Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Editoriali

Deh Yak, esplode una mina che uccide 4 bambini ed invalida altri 2

06/07/2016 Afghanistan, Ghazni, Deh Yak Una drammatica notizia trasformata dalle fonti in un comunicato da terza pagina. In località Bashir Qala, un gruppo di bambini è intento a giocare. Le fonti non chiariscono orario, non spiegano nulla di nulla e tanto meno  nomi ed età dei bambini. In ogni caso i bimbi a dire delle…

Battambang, esplode mina una vittima

05/07/2016 Cambogia, Battambang, Phnom Proek Chheun Kemhong, un agricoltore 39enne, sistema trappole per animali, Chheun, vorrebbe proteggere il suo mais. La sua terra è situata in provincia  Battambang nei pressi di Phnom Proek al confine con la Provincia di Sa Kaeo in Thailandia, una “terra di mezzo” colma di mine antiuomo e altri ordigni inesplosi….

Fresnes-sur-Marne, camion scarica dal cassone una bomba d’aereo

04/07/2016 Francia, Île-de-France, Senna–Marna, Fresnes-sur-Marne Ore 15,30 in un’azienda di riciclaggio materiale ferroso giunge da Brou-sur-Chantereine un camion, l’autista deve scaricare ferro contenuto nel cassone, perciò un gruppo di operai si avvicina all’ autocarro per controllare che l’operazione vada a buon fine. L’impianto idraulico del mezzo, lentamente, solleva il cassone. Il contenuto scivola verso il…

Sibi, esplode mina antiuomo, due vittime

03/07/2016 Pakistan, Belucistan, Sibi Due giovani a bordo di una moto rientrano in città. Improvvisa l’esplosione di una mina che uccide i due ragazzi. Sul posto (Lehri), giungono gli artificieri per verificare l’eventuale presenza di altre mine.

Morti e sopravvissuti

Abdul Ghani è in giro a bordo della sua moto tra le strade di Nasirabad, in Pakistan. È un ragazzo? Un adulto ? Le fonti, anzi la fonte, a dire il vero, le tre righe dedicate al suo dramma non oltrepassano la soglia dei dati di cronaca: “una moto con a bordo un residente pressa…

Aleppo, i tubi bomba

21/06/2016 Siria, Aleppo, Un giornale web denuncia che la città dal mese di Giugno subisce gli effetti di una nuova bomba: tubi lunghi decine e decine di metri, carichi d’esplosivo lasciati precipitare da elicotteri. Questi ordigni produrrebbero maggiori danni, rispetto alle bombe convenzionali sicuramente più costose. In realtà è da tempo che i tubi vengono…

Giocavano, giocavano, giocavano….

20/06/2016 Pakistan, Mohmand Agency, Ghalanai Arif Khan, 18, Noor Ullah, 10, suo fratello Abdullah, 11 anni, giocano in località Baizai tehsil ad Atmar Khel. Si, è possibile giocare anche in zone dove il terrore regola e scandisce le giornate dei residenti. In realtà non è possibile stabilire circostanze, pensieri dei giovani, aspirazioni personali. Ciò che…

Dera Murad Jamali, una mina uccide due bambini

19/06/2016  Pakistan, Belucistan, Sohbatpur, Dera Murad Jamali Ayesha Bibi nove, Ejaz Ali otto anni, i due bimbi dopo una giornata tra i campi, dovrebbero rientrare alle proprie abitazioni. La fonte non specifica quale dei due pressa la mina, come potrebbe? Forse Ayesha la grande? Forse Ejaz il più piccolo. I due ragazzini non notano nulla…

Maiorca, Una bomba nel forno

17/06/2016 Spagna, Baleari, Maiorca Qualcuno abbandona una granata in un cassonetto dei rifiuti, gli operatori ecologici come tutti giorni rastrellano il contenuto del cassonetto. Il materiale termina all’impianto d’incenerimento, quindi nel forno, la granata è notata tra il materiale non bruciato. In azienda è allarme. I dirigenti allertano la polizia. Gli artificieri giunti sul posto…

Veghel, liberi di pescare ordigni bellici

15/06/2016 Paesi Bassi, Olanda, Veghel Il pericolo prodotto dai residuati bellici non è uniformamene recepito tra gli Stati europei. In Polonia rinvenire e spostare un residuato bellico, è un reato che prevede sanzioni civili e penali, in Italia, sollevare un residuato bellico corrisponde al reato di detenzione. In Francia e Germania ancora peggio, In Belgio…

