Nicotera, trovati ordigni bellici in mare

Marina Militare–Esercito Italiano Reggio Calabria–Cosenza–Catanzaro–Crotone Vibo Valentia Francesca Giofrè Sorpresa sotto il mare nicoterese. Nei giorni scorsi, infatti, sul fondale dello specchio d’acqua antistante Nicotera Marina, è stato rinvenuto del materiale bellico. Circostanza che ha indotto la Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina a emanare un’ordinanza «a tutela della sicurezza della navigazione e della…

Paderno, c’è una bomba in edicola: artificieri e misteri a Palazzolo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Monza-Brianza–Brescia–Bergamo–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Varese–Cremona Milano–Paderno Dugnano Allarme bomba in un’edicola a Paderno Dugnano.  Mercoledì sera movimentato in centro a Palazzolo, dove si sono mobilitati anche gli artificieri (10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona–Comando Truppe Alpine Bolzano) per verifiche su un residuato bellico….

Imperia, trovato ordigno bellico a Torrazza: famiglia evacuata

Esercito Italiano–Marina Militare Genova–Savona–La Spezia Imperia Alice Spagnolo Un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato ritrovato in una cantina di località Torrazza a Imperia. Sul posto sono accorsi i Carabinieri, che hanno delimitato l’area e, a scopo precauzionale, disposto lo sgombero della famiglia che abita nella palazzina interessata, per il tempo necessario…

Trova una bomba a mano durante la passeggiata

Esercito Italiano–Marina Militare Trieste–Gorizia–Pordenone Udine–Venzone Stava passeggiando per il piano di Santa Caterina, nella Val Venzonesca, quando l’occhio gli è caduto su un oggetto che spuntava lungo il margine del sentiero: era una bomba a mano, inesplosa. L’ha trovata un uomo nel primo pomeriggio di mercoledì 1 febbraio: ha subito segnalato il ritrovamento dell’ordigno ai…

Caltanissetta, rinvenuto ordigno bellico inesploso

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ragusa–Siracusa–Agrigento–Catania–Trapani–Enna–Palermo–Messina Caltanissetta Rita Cinardi Un ordigno bellico di circa 20 centimetri è stato ritrovato in un terreno agricolo privato in contrada Favarella. A fare la scoperta il proprietario del campo che stava facendo dei lavori. La Prefettura ha richiesto…

Rivenuto ordigno bellico inesploso a Camporosso

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Genova–Savona–La Spezia Imperia–Camporosso di Luca Simoncelli Un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto inesploso in zona Castiglione. Sarebbe un proietto d’artiglieria, emerso durante gli scavi per il movimento terra finalizzati alla costruzione di un nuovo…

Ritrovata una bomba a Isola della Scala: per farla brillare chiusure e divieti

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Venezia–Padova–Treviso–Vicenza–Rovigo Verona–Isola della Scala Lidia Morellato Si svolgerà giovedì 2 febbraio l’intervento di bonifica e disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto a Isola della Scala in un’area privata in via Vittorio Veneto, nelle vicinanze del civico 64. Divieto di…

Conoscere per Ri-Conoscere ad Alessandria

Torino–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Alessandria Sabato 14 gennaio il Crazy Team Softair, grazie alla sezione A.N.A. Alessandria che ha messo a disposizione i locali riscaldati, ha partecipato con i suoi 20 giovani iscritti ad un evento Conoscere per Riconoscere finalizzato a divulgare la consapevolezza del rischio da rinvenimento occasionale di ordigni bellici inesplosi. Renato Silvestre, superbo relatore, e…

Domegge di Cadore, rinvenuta bomba inesplosa

Esercito Italiano–Marina Militare Venezia–Padova–Treviso–Vicenza–Verona–Rovigo Belluno–Domegge di Cadore Un residente mentre passeggia su una sponda del lago nota una bomba inesplosa e risalente alla prima guerra mondiale. Foto-Fonte: ilgazzettino.it È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Forze di Polizia Valle…

Acate, ordigno bellico ritrovato lungo la Sp 87: strada chiusa

Esercito Italiano–Marina Militare Siracusa–Agrigento–Catania–Trapani–Enna–Palermo–Messina–Caltanissetta Ragusa–Acate Un ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stato trovato questa sera nei pressi di Acate, lungo la strada provinciale 87, nei pressi della strada statale 115, in direzione di Marina di Acate. La zona è stata chiusa al traffico con un’ordinanza del sindaco di Acate, Giovanni Di Natale,…

Trovato e fatto brillare ordigno della prima guerra mondiale lungo il Cesano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino–Monte Porzio E’ stato fatto brillare un ordigno bellico (Reggimento Genio Ferrovieri Castel Maggiore–Comando Forze Operative Nord Padova) risalente alla guerra mondiale, rinvenuto nella frazione di Castelvecchio, sull’argine del fiume Cesano nelle vicinanze della pista dell’aviosuperficie “Valcesano…

Salso, un ordigno bellico nel torrente Ghiara?

