Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Yearly Archives: 2023

Oder-Havel-Kanal wird wegen Bombensprengung gesperrt

16/03/2023 Deutschland, Brandenburg, Oberhavel, Oranienburg  “If you ever come across anything suspicious like this item, please do not pick it up, contact your local law e enforcement agency for assistance”. Zwei Weltkriegsbomben werden am Montag in einem Wald in Oranienburg (Oberhavel) gesprengt. Dafür wird ein Teil des Oder-Havel-Kanals für den Schiffsverkehr gesperrt. Um den Fundort…

Capo Miseno, tre ordigni bellici rinvenuti in mare a 12 metri di profondità

Marina Militare–Esercito Italiano Salerno–Caserta–Benevento–Avellino Napoli–Bacoli–Capo Miseno di Pasquale Guardascione Tre ordigni bellici sono stati rinvenuti adagiati sul fondale a circa dodici metri di profondità nello specchio acqueo antistante la zona di Capo Miseno. La guardia costiera di Pozzuoli ha emesso un’ordinanza con la quale in un raggio di 200 metri ha interdetto il transito, la…

Urbino, trovata bomba della seconda Guerra mondiale alle Cesane

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ancona–Macerata–Fermo–Ascoli Piceno Pesaro-Urbino–Cesane Nicola Petricca Domani, giovedì 16 marzo, fra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, nei boschi delle Cesane sarà fatto brillare un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale e individuato recentemente per pura casualità. L’ordigno…

Libano, un pontiere piacentino disinnesca gli ordigni improvvisati. «La mia è una scelta di vita»

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Forlì-Cesena–Bologna–Rimini–Parma–Reggio Emilia–Modena–Ferrara Piacenza Gianfranco Salvatori «In ogni missione si cresce, sotto l’aspetto professionale e sotto quello umano». Pasquale Vigliotti, sergente maggiore del 2° reggimento Genio pontieri di Piacenza, è nella base di Shama in Libano come specialista e fa…

Quattro granate della Seconda guerra mondiale trovate all’ex Genio militare di Gera

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Bergamo–Varese–Milano–Monza-Brianza–Brescia–Sondrio–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Cremona–Pizzighettone Elisa Calamari Quattro granate da artiglieria di 210 millimetri, di fattura italiana e risalenti alla Seconda guerra mondiale, sono state ritrovate nell’area dell’ex Genio militare di Gera. Stamattina per il sopralluogo, accompagnati dai carabinieri, sono intervenuti gli…

In una miniera di Coazze riemerge una bomba a mano

Esercito Italiano–Marina Militare Alessandria–Biella–Cuneo–Vercelli–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Torino–Coazze Anita Zolfini Di immersioni in acque profonde ed esplorazioni in grotte alla scoperta di reperti storici e bellici ne ha collezionate un bel po’, ma un ritrovamento così ravvicinato, tra le montagne di casa, mai. La protagonista è la coazzese, Nikita, al secolo Francesca Scopel, la cui passione per l’esplorazione…

Scroll to Top