L’Osservatorio siriano per i diritti umani denuncia…

L’Osservatorio siriano per i diritti umani denuncia la morte tra il 6 e 12 giugno di 224 civili: 67 bambini e adolescenti. 28 donne maggiorenni. Le vittime causate dai bombardamenti aerei, da colpi d’artiglieria, colpiti da cecchini Isis. Altre vittime a causa delle torture subite nei centri di detenzione siriani e delle mine trappola sperse…

Salvate il soldato Jose Luna

13/06/2016 Colombia, Bogotá Un soldato è stato sottoposto ad un intervento chirurgico al viso. I medici  estraggono una bomba da fucile erroneamente sparata da un commilitone. I due soldati pattugliavano parte del territorio di Arauca. Dopo l’incidente il militare ferito, l’ordigno non è esploso, ma è penetrato nel tessuto facciale è stato trasportato con tutte…

Ta Phraya, esplode una mina, un ferito grave

11/06/2016 Thailandia, Sa Kaeo, Ta Phraya Una comitiva del posto decide di recarsi tra i boschi in cerca di funghi, è una zona colma di residuati bellici di ogni tipo, il gruppo dovrebbe saperlo, ma nonostante ciò la decisione è presa. Hong, un signore della compagnia si allontana, forse è al corrente di posti colmi…

Le bombe uccidono i bambini, i bambini distruggono le bombe

10/06/2016 Regno Unito, Inghilterra, Buckinghamshire, Aylesbury Vale, Stoke Mandeville In fattoria, i lavoranti trovano tra la terra smossa un residuato bellico inesploso. Il sole è alto, sembra un giorno di festa, la granata che rievoca tragedie trascorse e del presente è subito segnalata al comando di polizia. Da Londra giungono gli artificieri che rimuovono la…

Sardasht, una mina uccide due civili e ferisce una terza persona

In Iran, Azarbaijan occidentale in località Sardasht, due civili sono uccisi dall’esplosione di una mina risalente alla guerra Iran-Iraq (1980-1988). Un trattore pressa l’ordigno che esplodendo massacra il manovratore del mezzo agricolo, un secondo lavoratore (15 anni), non lontano dal luogo della detonazione e ferisce gravemente una terza persona.   Foto: d4dnet.net

Il ritorno di El Harith

È radio Dabanga a diffondere la notizia dell’incidente da Uxo subito da un ragazzino sudanese, residente a Khor Shalal, località a sinistra del torrente Mareb, a nord di Kassala, poco distante dal confine eritreo. Un gruppo di bambini pronti ad affrontare la giornata in classe, trova nei pressi della scuola munizioni abbandonate in strada. Il…

Il Genio della lampada martella un residuato bellico, un morto e due invalidati

Cinque uomini, cinque amici, di Rivne, (Ucraina) muniti di metal detector cercano materiale risalente alla seconda guerra mondiale. Il gruppo indaga un terreno appartente al municipio di Baranne, distretto di Radyvylivs’kyi. La comitiva cerca bombe, il finale della tragica vicenda lo conferma. Ma se i ragazzi desideravano ordigni inesplosi potevano recarsi a Mariupol’, Donetsk. Ma…

Ayush voleva giocare….

Due giovani sorelle Puja e Anju procedono per strada a Godda, tra loro, Ayush il fratellino di 5 anni. I tre vorrebbero raggiungere un centro “Anganwadi” situato in area periferica. Il termine Anganwadi è utilizzato per indicare un oratorio, un ricovero integrativo per bambini bisognosi. In pratica un sistema sanitario pubblico indiano nato nel 1975…

Esplode una mina, due vittime civili

31/05/2016 Nigeria, Borno, Biu È mattina inoltrata, l’orologio indica le ore 8,30. Un ragazzino munito di bicicletta accompagna la madre chissà dove. In ogni caso la bici si avvicina ad un check-post, lo supera, improvviso un boato. madre e figlio vengono travolti dall’esplosione di un ordigno improvvisato che martorizza i loro corpi.

