
Quello che i giornali non scrivono
Gorizia–Udine–Trieste Pordenone-Vivaro L’esplosione di un residuato bellico uccide un ragazzino di 10 anni. È difficile ricostruire l’accaduto in fatti le fonti scrivono di un ordigno trovato chissà come, chissà dove dal nonno. Altre fonti citano che la bomba sia stata portata in casa da un parente. Sia come sia, chi ha perso la vita è…

Trovato ordigno nel fiume. Arrivano gli artificieri per far brillare la granata
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Siena–Livorno–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Lucca–Pisa–Prato Massa-Carrara–Fivizzano Roberto Oligeri La storia dei drammatici avvenimenti bellici avvenuti nella seconda guerra mondiale sul nostro territorio, non solo non si cancella, ma anzi si ripresenta a quasi 80 anni di distanza spesso nei suoi aspetti più temibili…

Ritrovato Ordigno Bellico a Poggio San Vicino: Sarà Fatto Brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pesaro e Urbino–Ancona–Ascoli Piceno–Fermo Macerata Sarà fatto brillare dagli artificieri del Genio di stanza a Castel Maggiore, nel Bolognese, (Comando Forze Operative Nord di Padova) il proiettile rinvenuto nel territorio di Poggio San Vicino. L’ordigno, made in Usa, di…

Genova, rinvenuto ordigno inesploso
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine La Spezia–Savona–Imperia Genova–Sampierdarena–Campasso La bomba è stata ritrovata nell’area del cantiere ferroviario. È l’ennesimo residuato ritrovato negli ultimi mesi. La chiusura della strada è avvenuta tra le 17:00 e le 18:45, comunicata dalla Polizia locale sul canale Telegram. Sul…

Esplode un ordigno bellico in casa, morto Gabriele di 10 anni. Grave il nonno
Esercito Italiano–Marina Militare Gorizia–Udine–Trieste Pordenone Non ce l’ha fatta Gabriele Cesaratto, il bimbo di 10 anni, investito dalla deflagrazione dell’ordigno bellico, scoppiato nella tarda serata di oggi, venerdì 22 settembre, nel garage di un’abitazione di Vivaro, in via del Pozzo. Fonte: ilgazzettino.it Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna

Residuato bellico alla Fortezza Da Basso: granata francese recuperata e fatta brillare in una cava
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Siena–Livorno–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Lucca–Pisa–Prato Firenze–Fortezza da Basso Era già successo nel luglio del 2022: il rinvenimento di un ordigno bellico alla Fortezza da Basso di Firenze. La volta scorsa gli ordigni ritrovati furono tre, stavolta uno. E’ stato infatti ritrovato un oggetto…

Cassino, residuato bellico in Corso della Repubblica
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–Corso della Repubblica Un gruppo EOD appartenente al 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma (Comando Forze Operative Sud di Napoli) Interviene ancora una volta a causa del rinvenimento di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Fonte:…

Seren del Grappa, Alano di Piave rinvenuti residuati bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Treviso–Vicenza–Padova– Venezia–Verona–Rovigo Belluno Un gruppo EOD appartenente al 3°Reggimento Genio Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova) è intervenuto tra i territori di Seren del Grappa e Alano di Piave a causa del rinvenimento di tre residuati bellici…

Petacciato. Ordigni bellici ritrovati durante degli scavi
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Isernia Campobasso Se sul territorio si stanno organizzando diverse manifestazioni per ricordare lo sbarco degli alleati avvenuto agli inizi d’ottobre del 1943, 80 anni fa, i “residuati” militari della seconda guerra mondiale sono ancora presenti in basso Molise. Lo…

Lavori negli spogliatoi del Migliaretto, spunta ordigno bellico. Sospesi gli allenamenti sui campi in erba
Esercito Italiano–Marina Militare Sondrio-Valtellina–Monza-Brianza–Brescia–Como–Milano–Varese–Bergamo–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Mantova Un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale è stato trovato durante i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi adiacenti ai campi in erba del Migliaretto. Sospesi gli allentamenti delle squadre giovanili del S. Egidio – San Pio e del S. Lazzaro fino a che non sarà messa in sicurezza l’area. Gli…