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Reggio Emilia–Ravenna–Rimini–Piacenza–Modena–Ferrara–Forlì-Cesena Parma Salsomaggiore Terme. Nei giorni scorsi alcuni cittadini insospettiti dalla presenza di un oggetto avvistato sotto il pelo dell’acqua nel greto del torrente Ghiara hanno allertato la polizia locale ed i Carabinieri della compagnia salsese.  Identificato sotto…

Vedono un proiettile gigante nel canale Villoresi: è un ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Milano–Brescia–Bergamo–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Varese–Cremona Monza-Brianza di Valentina Vitagliano Quello che pareva un gigantesco proiettile si è rivelato un ordigno bellico, non detonato, risalente alla seconda Guerra Mondiale. Ritrovamento “esplosivo” a Monza. Il 25 gennaio scorso, alle ore 11.12, alla centrale operativa della Questura di Monza e della Brianza è giunta la segnalazione della presenza di…

Trovata una granata da fucile in un prato in zona San Bernardino a Casale Monferrato

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Torino–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Alessandria–Casale Monferrato Franca Nebbia Un altro ritrovamento di un ordigno bellico nella zona di S. Bernardino a Casale Monferrato. In un prato di via Giovanni Paolo II, rinvenuta una granata da fucile di circa 40 centimetri. Il ritrovamento,…

Allarme ordigni bellici, il Comune di San Donà vieta la circolazione

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Padova–Treviso–Vicenza–Verona–Rovigo Venezia–San Donà di Piave Margherita Gobbo 24.01.2023 – 9.00 – Sette sono in totale gli ordigni bellici di cui il C.E.T.L.I. (Centro Tecnico Logistico Interforze NBC di Civitavecchia) ha programmato il prelievo ed la distruzione, individuati rispettivamente nei…

Jesolo, brillamento ordigni bellici

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Padova–Treviso–Vicenza–Verona–Rovigo Venezia–Jesolo Il comune di Jesolo informa che lunedì 23 e martedì 24 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, sulla via Francescata è vietato il transito a veicoli, pedoni e animali per permettere il brillamento di ordigni…

Trova un ordigno da guerra e lo abbandona vicino ai cassonetti

Esercito Italiano–Marina Militare   Belluno–Padova–Treviso–Vicenza–Verona–Rovigo Venezia–Jesolo GIOVANNI CAGNASSI Il proiettile di 30 centimetri sarà rimosso il prima possibile ma non si sa ancora quando. Non è chiaro se sia innescato, ad accorgersene i passanti. FotoFonte:https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2023/01/23/news/jesolo_ordigno_piazza_mazzini-12599064/?ref=NV-LA-2 È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità…

Ciminà, rivenuto un bossolo di cannone in una abitazione di un agricoltore

Esercito Italiano–Marina Militare Cosenza–Vibo Valentia–Catanzaro–Crotone Reggio Calabria Di Giuseppe Mazzaferro I Carabinieri della Stazione di Ciminà, supportati dai colleghi dello Squadrone Cacciatori Calabria, hanno rinvenuto nel sottoscala dell’abitazione di un agricoltore 30enne del posto, un bossolo di cannone inesploso. Indagini in corso finalizzate a stabilire la provenienza della munizione. Fonte: https://www.telemia.it/2023/01/cimina-rivenuto-un-bossolo-di-cannone-in-una-abitazione-di-un-agricoltore/ Foto Archivio È importante…

E nel cantiere dell’A14 spuntano sei ordigni

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Emilia–Ravenna–Rimini–Piacenza–Modena–Ferrara–Parma–Forlì-Cesena Bologna–Imola I resti di una guerra che fu spuntano nel cantiere di un futuro che sarà, quello dell’allargamento dell’autostrada A14. Lì dove verrà realizzata la quarta corsia ogni giorno già si scava e si prepara il terreno….