Sirte, ragazzina ferita da una mina

30/05/2016 Libia, Tripolitania, Sirte Il 29 la notizia delle vittime di una mina, mentre tentano di rientrare in città. Oggi al contrario la vittima una bambina di 11 anni è colpita dalle schegge prodotte dall’esplosione di una mina, mentre tenta di fuggire da Sirte e dalla violenza dei Daash. La bimba era in auto con…

Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e la Cultura della Pace

Il gazebo rivolto alla “Cultura della Pace” studiato e voluto dalla Direzione Nazionale dell’Associazione Vittime Civili di Guerra, dopo aver fatto tappa il 22 a Piazza del Ferrarese nella giornata di ieri è stato ospitato, ancora una volta a Bari in Piazza Eroi del Mare, numerosi gli standisti, non molti i visitatori, questo a causa…

dorme e sogna, sogna e dorme…

30/05/2016 Siria, Al-Hasaka Al-Milbiyyeh, un piccolo villaggio a sud  di Al-Hasaka, le persone non sfollate tentano di procurarsi cibo e riadattare ciò che resta dell’abitazione, in giro è possibile notare qualche mercante. Ore 10:30 Yusuf (….), 9 anni, è tra i campi, pascola bestiame, osserva gli animali tentare di brucare erba che non c’è. Il…

Ta Phraya, esplode ordigno, una donna uccisa

29/05/2016 Thailandia, Sa Kaeo, Ta Phraya Civili raccolgono dei fiori da vendere al mercato, l’area è a rischio uxo, ma vendere è sinonimo di vita. Ma oggi così non è. La donna pressa una mina l’esplosione la uccide. Foto: khaosodonline.com

Sirte, esplode mina, tre morti, quattro feriti

29/05/2016 Libia, Tripolitania, Sirte  Una famiglia ex sfollata è in procinto di rientrare in città, il mezzo su cui viaggiano non è in buone condizioni, ma è già abbastanza, tra qualche minuto, rivedranno casa. L’uomo alla guida, il capofamiglia, utilizza una scorciatoia, una strada utilizzata dai “Daash”, prima del loro iniziale ritiro, è pericolosa, ma…

Afmadù, esplode una mina due ragazzini uccisi, due coetanei gravemente feriti

28/05/2016 Somalia, Basso Giuba, Chisimaio, Afmadù La fonte spiega di quattro ragazzini che trascorrono il proprio tempo dialogando su un tratto di strada che conduce ad un pista di volo. Ragazzini, adolescenti, il più grande un 13enne. I quattro ricordano la guerra vissuta, la città liberata dai gruppi di Al-Shabaab. I ragazzini decidono di rientrare…

Kamrieng, esplode mina anti-uomo un ferito

27/05/2016 Cambogia, Battambang, Kamrieng Farmer Suong Chheat, 52 anni è gravemente ferito dall’esplosione di una mina anti-uomo. L’uomo è colpito mentre lavora in un campo non lontano dalla propria abitazione. È mattina, ore 8,30 Farmer Suong, impegnato a scavare una buca è investito da fuoco, schegge, sassi e terreno, ad esplodere un ordigno risalente al…

Conoscere per Ri-Conoscere a Foggia

Si è svolta presso il liceo Poerio la prima tappa delle conferenze previste per il 25 maggio. In sala la Dirigente scolastica, il ricercatore storico Vito Antonio Leuzzi, il  Comm. Michele Corcio Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. L’incontro con i ragazzi inizia alle ore 10.00 e termina alle ore 12.00. La Dirigente…

E figlie so’ figlie e so’ tutt’eguale!

Amnesty International denuncia ed è giustissimo, il gravissimo dramma dei residuati bellici che nel nord dello Yemen uccidono civili e tra questi i bambini che ingenuamente raccolgono sub-munizioni, mine, bombe a mano, ordigni d’ogni genere. I giornali di tutto il mondo raccontano e descrivono nei particolari ciò che accade in quei luoghi. Naturalmente espongono i…

Conoscere per Ri-conoscere ospite del 3° Reggimento Genio Guastatori di Udine

Il 19 maggio presso  l’aula magna-teatro della Caserma  Berghinz  di via San Rocco 180, Udine, sede del 3° Reggimento Genio Guastatori si è svolta la conferenza Conoscere per Ri-Conoscere , ad organizzarla il Presidente Provinciale A.N.V.C.G.  Angela Geretto , la sua assistente Anna Nappi , il Comando della Caserma. Alle ore 10.30 in aula oltre…

Il bastone di Thai

Tân Lập, (Viet) confine cambogiano, Luong Thi è intento a bruciare sterpaglie nell’area agricola che coltiva. Poco distante c’è la nipotina, Hoang Thai di 9 anni. La bimba raccoglie un bastone in legno, inizia a correre e giocare, il “fantastico” bastone è trasformato dalla fantasia di Thai in un magico divertente passatempo. Thai, gioca si…

