Sanremo: è stato fatto brillare stamani l’ordigno bellico rivenuto in frazione Poggio
Un residuato bellico rinvenuto in frazione Poggio a Sanremo è stato fatto brillare nel corso della mattinata dal personale Nucleo Artificieri Carabinieri Genova. Si è trattato di un pezzo di artiglieria calibro 81 risalente al secondo conflitto mondiale.Fonte: http://www.sanremonews.it/2013/03/16/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/sanremo-e-stato-fatto-brillare-stamani-lordigno-bellico-rivenuto-in-frazione-poggio.html#.UUR2STehCPY
Sanremo: è stato fatto brillare stamani l’ordigno bellico rivenuto in frazione Poggio
Un residuato bellico rinvenuto in frazione Poggio a Sanremo è stato fatto brillare nel corso della mattinata dal personale Nucleo Artificieri Carabinieri Genova. Si è trattato di un pezzo di artiglieria calibro 81 risalente al secondo conflitto mondiale. Fonte: http://www.sanremonews.it/2013/03/16/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/sanremo-e-stato-fatto-brillare-stamani-lordigno-bellico-rivenuto-in-frazione-poggio.html#.UUR2STehCPY
Bomba d’aereo fatta brillare a Signoressa
TREVIGNANO. Esplosioni questa mattina a Signoressa in cava. Ma nulla di strano: erano gli artificieri che facevano brillare ordigni recuperati in precedenza. Con un servizio di trasporto e vigilanza assicurato dai carabinieri di Montebelluna, ieri mattina sono state portate nella cava di via Schiavonesca le bombe che erano state trovate in periodi precedenti in zona….
Bomba d’aereo fatta brillare a Signoressa
TREVIGNANO. Esplosioni questa mattina a Signoressa in cava. Ma nulla di strano: erano gli artificieri che facevano brillare ordigni recuperati in precedenza. Con un servizio di trasporto e vigilanza assicurato dai carabinieri di Montebelluna, ieri mattina sono state portate nella cava di via Schiavonesca le bombe che erano state trovate in periodi precedenti in zona….
Santarcangelo: agricoltore trova residuato bellico nel suo podere
Giovedì mattina un agricoltore di Santarcangelo ha ritrovato un residuato bellico mentre lavorara nel suo terreno. I Carabinieri, allertati dall’uomo, hanno transennato la zona in attesa dell’arrivo degli artificieri. L’ordigno era una bomba a mano, in buono stato di conservazione, risalente alla Seconda Guerra Mondiale.Fonte:http://www.altarimini.it/News55017-santarcangelo-agricoltore-trova-residuato-bellico-nel-suo-podere.php
Santarcangelo: agricoltore trova residuato bellico nel suo podere
Giovedì mattina un agricoltore di Santarcangelo ha ritrovato un residuato bellico mentre lavorara nel suo terreno. I Carabinieri, allertati dall’uomo, hanno transennato la zona in attesa dell’arrivo degli artificieri. L’ordigno era una bomba a mano, in buono stato di conservazione, risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Fonte: http://www.altarimini.it/News55017-santarcangelo-agricoltore-trova-residuato-bellico-nel-suo-podere.php
L’arsenale da guerra finirà in un museo
CESENATICO. Era accusato di detenzione illegale di armi e munizioni da guerra. E’ stato assolto ieri davanti al giudice per le indagini preliminari Alessandro Trinci. Ma non potrà riavere gli oggetti della sua collezione.La sentenza infatti dice che debbano essere confiscati perchè un “bene comune”. Diventeranno parte dell’esposizione del Museo storico della resistenza di Forlì.Le…
Trovata granata della Grande guerra
Risale alla Prima guerra mondiale, la Grande guerra, quella del 1915-1918, la granata d’artiglieria che è stata rinvenuta nei giorni scorsi tra le pietre di un terreno sul Monte Mirabella a Gussago. Chi l’ha trovata durante dei lavori l’ha poi portata alla caserma dei carabinieri del paese. Poiché la bomba era ancora potenzialmente pericolosa è…
L’arsenale da guerra finirà in un museo
CESENATICO. Era accusato di detenzione illegale di armi e munizioni da guerra. E’ stato assolto ieri davanti al giudice per le indagini preliminari Alessandro Trinci. Ma non potrà riavere gli oggetti della sua collezione. La sentenza infatti dice che debbano essere confiscati perchè un “bene comune”. Diventeranno parte dell’esposizione del Museo storico della resistenza di…
Trovata granata della Grande guerra
Risale alla Prima guerra mondiale, la Grande guerra, quella del 1915-1918, la granata d’artiglieria che è stata rinvenuta nei giorni scorsi tra le pietre di un terreno sul Monte Mirabella a Gussago. Chi l’ha trovata durante dei lavori l’ha poi portata alla caserma dei carabinieri del paese. Poiché la bomba era ancora potenzialmente pericolosa è…
Torino: trovato ordigno bellico in un garage, sul posto artificieri
