Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Febbraio 2016

«Mai più il silenzio» contro i genocidi Vera Vigevani ha incontrato i ragazzi delle scuole di Cascina per raccontare il dramma dei “desaparecidos” e la sua storia di madre di Plaza de Mayo

di Luca Doni Vera Vigevani Jarach ha incontrato, venerdì 12 febbraio 2016, nella sala consiliare del municipio di Cascina, i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado. Con lei Fernando Mellea, assessore alla cultura di Cascina e Ugo Caffaz, antropologo. Vera Vigevani Jarach, è nata 88 anni fa a Milano. Ebrea, nel 1938 dovette emigrare…

E Scandaletti racconta l’esodo: se ne andarono in 346 mila 440

UDINE. «Entrarono alle 6 del mattino. Erano due soldati titini accompagnati da un ufficiale che teneva in mano un documento. Io e mia moglie eravamo già in piedi e i nostri tre figli ancora a letto. Il documento letto dall’ ufficiale non consentiva nessun dubbio. Alle 12 in punto dovevamo trovarci nella piazza principale di…

Bomba della II°Guerra Mondiale trovata a Cerveteri: intervengono gli artificieri

by Cicogna Era stata trovata a Cerveteri durante alcuni lavori su un appezzamento agricolo. Una mina anticarro risalente alla Seconda Guerra mondiale ieri mattina è stata fatta brillare sempre a Cerveteri, in una vallata a fianco della Settevene palo, dagli artificieri, dai carabinieri di Cerveteri, coordinati dalla compagnia di Civitavecchia e dalla Polizia municipale di…

Rerik, munizioni in spiaggia

14/02/2016 Germania, Bad Doberan, Rerik  Riprende la bonifica bellica in spiaggia a causa di ulteriori munizioni rinvenute. Foto: ostsee-zeitung.de

Larmor-Plage, rinvenuta bomba d’aereo

14/02/2016 Francia, Bretagna, Larmor-Plage Rinvenuto in un cantiere edile un ordigno inesploso di grande calibro, fabbricazione inglese e risalente alla seconda guerra mondiale. Foto: letelegramme.fr

Sibenik, un territorio colmo di ordigni inesplosi

Gli speleologici di Sibenik confermano che le grotte del territorio sono colme di ordigni inesplosi, risalenti alle due guerre mondiali. In località Kesera, per esempio, hanno trovato munizioni di fabbricazione italiana (Brixia 45 etc). A loro dire, alle munizioni abbandonate durante le guerre, vanno aggiunte quelle abbandonate da persone (incoscienti) che allo scopo di disfarsene…

Aartselaar, rinvenuto in un giardino privato, una granata inesplosa

Mentre l’operatore di un mezzo meccanico (escavatrice), movimenta terra per realizzare una piscina, tra sassi e terreno nota una granata d’artiglieria inesplosa risalente alla seconda guerra mondiale. I lavori, ordinati da un cittadino, vengono sospesi in attesa del gruppo artificieri. Foto: deredactie.be

Scroll to Top