Ordigni bellici trovati nel cantiere della strada 398-porto

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Lucca–Grosseto–Pistoia–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Siena–Prato Livorno–Piombino Ordigni bellici emersi durante i lavori del primo lotto della strada 398-porto. Ieri mattina i lavori nel cantiere che si trova vicino agli impianti delle Acciaierie (vicino alla ferrovia di uscita dei carri che trasportano le rotaie)…

Malga Ciapela, distrutto residuato bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Padova–Treviso–Vicenza–Venezia–Verona–Rovigo Belluno Gli Artificieri del 3° Reggimento Genio Guastatori (Comando Forze Operative Nord di Padova) hanno rimosso e distrutto un ordigno da 75 mm rinvenuto nel territorio della Marmolada e precisamente nell’area appartenente al Comune Malga Ciapela, zona nota…

I tecnici Bcm della Gimac, individuano una granata inesplosa

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brescia–Bergamo–Sondrio–Como–Monza-Brianza–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Varese–Cremona Milano Durante lavori di bonifica bellica preventiva effettuata nel cantiere Metro Blu (M4) i tecnici della ditta BCM Gimac srl (V Reparto Infrastrutture Padova) individuano una granata d’artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale. In attesa del gruppo EOD…

Bomba trovata da un boscaiolo ad Albano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Frosinone–Viterbo–Rieti Roma–Albano Laziale Un ordigno bellico è stato rivenuto, ieri mattina, in un bosco ad Albano. Il residuato della Seconda Guerra Mondiale è stato trovato da un boscaiolo in un’area a ridosso di via dell’Uccelleria, nei pressi del ristorante…

Tre ordigni bellici sono stati rinvenuti all’interno del bacino portuale. Avviate le procedure per la messa in sicurezza dell’area

Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Foggia–Taranto–Brindisi Bari–Molfetta Altri tre ordigni bellici sono stati individuati durante le operazioni di bonifica condotte dalla società Ediltecnica Srl, che si protrarranno fino al prossimo 13 marzo. L’impresa ha comunicato il rinvenimento dei quattro ordigni lo scorso sabato 14 gennaio alla Capitaneria di Porto di Molfetta, che immediatamente a margine della segnalazione…

Cosenza, rinvenuti ordigni bellici in un appartamento su via XXIV Maggio

Esercito Italiano–Marina Militare Vibo Valentia–Reggio Calabria–Catanzaro–Crotone Cosenza Scritto da E.M. In un appartamento disabitato di via XXIV Maggio, nei pressi dell’autostazione a Cosenza, sono stati rinvenuti alcuni residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale. Secondo quanto si è appreso, gli ordigni, tutti inerti, sono stati ritrovati da una donna che ha in disposizione l’appartamento, recatasi…

Siracusa/Lentini, rinvenuto un ordigno bellico

Esercito Italiano–Marina Militare Agrigento–Catania–Ragusa–Trapani–Enna–Palermo–Messina–Caltanissetta Siracusa La circolazione ferroviaria è sospesa tra Siracusa e Lentini per il rinvenimento di un ordigno bellico in prossimità dei binari. Le autorità competenti sono presenti sul posto per svolgere i necessari accertamenti. Foto-Fonte: rfi.it È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per…

Comiziano, ordigno gettato tra i rifiuti: i Carabinieri lo fanno brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Salerno–Benevento–Avellino Napoli–Cicciano-Comiziano Allertati dal 112, i carabinieri di Cicciano hanno trovato a Comiziano, Frazione Gallo, un ordigno bellico del tipo “bomba da mortaio”. Il congegno era stipato tra alcuni materiali di risulta abbandonati in strada. I militari hanno cinturato la zona per garantire l’incolumità delle persone in transito. E’ intervenuto il Nucleo…

Ordigno sul Monte Artemisio: a Velletri intervengono gli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Frosinone–Viterbo–Rieti Roma–Velletri–Monte Artemisio Leo Petrosino Velletri, una bomba proiettile da artiglieria pesante tipo cannone ancora intatta e dotata di polvere e spoletta esplosiva è stata rinvenuta da un contadino nei pressi del Mone Artemisio. Sul posto sono giunti gli…

Bomba “ananas” sul marciapiede: paura a Quattro Castella

Esercito Italiano–Marina Militare Ravenna–Bologna–Rimini–Piacenza–Modena–Ferrara–Parma–Forlì-Cesena Reggio Emilia–Quattro Castella Ha trovato una bomba “ananas” da guerra sul marciapiede e ha subito chiamato i carabinieri con comprensibile preoccupazione. E’ accaduto ieri sera poco prima delle 20 a Roncolo, in una zona frequentata, di villette. I militari del paese hanno prima circoscritto l’area, poi hanno atteso l’arrivo degli colleghi…