Ordigno bellico rinvenuto dai Carabinieri nel “bosco di San Vito” a Sant’Angelo in Formis
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Salerno–Napoli–Benevento–Avellino Caserta–Capua Su segnalazione di alcuni cittadini, nel tardo pomeriggio di ieri, i carabinieri del Nucleo Forestale di Caserta sono intervenuti all’interno dell’area boscata del versante collinare del monte Tifata – conosciuta come “bosco di San Vito”, nella frazione…

Molfetta, ordigni bellici in mare
Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Foggia–Taranto–Brindisi Bari-Molfetta La Capitaneria di Porto di Molfetta, attraverso un’ordinanza emanata nelle scorse ore, rende noto che a seguito delle attività di ricognizione condotte da parte della Società Ediltecnica Srl è stato segnalato il rinvenimento di diversi ordigni bellici all’interno del bacino portuale di Molfetta. Per tale motivo è stato richiesto l’intervento…

Residuato bellico davanti all’assessorato: evacuati uffici e abitazioni
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Nuoro–Sassari–Oristano–Carbonia-Iglesias–Olbia–Ogliastra Cagliari Una bomba inesplosa presumibilmente della Seconda guerra mondiale è stata scoperta questa mattina in viale San Vincenzo davanti all’assessorato delle politiche sociali del Comune di Cagliari. Gli uffici e alcune abitazioni sono state già evacuate. L’ordigno è…

Rinvenuto un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella––Asti Verbano-Cusio-Ossola È stato rinvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica, in un terreno di Mergozzo un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale. Il ritrovamento è stato fatto da Carlo Fedeli, presidente dell’associazione delle Guardie d’Onore del Pantheon del Vco, che è anche un militare in servizio, in un terreno di…

Trovato un ordigno bellico a Montepulciano: intervengono gli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Livorno–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Lucca–Pisa–Prato Siena Di Pietro Fanti Un ritrovamento “esplosivo” in tutti i sensi quello occorso a Montepulciano – più precisamente ad Acquaviva. Un ordigno bellico, infatti, è stato scovato all’interno di un canale di scolo alto più o meno 35…

Albanella, ritrovato ordigno bellico della seconda Guerra mondiale. Disposta l’evacuazione di un edificio
Esercito Italiano-Marina Militare Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Albanella Alessandra Pazzanese E’ di pochi minuti fa l’ordinanza firmata dal responsabile dell’area tecnica del comune di Albanella, Carlo Di Lucia, in cui si chiede l’evacuazione dell’edificio al civico 5, sito in via Santa Sofia, a causa del ritrovamento di un ordigno bellico. L’ordigno, rinvenuto proprio nel centro urbano di Albanella,…

Tra plastica, rifiuti vegetali e di altro tipo, spunta anche un presunto ordigno inesploso vicino il pontile
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Reggio Calabria–Vibo Valentia–Cosenza–Crotone Catanzaro–Lamezia Terme-ex Sir Tra plastica, rifiuti vegetali e di altro tipo, spunta anche un presunto ordigno inesploso. La scoperta ieri mattina durante il “World Clean Up Day 2023” sulla spiaggia a poca distanza dal pontile ex…

Battipaglia, trovano ordigno bellico e lo buttano per strada
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Caserta–Benevento–Avellino Salerno–Battipaglia di Carmine Landi Ogni mattina, a Battipaglia, agricoltori e costruttori s’alzano dal letto e pregano Dio affinché tenga gli ordigni bellici inesplosi lontani dai campi e dai cantieri. Solo che nell’alto dei cieli le preoccupazioni saranno di…

