Bomba inesplosa al Dal Molin: dall’Afghanistan militari artificieri L’area pattugliata continuamente
di Chiara RoverottoAnche la Polizia Provinciale di supporto al controllo dell’area da parte delle forze dell’ordine per evitare intrusioni. In attesa che gli artificieri disarmino il “mostro silente” di 4.000 libbre (e soprattutto 1.814 chilogrammi di esplosivo) ritrovato nell’area del futuro Parco della Pace, Palazzo Nievo mette a disposizione delle forze dell’ordine cittadine i suoi uomini…
Ordigni bellici sotto l’ex Dal Molin «122 bombe, caso unico in Italia»
Gian Maria Collicelli e Benedetta Centin «In Italia mi risulta non si sia mai verificato un caso del genere». Federico Tapparello parla con cognizione di causa. Lui è il responsabile delle attività di bonifica bellica della ditta «Gap service srl». Ovvero l’azienda che, per conto del Comune, si è aggiudicata l’operazione di bonifica nel lato…
Romita, artificieri in azione. Fatto esplodere un ordigno di 50 kg
Tracce del secondo conflitto mondiale nelle campagne di Tavarnelle. Sono stati gli artificieri specialisti dell’Esercito Italiano appartenenti al Genio Ferrovieri di Castel Maggiore a disinnescare cinque granate tedesche di grosse dimensioni rinvenute in località La Romita, frazione di Tavarnelle. Cinquanta chilogrammi di proiettili sono stati fatti brillare nel sottosuolo, in una buca scavata dagli stessi…
Bomba inesplosa al Dal Molin: dall’Afghanistan militari artificieri L’area pattugliata continuamente
di Chiara Roverotto Anche la Polizia Provinciale di supporto al controllo dell’area da parte delle forze dell’ordine per evitare intrusioni. In attesa che gli artificieri disarmino il “mostro silente” di 4.000 libbre (e soprattutto 1.814 chilogrammi di esplosivo) ritrovato nell’area del futuro Parco della Pace, Palazzo Nievo mette a disposizione delle forze dell’ordine cittadine i suoi…
Ordigni bellici sotto l’ex Dal Molin «122 bombe, caso unico in Italia»
Gian Maria Collicelli e Benedetta Centin «In Italia mi risulta non si sia mai verificato un caso del genere». Federico Tapparello parla con cognizione di causa. Lui è il responsabile delle attività di bonifica bellica della ditta «Gap service srl». Ovvero l’azienda che, per conto del Comune, si è aggiudicata l’operazione di bonifica nel lato…
Le Forze Armate e le Forze dell’Ordine…si raccontano” – I^ Edizione
Sala Consiliare c/o MUNICIPIO Largo Marconi, 58 – Valenzano (BARI) Ingresso in Sala: dalle ore 18:30 Durata evento: dalle ore 19:00 alle ore 20:30 circa INGRESSO LIBERO Con il Patrocinio gratuito di:PROVINCIA DI BARI – Presidente della Provincia di BariCOMUNE DI VALENZANO – Assessorato alle Politiche GiovaniliCOMUNE DI VALENZANO – Assessorato alla CulturaOspiti:Autorità civili, militari e…
Sabato 16 novembre presentazione “Schegge Assassine”
Sala Consiliare c/o MUNICIPIO Largo Marconi, 58 – Valenzano (BARI) Ingresso in Sala: dalle ore 18:30 Durata evento: dalle ore 19:00 alle ore 20:30 circa INGRESSO LIBERO Con il Patrocinio gratuito di:PROVINCIA DI BARI – Presidente della Provincia di BariCOMUNE DI VALENZANO – Assessorato alle Politiche GiovaniliCOMUNE DI VALENZANO – Assessorato alla CulturaOspiti:Autorità civili, militari e…
Le Forze Armate e le Forze dell’Ordine…si raccontano” – I^ Edizione
Sala Consiliare c/o MUNICIPIO Largo Marconi, 58 – Valenzano (BARI) Ingresso in Sala: dalle ore 18:30 Durata evento: dalle ore 19:00 alle ore 20:30 circa INGRESSO LIBERO Con il Patrocinio gratuito di: PROVINCIA DI BARI – Presidente della Provincia di Bari COMUNE DI VALENZANO – Assessorato alle Politiche Giovanili COMUNE DI VALENZANO – Assessorato alla Cultura…
Sabato 16 novembre presentazione “Schegge Assassine”
Sala Consiliare c/o MUNICIPIO Largo Marconi, 58 – Valenzano (BARI) Ingresso in Sala: dalle ore 18:30 Durata evento: dalle ore 19:00 alle ore 20:30 circa INGRESSO LIBERO Con il Patrocinio gratuito di: PROVINCIA DI BARI – Presidente della Provincia di Bari COMUNE DI VALENZANO – Assessorato alle Politiche Giovanili COMUNE DI VALENZANO – Assessorato alla Cultura…