Torino, 15 mar. – (Adnkronos) – Una bomba da mortaio risalente con ogni probabilita’ alla Seconda Guerra mondiale e’ stata rintracciata in un garage in via San Secondo a Torino. A scoprire l’ordigno un uomo che si era recato nel garage, di proprieta’ del fratello recentemente scomparso, per fare un po’ di ordine. L’uomo ha…
Torino: trovato ordigno bellico in un garage, sul posto artificieri
Torino, 15 mar. – (Adnkronos) – Una bomba da mortaio risalente con ogni probabilita’ alla Seconda Guerra mondiale e’ stata rintracciata in un garage in via San Secondo a Torino. A scoprire l’ordigno un uomo che si era recato nel garage, di proprieta’ del fratello recentemente scomparso, per fare un po’ di ordine. L’uomo ha…
Ordigno bellico fatto brillare sulla spiaggia di Porto Recanati
Un ordigno, del primo novecento, delle dimensioni di circa 12 cm, è stato fatto brillare stamattina a Porto recanati dagli artificieri dei carabinieri. Era fuoriuscito durante alcuni lavori edili in un cantiere di Viale Europa. Fortunatamente le ruspe si sono fermate non appenna hanno avvertito qualcosa di anomalo. Chiamati subito i Carabinieri della vicina Stazione…
Ordigno bellico fatto brillare sulla spiaggia di Porto Recanati
Un ordigno, del primo novecento, delle dimensioni di circa 12 cm, è stato fatto brillare stamattina a Porto recanati dagli artificieri dei carabinieri. Era fuoriuscito durante alcuni lavori edili in un cantiere di Viale Europa. Fortunatamente le ruspe si sono fermate non appenna hanno avvertito qualcosa di anomalo. Chiamati subito i Carabinieri della vicina Stazione…
Europeana 1914-1918: la prima tappa a Trento. Verso il centenario della Prima guerra mondiale
16 marzo 2013: una giornata di raccolta di storie di famiglia e oggetti risalenti alla Prima guerra mondiale. Chiunque abbia immagini, lettere, cartoline, cimeli o altri oggetti relativi al periodo che va dal 1914 al 1918 o una storia da raccontare su parenti o conoscenti coinvolti o interessati, può contribuire all’archivio online, condividendo le proprie…
Europeana 1914-1918: la prima tappa a Trento. Verso il centenario della Prima guerra mondiale
16 marzo 2013: una giornata di raccolta di storie di famiglia e oggetti risalenti alla Prima guerra mondiale. Chiunque abbia immagini, lettere, cartoline, cimeli o altri oggetti relativi al periodo che va dal 1914 al 1918 o una storia da raccontare su parenti o conoscenti coinvolti o interessati, può contribuire all’archivio online, condividendo le proprie…
Ordigno bellico a Nocera Inferiore
Maratona esplosiva per gli artificieri del 21 Caserta, rinvenuto in un cantiere di Via San Pasquale a Nocera Inferiore (Salerno) un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale. In giornata si sono concluse le operazioni di brillamento della potente bomba. …
Ordigno bellico a Nocera Inferiore
Maratona esplosiva per gli artificieri del 21 Caserta, rinvenuto in un cantiere di Via San Pasquale a Nocera Inferiore (Salerno) un residuato bellico risalente alla seconda guerra mondiale. In giornata si sono concluse le operazioni di brillamento della potente bomba. …
Gb:Harry come Diana,testimonial no mine
(ANSA) – LONDRA- Il principe Harry porta avanti la causa per cui la madre Diana si era tanto impegnata: la lotta contro le mine antiuomo. Il secondogenito di Diana e Carlo e’ diventato, infatti, seguendo in questo le orme della defunta ‘principessa del popolo’, il nuovo testimonial di ‘Halo Trust’, la ong britannica che ha…
Gb:Harry come Diana,testimonial no mine
(ANSA) – LONDRA- Il principe Harry porta avanti la causa per cui la madre Diana si era tanto impegnata: la lotta contro le mine antiuomo. Il secondogenito di Diana e Carlo e’ diventato, infatti, seguendo in questo le orme della defunta ‘principessa del popolo’, il nuovo testimonial di ‘Halo Trust’, la ong britannica che ha…
Sommozzatori ed artificieri recuperano un proiettile di cannone della seconda guerra mondiale
NARDO’ – Un proiettile di cannone “dimenticato” in fondo al mare dalla seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato recuperato ieri, nei fondali di Torre dell’Alto, a Santa Caterina. A segnalare la presenza alla Capitaneria di Porto è stato un sub che, durante un’immersione domenica, aveva individuato il proiettile. Sono stati i sommozzatori del nucleo Sdai, della marina militare di Taranto,…
Sommozzatori ed artificieri recuperano un proiettile di cannone della seconda guerra mondiale
NARDO’ – Un proiettile di cannone “dimenticato” in fondo al mare dalla seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato recuperato ieri, nei fondali di Torre dell’Alto, a Santa Caterina. A segnalare la presenza alla Capitaneria di Porto è stato un sub che, durante un’immersione domenica, aveva individuato il proiettile. Sono stati i sommozzatori del nucleo Sdai, della marina militare di Taranto,…
Malito (Cs), rivenuto ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale
Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato recuperato in località “Coppo” del Comune di Malito (CS) da parte del Comando Stazione Forestale di Aiello Calabro, dopo la segnalazione di un residente che, mentre portava gli animali al pascolo, ha notato l’ordigno completamente arrugginito nell’alveo del torrente “Stupino”, essendo stato molto probabilmente trascinato…
Malito (Cs), rivenuto ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale
Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato recuperato in località “Coppo” del Comune di Malito (CS) da parte del Comando Stazione Forestale di Aiello Calabro, dopo la segnalazione di un residente che, mentre portava gli animali al pascolo, ha notato l’ordigno completamente arrugginito nell’alveo del torrente “Stupino”, essendo stato molto probabilmente trascinato…
Fisciano: ordigno bellico in una cantina abbandonata
Ancora emergenza residuati bellici in quel di Salerno. Questa volta l’allarme giunge da Fisciano, frazione di Penta. Nella mattinata di ieri è stata rinvenuta in una cantina abbandonata, una probabile bomba da mortaio risalente alla seconda guerra mondiale. In tempo reale i Carabinieri del luogo e grazie alla collaborazione del Nucleo artificieri ristabiliscono la calma…
Fisciano: ordigno bellico in una cantina abbandonata
Ancora emergenza residuati bellici in quel di Salerno. Questa volta l’allarme giunge da Fisciano, frazione di Penta. Nella mattinata di ieri è stata rinvenuta in una cantina abbandonata, una probabile bomba da mortaio risalente alla seconda guerra mondiale. In tempo reale i Carabinieri del luogo e grazie alla collaborazione del Nucleo artificieri ristabiliscono la calma…
Bomba, operazione conclusa nella cava Cernicchiara
Alle 11.45 la bomba rinvenuta venerdì nel Cantiere del Crescent e trasferita questa mattina, alle ore 10, nella cava del Cernicchiara, è stata fatta brillare dai militari del 21esimo reggimento Guastatori di Caserta. Un leggero scoppio, avvertito soltanto dagli uomini delle forze dell’ordine che blindavano l’area, ha segnato il termine dell’operazione cominciata questa mattina poco…
Presunto ordigno bellico sotto la scogliera, rimosso dopo segnalazione di un passante
NARDO’ (Lecce) – Un presunto ordigno bellico è stato rinvenuto questa mattina sotto la scogliera di Torre dell’Alto, località di Santa Caterina, marina di Nardò. A segnalarne la presenza in mare è stato un passante. Sul posto è intervenuto il nucleo Sdai (Servizio difesa antimezzi insidiosi) della marina militare del comando di Taranto, che ha…
Bomba, operazione conclusa nella cava Cernicchiara
Alle 11.45 la bomba rinvenuta venerdì nel Cantiere del Crescent e trasferita questa mattina, alle ore 10, nella cava del Cernicchiara, è stata fatta brillare dai militari del 21esimo reggimento Guastatori di Caserta. Un leggero scoppio, avvertito soltanto dagli uomini delle forze dell’ordine che blindavano l’area, ha segnato il termine dell’operazione cominciata questa mattina poco…
Presunto ordigno bellico sotto la scogliera, rimosso dopo segnalazione di un passante
NARDO’ (Lecce) – Un presunto ordigno bellico è stato rinvenuto questa mattina sotto la scogliera di Torre dell’Alto, località di Santa Caterina, marina di Nardò. A segnalarne la presenza in mare è stato un passante. Sul posto è intervenuto il nucleo Sdai (Servizio difesa antimezzi insidiosi) della marina militare del comando di Taranto, che ha…
Bomba al Crescent, l’ordigno incendiario pronto per l’esplosione nella cava di pietra
SALERNO – Sono cominciate alle nove di questa mattina le operazioni di svuotamento della bomba incendiaria della seconda guerra mondiale ritrovata al cantiere del Crescent, nella zona dove sarà costruita al torre dell’Autorità portuale. Sul posto sono arrivati gli artificieri del XXI reggimento guastatori di Caserta che stanno provvedendo a mettere in sicurezza l’ordigno prima…
Bomba al Crescent, l’ordigno incendiario pronto per l’esplosione nella cava di pietra
SALERNO – Sono cominciate alle nove di questa mattina le operazioni di svuotamento della bomba incendiaria della seconda guerra mondiale ritrovata al cantiere del Crescent, nella zona dove sarà costruita al torre dell’Autorità portuale. Sul posto sono arrivati gli artificieri del XXI reggimento guastatori di Caserta che stanno provvedendo a mettere in sicurezza l’ordigno prima…
Ordigno bellico lungo l’argine del fiume
POPOLI. È stato un pescatore a dare l’allarme, ieri pomeriggio poco dopo le 18. Mentre era lungo il fiume, all’altezza dello svincolo per L’Aquila, il cittadino ha notato qualcosa che assomigliava a un grosso proiettile. Ha allertato subito i carabinieri che, una volta sul posto, hanno messo in sicurezza la zona, comunque lontana dalle abitazioni….