Le Truppe Alpine ancora una volta sui ghiacciai dolomitici per la bonifica di ordigni bellici della Prima Guerra Mondiale
Esercito Italiano-Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Trento Bolzano Gli artificieri dell’Esercito, prima del termine dell’estate, sono stati impegnati sul ghiacciaio dell’Ortles, la vetta più alta dell’Alto Adige, per recuperare e mettere in sicurezza 7 proietti d’artiglieria di grosso calibro. Gli ordigni, risalenti alla 1^ Guerra…

Ordigno bellico tra Baia Blu e San Terenzo: sarà fatto brillare
Marina Militare–Esercito Italiano Genova–Savona–Imperia La Spezia–Lerici Sarà fatto brillare l’ordigno bellico ritrovati nel novembre del 2022 presso la cosiddetta Spiaggia delle Canoe in territorio di Lerici, tra San Terenzo e la Baia Blu. I tavolo tecnici svolti in estate presso la Prefettura della Spezia hanno fatto emergere la necessità di rimuovere i manufatti. Le operazioni…

L’esplosione a Casalbordino sarebbe stata causata da una granata d’artiglieria
Esercito Italiano–Marina Militare Pescara–L’Aquila–Teramo Chieti–Casalbordino–Esplodenti Sabrino La causa del grave incidente sul lavoro alla Esplodenti Sabino di Casalbordino sarebbe da attribuire allo scoppio di una granata d’artiglieria. È quanto riporta l’Ansa Abruzzo. Una prima conclusione a cui sarebbero arrivate le indagini dei carabinieri, coordinati dalla procura di Vasto, sulla dinamica del tragico incidente costato la…

Fatto brillare ordigno bellico a Giano dell’Umbria
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Terni Perugia–Giano dell’Umbria Intorno a mezzogiorno è stato fatto brillare l’ordigno risalente alla seconda guerra mondiale ritrovato nei giorni scorsi in un campo agricolo a Giano dell’Umbria, in località Montecchio, nei pressi di un’abitazione. Non è stata necessaria alcuna…

Esplosione in fabbrica: provocata da una granata
Esercito Italiano–Marina Militare Pescara–L’Aquila–Teramo Chieti–Casalbordino–Esplodenti Sabrino Sarebbe stato un ordigno bellico a provocare l’incidente di ieri alla Esplodenti Sabino di Casalbordino nella provincia di Chieti. Al momento è un’ipotesi. Cosa sia successo e di chi siano le responsabilità sono domande a cui è chiamata a rispondere la magistratura. FotoFonte: https://veratv.it/index.php/2023/09/14/esplosione-in-fabbrica-scoppio-provocato-da-una-granata/ Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo,…

Proiettile da caccia inesploso ai giardini dei Colli Alti, attimi di paura fra i bimbi
Esercito Italiano–Marina Militare Livorno–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Firenze Attimi di paura, ieri, ai giardini dei Colli Alti, a Signa, quando alcuni bambini hanno trovato nel verde un proiettile inesploso (foto). L’oggetto è stato consegnato poco dopo ai genitori che hanno a laro volta pubblicato un post su Facebook per segnalare l’accaduto e chiamato i carabinieri della stazione e…

Nodo di Rastignano, rinvenuto ordigno della seconda guerra mondiale. Il cantiere va avanti. La prossima settimana la pianificazione del disinnesco
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Forlì-Cesena–Ravenna–Reggio Emilia–Parma–Piacenza–Modena–Ferrara–Rimini Bologna–Rastignano Nel cantiere del Nodo di Rastignano è stato ritrovato nelle scorse settimane un grosso ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Come da prassi e normativa, il ritrovamento è stato comunicato e verificato immediatamente dalle autorità…

Incidente alla Sabino Esplodenti di Casalbordino (Chieti): 3 morti. “Si cercano dispersi”
Esercito Italiano–Marina Militare Pescara–L’Aquila–Teramo Chieti–Casalbordino–Esplodenti Sabrino Casalbordino, 13 settembre 2023 – Tre morti nella nuova deflagrazione alla Sabino Esplodenti di Casalbordino (Chieti): lo hanno confermato gli inquirenti. Anche nel dicembre del 2020 i morti nella stessa azienda furono tre. Dalle ultime informazioni: si cercano dispersi. La fabbrica smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche….