Gli artificieri della Taurinense disinnescano tre bombe a mano
ROBERTO TRAVAN Gli artificieri della brigata alpina Taurinense hanno neutralizzato in Valsusa tre bombe a mano Srcm modello 35, del tipo in dotazione al nostro esercito durante la Seconda guerra mondiale. Erano nascoste da oltre 70 anni in un’abitazione a Villar Focchiardo. A trovare i residuati bellici nascosti in un muro sono stati gli operai…
Si butta in acqua per recuperare canna da pesca, scopre ordigno bellico attivo
Si butta in acqua per recuperare canna da pesca, scopre ordigno bellico attivo„ OTRANTO – Un ordigno bellico, probabilmente residuo della Seconda guerra mondiale (come tanti ne esistono nelle acque del Mediterraneo), ritrovato ad Otranto e fatto brillare dagli uomini del nucleo Sdai (servizio difesa antimezzi insidiosi) della Marina militare nella mattinata. Si tratta di…
Ordigni bellici fatti esplodere a La Romita
LA ROMITA (TAVARNELLE) – Nei giorni scorsi a La Romita, piccola frazione del Comune di Tavarnelle, durante alcuni lavori pubblici è stato rinvenuto un vecchio ordigno bellico. lavori bloccati per giorni fino all’arrivo ieri, giovedì 7 novembre, degli artificieri. E della scoperta di ben cinque ordigni: nel video sopra i primi due fatti “brillare” il…
Gli artificieri della Taurinense disinnescano tre bombe a mano
ROBERTO TRAVAN Gli artificieri della brigata alpina Taurinense hanno neutralizzato in Valsusa tre bombe a mano Srcm modello 35, del tipo in dotazione al nostro esercito durante la Seconda guerra mondiale. Erano nascoste da oltre 70 anni in un’abitazione a Villar Focchiardo. A trovare i residuati bellici nascosti in un muro sono stati gli operai…
Si butta in acqua per recuperare canna da pesca, scopre ordigno bellico attivo
Si butta in acqua per recuperare canna da pesca, scopre ordigno bellico attivo„ OTRANTO – Un ordigno bellico, probabilmente residuo della Seconda guerra mondiale (come tanti ne esistono nelle acque del Mediterraneo), ritrovato ad Otranto e fatto brillare dagli uomini del nucleo Sdai (servizio difesa antimezzi insidiosi) della Marina militare nella mattinata. Si tratta di…
Ordigni bellici fatti esplodere a La Romita
LA ROMITA (TAVARNELLE) – Nei giorni scorsi a La Romita, piccola frazione del Comune di Tavarnelle, durante alcuni lavori pubblici è stato rinvenuto un vecchio ordigno bellico. lavori bloccati per giorni fino all’arrivo ieri, giovedì 7 novembre, degli artificieri. E della scoperta di ben cinque ordigni: nel video sopra i primi due fatti “brillare” il…
Dal Molin, bomba da 1800 chili 46 mila persone da evacuare Variati chiede stato di emergenza
di Nicola NegrinUna bomba del peso di 4 mila libbre pari a 1800 chilogrammi di esplosivo, dotata di tre spolette di cui due armate, è stata rinvenuta durante i lavori di bonifica bellica dell’ex aeroporto Dal Molin, destinato a diventare il grande parco della pace di Vicenza. Si tratta probabilmente della grande bomba inglese sganciata durante…
Ordigno bellico di 300 chili trovato a Giannutri
Una bomba, residuato bellico di circa 300 chili, è stata trovata dalla Guardia costiera alla profondità di circa 40 metri a cala Spalmatoio di Giannutri. Il residuato bellico è considerato pericoloso e le autorità hanno vietato, per poter fare le operazioni di recupero e messa in sicurezza, il divieto assoluto di transito nello specchio acqueo…
Ordigni bellici infilati in un secchio e scordati da mesi nel mezzo di uno dei campetti di calcio, ormai abbandonati, di Contrada Re di Coppe a Lanciano. Le bombe, fotografate dai residenti, si trovano in un contenitore di plastica bianca che, da lungo tempo, troneggia nel mezzo di uno dei campetti da gioco, sommersi da erbacce…
Dal Molin, bomba da 1800 chili 46 mila persone da evacuare Variati chiede stato di emergenza
di Nicola Negrin Una bomba del peso di 4 mila libbre pari a 1800 chilogrammi di esplosivo, dotata di tre spolette di cui due armate, è stata rinvenuta durante i lavori di bonifica bellica dell’ex aeroporto Dal Molin, destinato a diventare il grande parco della pace di Vicenza. Si tratta probabilmente della grande bomba inglese sganciata…
