Milano Marittima (Ravenna), 21 maggio 2014 – Paura questa mattina sulla spiaggia di Milano Marittima. Un bagnante ha notato una macchia scura nell’acqua e si è avvicinato. Insospettito dalla forma dell’oggetto del tutto simile a una bomba, ha allertato la capitaneria di porto e la Protezione civile che sono arrivate sul posto pochi minuti dopo. Subito…
Siracusa, trovati 4 ordigni bellici sulla scogliera
Quattro ordigni bellici sono stati trovati a Siracusa, in via Lido Sacramento, Sul posto dopo una segnalazione è intervenuta la Polizia. Gli ordigni affioravano da una scogliera antistante un ristorante della zona. Fonte: http://siracusa.blogsicilia.it/siracusa-trovati-4-ordigni-bellici-sulla-scogliera/255586/ Campagna sensibilizzazione sul tema ordigni inesplosi promossa dall’ANVCG
Enna: ordigno bellico trovato a Piazza Armerina, interviene l’Esercito
A Piazza Armerina (En) è stato rinvenuto un manufatto bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale. Sul posto, sottolinea l’Esercito sul suo sito, è intervenuta una squadra specializzata del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo alle dipendenze della Brigata Aosta. Il residuato è stato trovato in una riserva naturale da un raccoglitore di funghi in…
Ceprano – Ritrovato ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale
Alcuni cittadini di Ceprano che hanno scoperto in via Selvotta, nei pressi di Innaucci&Proia, sul tratto che costeggia l’autostrada, la presenza di un ordigno bellico risalente presumibilmente al periodo della Seconda Guerra Mondiale. Nello specifico, il ritrovamento è da attribuire ad un abitante del luogo che per caso, mentre si apprestava a raccogliere gli asparagi ha…
Acquamorta, in mare un ordigno bellico della II Guerra Mondiale
E’ con l’ordinanza 24/2014 a firma del comandante Andrea Pellegrino e del maresciallo Andrea Visone, che l’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli rende noto del ritrovamento di un ordigno bellico nei fondali a largo della rada di Acquamorta. Il comunicato risale al 16 Maggio scorso, quando gli agenti della Guardia Costiera pubblicano un documento nel quale…
Ceprano – Ritrovato ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale
Alcuni cittadini di Ceprano che hanno scoperto in via Selvotta, nei pressi di Innaucci&Proia, sul tratto che costeggia l’autostrada, la presenza di un ordigno bellico risalente presumibilmente al periodo della Seconda Guerra Mondiale. Nello specifico, il ritrovamento è da attribuire ad un abitante del luogo che per caso, mentre si apprestava a raccogliere gli asparagi ha…
Acquamorta, in mare un ordigno bellico della II Guerra Mondiale
E’ con l’ordinanza 24/2014 a firma del comandante Andrea Pellegrino e del maresciallo Andrea Visone, che l’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli rende noto del ritrovamento di un ordigno bellico nei fondali a largo della rada di Acquamorta. Il comunicato risale al 16 Maggio scorso, quando gli agenti della Guardia Costiera pubblicano un documento nel quale…
Spunta una granata in un cantiere
Venite, c’è una bomba in cantiere. Questa volta a lanciare l’allarme non è un mitomane. A chiamare le forze dell’ordine, verso le 18 di martedì 6 maggio, è stato lo studio tecnico 2Bm di Giaveno che segue la progettazione e la direzione lavori di un cantiere a Selvaggio. Durante la fase di demolizione di un…
Fatto brillare dagli artificieri lungo l’Adige a Lana un ordigno della prima guerra mondiale
È stato fatto brillare questa mattina alle ore 9.50 il residuato bellico della prima guerra mondiale di 26 cm di lunghezza e 9 m di diametro trovato nel corso dei lavori nei presi di una diga lungo il fiume Adige all’altezza di Lana. I lavori di disinnesco sono stati eseguiti dagli esperti artificieri dell’Esercito del Centro…
Spunta una granata in un cantiere
Venite, c’è una bomba in cantiere. Questa volta a lanciare l’allarme non è un mitomane. A chiamare le forze dell’ordine, verso le 18 di martedì 6 maggio, è stato lo studio tecnico 2Bm di Giaveno che segue la progettazione e la direzione lavori di un cantiere a Selvaggio. Durante la fase di demolizione di un…