
Pontecagnano, rinvenuto ordigno bellico in via mar tirreno
Napoli–Avellino–Napoli–Caserta–Benevento Salerno–Pontecagnano Faiano Serafina Di Lascio Rinvenuto ordigno bellico nel territorio della città di Pontecagnano Faiano. La notizia risale alle ultime ore e rientra nelle operazioni condotte delle Forze dell’ordine su segnalazione di alcuni residenti di via Mar Tirreno. A quanto pare la vicenda inizia con il ritrovamento da parte di un uomo della zona…

Fa ricerche con il metal detector a Venzone e trova una bomba inesplosa
Gorizia–Pordenone–Trieste Udine–Venzone Ritrovamento vicino alla Stazione di Carnia. Una comune ricerca con il metal detector sui terreni di combattimento della prima guerra mondiale, ha regalato a Paolo Garlant, venditore ed estimatore di reperti bellici della due guerre mondiali, una sorpresa inaspettata. Questa mattina in località stazione di Carnia, mentre stava battendo il terreno con il…

Rinvenuto ordigno bellico in zona Boschetto
Esercito Italiano Bari–Brindisi–Taranto–Lecce Foggia–San Nicandro Garganico Un ordigno bellico, presumibilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato rinvenuto nella serata di ieri, 16 maggio, in via Properzio, a ridosso del limite est del centro abitato, nella periferia di San Nicandro Garganico. Il proietto di artiglieria, della lunghezza di circa 30 cm, è stato trovato adagiato…

Una bomba della seconda guerra mondiale è stata lasciata in un’aiuola della città
Frosinone–Roma–Viterbo–Rieti Latina-Aprilia Giuseppe Bianchi Un ordigno della seconda guerra mondiale è stato trovato tra via Tiberio e via Aldo Moro, ad Aprilia. In particolare, la bomba era in un’aiuola davanti a una palazzina residenziale di via Tiberio e risulta risalente all’ultimo conflitto mondiale. Qualcuno deve averla trovata durante qualche lavoro o qualche scavo e per…

Scava in giardino e trova 11 bombe a mano e altre granate inesplose
Esercito Italiano Bologna–Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Parma–Piacenza Forlì-Cesena Durante lavori di sterro effettuati in un giardino privato e situato nei pressi della Stazione ferroviaria e a ridosso del centro storico un ragazzo trova più ordigni bellici inesplosi. Si tratta di undici bombe a mano di fabbricazione inglese e altri ordigni bellici interrati. I residuati risalgono alla seconda guerra…

Coronavirus: dalla Folgore oltre 40mila euro di donazioni agli ospedali toscani
Esercito Italiano Arezzo–Firenze–Livorno–Siena–Grosseto–Pistoia–Massa Carrara–Lucca–Prato Pisa Ammontano a circa 40mila euro le donazioni effettuate dai familiari dei paracadutisti a favore di diverse strutture sanitarie (Covid 19) delle città dove sono schierati i reparti della Brigata Folgore. Le donazioni, alle quali hanno partecipato tantissimi familiari dei militari in servizio, nonché ex appartenenti ed ‘affezionati’ alla specialità, sono…

Esplosione nella notte, poi una colonna di fumo nera e densa e tanta paura
Roma–Latina–Viterbo–Rieti Frosinone–Cassino Una forte deflagrazione, qualcuno ne avrebbe sentita più di una. Poi una colonna di fumo nera e densa visibile a molti metri dal punto dello scoppio. Paura nella zona di Sant’Antonino, a Cassino, dove poco prima dell’una della notte scorsa sono arrivati vigili del fuoco e carabinieri. Stando alle prime informazioni raccolte sembrerebbe…

Dalle acque del Cilento spunta il motore di un aereo della seconda guerra mondiale
Napoli–Avellino–Napoli–Caserta–Benevento Salerno–Agropoli-Castellabate di Carmela Santi Il mare di Castellabate ieri sera ha riportato alla luce un pezzo di passato. Le reti del peschereccio Nuova Incoronata hanno estratto nelle acque della frazione San Marco il motore di un aereo inabissatosi durante il secondo conflitto mondiale. Il pezzo del velivolo è difficilmente riconoscibile ma non è la…