Ordigno bellico di 300 chili trovato a Giannutri
Una bomba, residuato bellico di circa 300 chili, è stata trovata dalla Guardia costiera alla profondità di circa 40 metri a cala Spalmatoio di Giannutri. Il residuato bellico è considerato pericoloso e le autorità hanno vietato, per poter fare le operazioni di recupero e messa in sicurezza, il divieto assoluto di transito nello specchio acqueo…
Ordigni bellici infilati in un secchio e scordati da mesi nel mezzo di uno dei campetti di calcio, ormai abbandonati, di Contrada Re di Coppe a Lanciano. Le bombe, fotografate dai residenti, si trovano in un contenitore di plastica bianca che, da lungo tempo, troneggia nel mezzo di uno dei campetti da gioco, sommersi da erbacce…
Ordigno bellico spunta dal terreno a Carmignano
Tra i cespugli trova un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale. L’allarme è scattato ieri mattina da un residente di via Borghi, a Carmignano di Brenta. L’uomo stava passeggiando come ogni mattina lungo il ruscello, quando si è imbattuto in un proiettile della lunghezza di 20 centimetri e del diametro di sei. L’ordigno si…
Ordigno bellico spunta dal terreno a Carmignano
Tra i cespugli trova un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale. L’allarme è scattato ieri mattina da un residente di via Borghi, a Carmignano di Brenta. L’uomo stava passeggiando come ogni mattina lungo il ruscello, quando si è imbattuto in un proiettile della lunghezza di 20 centimetri e del diametro di sei. L’ordigno si…
Ritrovata bomba della II Guerra Mondiale: evacuati in 20mila
Domenica piuttosto insolita per i cittadini di Dortmund, nella Germania settentrionale, costretti ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del ritrovamento di un ordigno bellico di circa 2000 chili. Si tratta di un ordigno lanciato sulla città dalle forze alleate durante un bombardamento nel corso delle fasi conclusive della seconda Guerra Mondiale, rimasto inesploso all’impatto…
Ritrovata bomba della II Guerra Mondiale: evacuati in 20mila
Domenica piuttosto insolita per i cittadini di Dortmund, nella Germania settentrionale, costretti ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del ritrovamento di un ordigno bellico di circa 2000 chili. Si tratta di un ordigno lanciato sulla città dalle forze alleate durante un bombardamento nel corso delle fasi conclusive della seconda Guerra Mondiale, rimasto inesploso all’impatto…
Caserme Aperte a Udine
A Udine in occasione della manifestazione nazionale “Caserme Aperte”, presso la Caserma “G.B. Berghinz” di Via S. Rocco, il 3° Reggimento Genio Guastatori, nella giornata del 4 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, metterà a disposizione dei cittadini una mostra di mezzi e materiali del genio, nonché un sistema di simulatore di tiro…
Caserme Aperte a Udine
A Udine in occasione della manifestazione nazionale “Caserme Aperte”, presso la Caserma “G.B. Berghinz” di Via S. Rocco, il 3° Reggimento Genio Guastatori, nella giornata del 4 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, metterà a disposizione dei cittadini una mostra di mezzi e materiali del genio, nonché un sistema di simulatore di tiro…
Riccione, in spiaggia spunta una bomba inesplosa
di Nives Concolino Riccione, 2 novembre 2013 – SULLA spiaggia di Riccione, al Bagno 96, ieri è stato rinvenuto unordigno inesploso della seconda Guerra mondiale. A fare l’insolita scoperta in mattinata è stato il concessionario Giorgio Bugli, che aveva scambiato quella bomba, grossa almeno quanto un bottiglione, per un pezzo di legno. Accortosi di cosa si trattava veramente, ha allertato il…
Ordigno a Mompiano trovato e fatto brillare
di Mario Pari Non erano bei tempi, quelli. Di bombe ne cadevano tante. E qualcuna non esplodeva. I tempi erano quelli della seconda guerra mondiale, l’ordigno inesploso è stato ritrovato ieri. E quello che non ha potuto l’impatto con il terreno è stato opera degli artificieri dell’esercito, arrivati da Cremona. E’ STATO UN CERCATORE di funghi…
