Di Carlo Pecoraro L’ordigno bellico trovato stamattina a Salerno nell’area adiacente la costruenda torre dell’autorità portuale è una bomba incendiaria, di fabbricazione inglese del peso di 500 chilogrammi. Per questo motivo non ci sarà bisogno di far evacuare la zona. È quanto emerso dal sopralluogo effettuato dagli artificieri del 21/mo reggimento guastatori di Caserta che…
Trova trenta ordigni bellici inesplosi e dà l’allarme. Gli artificieri li fanno brillare
Caprese Michelangelo Trenta ordigni bellici, tra colpi di mortaio tedeschi e bombe a mano, ancora perfettamente funzionanti, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, sono stati ritrovati da un escursionista nella zona dell’Alpe di Catenaia nel comune di Caprese Michelangelo (Arezzo) dove nel 1944 passava la Linea Gotica. L’uomo ha dato l’allarme al Corpo Forestale dello Stato….
Ordigno bellico nel cantiere: niente evacuazione La bomba incendiaria sarà rimossa lunedì
Di Carlo Pecoraro L’ordigno bellico trovato stamattina a Salerno nell’area adiacente la costruenda torre dell’autorità portuale è una bomba incendiaria, di fabbricazione inglese del peso di 500 chilogrammi. Per questo motivo non ci sarà bisogno di far evacuare la zona. È quanto emerso dal sopralluogo effettuato dagli artificieri del 21/mo reggimento guastatori di Caserta che…
Salerno, un altro ordigno nell’area del Crescent nel cantiere della torre dell’Autorità portuale
Nuove disavventure per il Crescent e per piazza della Libertà, in corso di realizzazione nell’area di via Alvarez a Salerno. Ad otto mesi e 3 giorni dal ritrovamento del 5 luglio 2012, infatti, questa mattina è stato ritrovato un nuovo ordigno bellico, sebbene non nell’area di cantiere della Crescent srl ma, bensì, nell’area dove da…
Salerno, un altro ordigno nell’area del Crescent nel cantiere della torre dell’Autorità portuale
Nuove disavventure per il Crescent e per piazza della Libertà, in corso di realizzazione nell’area di via Alvarez a Salerno. Ad otto mesi e 3 giorni dal ritrovamento del 5 luglio 2012, infatti, questa mattina è stato ritrovato un nuovo ordigno bellico, sebbene non nell’area di cantiere della Crescent srl ma, bensì, nell’area dove da…

Scuola Media Manzoni Lucarelli
07/03/2013 – Ceglie del Campo. Scuola Media Manzoni Lucarelli . Presentazione del Libro “Figaro storia di un partigiano del sud” di Luca Cifarelli. Al microfono il B.C.M. Gianni LAFIRENZE

Scuola Media Manzoni Lucarelli
07/03/2013 – Ceglie del Campo. Scuola Media Manzoni Lucarelli . Presentazione del Libro “Figaro storia di un partigiano del sud” di Luca Cifarelli. Al microfono il B.C.M. Gianni LAFIRENZE
Caprera. Rinvenuti a mare 10 ordigni bellici
Il 6 marzo scorso un cittadino ha denunciato alla Capitaneria di Porto il rinvenimento di 10 (dieci) presunti ordigni bellici (bossoli) sul fondale delle acque antistanti il versante di Sud Ovest di Cala Conchiglia – Isola di Caprera (a largo di Porto Palma), nel punto di coordinate φ 41° 10,800’ N – λ 009° 27,150’…
A passeggio con il cane.
Un uomo di Arenzano porta a spasso il suo amico a quattro zampe. Lo porta nei pressi del campo da Golf del luogo. Il cane inizia a sterrare. A quel punto la sorpresa è tanta. L’uomo vede due strani oggetti metallici. Due bombe da mortaio, perciò giustamente decide di allertare le Forze di Polizia del…
Caprera. Rinvenuti a mare 10 ordigni bellici
Il 6 marzo scorso un cittadino ha denunciato alla Capitaneria di Porto il rinvenimento di 10 (dieci) presunti ordigni bellici (bossoli) sul fondale delle acque antistanti il versante di Sud Ovest di Cala Conchiglia – Isola di Caprera (a largo di Porto Palma), nel punto di coordinate φ 41° 10,800’ N – λ 009° 27,150’…