Salerno Ancora residui bellici rinvenuti a Capaccio Paestum. L’ultima scoperta casuale è stata effettuata da un agricoltore che stava effettuando delle opere di aratura con il proprio trattore. L’uomo si è accorto di aver scavato dei residui bellici ed ha subito contattato i carabinieri della locale caserma. Tutta l’area è stata circoscritta nell’attesa che…
Trovato ordigno bellico a Monte Giove
FANO (PU) – E’ stato ritrovato in via Rosciano 86, a Monte giove, un ordigno bellico. Sul posto è intervenuto il Commissariato di Fano con personale della squadra volante e della polizia scientifica, che hanno assicurato il posto in sicurezza dell’ordigno, all’interno di una proprietà privata già isolata e recintata e provveduto comunque a delimitare…
Trovato ordigno bellico a Monte Giove
Pesaro-Urbino FANO (PU) – E’ stato ritrovato in via Rosciano 86, a Monte giove, un ordigno bellico. Sul posto è intervenuto il Commissariato di Fano con personale della squadra volante e della polizia scientifica, che hanno assicurato il posto in sicurezza dell’ordigno, all’interno di una proprietà privata già isolata e recintata e provveduto comunque…
Bombe nei boschi di Perledo Già fatte brillare dai carabinieri
PERLEDO – Due bombe da mortaio, in pessimo stato di conservazione, sono state ritrovate martedì pomeriggio nella zona boschiva a Gisazzio di Perledo e ieri sono state fatte brillare dagli artificieri dei carabinieri. I residuati bellici risalgono alla Seconda guerra mondiale, bombe lunghe tra i 20 e i 25 centimetri, e non è stato possibile…
Bombe nei boschi di Perledo Già fatte brillare dai carabinieri
Lecco PERLEDO – Due bombe da mortaio, in pessimo stato di conservazione, sono state ritrovate martedì pomeriggio nella zona boschiva a Gisazzio di Perledo e ieri sono state fatte brillare dagli artificieri dei carabinieri. I residuati bellici risalgono alla Seconda guerra mondiale, bombe lunghe tra i 20 e i 25 centimetri, e non è…
Bomba day a Mestre stazione 17 febbraio
Bomba day a Mestre stazione 17 febbraio 2013 evacuazioni„ Si avvicina il “bomba day”. Domenica 17 febbraio, infatti, verranno disinnescate le due bombe d’aereo ritrovate sotto la stazione dei treni di Venezia Mestre nei giorni scorsi. Si tratta di due residuati bellici della seconda guerra mondiale, rinvenuti nel cantiere di costruzione del sottopasso del tram…
Bomba day a Mestre stazione 17 febbraio
Bomba day a Mestre stazione 17 febbraio 2013 evacuazioni „ Si avvicina il “bomba day”. Domenica 17 febbraio, infatti, verranno disinnescate le due bombe d’aereo ritrovate sotto la stazione dei treni di Venezia Mestre nei giorni scorsi. Si tratta di due residuati bellici della seconda guerra mondiale, rinvenuti nel cantiere di costruzione del sottopasso del…
ESERCITO BONIFICA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE A CIAMPINO, CHIUSO AEROPORTO INTERNAZIONALE
Roma, 10 febbraio 2013. Un team di specialisti dell’esercito è intervenuto, questa mattina, a Ciampino, per la bonifica di una bomba d’aereo da 500 libre, contente circa 250 chili di esplosivo, residuato della Seconda Guerra Mondiale. Per le operazioni di bonifica è stato chiuso dalle ore 10.00 alle 12.00 l’aeroporto internazionale di Ciampino e…
ESERCITO BONIFICA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE A CIAMPINO, CHIUSO AEROPORTO INTERNAZIONALE
Roma, 10 febbraio 2013. Un team di specialisti dell’esercito è intervenuto, questa mattina, a Ciampino, per la bonifica di una bomba d’aereo da 500 libre, contente circa 250 chili di esplosivo, residuato della Seconda Guerra Mondiale. Per le operazioni di bonifica è stato chiuso dalle ore 10.00 alle 12.00 l’aeroporto internazionale di Ciampino e…
Somalia: sempre alto il pericolo di mine sparse nell’intero Paese
Migliaia di mine antiuomo e di altri ordigni inesplosi (Uxo) sparsi in diverse zone della Somalia nel corso degli ultimi decenni di conflitto stanno costituendo una nuove fonte di minaccia per la relativa sicurezza raggiunta dal Paese. Secondo gli esperti, manca la strumentazione adeguata per il servizio di bonifica dagli ordigni bellici. La…