di Lorenzo Giglio E’ stato un risveglio molto movimentato per i volontari che gestiscono l’isola ecologica di Vimercate. Questa mattina all’apertura dell’area hanno trovato uno zaino contenente un ordigno bellico della seconda Guerra Mondiale. La borsa è stata molto probabilmente portata dentro l’isola ecologica nella nottata da qualche ignoto che lo ha depositato alle spalle della struttura…
Discarica esplosiva a Vimercate: trovato proiettile di mortaio. Intervengono gli Artificieri
di Lorenzo Giglio E’ stato un risveglio molto movimentato per i volontari che gestiscono l’isola ecologica di Vimercate. Questa mattina all’apertura dell’area hanno trovato uno zaino contenente un ordigno bellico della seconda Guerra Mondiale. La borsa è stata molto probabilmente portata dentro l’isola ecologica nella nottata da qualche ignoto che lo ha depositato alle spalle della…
Un insolito ricordo della Grande Guerra dagli studenti delle Magistrali
di Piero Archenti ALESSANDRIA Non ne sono sicuro, ma fra tutte le scuole di Alessandria, credo che poche di loro possano vantare un archivio storico come quello dell’Istituto Magistrale. Un archivio sopravvissuto persino alle bombe incendiarie della seconda guerra mondiale, e questo grazie al custode che all’epoca viveva all’interno dell’edificio, riuscendo così a spegnere l’incendio sul tetto…
Un insolito ricordo della Grande Guerra dagli studenti delle Magistrali
di Piero Archenti ALESSANDRIA Non ne sono sicuro, ma fra tutte le scuole di Alessandria, credo che poche di loro possano vantare un archivio storico come quello dell’Istituto Magistrale. Un archivio sopravvissuto persino alle bombe incendiarie della seconda guerra mondiale, e questo grazie al custode che all’epoca viveva all’interno dell’edificio, riuscendo così a spegnere l’incendio sul tetto…
MONTONE NELL’ORTO UNA BOMBA DELLA GUERRA
E’ STATA FATTA brillare ieri mattina (nella foto di Pierluigi “Potsy” Monsignori, noto artista umbertidese, il momento dell’esplosione) la bomba trovata il 25 aprile nell’orto di casa di un montonese. A provvedere all’opera di bonifica sono stati militari del 6° Reggimento del Genio Pionieri di Roma, che hanno provveduto a far esplodere l’ordigno in tutta…
San Fratello (ME), fatto brillare ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale
Nel comune di San Fratello (ME) è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. Sul posto è intervenuta una squadra specializzata del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo alle dipendenze della Brigata Aosta; queste squadre sono denominate nuclei EOD (Explosive Ordnance Disposal) più comunemente indicate come squadre artificieri. Di seguito la…
MONTONE NELL’ORTO UNA BOMBA DELLA GUERRA
E’ STATA FATTA brillare ieri mattina (nella foto di Pierluigi “Potsy” Monsignori, noto artista umbertidese, il momento dell’esplosione) la bomba trovata il 25 aprile nell’orto di casa di un montonese. A provvedere all’opera di bonifica sono stati militari del 6° Reggimento del Genio Pionieri di Roma, che hanno provveduto a far esplodere l’ordigno in tutta…
San Fratello (ME), fatto brillare ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale
Nel comune di San Fratello (ME) è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. Sul posto è intervenuta una squadra specializzata del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo alle dipendenze della Brigata Aosta; queste squadre sono denominate nuclei EOD (Explosive Ordnance Disposal) più comunemente indicate come squadre artificieri. Di seguito la…

Campagna sensibilizzazione sul tema ordigni inesplosi (ANVCG) al De Lilla di Conversano
La Florestano Edizioni promuove da quasi 10 anni l’importanza della bonifica bellica. Il sottosuolo italiano ( e non solo) è pieno di residuati bellici inesplosi che causano numerose vittime, spesso giovani vite spezzate o, nel migliore dei casi, menomate. Il tutto nel più assoluto silenzio dei canali di informazione. Dal 3 aprile, finalmente, grazie alla preziosa…
Disinnesco bomba, treni sospesi durante le operazioni
SESTO FIORENTINO – Domenica 18 maggio, su ordinanza della Prefettura di Firenze, dalle 9 alle 12 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Prato e Firenze Castello, sulla linea Firenze – Prato – Lucca – Viareggio. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel comune di Sesto…