Bomba a mano trovata nelle vicinanze di Onna
di Antonio Giampaoli Una bomba a mano, forse un residuato bellico, è stata trovata ieri in una stradina denominata via L’Aquila che si trova tra la stazione ferroviaria di Paganica e la frazione di Onna. Un ritrovamento per certi aspetti inquietante in quanto l’ordigno non è spuntato fuori dalle viscere della terra come avviene per i residuati…
Riccione, in spiaggia spunta una bomba inesplosa
di Nives Concolino Riccione, 2 novembre 2013 – SULLA spiaggia di Riccione, al Bagno 96, ieri è stato rinvenuto unordigno inesploso della seconda Guerra mondiale. A fare l’insolita scoperta in mattinata è stato il concessionario Giorgio Bugli, che aveva scambiato quella bomba, grossa almeno quanto un bottiglione, per un pezzo di legno. Accortosi di cosa si trattava veramente, ha allertato il…
Ordigno a Mompiano trovato e fatto brillare
di Mario Pari Non erano bei tempi, quelli. Di bombe ne cadevano tante. E qualcuna non esplodeva. I tempi erano quelli della seconda guerra mondiale, l’ordigno inesploso è stato ritrovato ieri. E quello che non ha potuto l’impatto con il terreno è stato opera degli artificieri dell’esercito, arrivati da Cremona. E’ STATO UN CERCATORE di funghi…
Bomba a mano trovata nelle vicinanze di Onna
di Antonio Giampaoli Una bomba a mano, forse un residuato bellico, è stata trovata ieri in una stradina denominata via L’Aquila che si trova tra la stazione ferroviaria di Paganica e la frazione di Onna. Un ritrovamento per certi aspetti inquietante in quanto l’ordigno non è spuntato fuori dalle viscere della terra come avviene per i…
Afghanistan, giocavano con ordigno 4 bambini morti
di Antonella MarianiPoteva essere un giocattolo, certamente era qualcosa di interessante. Ma quando l’hanno portato a casa si è rivelato per quello che era davvero: il peggior nemico dei più piccoli. Un proiettile di mortaio rimasto a lungo in un campo ieri è esploso uccidendo quattro bambini, tutti appartenenti alla stessa famiglia, nel distretto di Syedabad,…
Afghanistan, giocavano con ordigno 4 bambini morti
di Antonella Mariani Poteva essere un giocattolo, certamente era qualcosa di interessante. Ma quando l’hanno portato a casa si è rivelato per quello che era davvero: il peggior nemico dei più piccoli. Un proiettile di mortaio rimasto a lungo in un campo ieri è esploso uccidendo quattro bambini, tutti appartenenti alla stessa famiglia, nel distretto di…
trovati due ordigni bellici a Mussomeli
MUSSOMELI – Sarebbero stati trovati, nelle scorse ore, due ordigni bellici a Mussomeli. Tutto sarebbe successo in c.da Castello durante i lavori di costruzione di una villetta privata. A quanto pare, gli operai, durante gli scavi, avrebbero rinvenuto un’occulta presenza metallica a pochi metri di profondità del terreno. Il rumore mettalico li avrà di certo…
trovati due ordigni bellici a Mussomeli
MUSSOMELI – Sarebbero stati trovati, nelle scorse ore, due ordigni bellici a Mussomeli. Tutto sarebbe successo in c.da Castello durante i lavori di costruzione di una villetta privata. A quanto pare, gli operai, durante gli scavi, avrebbero rinvenuto un’occulta presenza metallica a pochi metri di profondità del terreno. Il rumore mettalico li avrà di certo…
Al cimitero di Salò ritrovata una bomba a mano
Un giardiniere, durante lavori di sistemazione e pulizia, ha trovato all’interno di un’aiuola del cimitero comunale di Salò, un ordigno bellico inesploso, presumibilmente risalente alla seconda Guerra Mondiale, del tipo bomba a mano “ananas” in pessime condizioni di conservazione.L’ordigno era parzialmente interrato nell’aiuola, in un angolo lontano dal passaggio di persone. Intervento di bonifica da…
Al cimitero di Salò ritrovata una bomba a mano
Un giardiniere, durante lavori di sistemazione e pulizia, ha trovato all’interno di un’aiuola del cimitero comunale di Salò, un ordigno bellico inesploso, presumibilmente risalente alla seconda Guerra Mondiale, del tipo bomba a mano “ananas” in pessime condizioni di conservazione.L’ordigno era parzialmente interrato nell’aiuola, in un angolo lontano dal passaggio di persone. Intervento di bonifica da…
