Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Bonifica perché

Bomba inesplosa disinnescata a Monzuno

  Disinnescata e poi fatta brillare questa mattina una bomba d’aereo da 1000 libbre, risalente alla seconda guerra mondiale, inesplosa, ritrovata nel letto del torrente Setta a Vado di Monzuno, sull’Appennino Bolognese. Le operazioni, di disinnesco e di bonifica, coordinate dalla Prefettura di Bologna attraverso una apposita unità di crisi, sono state compiute a partire…

Bielorussia: distruggere le mine antiuomo

di Maddalena Ingrao 01/06/14. Mine antiuomo distrutte nella regione di Gomel, fonte agenzia Belta. Il giudice ha emesso un provvedimento secondo cui (2271 sul territorio) vi sarà l’«Eliminazione di munizioni contenenti mine PFM-1, in Bielorussia». «La struttura dispone di moderne attrezzature di nuova generazione, che permette di smaltire ogni giorno oltre 8.000 mine e monitorare…

Bielorussia: distruggere le mine antiuomo

di Maddalena Ingrao 01/06/14. Mine antiuomo distrutte nella regione di Gomel, fonte agenzia Belta. Il giudice ha emesso un provvedimento secondo cui (2271 sul territorio) vi sarà l’«Eliminazione di munizioni contenenti mine PFM-1, in Bielorussia». «La struttura dispone di moderne attrezzature di nuova generazione, che permette di smaltire ogni giorno oltre 8.000 mine e monitorare…

Settantennale della Liberazione di Frosinone, oggi il via alle celebrazioni

Redazione Quotodiano FROSINONE – Ci siamo. La città di Frosinone è pronta per celebrare degnamente il giorno della propria Liberazione con una tre giorni di commemorazioni e manifestazioni che inizieranno stasera (31 maggio) e termineranno il 2 giugno. Il 1 giugno l’ambasciata canadese sarà presente, ad esempio, con una delegazione composta in primis dall’ambasciatore Peter…

Sulmona ha ricordato il bombardamento di piazza Garibaldi

di Andrea Pantaleo  Sulmona,31 maggio.- Sulmona ha ricordato ieri con una suggestiva e commovente cerimonia il 70° anniversario del bombardamento del 30.05.1944 su piazza Garibaldi da parte alleata, avvenuto alle ore 12:10 che ha causato 52 vittime e molti feriti. Sono presenti i sopravvissuti alla tragedia, autorità civili, militari, religiose, moltissimi cittadini che non sono…

Settantennale della Liberazione di Frosinone, oggi il via alle celebrazioni

Redazione Quotodiano FROSINONE – Ci siamo. La città di Frosinone è pronta per celebrare degnamente il giorno della propria Liberazione con una tre giorni di commemorazioni e manifestazioni che inizieranno stasera (31 maggio) e termineranno il 2 giugno. Il 1 giugno l’ambasciata canadese sarà presente, ad esempio, con una delegazione composta in primis dall’ambasciatore Peter…

Sulmona ha ricordato il bombardamento di piazza Garibaldi

di Andrea Pantaleo  Sulmona,31 maggio.- Sulmona ha ricordato ieri con una suggestiva e commovente cerimonia il 70° anniversario del bombardamento del 30.05.1944 su piazza Garibaldi da parte alleata, avvenuto alle ore 12:10 che ha causato 52 vittime e molti feriti. Sono presenti i sopravvissuti alla tragedia, autorità civili, militari, religiose, moltissimi cittadini che non sono…

Ordigni bellici sul fondale: interdetto lo specchio d’acqua all’esterno della diga

Ordigni bellici sul fondale: interdetto lo specchio d’acqua all’esterno della diga„ BRINDISI – La Capitaneria di porto ha emesso un’ordinanza di interdizione dello specchio d’acqua antistante la parte terminale della diga foranea di Punta Riso in seguito al rinvenimento di una cassa che si presume possa contenere quattro ordigni, probabilmente dei mortai. Scoperti dal locale…

Scroll to Top