Reperti bellici rinvenuti in un grande terreno nel centro di Capri
Esercito Italiano–Marina Militare Caserta–Salerno–Benevento–Avellino Napoli–Capri di Anna Maria Boniello Curioso rinvenimento a Capri di munizioni di epoca risalente alla Prima e Seconda guerra mondiale appartenente all’esercito tedesco che per oltre un secolo erano rimasti nascosti in un muro di cinta di una strada pubblica. Il caso è stato segnalato da alcuni cittadini che transitavano nella…

Genova, ordigno bellico in un appartamento: chiuso e poi riaperto tratto di via Cecchi
Esercito Italiano–Marina Militare La Spezia–Savona–Imperia Genova di Eva Perasso Riaperta dopo le ore 11 la parte di via Cecchi a Genova, che era stata chiusa al traffico nella sua parte finale, verso levante, a causa di un intervento da parte di Vigili del Fuoco e artificieri per recuperare una bomba a mano custodita all’interno di…

Ordigno bellico nel lago Maggiore, artificieri lo fanno brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella––Asti Verbano-Cusio-Ossola Nelle acque del lago Maggiore è stato rinvenuto un vecchio ordigno bellico, un proiettile da cannone lungo circa 40 centimetri. A trovarlo, sul fondale del lago nel territorio di Oggebbio (Verbano-Cusio-Ossola), un turista tedesco che l’ha riportato a riva. Per scongiurare ogni pericolo sono intervenuti i carabinieri, che hanno cinturato…

Trovano una bomba nel lago e la posano a riva
Esercito Italiano–Marina Militare Torino–Alessandria–Novara–Vercelli–Cuneo–Biella––Asti Verbano-Cusio-Ossola Verbano. Turisti austriaci trovano in acqua un 37 mm austriaco 1919. I villeggianti sollevano la granata e la posano in riva al lago. Sul posto giungono Forze dell’Ordine e artificieri dei Carabinieri EDUCAZIONE AL RISCHIO E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano…

Gaeta, trovati 2 ordigni bellici nelle acque di Sant’Agostino
Marina Militare–Esercito Italiano Frosinone–Roma–Viterbo–Rieti Latina–Gaeta–Porto Salvo Sono stati trovati due ordigni bellici sulla piana di Sant’Agostino a Gaeta, di fronte alla Cooperativa Monte Moneta, a 30 metri da riva. La Capitaneria di Porto ha contattato l’esperto Salvatore Gonzales, operatore tecnico subacqueo del porto di Gaeta, che si è immerso per verifica, che ha confermato che…

Dragoni, ritrovato un ordigno bellico in località Monte Pergolato
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Napoli–Salerno–Benevento–Avellino Caserta–Dragoni by Lorenzo Applauso in Alto casertano Giuseppe Terminiello| Maiorano di Monte (Dragoni. E’ stato rinvenuto nella giornata di venerdi 8 settembre a Maiorano di Monte in zona monte Pergolato un ordigno bellico da mortaio durante i lavori…

Ritrovamento residuati bellici: cosa fare e come comportarsi
Esercito Italiano–Marina Militare Monza-Brianza–Brescia–Como–Milano–Varese–Mantova–Bergamo–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Sondrio-Valtellina Nonostante un massiccio recupero durante il dopoguerra e in tempi più recenti, in montagna stanno aumentando, a causa del riscaldamento globale, i casi in cui, nelle zone teatro della prima guerra mondiale, emergono reperti e residuati bellici: reticolato, elmi, attrezzatura alpinistica, armi, ordigni, munizioni, esplosivi, oggetti personali di uso quotidiano….