Bomba navale della seconda guerra mondiale trovata in uno scantinato: intervengono gli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Genova–Savona–La Spezia Imperia–Sanremo Un proiettile di una nave della Seconda Guerra mondiale è stato rinvenuto nelle cantine in un condominio di vico Foce a Sanremo (Imperia), nei pressi della spiaggia. E’ stato il marito delle amministratrice di condominio a…

Salento, rinvenuti due ordigni bellici

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bari–Foggia–Taranto–Brindisi Lecce By Carmelo Dimitri Non è la prima volta e non sarà neanche l’ultima, ma ogni volta che succede desta un certo scalpore. Mistero nel Salento per il ritrovamento fatto in mattinata nei pressi di un parco archeologico…

Ritrovato ordigno bellico già esplosivo ai piedi del Ponte “Madonna della Stella”

Esercito Italiano–Marina Militare Foggia–Lecce–Taranto–Brindisi Bari–Gravina Un ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto nel tardo pomeriggio di ieri ai piedi del Ponte viadotto acquedotto “Madonna della Stella”. Il ritrovamento è stato fatto dal personale impegnato nella realizzazione di interventi propedeutici al cantiere del ponte stesso. Intervenuti prontamente sul posto gli operatori del…

Porto di Ischia. Residui bellici sulla Riva Destra tratto di mare compreso fra la bitta 1 e 3

Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Salerno–Benevento–Avellino Napoli–Ischia di Ida Trofa Residui bellici rinvenuti sulla riva destra del porto di Ischia. Il rinvenimento ad opera di un M/pesca, ormeggiato nel porto di Ischia che durante l’attività di pesca ha rinvenuto la presenza di residuati bellici, i quali sono stati ricondotti nel porto di Ischia. Gli stessi sono stati…

Escursionista trova una bomba da mortaio vicino a Casalino

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Bologna–Rimini–Piacenza–Modena–Ferrara–Parma–Forlì-Cesena Reggio Emilia Ambra Prati Ventasso. «Funghi? No, è una bomba». Così un escursionista ha annunciato sui social network la scoperta casuale, fatta venerdì scorso durante una passeggiata. L’escursionista si trovava in località La Loggia, nella frazione di Casalino…

Residuati bellici a Trieste e nel Carso, un’eredità ‘dormiente’ del novecento

Esercito Italiano–Marina Militare Udine–Gorizia–Pordenone Trieste di Zeno Saracino 10.01.2023 – 10.38 – I residuati bellici rappresentano anche a Trieste una curiosità archeologica, nonostante l’alto potenziale di rischio; ed è forse una fortunata conseguenza d’un lungo periodo di pace. Chi legge i giornali o consulta le memorie degli anni Cinquanta del novecento sarà presto familiare con…

Sul ciglio della strada spunta una “bomba

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brescia–Bergamo–Sondrio–Como–Monza-Brianza–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi–Varese–Cremona Milano Un oggetto del tutto simile a un ordigno bellico è stato trovato in via Benedetto Croce a Senago (in zona Parco delle Groane) nella serata di lunedì 9 gennaio. L’oggetto è controllato a vista dai carabinieri, intervenuti…

I tecnici della BCM Service individuano due ordigni inesplosi

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Frosinone–Viterbo–Rieti Roma–Nettuno Lunedì 9 gennaio 2023 durante lo svolgimento di un servizio di bonifica sistematica terrestre effettuata in un campo sito in via Lago del Turano a Nettuno (Roma) e propedeutico ai lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico,…

Due ordigni della seconda guerra mondiale fatti brillare ad Anchiano

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Pistoia–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Livorno–Siena–Prato Lucca–Borgo a Mozzano Due ordigni bellici, probabilmente risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati rinvenuti nei giorni scorsi ad Anchiano, in via dell’Ospedale, nel comune di Borgo a Mozzano. Allertate le Forze dell’Ordine, i residuati bellici, due proiettili…

Va a funghi e trova un proiettile della seconda guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Treviso–Vicenza–Venezia–Belluno–Verona–Rovigo Padova Barbara Turetta Va a funghi lungo il Brentella e cercando fra ramaglie e foglie trova un proiettile di artiglieria. Il fatto è accaduto ieri mattina lungo il percorso vita di via Matteotti che costeggia il canale a…

Giaveno: la bonifica di una bomba della Seconda Guerra Mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Giaveno Il 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano (Comando Truppe Alpine Bolzano) ha effettuato la bonifica di un ordigno bellico rinvenuto in un terreno situato nei pressi di via Torino. L’ordigno, probabilmente residuato bellico della seconda guerra mondiale,…

