Marina Militare–Esercito Italiano
Catanzaro–Cosenza–Crotone–Vibo Valentia
Reggio Calabria–Villa San Giovanni-Bolano
A seguito del ritrovamento di alcuni ordigni bellici nella località Bolano di Villa San Giovanni, la Prefettura di Reggio Calabria ha disposto le operazioni di brillamento a cura del Comando Subacqueo ed Incursori della Marina Militare. Le operazioni inizieranno giovedì 3 aprile, con il trasferimento degli ordigni nel sito individuato per il brillamento, che avverrà tra le ore 13:30 e le ore 15:00. I successivi interventi sono previsti per venerdì 4, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile con brillamenti previsti tra le ore 10 e le ore 12.
Temporanea chiusura delle aree interessate
Le operazioni potranno comportare limitazioni temporanee nell’area interessata. La Prefettura raccomanda la massima collaborazione da parte della popolazione per garantire il regolare svolgimento delle attività in totale sicurezza.
FotoFonte: https://calabria7.news/cronaca/ordigni-bellici-nel-reggino-la-prefettura-dispone-le-operazioni-di-brillamento/
EDUCAZIONE AL RISCHIO
Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di qualsiasi ordigno o presunto tale alle Forze dell’Ordine, evitando di toccare o muovere il manufatto dal punto dove è stato scoperto, al fine di consentire l’attivazione della corretta procedura di interdizione, rimozione e bonifica della zona nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento, così da consentire l’intervento dei militari dell’Esercito al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del nostro territorio.
È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Autorità Portuali
È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale pericolosità e informare immediatamente le Forze di Polizia
Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia Trentino-Alto Adige, Veneto,
Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo,
Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
Egregi Editori, il portale biografia di una bomba è orientato ad evidenziare i pericoli causati da residuati bellici, ma l’aspetto più importate consiste nel non avere fini di lucro ma solo quello di diffondere la consapevolezza del rischio dei residuati bellici. Chiediamo scusa se preleviamo le foto dei vostri articoli, ma ci servono per contestualizzare le modalità del rinvenimento. Citeremo sempre fonte e autore della foto. Sicuri di una vostra comprensione vi ringraziamo in anticipo