Ordigno bellico lungo l’argine del fiume
POPOLI. È stato un pescatore a dare l’allarme, ieri pomeriggio poco dopo le 18. Mentre era lungo il fiume, all’altezza dello svincolo per L’Aquila, il cittadino ha notato qualcosa che assomigliava a un grosso proiettile. Ha allertato subito i carabinieri che, una volta sul posto, hanno messo in sicurezza la zona, comunque lontana dalle abitazioni….
Salerno, ultime ore prima del trasferimento della bomba al Cernicchiara
Tutto pronto nell’area del Crescent, a Salerno, in vista delle operazioni per il trasferimento ell’ordigno ritrovato venerdì mattina nel cantiere della torre dell’autorità portuale. L’intervento inizierià poco dopo le 9. La bomba sarà svuotata e resa inoffensiva nella cava del Cernicchiara. Nessun probloema per la circolazione stradale ne, tantomeno, per i lavori nei cantieri e…
Tre ordigni bellici trovati sul ciglio della strada
VITERBO – Tre bombe trovate proprio sul ciglio della strada, risalenti alla seconda guerra mondiale. È successo a Viterbo e la Prefettura ha imposto alla Provincia la chiusura della strada a causa del rinvenimento degli ordigni bellici, di circa 25 centimetri l’uno, sulla provinciale Tuscanese. Il tratto compreso fra strada Bagni e il Comune di…
Salerno, ultime ore prima del trasferimento della bomba al Cernicchiara
Tutto pronto nell’area del Crescent, a Salerno, in vista delle operazioni per il trasferimento ell’ordigno ritrovato venerdì mattina nel cantiere della torre dell’autorità portuale. L’intervento inizierià poco dopo le 9. La bomba sarà svuotata e resa inoffensiva nella cava del Cernicchiara. Nessun probloema per la circolazione stradale ne, tantomeno, per i lavori nei cantieri e…
Tre ordigni bellici trovati sul ciglio della strada
VITERBO – Tre bombe trovate proprio sul ciglio della strada, risalenti alla seconda guerra mondiale. È successo a Viterbo e la Prefettura ha imposto alla Provincia la chiusura della strada a causa del rinvenimento degli ordigni bellici, di circa 25 centimetri l’uno, sulla provinciale Tuscanese. Il tratto compreso fra strada Bagni e il Comune di…
Fatte brillare due bombe a mano della seconda Guerra mondiale
Roberto Saracco Due artificieri del 32° Genio Guastatori di Torino hanno fatto brillare stamattina due bombe a mano tedesche della Seconda Guerra Mondiale, di cui una “schiacciapatate”, che erano state rinvenute in un infernot in via Duca d’Aosta a Bozzole. Le bombe erano ancora perfettamente funzionanti. Fonte: http://edizioni.lastampa.it/alessandria/articolo/lstp/36354/
Fatte brillare due bombe a mano della seconda Guerra mondiale
Roberto Saracco Due artificieri del 32° Genio Guastatori di Torino hanno fatto brillare stamattina due bombe a mano tedesche della Seconda Guerra Mondiale, di cui una “schiacciapatate”, che erano state rinvenute in un infernot in via Duca d’Aosta a Bozzole. Le bombe erano ancora perfettamente funzionanti. Fonte: http://edizioni.lastampa.it/alessandria/articolo/lstp/36354/
Roncadelle, bomba vicino ai centri commerciali
(red.) Una bomba al fosforo di fabbricazione americana, risalente al secondo conflitto mondiale, è stata ritrovata nel pomeriggio di venerdì in via Ghislando a Roncadelle, nel Bresciano, non lontano dai centri commerciali.La presenza dell’ordigno è stata segnalata da un cittadino. Sul posto sono intervenuti i militari della squadra del Genio Guastatori di Cremona, la Polizia…
Il ragazzino e la bomba
