Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Marzo 2025

Trovata una mina in una tomba, chiuso il cimitero degli Olandesi a Livorno 

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Massa-Carrara–Pistoia–Lucca–Arezzo–Grosseto–Firenze–Pisa–Siena–Prato Livorno di Franco Marianelli Jonwamento, così come il collega Sabrino Buti. I lavori sono finalizzati al recupero dei resti dei livornesi sepolti (appartenenti alle nazioni olandese e tedesca) per essere tumulati in loculi a ridosso delle mura del…

Bomba inesplosa nel museo del paese. Artificieri in campo

 Esercito Italiano–Marina Militare Viterbo–Roma–Latina–Rieti Frosinone Romina D’Aniello Il museo di Sant’Andrea del Garigliano custodiva un segreto “esplosivo”: durante un sopralluogo nel locale adibito alla conservazione dei resti di guerra, l’amministrazione ha rinvenuto ordigni militari risalenti alla seconda guerra mondiale. Il paese, infatti, tra l’autunno del 1944 e la primavera del 1945 si venne a trovare,…

Bonificato Con Successo L’ordigno Bellico “Twin Sister”

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Belluno–Verona–Treviso–Padova–Rovigo–Venezia Vicenza–Montebello Vicentino-Contrada Ronchi Si sono svolte con successo nella giornata odierna presso il Comune di Montebello Vicentino, Contrada Ronchi, all’interno del cantiere per la realizzazione del progetto ferroviario alta capacità/alta velocità Verona-Padova, 1° lotto funzionale Verona-bivio Vicenza, le…

Ordigno bellico inesploso. Un proiettile di artiglieria ’nascosto’ vicino alle case

 Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Livorno–Pistoia–Lucca–Arezzo–Grosseto–Firenze–Pisa–Siena–Prato Massa-Carrara–Aulla Roberto Oligeri Come sovente avviene nel nostro territorio, toccato duramente dagli avvenimenti bellici relativi al secondo conflitto mondiale, ancora una volta la terra ha restituito un oggetto appartenente a quel passato, non troppo recente ma neanche ormai…

Ordigni bellici in una cantina, operazioni di bonifica a Madonna dell’Olmo

 Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Novara–Torino–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Biella–Asti Cuneo Il ritrovamento di alcuni ordigni bellici in una cantina di Madonna dell’Olmo, nel comune di Cuneo, ha portato all’operazione di bonifica di un condominio di via degli Agostiniani. All’interno di una cassa, eredità di un anziano collezionista…

Fatta brillare a Colazza, sul lago Maggiore, un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Cuneo–Torino–Vercelli–Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Biella–Asti Novara Marco Benvenuti Nel pomeriggio di ieri (giovedì), in un bosco del territorio di Colazza, non lontano dalla Cappella del Vago, è stata recuperata e fatta brillare una spoletta della seconda guerra mondiale. Sul posto, dopo la segnalazione di un cittadino che parlava di ordigno bellico, sono intervenuti i carabinieri e…

Rinvenuta una granata della Seconda guerra mondiale

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Pistoia–Lucca–Arezzo–Grosseto–Firenze–Pisa–Siena–Massa-Carrara–Prato Livorno–Isola d’Elba–Portoferraio–Colle Reciso Si trattava di una granata risalente alla Seconda guerra mondiale il residuato bellico neutralizzato questa mattina nella zona di Colle Reciso, in un’area boschiva del comune di Portoferraio. A fare la scoperta un diligente cittadino,…

Campo minato nello Stretto: scoperte altre bombe inesplose della seconda guerra mondiale

Marina Militare–Esercito Italiano Catanzaro–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Reggio Calabria–Villa San Giovanni-Bolano Scritto da S.M. Sono state rinviate a data da destinarsi le operazioni di brillamento dell’ordigno bellico di oltre 200 chili, lungo 120 centimetri e del diametro di 37 centimetri, trovato il 17 febbraio scorso, ad una profondità di circa 30 metri, nello specchio d’acqua antistante località…

Artificieri neutralizzano 29 ordigni bellici a Carcare

 Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Imperia–Genova–La Spezia Savona-Carcare Gli artificieri dell’Esercito hanno concluso oggi le operazioni di neutralizzazione dei 29 proiettili di artiglieria che erano stati rinvenuti la settimana scorsa durante gli scavi per la costruzione di una villa a Carcare, in provincia di…

Ordigno bellico rinvenuto a Villa San Giovanni, sarà fatto brillare nel tratto di mare tra Scilla e Bagnara

Marina Militare–Esercito Italiano Catanzaro–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Reggio Calabria–Villa San Giovanni Tutto pronto per le operazioni di brillamento di un ordigno bellico rinvenuto nel Reggino. Stamani si è tenuta una riunione di coordinamento con la partecipazione delle prefetture di Reggio Calabria e Messina, i Comuni di Messina e Villa San Giovanni, le Capitaneria di Porto di Messina…

Scroll to Top