Ordigno bellico ritrovato in un cantiere
Esercito Italiano Trento Bolzano Un ordigno bellico, risalente agli anni e ai combattimenti della Prima guerra mondiale, è venuto alla luce nel corso dei lavori di un cantiere che sta operando da alcuni giorni nella zona del torrente Gardena, nei pressi della località Petlin nel territorio comunale di Ortisei. Si tratta di un ordigno lungo…

Ara il campo, spunta una bomba
Forlì-Cesena–Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Parma–Piacenza Bologna Stava arando un terreno vicino al magazzino sementi in via Macero, ad Argelato, quando si è accorto un proiettile di artiglieria della seconda guerra mondiale, lungo circa 35 centimetri. Subito il contadino ha informato i Carabinieri della stazione di San Giorgio di Piano che hanno delimitato l’area. L’ordigno bellico è spuntato mentre…

Scoperta bomba in un bosco di Montozzi
Pisa–Firenze–Livorno–Siena–Grosseto–Pistoia–Massa Carrara–Lucca–Prato Arezzo-Laterina-Pergine Valdarno-Montozzi Una bomba inesplosa è stata rinvenuta nei boschi di Montozzi, nel Comune di Laterina-Pergine Valdarno. L’ordigno si trovava in un fossetto ed è stato ritrovato dagli addetti alla pulitura e taglio del bosco. Si tratta di una bomba con le alette per lanciarazzi, segno dei cruenti scontri avvenuti tra i boschi…

Bimba di 11 anni trova una bomba a mano p.g.m.
Esercito Italiano Padova–Vicenza–Treviso–Rovigo–Belluno–Verona Venezia-Meolo In un campo agricolo situato in via Francioni, nei pressi del campo sportivo una bimba di 11 anni tra la terra smossa d’all’arato trova un residuato bellico. La piccola, una scout, si avvicina all’ordigno, ma non cede alla tentazione di toccarlo, ma avvisa subito i genitori i quali dopo aver visto…

Paglieta, rinvenuto residuato bellico
L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti Nel Comune di Paglieta, durante lavori agricoli effettuati in contrada Civitella un contadino tra la terra smossa trova una granata d’artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale. Foto-Fonte: abruzzolive.tv È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Forze di Polizia…

Terzigno, ordigno della seconda guerra mondiale rinvenuto nella Cava Vitiello
Esercito Italiano Salerno–Avellino–Napoli–Caserta–Benevento Napoli–Terzigno 8 Maggio- Poche ore fa, a Terzigno, in provincia di Napoli, è stato rinvenuto un ordigno della seconda guerra mondiale di circa 30 centimetri e otto di larghezza nella zona dell’ex discarica Cava Vitiello. Sul posto è immediatamente giunto l’Esercito artificieri (21° Reggimento Genio Guastatori. Comando Forze Operative Sud di Napoli)…

Pont Canavese, una bomba a mano nascosta in una legnaia: intervento degli artificieri dell’Esercito
Esercito Italiano Novara–Biella–Alessandria–Cuneo–Verbano-Cusio-Ossola–Vercelli–Asti Torino–Pont Canavese Un team di artificieri dell’Esercito è intervenuto oggi pomeriggio a Pont Canavese per il recupero e la bonifica di una bomba a mano «MK2» americana del 1918 (la classica bomba “ad ananas”) che è stata ritrovata in una legnaia vicino ad un casolare. Adottando tutte le necessarie cautele e la…

Squillace, trovate 5 vecchie cartucce in un muro
Reggio Calabria–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia Catanzaro–Squillace Carmela Commodaro Sono state trovate nel foro di un muro cinque cartucce, presumibilmente risalenti alla prima guerra mondiale. La scoperta è stata fatta da alcune persone che stavano ripulendo dalle erbacce la parete del muro di cinta del seminario vescovile, ora adibito a monastero delle suore, alla curva di Sant’Agazio, dove…

Ordigno bellico nel parco di Villa Laureati, sopralluogo di artificieri e carabinieri
Pesaro-Urbino–Ancona–Fermo–Macerata Ascoli Piceno–San Benedetto del Tronto Leonardo Delle Noci Un residuo, risalente con probabilità dalla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto in Riviera, nelle ultime ore. Un ordigno bellico, una sorta di bomba a mano, è stato ritrovato nel parco di Villa Laureati a Porto d’Ascoli. Sopralluogo in corso di artificieri e carabinieri. La bomba…

