Sarà fatto brillare il 3 novembre l’ordigno bellico ritrovato a Marsciano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Terni Perugia Occorrerà evacuare cinquemila persone circa e un’area da un chilometro e mezzo di raggio dal luogo del ritrovamento per permettere agli artificieri del reggimento geni ferrovieri, il prossimo 3 novembre, di disinnescare e rimuovere l’ordigno bellico trovato…
Giffoni, va alla ricerca di funghi e trova una mina anti-uomo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Caserta–Avellino–Napoli–Benevento Salerno–Giffoni Valle Piana-Piani Un uomo, mentre cercava funghi porcini in un’area demaniale nei pressi del rifugio forestale in località Piani a Giffoni Valle Piana, ha rinvenuto una mina antiuomo, probabilmente risalente alla Seconda guerra mondiale. È quanto riporta…
Bomba a mano nel cassonetto
Esercito Italiano–Marina Militare Vicenza–Venezia–Padova–Treviso–Belluno–Verona Rovigo Concadirame. Una bomba a mano nel cassonetto dell’immondizia: una scoperta che nessuno si augura di fare e, sicuramente, non se lo sarebbero augurato neppure gli operatori ecologici ai quali, invece, nella mattinata di oggi, venerdì 11 ottobre, è toccata. Immediata la segnalazione al numero di pubblica emergenza, con le Volanti…
I tecnici BCM della CF&G individuano una bomba d’aereo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Arezzo–Massa-Carrara–Lucca–Livorno–Firenze–Siena–Pisa–Lucca–Pistoia–Prato Grosseto–Pitigliano I tecnici della ditta BCM CF&G (V Reparto Infrastrutture Padova) durante lavori di bonifica preventiva individuano una bomba d’aereo da 1.000 lb e risalente alla seconda guerra mondiale. A localizzare il grosso residuato bellico è stato il…
Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Piemonte e Valle d’Aosta
Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Cuneo–Alessandria–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Novara–Asti Vercelli Da venerdì 3 a domenica 6 in occasione dei festeggiamenti per il centenario di fondazione della Sezione Vercelli dell’Associazione Nazionale Alpini il Dipartimento Ordigni Bellici Inesplosi ha allestito un gazebo in cui presentare la nostra associazione e le attività divulgative per le scuole. Il vice presidente Giovanni Comoglio con i…
Neutralizzati nel vicentino 80 ordigni bellici risalenti alla Prima Guerra Mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Rovigo–Venezia–Padova–Treviso–Belluno–Verona Vicenza–Gallio L’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago ha concluso con successo le attività di bonifica di 80 (ottanta) proietti d’artiglieria cal. 75mm di fabbricazione italiana, risalenti al primo conflitto mondiale e rinvenuti in località Saline nel…
Il 9 ottobre si eseguiranno le operazioni di brillamento di un ordigno bellico a Longastrino
Esercito Italiano–Marina Militare Modena–Rimini–Bologna–Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Forlì-Cesena–Parma Ferrara–Argenta–Alfonsine-Longastrino Con ordinanza del Sindaco n. 36 del 08-10-2024, verranno eseguite le operazioni di brillamento occasionale di un ordigno bellico ritrovato sul territorio comunale. Le Forze dell’Ordine e di Polizia locale disporranno l’evacuazione dell’area interessata, per un raggio di 250 metri dal punto di brillamento dell’ordigno che avverrà a Longastrino,…
Ordigno bellico rinvenuto in provincia di Latina
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Roma–Frosinone–Viterbo–Rieti Latina–Minturno-Tremensuoli Sabato pomeriggio, un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto a Tremensuoli, frazione di Minturno, scatenando preoccupazione tra i residenti. La scoperta è avvenuta grazie alla segnalazione di un cittadino, che ha informato la Polizia…
Mina in una galleria della A26, intervento degli artificieri: fatta brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Savona–La Spezia–Imperia Genova di Silvia Isola e Michele Varì Sono intervenuti gli artificieri del nucleo regionale artificieri della polizia di stato per rimuovere la microcarica rinvenuta in una galleria della A26, dopo che nella serata di venerdì è stata rinvenuta da alcuni operai. Subito è scattata la chiusura dell’autostrada e sul posto,…