VALVASONE. Si è risolto a Valvasone il caso del residuato bellico trovato nella zona agricola vicina a località Pozzodipinto. Ieri, infatti, l’ordigno (una granata di 75 millimetri risalente alla seconda guerra mondiale) è stato fatto brillare dagli artificieri del terzo reggimento genio guastatori alla cava di Murlis di Zoppola. Il manufatto esplosivo era emerso dal…
Roncadelle, bomba vicino ai centri commerciali
(red.) Una bomba al fosforo di fabbricazione americana, risalente al secondo conflitto mondiale, è stata ritrovata nel pomeriggio di venerdì in via Ghislando a Roncadelle, nel Bresciano, non lontano dai centri commerciali. La presenza dell’ordigno è stata segnalata da un cittadino. Sul posto sono intervenuti i militari della squadra del Genio Guastatori di Cremona, la…
Il ragazzino e la bomba
VALVASONE. Si è risolto a Valvasone il caso del residuato bellico trovato nella zona agricola vicina a località Pozzodipinto. Ieri, infatti, l’ordigno (una granata di 75 millimetri risalente alla seconda guerra mondiale) è stato fatto brillare dagli artificieri del terzo reggimento genio guastatori alla cava di Murlis di Zoppola. Il manufatto esplosivo era emerso dal…
BONIFICA DEGLI ORDIGNI BELLICI
Nei giorni scorsi, in località Fadalto, nei pressi di Vittorio Veneto (TV), gli specialisti del 3° Reggimento Genio Guastatori hanno fatto brillare in una cava gli ordigni bellici rinvenuti ai primi del mese di febbraio durante dei lavori di ristrutturazione nel Museo Civico. Il materiale bellico, costituito da vari ordigni e cartucce fra le quali…
Quartiere Triggio: ritrovati quattro ordigni bellici in un immobile di via Bosco Lucarelli
Quattro ordigni bellici, forse risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, sono stati ritrovati in un immobile di via Bosco Lucarelli n. 22, al quartiere Triggio di Benevento. Il locale, che in passato era un ristorante pizzeria, è attualmente interessato da lavori di ristrutturazione. Questa mattina, intorno alle 9:15, sono stati infatti proprio gli operai a lavoro…
BONIFICA DEGLI ORDIGNI BELLICI
Nei giorni scorsi, in località Fadalto, nei pressi di Vittorio Veneto (TV), gli specialisti del 3° Reggimento Genio Guastatori hanno fatto brillare in una cava gli ordigni bellici rinvenuti ai primi del mese di febbraio durante dei lavori di ristrutturazione nel Museo Civico. Il materiale bellico, costituito da vari ordigni e cartucce fra le quali…
Quartiere Triggio: ritrovati quattro ordigni bellici in un immobile di via Bosco Lucarelli
Quattro ordigni bellici, forse risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, sono stati ritrovati in un immobile di via Bosco Lucarelli n. 22, al quartiere Triggio di Benevento. Il locale, che in passato era un ristorante pizzeria, è attualmente interessato da lavori di ristrutturazione. Questa mattina, intorno alle 9:15, sono stati infatti proprio gli operai a lavoro…
In casa una bomba da mortaio e munizioni, arrestato a Faenza
Tutto era partito da una chiamata per un furto ma arrivati sul posto gli agenti di Polizia hanno ritrovato una sorta di arsenale da guerra. L’episodio è avvenuto il 27 febbraio nella prima periferia di Faenza. È mattina presto quando il gestore di un esercizio commerciale chiede l’intervento della Polizia perché, nella notte qualcuno si…
“Così la bomba ci ha colpito” Parla uno dei ragazzi feriti
di FEDERICA CRAVERO “MI SONO venuti incontro dicendomi “Guarda qui cosa abbiamo trovato”… Io ho provato a dire a Lorenzo “Lascia stare, non sai cos’è. Portala a tua nonna, magari lei lo sa” perché era lei che una volta coltivava il campo”. Stefano Clemente, 18 anni, non ha fatto in tempo a mettere in guardia…