Durante la passeggiata sono spuntati gli ordigni bellici, potrebbero essere custoditi meglio”
Esercito Italiano–Marina Militare Ravenna–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza–Modena–Ferrara–Rimini Forlì-Cesena–Savignano sul Rubicone “La mattina di sabato 2 settembre passeggiando con il mio cane lungo il sentiero a fianco del Rubicone di poche centinaia di metri che da Savignano arriva al Seven mi sono imbattuto in un gruppo di bombe messe in un angolo circondate da tre picchetti ed un…

Temporali e frane fanno riemergere reperti della Prima guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Trento Bolzano Silvia Fabbi immagini Massimo Vicentini In montagna aumentano gli eventi meteo estremi, e nelle zone teatro della prima guerra mondiale come la Val Fiscalina emergono sempre più spesso residuati bellici. In caso di ritrovamento è fondamentale non toccare gli oggetti, e fotografarli per documentarne lo stato di conservazione. È importante…

Mina, o altro ordigno bellico, rimasto agganciato nella rete di un peschereccio e rilasciato nello specchio acqueo prospicente alle secche della Meloria
Marina Militare–Esercito Italiano Firenze–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Livorno–Secche della Meloria Una mina. O, comunque, un presunto ordigno bellico Forse, rimasto agganciato nella rete di qualche peschereccio e rilasciato nello specchio acqueo prospicente alle secche della Meloria. È lì che lo scorso venerdì 1 settembre, semisommerso ma in parte visibile, è stao visto galleggiare ancorato al fondale. E da…

Ordigno bellico sull’arenile, chiamati gli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Firenze–Arezzo–Pistoia–Grosseto–Siena–Lucca–Pisa–Prato Livorno–Rosignano Marittimo–Vada A seguito del rinvenimento di un ordigno bellico, di circa 25 cm di lunghezza, alle Spiagge Bianche nei pressi dell’ex ristorante “Il Sestante”, il Comune di Rosignano Marittimo ha provveduto a mettere in sicurezza l’area in…

Granate tra le vigne e accanto al canale: gli Artificieri le fanno brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Padova–Belluno– Venezia–Verona–Belluno–Rovigo Treviso Simone Masetto Tre gli ordigni recuperati e fatti brillare nella mattinata odierna dagli specialisti del Terzo (3°) Reggimento Guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova). Ad essere interessati sono stati i territori comunali di Nervesa…

Trovato un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale. Il sindaco di Cassino blocca il Corso della Repubblica
Esercito Italiano-Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino–Corso della Repubblica Gianluca Merla Una bomba inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata ritrovata durante i lavori di rifacimento del Corso della Repubblica, nel centro di Cassino. A seguito del ritrovamento, in una zona comunque molto…

Molfetta, ordigni bellici in mare
Marina Militare–Esercito Italiano Lecce–Foggia–Taranto–Brindisi Bari–Molfetta La Capitaneria di Porto di Molfetta con una ordinanza rende noto che in seguito ad attività di ricognizione da parte della Società Ediltecnica S.r.l è stato segnalato il rinvenimento di presunti ordigni bellici all’interno del bacino portuale di Molfetta. Per tale motivo è stato richiesto l’intervento del Nucleo SDAI Marina…

Monza, rinvenuto un vecchio ordigno bellico vicino all’autodromo: rimosso dagli artificieri
Esercito Italiano–Marina Militare Brescia–Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza Rimosso un residuato bellico nel parco di Monza, in Zona Serraglio, rinvenuto giovedì 31 agosto nel pomeriggio da alcuni operai impegnati nel ripristino della zona dopo gli effetti del maltempo dello scorso luglio, con sezionamento di sterpaglie e ramaglie. Si trattava di una vecchia bomba da contraerea, tipo obice, arrugginita….

Spuntano tre bombe Già fatte brillare
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Ascoli Piceno–Macerata–Fermo Pesaro e Urbino Il territorio che fu teatro della Linea Gotica, non finisce di restituire in superficie ordigni bellici. È successo anche in un campo di Cartoceto, dove sono riemerse tre bombe: due inglesi e una americana….