Per amore di Shirin

Ibrahim Abu Maghseeb, 62-enne residente a Wadi as Salqa,  località non distante da Gaza, come tutte le mattine saluta la moglie e si reca in campagna, è il suo lavoro, la terra è fonte di vita per la famiglia. È mattina, qualche nube non nasconde una giornata perlopiù soleggiata. Ibrahim inizia a raccogliere verdura, agrumi,…

Palabra en el mundo, Parole nel Mondo – La Poesia come azione per la Pace”

La professoressa Santa Vetturi, Presidente dell’Associazione Culturale “Virtute e Canoscenza” nonché Promotore  di Pace e Solidarietà e membro del dipartimento ordigni inesplosi dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra  in collaborazione con la città Metropolitana di Bari ha organizzato un calendario di eventi culturali, tutti rivolti nei confronti della pace in Siria e nel mondo, location…

Elena Franchi

È storica dell’arte, giornalista e membro di commissioni dell’International Council of Museums (ICOM). Candidata nel 2009 all’Emmy Award, sezione “Research”, per il documentario americano “The Rape of Europa” (2006), ha recentemente partecipato al progetto europeo “Transfer of Cultural Objects in the Alpe Adria Region in the 20th Century”. Fra le sue pubblicazioni: “I viaggi dell’Assunta….

I sogni di Seth e la terra di nessuno

16/05/2016 Cambogia, Banteay Meanchey, Krong Poi Pet Un’area dimenticata da tutti, divide la provincia cambogiana di Banteay Meanchey da quella thailandese di Sa Kaeo. Dimentica ed ignorata, la zona è colma di mine e ordigni inesplosi in attesa d’essere distrutti. La Cambogia è uno dei paesi più a rischio dal punto di vista Uxo, gli…

Bayonne, un residuato bellico causa un esplosione in fabbrica

15/05/2016 Francia, Pirenei Atlantici, Bayonne Il 12 maggio alle ore 11,00 a Bayonne in una fabbrica della zona industriale “ Saint-Etienne” in  chemin Cazenave si verificano due devastanti esplosioni che uccidono due operai ferendone altri sette. Si tratta di un centro raccolta materiale in ferro fornitrice del gruppo Derichebourg. Sul posto giungono Vigili del Fuoco,…

Ordigni in mare

13/05/2016 Spagna, Canarie, La Graciosa Un sub del luogo, un professionista, è immerso in tra i fondali che separano le isole “La Graciosa e Lanzarote”. L’uomo perlustra, profondità a lui note, riconosce piante, massi, tane, scogli, ricci e punti sabbiosi. Tuttavia gli sembra di notare un masso strano, incuriosito pinneggiando lo raggiunge, è una massa…

Abdul e Hawa

Sudan,  Darfur ad est del Jebel Marra, un uomo ed una donna in sella a due somari attraversano una strada sperduta tra sabbia infuocata e rocce arroventate del villaggio di El Aradeeb. Lui, Abdul Malik, lei Hawa Shogar. Due giovani sposi? Una coppia più adulta in fuga dalle violenze in corso (guerra, stupri, etc,) nel…

Weiden in der Oberpfalz, assegnato un premio Oscar al “buon senso smarrito”

10/05/2016 Germania, Baviera, Weiden in der Oberpfalz Un residente, munito di metal detector, è intento ad individuare chissà cosa in un parco giochi della città. naturalmente il grande giardino è affollato di visitatori, bambini compresi. Ora la domanda che dovrebbe porsi il “geniale” ed esperto metaldetectorista potrebbe essere la seguente: “se trovassi un ordigno non…

I colori della morte

Il territorio di Yobe, Gujba (Nigeria), è colmo di ordigni trappola, mine improvvisate e celate, nascoste da qualche centimetro di terra, sabbia, finanche tra rottami o legna che potrebbero attirare attenzione e bisogno di chi rientra con l’intenzione di ricominciare una nuova vita nei luoghi, un tempo, logisticamente occupati da Boko Haram. Le autorità in…

Samraong, esplode residuato bellico che uccide tre adolescenti

08/05/2016 Cambogia, Oddar Meancheay, Samraong Tre ragazzi, Sieng Ly, 12 anni, Chann Sann, 14 e Tuy Chamroeun 15, notano un ordigno inesploso conficcato nel tronco di un albero. Certo non è raro, trovare residuati bellici arroccati in piante, ma tra i meandri nascosti dei boschi, in periferia di un centro abitato non dovrebbe essere possibile….

