(ASCA) – Roma, 6 feb 2014 – Piu’ di 2 mila persone sono state evacuate dal centro di Hong Kong in seguito al ritrovamento di una bomba da oltre una tonnellata risalente alla II guerra mondiale. Il ritrovamento e’ stato effettuato da alcuni lavoratori nel prestigioso quartiere di Happy Valley, nei pressi dello storico ippodromo…
Rinvenuti due ordigni bellici Artificieri all’opera a Biancavilla
di Anthony Distefano BIANCAVILLA. Sono stati rinvenuti tra immondizia e sterpaglie lungo una diramazione della Strada Provinciale 156, a sud di Biancavilla. Due ordigni bellici, si tratta di proiettili di mortaio, risalenti al secondo conflitto mondiale. La scoperta e’ stata fatta da un automobilista di passaggio che ha segnalato la presenza dei due ordigni ai vigili…
Caccia serrata all’ordigno bellico scomparso
Pontedera, 5 febbraio 2014 – GLI ARTIFICIERI venuti da Piacenza per far brillare il residuato bellico non trovano più traccia della bomba. L’ordigno, una bomba a mano tipo ananas, era stato rinvenuto duranti i lavori di scavo per la realizzazione del tratto di strada che dal “Torricchio” di Montefoscoli dove si trova il Tempio a Minerva Medica, porta…
Ritrovato un ordigno bellico nel canale Ledra
Non è la prima volta che capita di trovare un ordigno bellico nel canale Ledra in secca, ma di certo ogni volta la cosa suscita curiosità e interesse. L’ultimo ritrovamente risale a questo pomeriggio, poco dopo le 18, quando un passante ha lanciato l’allarme, chiamando il 112 e informando della pericolosa presenza. La granata, ben visibile…
Caccia serrata all’ordigno bellico scomparso
Pontedera, 5 febbraio 2014 – GLI ARTIFICIERI venuti da Piacenza per far brillare il residuato bellico non trovano più traccia della bomba. L’ordigno, una bomba a mano tipo ananas, era stato rinvenuto duranti i lavori di scavo per la realizzazione del tratto di strada che dal “Torricchio” di Montefoscoli dove si trova il Tempio a Minerva Medica, porta…
Ritrovato un ordigno bellico nel canale Ledra
Non è la prima volta che capita di trovare un ordigno bellico nel canale Ledra in secca, ma di certo ogni volta la cosa suscita curiosità e interesse. L’ultimo ritrovamente risale a questo pomeriggio, poco dopo le 18, quando un passante ha lanciato l’allarme, chiamando il 112 e informando della pericolosa presenza. La granata, ben…
Meloria, ritrovati alcuni ordigni bellici
Sono stati ritrovati, da parte del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Livorno, alcuni ordigni sui fondali della riserva marina “Secche della Meloria” – zona C (riserva parziale). Si tratta di cinque reperti, giacenti ad una profondità di circa 15 metri, a circa 3 chilometri e mezzo dalla Diga della Vegliaia del porto di…
Meloria, ritrovati alcuni ordigni bellici
Sono stati ritrovati, da parte del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Livorno, alcuni ordigni sui fondali della riserva marina “Secche della Meloria” – zona C (riserva parziale). Si tratta di cinque reperti, giacenti ad una profondità di circa 15 metri, a circa 3 chilometri e mezzo dalla Diga della Vegliaia del porto di…
AZIONE DELL’ONU CONTRO LE MINE
Mine e ordigni bellici continuano a uccidere o ferire migliaia di persone ogni anno, sostiene l’ONU in occasione della Giornata Mondiale per la Promozione e l’Assistenza all’Azione contro le Mine (4 Aprile 2008). Tre vittime su quattro sono civili, che azionano questi congegni, a volte anni dopo la fine di un conflitto. L’Assemblea Generale delle…
AZIONE DELL’ONU CONTRO LE MINE
Mine e ordigni bellici continuano a uccidere o ferire migliaia di persone ogni anno, sostiene l’ONU in occasione della Giornata Mondiale per la Promozione e l’Assistenza all’Azione contro le Mine (4 Aprile 2008). Tre vittime su quattro sono civili, che azionano questi congegni, a volte anni dopo la fine di un conflitto. L’Assemblea Generale delle…