Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Maggio 2014

Terracina, le guardie Fipsas trovano ordigni bellici in una cavità di Pisco Montano

 Le guardie Vigiles-Fipsas, coordinate dal responsabile Emiliano Ciotti, durante un normale controllo del territorio a Terracina hanno trovato quattro ordigni bellici. Il ritrovamento è avvenuto in una cavità di Pisco Montano, vicino Porta Napoletana. Due degli ordigni erano sprovvisti di innesco ma comunque carichi. Probabile si tratti di ordigni risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Le guardie hanno…

Terracina, le guardie Fipsas trovano ordigni bellici in una cavità di Pisco Montano

 Le guardie Vigiles-Fipsas, coordinate dal responsabile Emiliano Ciotti, durante un normale controllo del territorio a Terracina hanno trovato quattro ordigni bellici. Il ritrovamento è avvenuto in una cavità di Pisco Montano, vicino Porta Napoletana. Due degli ordigni erano sprovvisti di innesco ma comunque carichi. Probabile si tratti di ordigni risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Le guardie hanno…

Bombe su Civitavecchia, il passato che ritorna

Per quanto si cerchi di coprirlo, il passato di Civitavecchia continua ad emergere dalla terra, in qualsiasi punto si scavi per riqualificare il territorio. Stavolta, ben venti ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono emersi dalla valle del Marangone durante i lavori per la riqualificazione turistica dell’area nell’ambito del progetto europeo “Val.ma.co” del programma…

Bombe su Civitavecchia, il passato che ritorna

Per quanto si cerchi di coprirlo, il passato di Civitavecchia continua ad emergere dalla terra, in qualsiasi punto si scavi per riqualificare il territorio. Stavolta, ben venti ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono emersi dalla valle del Marangone durante i lavori per la riqualificazione turistica dell’area nell’ambito del progetto europeo “Val.ma.co” del programma…

NAYWA E YAHYA

Non è semplice segnalare, divulgare in Italia, danni, pericoli prodotti dai residuati bellici. Specialmente per un portale web come biografiadiunabomba.blogspot che riceve le notizie grazie alla rete. Classico esempio la vicenda dei due operai impegnati in alcuni scavi nelle vicinanze d’Ypres, colpiti dall’esplosione di un residuato bellico della prima guerra mondiale. Rare le notizie divulgate…

NAYWA E YAHYA

Non è semplice segnalare, divulgare in Italia, danni, pericoli prodotti dai residuati bellici. Specialmente per un portale web come biografiadiunabomba.blogspot che riceve le notizie grazie alla rete. Classico esempio la vicenda dei due operai impegnati in alcuni scavi nelle vicinanze d’Ypres, colpiti dall’esplosione di un residuato bellico della prima guerra mondiale. Rare le notizie divulgate…

NAYWA E YAHYA

Non è semplice segnalare, divulgare in Italia, danni, pericoli prodotti dai residuati bellici. Specialmente per un portale web come biografiadiunabomba.blogspot che riceve le notizie grazie alla rete. Classico esempio la vicenda dei due operai impegnati in alcuni scavi nelle vicinanze d’Ypres, colpiti dall’esplosione di un residuato bellico della prima guerra mondiale. Rare le notizie divulgate…

“La Grande Guerra sul Fronte Dolomitico”, di Antonella Fornari

La Grande Guerra sulle Dolomiti raccontata attraverso le storie umanissime ed eroiche degli uomini che ne furono protagonisti.  Frammenti di vita che Antonella Fornari ha strappato al silenzio per consegnarli ai lettori in un libro fresco di stampa per i tipi DBS Zanetti: “La Grande Guerra sul Fronte Dolomitico. Piccole grandi storie di uomini”. Sono…

Summaga: Ritrovato ordigno bellico vicino fiume Reghena

A seguito del ritrovamento di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale in un campo incolto nelle vicinanze dell’argine del fiume Reghena, all’altezza del ponte di Viale Treviso in Frazione di Summaga, il Comune di Portogruaro comunica che in data 7 maggio 2014, a partire dalle ore 10.30 fino circa alle 15.30, un’apposita squadra di…

Scroll to Top