Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Settembre 2013

Sant’Angelo in Lizzola: ritrovato ordigno bellico

Mercoledí pomeriggio durante i lavori di sistemazione delle condutture sotterranee a Sant’Angelo in Lizzola, è stato rinvenuto un ordigno bellico. Mercoledí pomeriggio un’ordigno bellico è stato ritrovato sulla strada che conduce a Sant’Angelo in Lizzola, a poche centinaia di metri dalle mura del paese. Al momento la bomba non è stata ancora disinnescata. Sul posto…

Ordigno bellico su riva lago Omodeo

E’ stato un poliziotto in vacanza in Sardegna a segnalare alla Centrale operativa della Compagnia dei Carabinieri di Ghilarza il ritrovamento di una granata da mortaio. Il turista, che stava pescando sulla riva del lago Omodeo, è incappato per caso nell’ordigno, in ottimo stato di conservazione, avvistato a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua, ed ha…

Ordigno bellico a Napoli, isolata zona

(ANSA) – NAPOLI, 11 SET – Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato trovato a Napoli durante lavori di ristrutturazione in un’area nei pressi di via Reggia di Portici, all’angolo con via Gianturco. Sul posto sono intervenuti Polizia e Vigili Urbani che hanno provveduto a isolare la zona in attesa dell’arrivo…

Sant’Angelo in Lizzola: ritrovato ordigno bellico

Mercoledí pomeriggio durante i lavori di sistemazione delle condutture sotterranee a Sant’Angelo in Lizzola, è stato rinvenuto un ordigno bellico. Mercoledí pomeriggio un’ordigno bellico è stato ritrovato sulla strada che conduce a Sant’Angelo in Lizzola, a poche centinaia di metri dalle mura del paese. Al momento la bomba non è stata ancora disinnescata. Sul posto…

Ordigno bellico su riva lago Omodeo

E’ stato un poliziotto in vacanza in Sardegna a segnalare alla Centrale operativa della Compagnia dei Carabinieri di Ghilarza il ritrovamento di una granata da mortaio. Il turista, che stava pescando sulla riva del lago Omodeo, è incappato per caso nell’ordigno, in ottimo stato di conservazione, avvistato a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua, ed ha…

Ordigno bellico a Napoli, isolata zona

(ANSA) – NAPOLI, 11 SET – Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato trovato a Napoli durante lavori di ristrutturazione in un’area nei pressi di via Reggia di Portici, all’angolo con via Gianturco. Sul posto sono intervenuti Polizia e Vigili Urbani che hanno provveduto a isolare la zona in attesa dell’arrivo…

Ripescato un ordigno bellico in mare: evacuato il porto di Rimini

Ripescato un ordigno bellico in mare: evacuato il porto di Rimini„ Evacuato martedì mattina il porto di Rimini per il ritrovamento di un ordigno bellico. Intorno alle 11.30, il peschereccio Veronica, che era in attività a circa 7 miglia dalla costa, con le reti ha pescato una bomba di profondità, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra…

Castrovillari, ritrovato ordigno bellico sul Pollino

Il personale del Comando Stazione Forestale di Morano Calabro oggi (martedì), durante il normale servizio d’istituto, ha rinvenuto un ordigno bellico di 66 mm di fattura tedesca, risalente alla Seconda Guerra Mondiale (nella foto).Lo stesso è stato ritrovato in una zona particolarmente impervia ai piedi del Monte Pollino in località Pollinello, ricadente in zona 1…

Ripescato un ordigno bellico in mare: evacuato il porto di Rimini

Ripescato un ordigno bellico in mare: evacuato il porto di Rimini„ Evacuato martedì mattina il porto di Rimini per il ritrovamento di un ordigno bellico. Intorno alle 11.30, il peschereccio Veronica, che era in attività a circa 7 miglia dalla costa, con le reti ha pescato una bomba di profondità, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra…

Castrovillari, ritrovato ordigno bellico sul Pollino

Il personale del Comando Stazione Forestale di Morano Calabro oggi (martedì), durante il normale servizio d’istituto, ha rinvenuto un ordigno bellico di 66 mm di fattura tedesca, risalente alla Seconda Guerra Mondiale (nella foto). Lo stesso è stato ritrovato in una zona particolarmente impervia ai piedi del Monte Pollino in località Pollinello, ricadente in zona…

Scroll to Top