Ordigno bellico trovato in strada, i Carabinieri lo fanno brillare
Salerno–Avellino–Napoli–Caserta–Benevento Napoli I Carabinieri della stazione di Cicciano, su segnalazione del sindaco di Comiziano, sono intervenuti in via Napolitano dove è stato rinvenuto un ordigno bellico perforante da mortaio. Dopo aver cinturato la zona per garantire l’incolumità delle persone in transito, è stato richiesto l’intervento del nucleo Carabinieri artificieri di Napoli che ha rimosso il…

Operai trovano un ordigno sulla via Emilia
Esercito Italiano Bergamo–Varese–Milano–Brescia–Mantova–Como–Bergamo–Lecco–Monza-Brianza–Pavia–Sondrio–Cremona Lodi di Paola Arensi Cavengo d’Adda (Lodi), 6 maggio 2020 – Ennesima bomba ritrovata nelle campagne del Lodigiano. Questa volta però non è stato un agricoltore, come accaduto spesso, a fare l’insolita scoperta scavando con l’aratro. I protagonisti della vicenda sono alcuni operai a lavoro sulla via Emilia, Strada statale 9 I…

Benito Graziani: la vita di un ragazzino stravolta dalla crudeltà della guerra
Pagina connessa a 4live.it Bologna–Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Parma–Piacenza Forlì-Cesena di Gabriele Zelli Gli articoli dedicati alla storia delle operazioni di sminamento a Forlì e a coloro che svolgendo questo pericolosissimo lavoro persero la vita, o rimasero segnati per sempre, hanno suscitato molto interesse e tante reazioni, tutte tese a trovare ulteriori elementi per raccontare un periodo storico molto…

Rometta (Messina), rinvenuto residuato bellico
Trapani–Siracusa–Palermo–Caltanissetta–Ragusa–Catania–Enna–Agrigento Messina Nel Comune di Rometta è stato trovato in un campo privato un residuato bellico inesploso risalente alla seconda guerra mondiale. Il Sindaco ha già avviato le procedure per chiedere l’intervento degli artificieri. Fonte: messinatoday.it È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale…

Ordigno trovato in un garage Artificieri di Cremona in azione a Bergamo
Esercito Italiano Varese–Milano–Brescia–Mantova–Como–Bergamo–Lecco–Monza-Brianza–Lodi–Pavia–Sondrio–Cremona Bergamo Ieri gli artificieri dell’Esercito del 10° reggimento genio guastatori di Cremona (Comando Forze Operative Nord) sono stati impegnati a Bergamo in un intervento di bonifica del territorio in cui hanno provveduto a rimuovere in sicurezza un ordigno ritrovato casualmente all’interno di un garage di una abitazione privata. Il residuato bellico, una…

San Cosma e Damiano, rinvenuto residuato bellico
Esercito Italiano Roma–Latina–Viterbo–Rieti Frosinone-Pontecorvo Artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma intervengono nella frazione di San Cosma e Damiano a causa del rinvenimento di un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Foto-Fonte: tg24.info È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare…

Ordigno bellico spunta durante un cantiere
Esercito Italiano Forlì-Cesena–Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Parma–Piacenza Bologna Un ritrovamento inaspettato nelle campagne di Budrio, quello di un ordigno bellico inesploso e risalente alla Seconda Guerra Mondiale, avvenuto nella mattinata di ieri in via Mauro, in prossimità di un’abitazione dove si stavano svolgendo da giorni alcuni lavori di ampliamento. Foto-Fonte: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/ordigno-bellico-spunta-durante-un-cantiere-1.5135640 Seguono aggiornamenti… È importante ricordare che, in casi…

Sospesa la tratta ferroviaria tra Subbiano e Bibbiena, ritrovato ordigno bellico
Esercito Italiano Pisa–Firenze–Livorno–Siena–Grosseto–Pistoia–Massa Carrara–Lucca–Prato Arezzo-Subbiano Dalla tarda mattinata di oggi, lunedì 4 maggio, la tratta ferroviaria gestita dal Gruppo Lfi Spa “Arezzo – Pratovecchio – Stia” è interrotta a partire dalla stazione di Subbiano in seguito al rinvenimento, in prossimità della stazione di Rassina, di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale (bomba d’aereo…