Ordigno bellico davanti un villaggio turistico di Palma, gli artificieri dei carabinieri lo fanno brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Catania–Ragusa–Trapani–Enna–Siracusa–Palermo–Messina–Caltanissetta Agrigento–Palma di Montechiaro–Marina di Palma Davanti un villaggio turistico di Capreria, frazione marittima di Palma di Montechiaro, qualcuno ha piazzato un residuato bellico con sopra un cartello con la scritta “Boom” ed una croce. Nel locale era in programma, per stasera, il veglione di capodanno. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti…

Rapallo, sposta un tubo e poi si accorge che è un ordigno

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Savona–Imperia–La Spezia Genova Michele Varì Un residuato bellico è stato rinvenuto ieri da un giovane escursionista sulle colline di Rapallo, nella zona del Santuario di Montallegro, ma comunque lontano almeno 500 metri dalla prima abitazione. Il ragazzo prima di…

Presunto ordigno bellico ad Albisola

Marina Militare–Esercito Italiano Imperia–Genova–La Spezia Savona–Albisola Superiore di Sara Erriu E’ stata messa in sicurezza la spiaggia e lo specchio d’acqua all’altezza dei bagni Golden Beach ad Albisola Superiore. A destare alcune preoccupazioni un presunto ordigno bellico trovato tra la spiaggia e lo specchio d’acqua antistante. La capitaneria di porto, a titolo precauzionale, ha subito…

Fatto brillare un ordigno bellico trovato in un campo

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Grosseto–Pistoia–Pisa–Arezzo–Firenze–Massa-Carrara–Livorno–Siena–Prato Lucca Un residuato bellico è stato rinvenuto nei giorni scorsi all’interno di un terreno agricolo privato nel comune di Lucca. A trovarlo è stato un agricoltore, che mentre era a lavoro nel suo uliveto, si è accorto che…

Fagnano Alto, fatti brillare 20 chili di Tritolo

Esercito Italiano–Marina Militare Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Fagnano Alto Gli artificieri hanno fatto brillare ieri un grande quantitativo di tritolo, circa 20 chili, residuato bellico di circa 80 anni fa. Gli esplosivi erano stati trovati nei pressi di un’abitazione nel Comune di Fagnano Alto durante dei lavori di ristrutturazione.  Il materiale esplosivo era stato nascosto in una intercapedine….

Ordigno bellico rinvenuto alla Graziola: giovedì mattina il punto degli artificieri e la bonifica dell’area

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Rimini–Reggio Emilia–Piacenza–Modena–Ferrara–Parma–Forlì-Cesena Ravenna–Faenza L’impianto sportivo della Graziola di Faenza è uno dei luoghi nel quale verranno effettuati lavori di rigenerazione grazie al contributo ottenuto attraverso il PNRR. La pratica dovrà essere presentata entro la fine dell’anno. Per questo motivo…

Ardea, scoperta bomba di cannone nel giardino di una villa

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Frosinone–Viterbo–Rieti Roma–Ardea Continuano ad affiorare reperti bellici della Seconda Guerra Mondiale, ancora perfettamente intatti dopo oltre 80 anni. L’ultima scoperta è stata fatta qualche giorno fa nel giardino di una villa sul litorale romano, a Marina di Tor San…

Bombe della seconda guerra mondiale ritrovate nel porto

Marina Militare–Esercito Italiano Foggia–Lecce–Taranto–Brindisi Bari-Molfetta di Danilo De ROBERTIS Ancora un rinvenimento di residuati bellici a Molfetta: nelle scorse ore la Capitaneria ha diramato un’ordinanza in merito a quattro presunti ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale rintracciati all’imbocco del porto. Il ritrovamento delle bombe è avvenuto nel corso dell’operazione di ricognizione dei fondali la quale…

Materiale bellico inesploso in cantina, scatta l’allarme a Campobasso

Esercito Italiano–Marina Militare Isernia  Campobasso Gli artificieri sono ancora al lavoro per mettere in sicurezza l’intera area, ma il materiale esplosivo, presumibilmente dinamite di natura bellica, è stato prelevato e, tramite un furgone dei Carabinieri, trasportato presso la cava di Tappino dove è stato fatto brillare. Ingente il quantitativo rinvenuto: circa 110 chili di materiale…

Taggia: da oggi la Brigata Taurinense è cittadina onoraria, la cerimonia in Consiglio comunale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Genova–La Spezia–Savona Imperia–Taggia Carlo Alessi E’ stata conferita questa mattina, nell’ambito del Consiglio comunale solenne di Taggia, la cittadinanza onoraria alla Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito Italiano. L’iniziativa nata ed espressa dal sindaco Mario Conio lo scorso ottobre, vuole essere…