Domenica 18 maggio sarà fatto brillare un ordigno bellico nel territorio del comune di Pelago, questo non comporterà l’evacuazione dei cittadini. Un’ordinanza della Prefettura di Firenze, definisce tempi e modalità di brillamento, presso la miniera Monsavano, dell’ ordigno bellico che pesa di 500 libbre ed è stato rinvenuto nel Comune di Sesto Fiorentino. La Miniera…
Bosnia: lancia bomba a mano in discoteca, 30 feriti
(AGI) – Sarajevo, 11 mag. – Trenta persona sono rimaste ferite dall’esplosione di una granata in una discoteca di Velika Kladusa, nella Bosnia_Erzegovina nord-occidentale. Lo ha riferito la polizia, aggiungendo che molti feriti sono gravi e rischiano la vita. Un giovane e’ stato arrestato ed e’ piantonato in ospedale, perche’ ferito dall’esplosione. Non si conoscono…
Bosnia: lancia bomba a mano in discoteca, 30 feriti
(AGI) – Sarajevo, 11 mag. – Trenta persona sono rimaste ferite dall’esplosione di una granata in una discoteca di Velika Kladusa, nella Bosnia_Erzegovina nord-occidentale. Lo ha riferito la polizia, aggiungendo che molti feriti sono gravi e rischiano la vita. Un giovane e’ stato arrestato ed e’ piantonato in ospedale, perche’ ferito dall’esplosione. Non si conoscono…
In ricordo della II Guerra mondiale
A Ferentino domenica 18 maggio in Piazza Mazzini e sabato 24 maggio 2014, saranno ricordati e onorati i caduti civili della II Guerra mondiale, nel 70esimo dagli accadimenti storici. Il sindaco Antonio Pompeo: “L’amministrazione comunale ha inteso ricordare la grande tragedia della II Guerra mondiale, con i bombardamenti sulla città, in memoria delle oltre 400 vittime e…
Brillate le bombe, torna la pace in Pasubio
TRAMBILENO. Si sono concluse ieri le operazioni di brillamento di alcuni ordigni risalenti alla Prima guerra mondiale, rinvenuti sulle montagne della val di Sole e resi inoffensivi sul Pasubio. Nonostante la distanza tra Vermiglio e la Vallagarina, sono stati scelti i prati di Malga Monticello per il loro brillamento. Si trattava di bombe di tipo…
In ricordo della II Guerra mondiale
A Ferentino domenica 18 maggio in Piazza Mazzini e sabato 24 maggio 2014, saranno ricordati e onorati i caduti civili della II Guerra mondiale, nel 70esimo dagli accadimenti storici. Il sindaco Antonio Pompeo: “L’amministrazione comunale ha inteso ricordare la grande tragedia della II Guerra mondiale, con i bombardamenti sulla città, in memoria delle oltre 400 vittime e…
Brillate le bombe, torna la pace in Pasubio
TRAMBILENO. Si sono concluse ieri le operazioni di brillamento di alcuni ordigni risalenti alla Prima guerra mondiale, rinvenuti sulle montagne della val di Sole e resi inoffensivi sul Pasubio. Nonostante la distanza tra Vermiglio e la Vallagarina, sono stati scelti i prati di Malga Monticello per il loro brillamento. Si trattava di bombe di tipo…
Bimba morta sotto le bombe della Seconda Guerra Mondiale, dopo 70 anni ritrovato il suo diario
Erba (Como), 10 maggio 2014 – Riemergono dopo settant’anni i pensieri scritti , nei suoi componimenti scolastici, di una bambina morta nei tragici bombardamenti del 30 settembre e primo ottobre 1944, che lasciarono nelle case e nei campi di Erba 86 morti. Perché questa grande tragedia non sia dimenticata, ma ricordata anche in futuro, il mese prossimo sarà…
Bari – CERIMONIA DI CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA ALLA BRIGATA PINEROLO
Si è tenuta questa mattina, a Palazzo di Città, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria barese alla Brigata Meccanizzata “Pinerolo”. L’onorificenza riconosciuta alla grande unità dell’Esercito italiano è stata approvata dal Consiglio comunale, all’unanimità, il 2 aprile scorso “per il suo prezioso e incondizionato contributo in operazioni condotte con professionalità ed abnegazione sia in…
Montagano. Una granata sepolta sotto il monumento ai Caduti
di Serena Di Sisto MONTAGANO. Alle 9.30 di ieri mattina due camionette dell’Esercito italiano hanno raggiunto il paese. Il loro intervento è stato richiesto dai Carabinieri per un caso del tutto eccezionale. In un giardino accanto al monumento dei caduti, nel centro di Montagano, è stato ritrovato un ordigno, un residuo bellico inesploso risalente alla prima…