Hacer, corre, corre, corre….

  Una donna 25 enne è tra i campi, raccoglie verdura selvatica, stanca si ferma ad osservare il panorama che elargisce la collina. Ventisette anni fa il luogo è stato teatro di sanguinose battaglie tra gli eserciti iracheni ed iraniani. La donna, Hacer Vahidi riprende a raccogliere l’insalata da portare a casa. Mancano pochi minuti…

Pa Rai, esplode mina anti-uomo due feriti gravi

02/05/2016 Thailandia, Sa Kaeo, Pa Rai Un gruppo di abitanti della piccola comunità thailandese di Pa Rai, dopo due giorni d’intensa pioggia, decide di recarsi tra i campi d’Aranyaprathet per raccogliere verdura, legna e quant’altro. È domenica mattina, riferisce il Daily News Online. La minuta comitiva è intenta a riempire panieri e buste, forse qualcuno…

Conoscere per Ri-conoscere a Vercelli

Il 29 aprile la Campagna  Conoscere per Ri-Conoscere raggiunge  Vercelli, ad organizzare  l’evento l’Associazione Vittime Civili di Guerra  e la Sezione vercellese dell’A. N. A. Ad ospitarlo è l’Istituto Cavour. L’aula Magna è colma di studenti, professori, sia dell’ l’Istituto Cavour, sia dell’Istituto  Ferraris. In sala, presenti il Presidente vicario A.N.A. di Vercelli Flavio Negro,…

Residuati bellici tra vita e morte

La notizia è incredibile, ma anche no. Un gruppo di bambini gioca con una granata anticarro risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuta a dire delle fonti in zona Finthen. La prima ipotesi è che i ragazzini abbiano trovato l’ordigno abbandonato tra aiuole o in strada. In ogni caso le fonti non spiegano l’importante particolare. A…

Aleppo, raid aereo sull’Ospedale di Medici Senza Frontiere

Mentre il primo maggio, a Bari, in Largo Lorusso per mezzo di un gazebo, inizia la Campagna itinerante rivolta alla “cultura della pace” organizzata dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e voluta dal Presidente Nazionale Giuseppe Castronovo in altre parti del mondo le guerre continuano. E continuano  tanto “bene” da produrre ogni giorno, ogni ora,…

Ramadi: il lampo in un orecchio e nell’altro il Paradiso (F.D.A.)

La notizia o piuttosto l’allarme è lanciato direttamente dalle Nazioni Unite. Decine e decine di residenti rientrano presso le proprie case, Ramadi è ormai libera da tempo, l’Esercito iracheno nel dicembre 2015 sconfigge il nemico. Tuttavia continuano ad esplodere trappole e mine, tutte targate  Daesh Takfiri, organizzazione terroristica jihadista legata ai gruppi Isis. Lise Grande,…

Uccisi dai grandi numeri

Mentre continuano conflitti armati che interrompono la tregua siriana, e mentre si intensificano i combattimenti nel  Kordofan Meridionale (Sudan) e mentre Papa Francesco definisce “dimenticata da tutti” la guerra in Ucraina, in altre zone ex teatri di guerre, i residuati bellici continuano a ferire ad uccidere. In Tunisia nel Kasserine e precisamente a Sebitla una…

Genitori, bombe e figli

Accade in periferia, Comune di Windhausen, due ragazzini, il primo di 10 il secondo di 12 anni compiono una specie di caccia al tesoro per mezzo di un  metal detector, strumento quest’ultimo che permette di rinvenire, gavette, utensili, vecchie lamette da barba, elmetti della seconda e prima guerra mondiale. Tuttavia sempre il metal detector è…

Conoscere per Ri-conoscere ad Ortona

L’otto aprile si è svolta ad Ortona la campagna dell’Associazione Vittime Civili di Guerra, “Conoscere per Ri-Conoscere. L’evento organizzato con la collaborazione del Centro studi History Hunters, gruppo associativo che raccoglie a sé appassionati storici, storiografi e ricercatori di reperti risalenti alla guerra patita dalla città, non solo, gran parte del materiale espositivo, ovviamente inerte…

Scroll to Top