Giappone: ordigno residuato bellico detona in pista dopo il transito di un aereo
03/10/2024 Giappone, Kyūshū, Miyazaki “If you ever come across anything suspicious like this item, please do not pick it up, contact your local law and/or enforcement agency for assistance”. Un manufatto bellico residuo della seconda guerra mondiale, specificamente una bomba di produzione americana, è detonato improvvisamente oggi sulla pista di rullaggio dell’aeroporto di Miyazaki in…
Ordigno bellico ritrovato nel Centro assistenziale, strada chiusa per sicurezza
Esercito Italiano–Marina Militare Avellino–Salerno–Napoli–Benevento Caserta–Capua Ciro Iavazzo Ordigno bellico rinvenuto nel Centro Assistenziale Pronto Intervento di Capua (CAPI), il sindaco chiude la strada per motivi di sicurezza. Vista la comunicazione da parte della scoperta in via Martiri di Nassiriya, nel corso di un’attività di inventariato da parte di un operatore dei Vigili del fuoco, si…
Vignola, famiglia a passeggio rinviene ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Rimini–Bologna–Ferrara–Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Forlì-Cesena–Parma Modena–Vignola Forse l’ingrossamento del fiume dovuto alle piogge dei giorni scorsi lo ha fatto affiorare oppure lo ha trascinato più a valle, ma si tratta solo di ipotesi tutte da verificare. Fatto sta che una famiglia, a passeggio lungo il greto del fiume Panaro, a Vignola, nel pomeriggio di domenica,…
Il giorno della bomba. Santa Giustina evacuata. Residenti sfollati all’alba per rimuovere l’ordigno
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bologna–Ferrara–Reggio Emilia–Ravenna–Modena–Piacenza–Forlì-Cesena–Parma Rimini-Santa Giustina Manuel Spadazzi Per rimuoverla in tutta sicurezza e farla brillare, ci sono volute cinque ore. Lunga 65 centimetri, pesava più di un quintale la bomba disinnescata ieri mattina a Santa Giustina dagli artificieri dell’Esercito. L’ordigno…
Celle, va a funghi nei boschi. Non trova porcini ma un ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Genova–La Spezia–Imperia Savona–Celle Ligure Curiosa scoperta da parte di un ragazzino di 12 anni che andava per funghi nel bosco, nella zona di Celle Ligure. Al posto dei porcini ha trovato un proiettile della seconda guerra mondiale. FotoFonte: https://www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2024/09/celle-va-a-funghi-nei-boschi-non-trova-porcini-ma-un-ordigno-bellico-a69a9bf0-fd99-44ef-8d56-2491932faf12.html EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di qualsiasi ordigno o…
L’alluvione riporta a galla una decina di ordigni bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Ferrara–Reggio Emilia–Rimini–Ravenna–Modena–Piacenza–Forlì-Cesena–Parma Bologna–Pianoro Il ritrovamento è stato segnalato alle autorità competenti, che si sono recate sul posto per i rilievi necessari e che determineranno le successive operazioni di bonifica. Una decina di ordigni bellici inesplosi, probabilmente risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, è stata trovata a Pianoro nel Bolognese, lungo il torrente Zena,…
Trova una scatola con vecchie cose del nonno e la porta in discarica, poi l’esplosione: dentro c’erano sei bombe a mano
Esercito Italiano–Marina Militare Pavia–Bergamo–Brescia–Milano–Varese–Sondrio–Monza-Brianza–Mantova–Como–Lecco–Lodi Cremona–Persico Dosimo Un incidente quasi fatale, sabato 28 settembre, a Persico Dosimo, in provincia di Cremona. Un uomo stava mettendo in ordine la casa del nonno, quando ha deciso di portare in discarica alcune vecchie scatole. Inaspettatamente, però, una di queste è esplosa ferendolo: conteneva sei bombe a mano risalenti alla…
Bomba “smaltita” nel deposito rottami metallici di Asm