Rinvenuto pericoloso ordigno bellico del 43 a Carsoli nei pressi della Tiburtina
Chieti–Pescara–Teramo L’Aquila–Carsoli Daniele Imperiale E’ stato rinvenuto dai Carabinieri di Carsoli questa mattina un pericoloso ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. Il ritrovamento è avvenuto nei pressi del Km 7 e 600 della Variante Tiburtina Valeria nel tratto compreso tra il bivio di Tufo e quello per la frazione Pietrasecca. La segnalazione della presenza…

Vanga il giardino e trova una bomba inesplosa della prima guerra mondiale
Venezia–Vicenza–Treviso–Rovigo–Belluno–Verona Padova–Mestrino Stava eseguendo alcuni lavori di giardinaggio all’interno della sua proprietà quando si è accorto di una bomba a mano inesplosa risalente con tutta probabilità alla prima guerra mondiale. La disavventura è capitata a un uomo di origini albanesi che vive in via Mestrino ad Arlesega di Mestrino. Sul posto sono intervenuti gli artificieri…

Bonifica ordigni bellici, necessaria evacuazione
Esercito Italiano Firenze–Livorno–Siena–Grosseto–Pistoia–Massa Carrara–Arezzo–Lucca–Prato Pisa–Castelfranco di Sotto Lunedì 4 maggio dalle ore 10, avverrà un intervento di bonifica e brillamento di ordigni bellici, residui della seconda guerra mondiale, rinvenuti nella località di Staffoli nel territorio a cavallo tra il Comune di Castelfranco di Sotto e quello di Santa Croce. E’ stata disposta l’evacuazione delle abitazioni…

Meolo, rinvenuto residuato bellico
Vicenza–Treviso–Rovigo–Belluno–Verona–Padova Venezia Artificieri intervengono nel Comune di Meolo a causa di un residuato bellico inesploso risalente alla prima guerra mondiale. Seguono aggiornamenti… Foto-Fonte: nuovavenezia.gelocal.it È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Forze di Polizia Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna

I guastatori paracadutisti bonificano dieci insidiose bombe d’aereo
Esercito Italiano Treviso–Venezia–Rovigo–Belluno–Verona–Padova Vicenza Gli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori paracadutisti “Folgore” hanno concluso domenica scorsa un’intensa attività di bonifica di residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale. Gli ordigni, 10 bombe d’aereo di fabbricazione italiane dal peso di 100 kg ciascuno, erano stati rinvenuti nel corso dei lavori di bonifica sistematica all’interno dell’area di…

Bomba a mano nascosta fra i rifiuti nell’appartamento: evacuate 12 famiglie dal condominio
Venezia–Rovigo–Vicenza–Belluno–Verona–Padova Treviso Un ordigno bellico, probabilmente una bomba a mano. è stato rinvenuto oggi pomeriggio in un appartamento in via Toscana 4 a Treviso. L’area è stata transennata e sul posto sono giunti i Vigili Urbani, i Carabinieri e gli artificieri da Padova mentre i residenti, 12 famiglie in tutto, sono stati fatti evacuare per…

Le mine e le bombe uccisero anche dopo la guerra
Pagina connessa a 4live.it Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza Forlì-Cesena Gabriele Zelli II modo più efficace per effettuare gli sminamenti, ma più lento e più pericoloso per gli operatori, era quello di sondare accuratamente il terreno con un asta metallica appuntita, comunemente chiamato fioretto. “Lo sminatore conficcava con molta attenzione il ferro nel terreno e se non si…

Caorle, in spiaggia spunta una bomba: area chiusa
Rovigo–Treviso–Vicenza–Belluno–Verona–Padova Venezia–Caorle Rosario Padovano Allarme in mattinata. Un residuato bellico della Seconda guerra mondiale è stato recuperato a Porto Santa Margherita. L’ordigno è stato segnalato da un privato cittadino, mentre passeggiava vicino a casa. L’uomo, insospettito dalla forma di quell’oggetto apparentemente arrugginito, ha chiamato la Guardia costiera. I marinai guidati da Giovanna Maria Girardi tenente…

La Scuola di Bonifiche Campi Minati di Forlì
Pagina connessa a 4live.it Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza Forlì-Cesena Gabriele Zelli Proseguendo il racconto sullo sminamento del territorio forlivese subito dopo il passaggio del fronte occorre ricordare che esistevano molti tipi di mine antiuomo, si andava dalla terribile “S” tedesca che veniva interrata lasciando spuntare solo un sensore. Il dispositivo se calpestato attivava una piccola carica faceva…

