovi un ordigno inesploso o abbia il sospetto che lo possa…

Ass. vittime civili guerra: “Chi segnala in buona fede sospetto ordigno non rischi denuncia”
Esercito Italiano–Marina Militare Foggia–Bari–Taranto–Lecce Brindisi–Fasano–Savelletri L’Associazione nazionale vittime civili di guerra esprime “preoccupazione riguardo alla possibilità, ventilata dal Sindaco di Fasano (Brindisi), di denunciare per procurato allarme chi ha segnalato un presunto ordigno bellico nel porto di Savelletri. Da tale segnalazione era infatti scaturita la temporanea chiusura del porto per consentire le operazioni di verifica…

Savelletri: nessun ordigno rinvenuto, possibile denuncia per procurato allarme
Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Bari–Taranto–Lecce Brindisi–Fasano–Savelletri Si sono concluse oggi, lunedì 26 maggio le operazioni di verifica e controllo condotte dal Nucleo Sdai (Sminamento difesa antimezzi insidiosi) della Marina Militare Italiana nelle acque del porto di Savelletri. Le attività di bonifica, iniziate a seguito di una segnalazione riguardante la possibile presenza di un ordigno bellico di…

Chiuso tratto della Strada provinciale Cotignola per rinvenimento ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Modena–Bologna–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Piacenza–Rimini Ravenna–Lugo–Cotignoala A causa del rinvenimento di un ordigno bellico è stata disposta la chiusura della Strada provinciale Cotignola con divieto di transito dalla rotonda fino all’intersezione con via Croce coperta/via dei Visconti. Le pre-chiusure sono previste all’altezza del sottopasso ferroviario e all’altezza del parcheggio dell’Hotel Tatì. È quanto comunicato tramite…

Bomba americana nel cantiere: Esperti in arrivo per rimuoverla
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Arezzo–Lucca–Massa-Carrara–Pistoia–Pisa–Livorno–Grosseto–Siena–Prato Firenze–Empoli Elisa Capobianco Empoli, 25 maggio 2025 – L’imponente movimento di volanti della polizia di Stato attorno al cantiere del nuovo teatro Il Ferruccio, mercoledì scorso, aveva fatto immaginare ai passanti incuriositi che ci fosse qualcosa di grosso….

Tornano alla luce 11 bombe a mano. Area bonificata dagli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Lucca–Massa-Carrara–Pistoia–Pisa–Livorno–Grosseto–Firenze–Siena–Prato Arezzo di Sonia Fardelli Undici bombe, ancora funzionanti e pericolose per la popolazione, sono state trovate nei boschi del Casentino. Un pericolo per visitatori e turisti, tanto che è stato subito richiesto l’intervento degli specialisti dell’Esercito. Gli artificieri…

Individuati 29 ordigni bellici sui fondali dello Stretto di Messina
Marina Militare–Esercito Italiano Siracusa–Ragusa–Palermo–Catania–Trapani–Enna–Caltanissetta–Agrigento Messina Gianluca Santisi La situazione è emersa durante il monitoraggio per la realizzazione dell’elettrodotto di Terna. La Capitaneria di Porto ha disposto limitazioni permanenti. MESSINA – Ben ventinove segnalazioni di ordigni bellici, adagiati sui fondali dello Stretto di Messina, sono state trasmesse alla Capitaneria di Porto di Messina. Si tratta del…

Interdizione del Porto di Savelletri per presunto ritrovamento di ordigno bellico
Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Bari–Taranto–Lecce Brindisi–Fasano–Savelletri La Capitaneria di Porto di Brindisi ha emesso un’ordinanza che interdice l’utilizzo dell’intero specchio acqueo del porto di Savelletri, nel comune di Fasano. La decisione è stata presa a seguito di una segnalazione della Questura di Brindisi riguardante la possibile presenza di un presunto ordigno bellico di grandi dimensioni nel…

Fiumicino, un ordigno bellico a un miglio dalla costa
Marina Militare–Esercito Italiano Frosinone–Latina–Rieti–Viterbo Roma–Fiumicino 20 maggio 2025 – Un ordigno bellico è stato individuato a circa dieci miglia dalla costa nelle acque antistanti Fiumicino. Dopo il rinvenimento, il residuato è stato issato a bordo di un mezzo specializzato, ma per ragioni di sicurezza è stato rimesso in mare e trainato verso terra. L’operazione si…

Siracusa, Brillamento di ordigni bellici al largo di Ognina. Erano stati trovati ad Avola
Marina Militare–Esercito Italiano Messina–Ragusa–Palermo–Catania–Trapani–Enna–Caltanissetta–Agrigento Siracusa–Avola–Pineta del Gelsomineto Alcuni ordigni bellici saranno fatti brillare oggi nel tratto di mare antistante a Ognina. La capitaneria di porto di Siracusa ha disposto, tramite ordinanza, l’interdizione temporanea di un tratto di mare interessato, in occasione delle operazioni di brillamento di alcuni ordigni bellici risalenti presumibilmente al secondo conflitto mondiale….