Esercito Italiano–Marina Militare Bergamo–Brescia–Milano–Varese–Sondrio–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Pavia–Vigevano Bruno Ansani E poi si dice che i vigevanesi non differenziano i rifiuti in modo corretto. Il proiettile anticarro ritrovato questa mattina nel cortile di Asm era, per assurdo, nel “posto giusto”, appoggiata nel cumulo di rottami metallici (tubi, contatori vecchi, mercanzia varia) che poi l’azienda rivende. Ora però si…
Ordigno bellico trovato in pieno centro Avellino, isolata l’area
Esercito Italiano–Marina Militare Salerno–Napoli–Caserta–Benevento Avellino Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato rinvenuto in pieno centro di Avellino durante i lavori di scavo per la costruzione della sede di una scuola d’infanzia in Rione Corea. A lanciare l’allarme, nel pomeriggio, sono stati gli stessi operai. Si tratta di una bomba calibro 88…
Spunta una nuova bomba nel cantiere della Transalpina di Gorizia
Esercito Italiano–Marina Militare Udine–Pordenone–Trieste Gorizia Nel cantiere della stazione della Transalpina, tra Gorizia e Nova Gorica, è stata ritrovata una nuova bomba. Si tratta di un ordigno della Seconda Guerra Mondiale da 104 chili, di fabbricazione inglese, che, secondo gli esperti, è in buone condizioni di conservazione. Questo consentirà di pianificare al meglio le operazioni…
Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra-Piemonte e Valle d’Aosta
Esercito Italiano–Marina Militare Cuneo–Alessandria–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Biella–Novara–Asti Torino–Piazza Castello Grande affluenza di pubblico ieri al nostro stand in Piazza Castello nella Città di Torino per sensibilizzare la popolazione sul rischio da rinvenimento occasionale di ordigni bellici inesplosi. Il nostro Presidente sezionale e Consigliere Nazionale Nicolas Marzolino ha portato come sempre la sua testimonianza diretta, raccontata questa volta anche…
Sala Consilina, ritrovato ordigno bellico durante alcuni lavori: recintata l’area
Esercito Italiano–Marina Militare Napoli–Caserta–Avellino–Benevento Salerno–Sala Consilina Un ordigno bellico, probabilmente risalente al secondo conflitto mondiale, è stato rinvenuto questa mattina tra i territori comunali di Sala Consilina e Sassano, in provincia di Salerno, nel corso di lavori di bonifica di condotte da parte di operai del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano. Si tratta di…
Rischio Bellico nei cantieri: intervista all’ing. Mario Stigliano
Esercito Italiano–Marina Militare Ing. Mario Stigliano complimenti per il suo lavoro editoriale: Rischio Bellico nei Cantieri vuole raccontarci le ragioni per cui ha deciso di mettere nero su bianco questo argomento? Grazie per aver deciso di intervistarmi e soprattutto per l’importante lavoro di sensibilizzazione svolto da ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra). Lavoro ogni…
Spunta un ordigno bellico
Esercito Italiano–Marina Militare Venezia–Vicenza–Padova–Treviso–Belluno–Verona Rovigo–Lusia Un altro residuato bellico, verosimilmente risalente al periodo del secondo conflitto mondiale, riemerge in Polesine. E’ stato recuperato nelle settimane scorse, a quanto si apprende, in un terreno di Lusia e dell’accaduto sono immediatamente stati avvertiti i Carabinieri. E’ già stato fatto brillare dagli artificieri. Si tratterebbe di un “panzerfaust”,…
E’ stato rinvenuto un ordigno bellico in un parco
Esercito Italiano–Marina Militare Reggio Emilia–Rimini–Ravenna–Modena–Piacenza–Bologna–Forlì-Cesena–Parma Ferrara–Argenta–Filo di Argenta A Filo di Argenta un cittadino venerdì sera ha rinvenuto un ordigno bellico della seconda guerra mondiale mentre cercava monete con un metal detector in un parco pubblico. Intervenuti i carabinieri per la messa in sicurezza. Gli artificieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Bologna hanno…
Presunto ordigno bellico nel mare di Mazara del Vallo
Marina Militare–Esercito Italiano Caltanissetta–Agrigento–Messina–Palermo–Catania–Siracusa–Ragusa–Enna Trapani–Mazara del Vallo-Tonnarella Nelle scorse settimane la Capitaneria di Porto del Circondario Marittimo di Mazara del Vallo, ha emesso un’ordinanza dopo la segnalazione della presenza di un presunto ordigno bellico in località Tonnarella, nel Comune di Mazara del Vallo. Dopo la segnalazione, sono partite le procedure per la messa in sicurezza…