MOSCUFO: RINVENUTI ORDIGNI BELLICI IN UNA CISTERNA
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine L’Aquila–Chieti–Teramo Pescara di Virginia Chiavaroli LA SEGNALAZIONE DI UN PRIVATO CITTADINO HA PERMESSO L’INTERVENTO DEI CARABINIERI DI MOSCUFO PER LA MESSA IN SICUREZZA DI UNA ZONA DEL COMUNE. SONO STATI INFATTI RINVENUTI ORDIGNI BELLICI ALL’INTERNO DI UNA CISTERNA DURANTE…

Ordigno bellico nel golfo di Pozzuoli: la capitaneria interdice l’area
Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Benevento–Avellino Napoli–Pozzuoli Un presunto ordigno bellico è stata rinvenuto a circa un metro di profondità nello specchio acqueo antistante la scogliera della passeggiata di San Vincenzo nel comune flegreo. A darne notizia è la guardia costiera di Pozzuoli che ha emesso subito un’ordinanza di interdizione appena è stata informata del ritrovamento del…

I ghiacciai si sciolgono e affiorano reperti bellici. Tornano i recuperanti
Esercito Italiano–Marina Militare Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Brescia–Val Camonica Maria Tatsos I ghiacciai lombardi potrebbero estinguersi entro la fine del secolo. L’inesorabile processo di scioglimento, accentuato dalle elevate temperature estive causate dai cambiamenti climatici, non solo modifica il paesaggio d’alta quota ma ha come effetto collaterale anche quello di restituirci frammenti del passato. È il caso dell’Adamello, dove…

Pisogne, due proiettili d’artiglieria riemergono nel vecchio stabile
Esercito Italiano–Marina Militare Como–Milano–Varese–Sondrio–Mantova–Bergamo–Monza-Brianza–Cremona–Lecco–Pavia–Lodi Brescia–Pisogne Residuati bellici tra vecchie masserizie abbandonate. Per l’esattezza due proiettili di artiglieria riemersi in un caseggiato di via San Marco, a Pisogne, prossimo a un massiccio intervento di riqualificazione. A rinvenire i due ordigni (alti circa 30-40 cm) sono stati alcuni addetti alla rimozione di quanto ancora contenuto nello stabile….

Levico Terme, distrutti residuati bellici
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli-Comando Truppe Alpine Bolzano Trento–Levico Terme Distrutti residuati bellici di vario peso e calibro. Operazione portata a termine da un team EOD dell’Esercito appartenenti al 2° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina “Julia” Comando Truppe Alpine Bolzano EDUCAZIONE AL RISCHIO E’ bene…

Ordigni bellici in mare
Marina Militare–Esercito Italiano Trapani–Agrigento–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Messina–Patti Giovanni Palmeri La Capitaneria di porto di Milazzo ha interdetto una porzione dello specchio acqueo antistante il litorale del Comune di Patti, dopo il rinvenimento di alcune munizioni belliche in mare. L’area interessata, è quella al confine tra i comuni di Patti e Gioiosa Marea per un raggio di 50…

Notte di fuoco sui Colli Sanrizzo: registrate esplosioni di vecchi ordigni
Esercito Italiano–Marina Militare Trapani–Agrigento–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Messina Ancora una notte di fuoco a Messina e provincia. Sui Colli Sanrizzo, dove particolarmente preoccupante è la situazione per le fiamme nella “zona Rossa” per la presenza di residuati bellici, sono entrati in azione – con le prime luci dell’alba – i canadair. Ieri infatti si sono registrate le esplosioni…

Ordigno bellico in mare, bagni vietati a Marinella di Selinunte
Marina Militare–Esercito Italiano Agrigento–Messina–Caltanissetta–Siracusa–Ragusa–Catania–Enna–Palermo Trapani, Castelvetrano, Marinella di Selinunte Nel mare di Marinella di Selinunte, nel Comune di Castelvetrano, è stata segnalata la presenza di un presunto ordigno bellico. Per questo motivo, la Capitaneria di Porto della località trapanese, con decorrenza immediata e fino alla rimozione del presunto ordigno, al fine di prevenire potenziali pericoli…