Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Febbraio 2016

Escursioni Sotterranei e storia: il ricordo delle bombe

La cripta di Santa Restituta, a Stampace, può essere visitata ogni giorno, lunedì escluso, dalle 10 alle 13. L’ingresso è gratuito. Anche domenica scorsa è stata fra le tappe di un’escursione guidata. L’occasione era il ricordo dei bombardamenti angloamericani di 73 anni fa. A organizzare il tour nella memoria bellica della città, l’associazione Aloe Felice…

Conoscere per Riconoscere a Boville Ernica (FR)

Concluso oggi, il dialogo con gli studenti dell’Istituto Superiore G. Minutoli di Messina grazie all’intervento del Presidente  Provinciale A.N.V.C.G.  Calorosi Renato e dell’Ex  artificiere Corrado Loiacono, Venerdì 26 la campagna “Conoscere per Ri-Conoscere torna a Boville Ernica presso l’Istituto  Comprensivo del Luogo. Saranno presenti il Presidente Provinciale A.N.V.C.G. Giovanni Vizzaccaro, l’ex Artificiere Patrizio D’Ambrosio e…

Armi di Hitler fabbricate grazie alle Reggiane

di Massimo Tassi Reggio Emilia, 23 febbraio 2106 – LE TERRIBILI armi segrete di Hitler? Furono fabbricate anche con i macchinari delle Officine Reggiane. È un giallo che ci fa risalire risale la corrente della storia per arrivare alla Seconda guerra mondiale e addentrarci tra bunker e archivi segreti. Luoghi dimenticati da cui è emersa…

Le cicatrici della Seconda Guerra Mondiale sul volto di Milano

di Claudia Vaghi Come tutte le più floride e industriose metropoli europee, durante la Seconda Guerra Mondiale Milano era stata bersaglio di ingenti azioni di bombardamento, che la lasciarono devastata, offesa nei punti cardine della sua storicità più emblematica, paralizzata nei suoi trasporti e nelle sue industrie. Le ricostruzioni che sono susseguite al massacro urbanistico della…

Großpösna, ordigno al fosforo innescato, sei ricoverati per accertamenti

23/02/2016  Germania, Sassonia, Lipsia Durante lavori forestali svolti nel Comune di Großpösna, in località Oberholz gli operai trovano una granata inesplosa, risalente alla seconda guerra mondiale, naturalmente i lavori vengono sospesi e contemporaneamente il responsabile allerta Polizia e Vigili del Fuoco. Ad un tratto il residuato bellico inizia a sprigionare fumo e fiamme sempre più…

Le Mesnil-le-Roi, escursionista trova un residuato bellico

23/02/2016  Francia, Île-de-France, Le Mesnil-le-Roi In area boschiva un escursionista nota affiorare dal terreno un fondello. Comprende che potrebbe trattarsi di un vecchio ordigno risalente chissà quale guerra del secolo trascorso, perciò allerta la gendarmeria. Ed è azione ben fatta, infatti i gendarmi giunti sul posto identificano la granata: si tratta di un 75 mm…

Augustów, bomba al Tribunale

23/02/2016 Polonia, Podlachia, Augustów Ignoti abbandonano o “posizionano” una bomba da mortaio (residuato bellico) all’ingresso del Tribunale della città. Foto: bialystok.tvp.pl

Ismailia, una mina uccide due ricercatori

23/02/2016 Egitto, Ismailia Mentre i colleghi Tunisini a Biserta trovano ordigni e monete d’oro, due archeologi egiziani, impegnati a sterrare nel sito archeologico di Tel al-Dafna in Qantara, subiscono l’improvvisa esplosione di una mina risalente alla guerra del Suez. Foto: madamasr.com

Ferndale, atleta, raccoglie una bomba e continua a correre

23/02/2016 Stati Uniti, California, Ferndale Un residente, mentre è impegnato in allenamenti running, tra le falcate mattutine nota posata sul prato una bomba a mano. Si ferma la raccoglie e continua la sua corsa. Probabilmente l’uomo è inconsapevole che i movimenti della corsa per quanto “leggeri”, stimolano i congegni della granata, tuttavia, buon senso, paura…

Scroll to Top