A Favignana presunto ordigno inesploso in mare, scatta interdizione area
Marina Militare–Esercito Italiano Caltanissetta–Agrigento–Messina–Palermo–Catania–Siracusa–Ragusa–Enna Trapani–Isola di Favignana In seguito al ritrovamento di un oggetto metallico di possibile natura esplosiva in mare, la Capitaneria di Porto di Trapani ha disposto l’interdizione dell’area antistante la spiaggia Praia a Favignana e il divieto di navigazione, ancoraggio, sosta, balneazione, immersioni, pesca e qualsiasi altra attività marittima non autorizzata, in…
Jesolo, rimosso un ordigno bellico trovato sotto la sabbia
Esercito Italiano–Marina Militare Rovigo–Vicenza–Padova–Treviso–Belluno–Verona Venezia–Jesolo–Pineta Giovanni Cagnassi Un altro ordigno bellico rinvenuto giovedì mattina nella spiaggia della Pineta a Jesolo. Gli artificieri dell’esercito hanno rimosso un proiettile di artiglieria della Grande Guerra davanti al villaggio Marzotto. È il secondo rinvenimento durante la stagione, cui si aggiunge quello di settimana scorsa davanti al camping Malibu. Il…
Dal campo spuntano pezzi di artiglieria bellica
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Rimini–Ravenna–Modena–Piacenza–Bologna–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma Reggio Emilia Sergio Gioli Almeno sei pezzi di artiglieria semi-arruginiti probabilmente risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sono stati scoperti ieri pomeriggio attorno alle 16 da un imprenditore agricolo durante le operazioni di aratura nel podere di famiglia, “La…
Due ordigni della Seconda guerra mondiale spuntano dalla stazione ferroviaria
Esercito Italiano–Marina Militare Perugia Terni A distanza di ottant’anni anni dalla fine della Seconda guerra mondiale Terni fa ancora i conti con pericolosi residuati bellici. Due proiettili di mortaio sono stati rinvenuti presso l’ex scalo merci della stazione durante i lavori di scavo in un cantiere. La Prefettura di Terni ha già allertato la polizia…
Villapizzu.Ordigni e oggetti pericolosi, interdetto tratto di mare nei pressi dello scoglio di Quirra
Marina Militare–Esercito Italiano Olbia–Oristano–Sassari–Cagliari–Nuoro–Ogliastra Carbonia-Iglesias–Villaputzu-Quirra Durante operazioni di bonifica condotte dai subacquei del Comsubin, sono stati rinvenuti ulteriori residui pericolosi nel tratto di mare di fronte allo Scoglio di Quirra, nel territorio di Villaputzu. Il ritrovamento di questi potenziali ordigni bellici ha portato le autorità a prendere misure immediate per garantire la sicurezza pubblica. Il…
Bellizzi, arrestato per detenzione illegale di armi comuni e da guerra
Esercito Italiano–Marina Militare Napoli–Caserta–Avellino–Benevento Salerno–Bellizzi Come comunicato nella giornata del 16 settembre 2024 dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, il giorno 13 settembre, a Bellizzi (SA), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per “detenzione illegale di armi comuni e da guerra” in quanto, secondo la…
Rimini: Venerdì 29 sarà fatta brillare la bomba a Santa Giustina
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Modena–Reggio Emilia–Piacenza–Bologna–Ferrara–Forlì-Cesena–Parma Rimini Sarà fatto brillare domenica 29, dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore, (Comando Forze Operative Nord di Padova) un ordigno bellico inesploso risalente alla seconda Guerra Mondiale e rinvenuto a Santa Giustina, nel Riminese…
Faenza, volontarie dell’Associazione nazionale carabinieri trovano ordigno bellico inesploso
Esercito Italiano–Marina Militare Modena–Reggio Emilia–Piacenza–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Ravenna–Faenza E’con ogni probabilità una granata da mortaio l’ordigno bellico trovato a Faenza dalle volontarie in forza all’Associazione Nazionale Carabinieri (Gruppo Anc Faenza Odv Sbarretti) Marialuisa Laghi e Cinzia Vallunga. Il rinvenimento è avvenuto durante la fase di perlustrazione del campo dedicato al parcheggio dei motori per la Manifestazione Motorplay…
