emanuelebracone@termolionline.i Misterioso rinvenimento nella tarda serata di ieri in via Madonna delle Grazie a Portocannone. Alcuni residenti hanno notato dei movimenti sospetti in quel vicolo, allertando i carabinieri. Sul posto sono intervenuti i militari delle stazioni di Campomarino e San Martino in Pensilis e gli uomini del nucleo operativo e radiomobile. Qualcuno aveva tentato di…
Alpini in visita alla maxi bomba
Montato su apposito “lettino”, il contenitore cilindrico in metallo dell’enorme bomba Old Lady (svuotata della polvere nella cava di Orgiano il 25 aprile scorso) ha fatto bella mostra di sè alla recente adunata nazionale degli Alpini di Pordenone, ricoprendo una ruolo di star. L’involucro è stato visitato e ammirato anche da alpini del gruppo di…
Alpini in visita alla maxi bomba
Montato su apposito “lettino”, il contenitore cilindrico in metallo dell’enorme bomba Old Lady (svuotata della polvere nella cava di Orgiano il 25 aprile scorso) ha fatto bella mostra di sè alla recente adunata nazionale degli Alpini di Pordenone, ricoprendo una ruolo di star. L’involucro è stato visitato e ammirato anche da alpini del gruppo di…
IL 4° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI COSTANTEMENTE IMPEGNATO NELL’ATTIVITÀ DI BONIFICA DEL TERRITORIO
di Luigi Palamara Barrafranca (EN), 14 maggio 2014 – Nel comune di Barrafranca (EN) è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. Il residuato è stato trovato durante gli scavi per una costruzione di edilizia privata, in contrada Santo Salvatore, ed è stato identificato dagli specialisti dell’Esercito Italiano come una proietto d’artiglieria da 105…
IL 4° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI COSTANTEMENTE IMPEGNATO NELL’ATTIVITÀ DI BONIFICA DEL TERRITORIO
di Luigi Palamara Barrafranca (EN), 14 maggio 2014 – Nel comune di Barrafranca (EN) è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. Il residuato è stato trovato durante gli scavi per una costruzione di edilizia privata, in contrada Santo Salvatore, ed è stato identificato dagli specialisti dell’Esercito Italiano come una proietto d’artiglieria da 105…
La maxi bomba disinnescata lo scorso 25 aprile sarà visibile ai cittadini
Comune di Vicenza – L’ordigno della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin e disinnescato il 25 aprile scorso sarà esposto nel fine settimana nel cortile d’ingresso di Palazzo Trissino. “In questo modo – spiega il sindaco Achille Variati – i cittadini che lo scorso 25 aprile con grande spirito civico hanno collaborato alla…
Blast kills deminers in Battambang
di Asean Headline The HALO Trust, a UK-based demining nonprofit organisation that has been in Cambodia since the 1990s, said its deminers, PhinNout, 30, and Chhum Chai, 44, died in the province’s Samlotdistrict. An investigation into how the accident occurred is under way in conjunction with the Cambodian Mine Action Authority. According to HALO Trust programme…
La maxi bomba disinnescata lo scorso 25 aprile sarà visibile ai cittadini
Comune di Vicenza – L’ordigno della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin e disinnescato il 25 aprile scorso sarà esposto nel fine settimana nel cortile d’ingresso di Palazzo Trissino. “In questo modo – spiega il sindaco Achille Variati – i cittadini che lo scorso 25 aprile con grande spirito civico hanno collaborato alla…
Blast kills deminers in Battambang
di Asean Headline The HALO Trust, a UK-based demining nonprofit organisation that has been in Cambodia since the 1990s, said its deminers, PhinNout, 30, and Chhum Chai, 44, died in the province’s Samlotdistrict. An investigation into how the accident occurred is under way in conjunction with the Cambodian Mine Action Authority. According to HALO Trust programme…
RITROVATO RESIDUATO BELLICO A REGALBUTO, INTERVIENE IL 4° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI
Nel comune di Regalbuto (EN) è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale.Il residuato è stato trovato all’interno di un terreno di una azienda agricola in contrada Campolungo, ed è stato identificato dagli specialisti dell’Esercito Italiano come un proietto d’artiglieria da 88 mm di nazionalità inglese, caricato con esplosivo ad alto…