Esplosione di residuati bellici in Carso. La causa? Un rogo boschivo
Pordenone–Trieste–Udine Gorizia–Doberdò del Lago Zeno Saracino 27.04.2020 – 12.02 – L’incendio di Doberdò del Lago propagatosi tra lo scorso sabato e domenica 26 aprile 2020 aveva avuto origine nelle sterpaglie secche e nel clima ventoso di questi giorni, preda di una perdurante siccità. Tuttavia è emerso oggi come le fiamme abbiano successivamente fatto esplodere diversi…

La Folgore fa brillare la bomba inesplosa
Esercito Italiano Treviso–Vicenza–Venezia–Belluno–Verona–Padova Rovigo Venerdì 24 aprile il personale artificiere del Comando 8° Reggimento Guastatori “Folgore” di Legnago (Comando Forze Operative Nord di Padova), ha provveduto alla bonifica e brillamento di un residuo bellico inesploso rinvenuto nel territorio comunale di Gaiba, supportato dai militari del Comando dei Carabinieri di Stienta e da sanitari del Corpo…

Carso in fiamme ed esplodono gli ordigni bellici
Pordenone–Trieste–Udine Gorizia–Doberdò del Lago Laura Borsani Carso in fiamme, ieri pomeriggio, a Doberdò del Lago. In località Devetachi il fuoco, partito dalla strada lungo il Vallone, si è fatto rapidamente largo verso la parte interna del versante interessando un’ampia fascia di area a verde e boschiva, salendo fino a ridosso del confine sloveno. Nel suo…

Anzio, rinvenuto ordigno bellico
Esercito Italiano Frosinone–Latina–Viterbo–Rieti Roma–Anzio Rinvenuta una bomba da mortaio risalente alla seconda guerra mondiale. A trovare l’ordigno (non interrato) è stata una donna mentre con un rastrello puliva un’area verde situata in pieno centro cittadino. È previsto l’intervento del 6°Reggimento del Genio Pionieri dell’Esercito Italiano È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi…

Il ricordo degli sminatori forlivesi deceduti
Pagina connessa a 4live.it Ravenna–Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza Forlì-Cesena Gabriele Zelli Nel corso degli anni molti sono stati gli avvenimenti del Secondo conflitto mondiale e della Resistenza che sono stati approfonditi gettando nuova luce su quanto avvenne in quei tragici anni e nell’immediato dopoguerra. Fra gli argomenti che restano ancora da indagare in modo più approfondito merita…

Montecalvo in Foglia, allarme bomba a Ca’ Gallo
Ancona–Fermo–Macerata–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino Dal giardino di casa riaffiora uno strano oggetto metallico: nella frazione di Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia ci sono state ore di apprensione pensando che il manufatto in ferro arrugginito da circa 25 centimetri potesse essere un ordigno bellico inesploso e molto pericoloso. L’oggetto è stato trovato nel giardino di una casa privata sulla strada Provinciale…

Fontaneto d’Agogna: fatto brillare ordigno bellico
Esercito Italiano Biella–Torino–Alessandria–Cuneo–Verbano-Cusio-Ossola–Vercelli–Asti Novara Oggi, venerdì 24 aprile, alla periferia di Fontaneto d’Agogna, dagli artificieri di Torino, (32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense–Comando Forze Operative Nord di Padova) in collaborazione con la Tenenza dei Carabinieri di Borgomanero, un ordigno della seconda guerra mondiale. Era stato scoperto durante la ristrutturazione di un’abitazione. Tutto è andato…

Gli artificieri fanno brillare 9 ordigni della Grande Guerra
Esercito Italiano Vicenza–Venezia–Belluno–Verona–Rovigo–Padova Treviso di Davide Nordio Nove ordigni della prima guerra mondiale bonificati e poi fatti esplodere in una cava: nonostante l’emergenza Covid, prosegue senza sosta una delle principali attività coordinate dal Comando Forze Operative Nord, ovvero lo smaltimento in assoluta sicurezza di residuati bellici a rischio di esplosione. Residuati che continuano ad emergere dal…