Un proiettile da carro armato individuato durante lavori di sostituzione della condotta idrica
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Agrigento–Trapani–Messina–Palermo–Catania–Siracusa–Ragusa–Enna Caltanissetta–Gela È stato individuato durante attività di scavo per la sostituzione di un tratto della condotta idrica, in contrada Cozzo Olivo. Presumibilmente, è un proiettile da carro armato. La prefettura ha subito attivato tutti i canali per le…
Trova un ordigno bellico nella cantina della sua nuova abitazione. Allarme a Colleferro
Esercito Italiano–Marina Militare Latina–Frosinone–Viterbo–Rieti Roma–Colleferro Si era traferito da poco in una nuova casa e mentre stava sistemando alcune cose in cantina ha fatto un’incredibile scoperta. E’ successo questa mattina, 13 settembre, a Colleferro in via Santa Barbara. Il nuovo proprietario ha rinvenuto all’interno di una scatola riposta nello scantinato, un ordigno Bellico. Giunti sul…
Sant’Agata, fatta brillare bomba d’aereo
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Modena–Reggio Emilia–Piacenza–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Ravenna Mercoledì mattina in una zona disabitata situata alle porte di Sant’Agata sul Santerno, gli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti ‘Folgore’ di Legnago (Verona) hanno fatto brillare uno spezzone di bomba aerea ‘AN-M 41’ da 20…
Bacoli, presunta bomba in mare al Fusaro: zona interdetta dalla Guardia Costiera
Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Avellino–Benevento Napoli–Bacoli-Fusaro di Pasquale Guardascione Un’ordigno bellico è stato rinvenuto nel mare del litorale del Fusaro a Bacoli da parte di alcuni tecnici che stanno svolgendo in quella zona dei rilievi ambientali marini. La guardia costiera di Pozzuoli, diretta dal comandante Edoardo Russo, ha interdetto l’area in un raggio circolare di 200…
Pericolo ordigni inesplosi, la KFOR avvia una campagna di sensibilizzazione
Esercito Italiano–Marina Militare La missione KFOR ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul pericolo rappresentato dagli ordigni inesplosi, attraverso una cerimonia tenutasi oggi presso la scuola superiore “Bedri Pejani” di Peja. Alla cerimonia di apertura erano presenti l’ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, il vice comandante della KFOR, generale di brigata Federico Bernacca, il…
Ritrovato ordigno bellico in via Bacchiglione ad Aprilia
Esercito Italiano–Marina Militare Roma–Frosinone–Viterbo–Rieti Latina–Aprilia–Campo di Carne Ritrovato ordigno bellico questa mattina in via Bacchiglione ad Aprilia, nella zona di Campo di Carne. La scoperta durante lo scavo eseguito da una ditta per far passare dei cavi della corrente elettrica sotto terra. La segnalazione è stata girata subito alla polizia locale che ha delimitato l’area…
Onore, trovato un ordigno bellico inesploso
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Brescia–Milano–Varese–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Bergamo–Clusone–Onore Qualche giorno fa, dietro il monte Varro nel comune di Castione della Presolana e vicino al confine con Onore, è stato ritrovato un ordigno bellico inesploso. Dopo tutte le procedure del caso, quindi anche la messa in…
Intervento degli artificieri a Rovigo: brillata con successo la bomba di Sarzano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Padova–Venezia–Treviso–Belluno–Verona Rovigo-Sarzano Adamo Chiesa Gli artificieri dell’Esercito (Genio Guastatori di Legnago–Comando Forze Operative Nord di Padova) sono dovuti intervenire per neutralizzare un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale trovato nei giorni scorsi in un terreno agricolo di Sarzano. L’intervento,…
Artificieri all’isola ecologica di via Gatti in città per una bomba a mano
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Milano–Bergamo–Varese–Sondrio–Pavia–Monza-Brianza–Cremona–Mantova–Como–Lecco–Lodi Brescia Artificieri al lavoro all’isola ecologica di via Vittorio Gatti in zona San Polo a Brescia dove questo martedì mattina è stata trovata una bomba a mano, probabilmente confusa tra i materiali ferrosi. Non è stato ancora appurato…
