Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Monthly Archives: Maggio 2014

INCURSIONI AEREE SULLA CITTA’ DI TORINO

L’11 Giugno 1940, il Bomber Command invia dall’aeroporto di Salon in Francia, 36 bombardieri Whitley aventi come obbiettivo La città di Torino. Tredici di questi durante la rotta sono costretti ad abbandonare la missione, i restanti Puntuali con le tabelle di volo e vale a dire alle 23:15, sganciano sul capoluogo piemontese un centinaio di bombe da 500lb. 06…

Troina. Ritrovato un pezzo di una mitragliatrice antiaerea della seconda guerra mondiale

di Silvano PriviteraTroina. In contrada Maddalena, Arturo Palmigiano, un volontario dei vigili del fuoco che per l’attività che svolge conosce palmo a palmo il territorio di Troina, ha rivenuto alcuni giorni fa un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale (1939-1945). Di questo suo ritrovamento, Palmigiano ne ha parlato con Salvatore Barbirotto, che è un punto…

Chivasso ricorda bombardamento del ’44

(ANSA) – TORINO, 12 MAG – La mattina del 12 maggio 1944 Chivasso subiva il primo bombardamento, nell’area della stazione ferroviaria. Un centinaio i morti, circa 400 feriti dalle 300 bombe sganciate. Oggi, esattamente 70 anni dopo, amministratori e dipendenti del Comune si fermano a mezzogiorno per osservare un minuto di silenzio. Alla prima incursione…

Ordigno bellico nella miniera di Monsavano. Sarà fatto brillare domenica 18 maggio: nessuna evacuazione

Domenica 18 maggio sarà fatto brillare un ordigno bellico nel territorio del comune di Pelago, questo non comporterà l’evacuazione dei cittadini. Un’ordinanza della Prefettura di Firenze, definisce tempi e modalità di brillamento, presso la miniera Monsavano, dell’ ordigno bellico che pesa di 500 libbre ed è stato rinvenuto nel Comune di Sesto Fiorentino. La Miniera…

Ordigno bellico nella miniera di Monsavano. Sarà fatto brillare domenica 18 maggio: nessuna evacuazione

Domenica 18 maggio sarà fatto brillare un ordigno bellico nel territorio del comune di Pelago, questo non comporterà l’evacuazione dei cittadini. Un’ordinanza della Prefettura di Firenze, definisce tempi e modalità di brillamento, presso la miniera Monsavano, dell’ ordigno bellico che pesa di 500 libbre ed è stato rinvenuto nel Comune di Sesto Fiorentino. La Miniera…

Bosnia: lancia bomba a mano in discoteca, 30 feriti

(AGI) – Sarajevo, 11 mag. – Trenta persona sono rimaste ferite dall’esplosione di una granata in una discoteca di Velika Kladusa, nella Bosnia_Erzegovina nord-occidentale. Lo ha riferito la polizia, aggiungendo che molti feriti sono gravi e rischiano la vita. Un giovane e’ stato arrestato ed e’ piantonato in ospedale, perche’ ferito dall’esplosione. Non si conoscono…

Bosnia: lancia bomba a mano in discoteca, 30 feriti

(AGI) – Sarajevo, 11 mag. – Trenta persona sono rimaste ferite dall’esplosione di una granata in una discoteca di Velika Kladusa, nella Bosnia_Erzegovina nord-occidentale. Lo ha riferito la polizia, aggiungendo che molti feriti sono gravi e rischiano la vita. Un giovane e’ stato arrestato ed e’ piantonato in ospedale, perche’ ferito dall’esplosione. Non si conoscono…

In ricordo della II Guerra mondiale

A Ferentino domenica 18 maggio in Piazza Mazzini e sabato 24 maggio 2014, saranno ricordati e onorati i caduti civili della II Guerra mondiale, nel 70esimo dagli accadimenti storici. Il sindaco Antonio Pompeo: “L’amministrazione comunale ha inteso ricordare la grande tragedia della II Guerra mondiale, con i bombardamenti sulla città, in memoria delle oltre 400 vittime e…

Scroll to Top