Messaggio anonimo: “C’è una bomba in quella casa”. Notte agitata al Barazzetto
Torino–Alessandria–Cuneo–Verbano-Cusio-Ossola–Vercelli–Asti–Novara Biella di F.F. Un messaggio anonimo cartaceo ha avvertito la centrale operativa della presenza di una bomba in una casa del Barazzetto di proprietà di un uomo già con alcuni problemi psichici. E’ scattato così l’allarme con l’intervento della Polizia, Divisione Amministrativa, la scorsa notte. La bomba era appoggiata su un mobile, di fabbricazione vecchia…

Dieci bombe d’aereo da 100 kg a Polegge, la Prefettura: nel weekend del 25 aprile verranno fatte brillare
Esercito Italiano Treviso–Venezia–Belluno–Verona–Rovigo–Padova Vicenza–Polegge Si svolgeranno nelle giornate di giovedì 23 aprile, sabato 25 aprile e domenica 26 aprile 2020 le operazioni di recupero dei 10 ordigni residuati bellici (bombe d’aereo da 100 kg ciascuna) rinvenuti all’interno di un cantiere edile in Comune di Vicenza, in località Polegge, che saranno fatti brillare in un’area di…

RAVENNA: Diciannove ordigni della seconda guerra mondiale trovati sotto la sabbia
Esercito Italiano Modena–Rimini–Ferrara–Reggio Emilia–Bologna–Parma–Piacenza–Forlì-Cesena Ravenna–Lido Adriano Diciannove ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati recuperati a Lido Adriano, sul litorale ravennate, in prossimità di una delle dune artificiali erette a protezione dalle tempeste invernali. Il ritrovamento, secondo quanto riportato dalla stampa locale, è avvenuto in seguito alla segnalazione di un uomo con metal…

Nei campi tra Arignano e Marentino spunta una terza bomba
Esercito Italiano Alessandria–Cuneo–Verbano-Cusio-Ossola–Vercelli–Asti–Novara–Biella Torino L’agricoltore di Arignano che la scorsa settimana ha trovato due piccole bombe inesplose nel suo campo, ai confini con Marentino e Moncucco, ha fatto una nuova scoperta, dello stesso genere. Trovato infatti un ordigno simile e avvertiti i carabinieri. Interverrà, come nel caso delle prime due, il Genio Guastatori (32° Reggimento Genio…

Pontecorvo – Bomba di mortaio a Sant’Oliva
Latina–Roma–Viterbo–Rieti Frosinone–Pontecorvo–Sant’Oliva La bomba è stata trovata nei pressi di un ruscello in località “Ciaie”. Gli operatori di Polizia locale intervenuti, oltre ad eseguire con celerità e tempestività l’intervento di localizzazione del punto esatto, hanno anche assicurato che provvederanno immediatamente ad attivare l’iter finalizzato alla rimozione dell’ordigno da parte degli artificieri, l’intera area è stata…

Una mamma fa giardinaggio e trova un residuato bellico
Esercito Italiano Gorizia–Trieste–Udine Pordenone–Aviano In località Marsure, una signora americana moglie di un militare USA, durante lavori di giardinaggio, tra la terra smossa trova una granata inesplosa da 76 mm, risalente alla seconda guerra mondiale e di fabbricazione inglese. La donna non allerta le Forze dell’Ordine ma posa l’ordigno sotto la scala della villetta. Tuttavia…

Trovati due ordigni bellici nello Storga Rischio evacuazione
Esercito Italiano Vicenza–Venezia–Belluno–Verona–Rovigo–Padova Treviso Sono stati rinvenuti due ordigni bellici sullo Storga non lontano dalle abitazioni di via degli Alpini. L’area è stata transennata e ora si attende l’intervento degli artificieri dell’Esercito Italiano (3° reggimento Genio Guastatori di Udine–Comando Forze Operative Nord di Padova), per farli brillare. A trovarli sono stati alcuni cittadini mentre giorni fa…

Ordigno esplosivo rinvenuto a Luni, ci pensano gli artificieri alpini
Esercito Italiano Imperia–Genova–Savona La Spezia Sarzana – Val di Magra – Un team di artificieri dell’Esercito è intervenuto nel comune di Luni per bonificare un ordigno risalente alla seconda guerra mondiale. Anche nel corso di questa difficile emergenza sanitaria, gli artificieri dell’Esercito proseguono le loro attività di bonifica di ordigni esplosivi per la sicurezza della…