Ravarino, ritrovato e fatto brillare un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Emilia–Ravenna–Piacenza–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Modena Nei giorni scorsi nel Comune di Ravarino è stato rinvenuto un ordigno bellico appartenente alla seconda guerra mondiale ancora inesploso. Agenti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara, insieme ad alcuni assistenti civici, hanno supportato…
Ordigno bellico alle Isole Tremiti già al lavoro la Marina Militare
Marina Militare–Esercito Italiano Brindisi–Lecce–Bari–Taranto Foggia–Isole Tremiti Saranno i sommozzatori del “Nucleo sminamento” della Marina Militare italiana (SDAI Taranto) a verificare se l’oggetto di forma cilindrica adagiato sui fondali antistante l’isolotto di San Domino, sia effettivamente “un ordigno bellico”. La presenza di questo oggetto, individuato a circa 6 metri di profondità, è stata segnalata al Comune…
Boretto: durante i lavori sulla linea ferroviaria salta fuori una bomba
Esercito Italiano–Marina Militare Ravenna–Piacenza–Modena–Bologna–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Reggio Emilia Ieri, venerdì 6 settembre, durante i lavori di elettrificazione alla linea ferroviaria presso il passaggio a livello di via IV Novembre, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso, una granata MK2 di fabbricazione americana. Sul posto sono intervenuti per diverse ore gli agenti della Polizia Ferroviaria di Reggio Emilia,…
Ordigno bellico nelle acque di Tavolara: rimosso dai sommozzatori
Marina Militare–Esercito Italiano Oristano–Sassari–Cagliari–Nuoro–Carbonia-Iglesias–Ogliastra Olbia–Tavolara Viviana Luisa Montaldo È già stato rimosso dai sommozzatori della Marina Militare l’ordigno bellico ritrovato in maniera casuale a cinquanta metri dall’Isola di Tavolara – sul versante sud – su un fondale di 20 metri. Fino al termine delle operazioni necessarie all’intervento, l’allarme, giunto dalla Prefettura di Sassari, ha costretto,…
Salerno, ordigno bellico ritrovato e fatto brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Napoli–Avellino–Benevento Salerno È stata ritrovata per caso, in via Ostaglio, una bomba bellica di piccola portata. l’uomo ha immediatamente chiesto l’intervento della polizia che, con la collaborazione degli artificieri dei carabinieri, ha provveduto a far brillare insicurezza l’ordigno della seconda guerra mondiale. Fonte: https://www.ilmattino.it/salerno/salerno_fatta_brillare_piccola_bomba_ad_ostaglio-8334283.html?refresh_ce EDUCAZIONE AL RISCHIO Si raccomanda sempre di segnalare…
Pericolo ordigni bellici inesplosi: lavori di scavi, Legislatore e D.Lgs.81/2008
Esercito Italiano–Marina Militare Il rischio da rinvenimento occasionale di ordigni bellici inesplosi nelle attività lavorative. A quasi un secolo dall’ultimo conflitto combattuto sul suolo nazionale può sembrare anacronistico collegare le attività lavorative al rischio bellico , errore peraltro diffuso nella redazione dei DVR. In verità le decine di migliaia di rinvenimenti di ordigni bellici inesplosi…
Spunta una mina anticarro in spiaggia a Milano Marittima: ordigno bellico già rimosso
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Piacenza–Modena–Bologna–Reggio Emilia–Ferrara–Rimini–Forlì-Cesena–Parma Ravenna–Milano Marittima Un ordigno bellico, una mina anticarro, è stato ritrovato nel pomeriggio di sabato a Milano Marittima, non distante dal bagno Dario. Intervenuti sul posto, intorno alle 18, i carabinieri hanno perimetrato il punto dell’ordigno, sorvegliandolo…
Non lo tocco, mi allontano, allerto le Forze dell’Ordine
Esercito Italiano–Marina Militare 1°Lgt Cataldo BRACCIO CMD Capo Nucleo Bonifica ordigni bellici (ret.) In Italia, ancora oggi sono presenti decine e decine di migliaia di ordigni inesplosi risalenti a seconda delle zone, alla prima e alla seconda guerra mondiale. Ancora oggi questi ordigni costituiscono un grave pericolo per la popolazione, le condizioni in cui vengono…