Torre Annunziata, un ordigno bellico ritrovato alle Sette Scogliere
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Avellino–Caserta–Salerno–Benevento Napoli–Torre Annunziata Antonio Di Martino Un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto nel pomeriggio di oggi nei pressi della spiaggia Sette Scogliere, nel territorio di Torre Annunziata. Il ritrovamento è avvenuto durante un controllo…

Bonito, scoperto ordigno bellico in un cantiere: al via le operazioni di bonifica
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Salerno–Benevento Avellino Un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto nel pomeriggio di oggi all’interno di un cantiere edile situato nel centro di Bonito, in provincia di Avellino. A fare la scoperta sono stati alcuni operai…

Ordigni bellici inesplosi, un incontro per conoscere i rischi
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Torino–Novara–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Biella–Asti Cuneo Il Corpo Militare Volontario CRI della Croce Rossa di Cuneo, con la collaborazione del 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano, (Comando Truppe Alpine Bolzano) organizza sabato 17 maggio alle 10.30, presso il salone del primo piano della…

Foggia, ritrovato un ordigno bellico in un cantiere di via Benedetto Croce
Esercito Italiano–Marina Militare Brindisi–Bari–Taranto–Lecce Foggia Un ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale è stato rinvenuto questa mattina in un cantiere edile situato in via Benedetto Croce. A fare la scoperta sono stati alcuni operai impegnati nei lavori, che hanno immediatamente allertato le autorità. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato, che ha provveduto a…

Catanzaro, trovato un ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale in un cantiere del Campus universitario
Esercito Italiano–Marina Militare Reggio Calabria–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Catanzaro Una bomba da mortaio tedesca, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata trovata nel cantiere del Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. L’ordigno è stato trovato nella zna dove sono in corso i lavolri per la realizzazione delle residenze universitarie, da parte di personale di una ditta specializzata…

Trovata una bomba ‘inerte’ in una ricicleria di Milano
Esercito Italiano–Marina Militare Mantova–Como–Bergamo–Brescia–Cremona–Pavia–Varese–Sondrio–Monza-Brianza–Lecco–Lodi Milano Giornata movimentata nella ricicleria dell’Amsa in via Olgettina a Milano. I carabinieri sono intervenuti dopo la segnalazione del personale. L’ordigno trovato in discarica a Milano Secondo quanto hanno spiegato da via Moscova si è trattato di un falso allarme. L’ordigno bellico trovato tra i rifiuti era inerte e privo di…

Perinaldo: ritrovato un presunto ordigno bellico, mercoledì prossimo sarà off limits un’area del paese
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine La Spezia–Genova–Savona Imperia Mercoledì prossimo sarà temporaneamente chiusa, al traffico veicolare e pedonale, un’area ben definita di Perinaldo, piccolo centro dell’entroterra, a causa del ritrovamento, il 28 aprile scorso da parte dei Carabinieri di Perinaldo, di un oggetto metallico…

Ordigno bellico fatto brillare nei boschi di borgata Fusero a Giaveno
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Novara–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Biella–Asti Torino–Giaveno Davide Petrizzelli Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato scoperto nei giorni scorsi e fatto brillare dagli artificieri dell’esercito (32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano–Comando Truppe Alpine Bolzano) nella mattinata di oggi, lunedì 12…

Spunta” una grossa bomba nel terreno durante i lavori, evacuate 15 famiglie dai condomini nella zona: artificieri in azione
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Venezia–Vicenza–Padova–Treviso–Belluno–Rovigo Verona–Parona Mattinata di grande tensione a Parona oggi, sabato 10 maggio, per il casuale (e molto pericoloso) ritrovamento di un grosso ordigno bellico. La bomba, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale (quando ad essere presa di mira era…

Martedì 13 Maggio al Museo Ribezzo si presenta il libro “La Mia Bonifica” di Giovanni Lafirenze
Esercito Italiano–Marina Militare Bari–Taranto–Lecce–Foggia Brindisi OGGETTO: “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’Altro da sé”. Al Museo Ribezzo presentazione del libro La Mia Bonifica”. Ordigni inesplosi nei conflitti mondiali in Italia” di Giovanni Lafirenze. Al Museo Ribezzo di Brindisi, piazza Duomo, martedì 13 maggio, alle ore 17:30, nell’ambito della rassegna culturale “Il…

Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta
Marina Militare–Esercito Italiano Taranto–Lecce–Foggia–Brindisi Bari-Molfetta La Capitaneria di Porto di Molfetta ha emesso un’ordinanza di interdizione di una porzione del bacino portuale a seguito del rinvenimento di presunti ordigni bellici. Il provvedimento, firmato dal Comandante del porto e Capo del Circondario Marittimo, è scattato a seguito di una segnalazione della società SOGELMA S.r.l., impegnata in…

Rimozione di 170 ordigni a caricamento speciale in provincia di Gorizia
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Udine–Pordenone–Trieste Gorizia–Monfalcone Gli artificieri del 3° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito sono intervenuti, su richiesta della Prefettura di Gorizia, per la rimozione di numerosi ordigni residuati bellici, a caricamento chimico, che erano stati rinvenuti lungo l’argine del canale Locovaz, nel…

Mirandola, fatto brillare un ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Ferrara–Ravenna–Forlì-Cesena–Parma–Reggio Emilia–Piacenza–Rimini Modena–Mirandola In mattinata ennesimo intervento degli artificieri di Piacenza per neutralizzare un ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi durante i lavori nei campi in un terreno privato in via Molinello nel comune di Mirandola. Sul posto era…

Ordigno della guerra trovato durante i lavori Gaia: l’esercito lo ha fatto brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Massa-Carrara–Pistoia–Pisa–Livorno–Grosseto–Arezzo–Firenze–Siena–Prato Lucca–Viareggio–Camaiore In mattinata si è tenuto l’ennesimo intervento degli artificieri di Piacenza per neutralizzare un ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi durante i lavori di escavazione per conto della società Gaia (gestore idrico) in un terreno privato in…