SEMINARIO “SICUREZZA NEI CANTIERI”
OBBLIGO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI SU AREE SOGGETTE A SCAVI AL FINE DI VERIFICARE LA PRESENZA DI ORDIGNI RESIDUATI BELLICI – LEGGE N. 177/2012”VENERDI 08 NOVEMBRE 2013 – ORE 15.00 – 20.00 HOTEL GUGLIELMO – VIA A. TEDESCHI N. 1 – CATANZARO Il Consiglio dell’Ordine comunica ai propri iscritti che venerdì 8 Novembre 2013, ore…
SEMINARIO “SICUREZZA NEI CANTIERI”
OBBLIGO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI SU AREE SOGGETTE A SCAVI AL FINE DI VERIFICARE LA PRESENZA DI ORDIGNI RESIDUATI BELLICI – LEGGE N. 177/2012”VENERDI 08 NOVEMBRE 2013 – ORE 15.00 – 20.00 HOTEL GUGLIELMO – VIA A. TEDESCHI N. 1 – CATANZARO Il Consiglio dell’Ordine comunica ai propri iscritti che venerdì 8 Novembre 2013, ore…
Germania: trovata bomba seconda guerra mondiale, evacuate 20mila persone
Dortmund, 30 ott. (Adnkronos/Dpa) – Almeno 20mila persone sono state evacuate da un sobborgo della citta’ tedesca di Dortmund a seguito del ritrovamento di una bomba della seconda guerra mondiale contenente 1,5 tonnellate di esplosivo. A renderlo noto sono state fonti ufficiali. La bomba, di fabbricazione britannica, e’ stata trovata a due metri di profondita’….
Ritrovata una bomba a mano sulle sponde del lago di Barrea
BARREA. Una bomba a mano risalente alla Seconda guerra mondiale. A ritrovarla, sulle sponde del lago di Barrea, è stato il sindaco del paese Andrea Scarnecchia. «Durante la giornata ecologica» ha detto il primo cittadino «ho rinvenuto l’ordigno avvisando le autorità per fare in modo che venga fatto brillare dagli artificieri. Il livello del lago in…
Germania: trovata bomba seconda guerra mondiale, evacuate 20mila persone
Dortmund, 30 ott. (Adnkronos/Dpa) – Almeno 20mila persone sono state evacuate da un sobborgo della citta’ tedesca di Dortmund a seguito del ritrovamento di una bomba della seconda guerra mondiale contenente 1,5 tonnellate di esplosivo. A renderlo noto sono state fonti ufficiali. La bomba, di fabbricazione britannica, e’ stata trovata a due metri di profondita’….
Ritrovata una bomba a mano sulle sponde del lago di Barrea
BARREA. Una bomba a mano risalente alla Seconda guerra mondiale. A ritrovarla, sulle sponde del lago di Barrea, è stato il sindaco del paese Andrea Scarnecchia. «Durante la giornata ecologica» ha detto il primo cittadino «ho rinvenuto l’ordigno avvisando le autorità per fare in modo che venga fatto brillare dagli artificieri. Il livello del lago in…
Angola: vasta regione bonificata dalle mine antiuomo
24mila mine anticarro, 440mila mine antiuomo e oltre due milioni di ordigni esplosivi non detonati. E’ questo il bilancio della bonifica avvenuta nella regione di Kuando Kubango, a sud dell’Angola, zona colpita pesantemente dalla guerra civile durata 27 anni che ha provocato oltre mezzo milione di morti e due milioni di mutilati. La bonifica è…
Le armi chimiche stanno contaminando le spiagge della Crimea
I lavori di ricerca e di neutralizzazione dei residui delle armi chimiche in Ucraina sono in corso dalla metà degli anni 90 del secolo scorso. Inizialmente si prevedeva di portarli a termine entro il 2002, ma poi i tempi erano stati posticipati due volte – prima entro il 2006 e poi – entro il 2010….
Gaeta, spettacolare esplosione al largo ordigno bellico fatto brillare dalla Marina
GAETA (Latina) – Un giacimento di ordigni bellici: la provincia di Latina è costantemente interessata dal ritrovamento di materiale altamente pericoloso risalente in particolare alla seconda Guerra mondiale. A Gaeta un ordigno è stato rivenuto e fatto esplodere in mare durante una spettacolare operazione mercoledì 30 ottobre. ESPLOSIONE A 90 METRI – Alle 7 i palombari…
Angola: vasta regione bonificata dalle mine antiuomo
24mila mine anticarro, 440mila mine antiuomo e oltre due milioni di ordigni esplosivi non detonati. E’ questo il bilancio della bonifica avvenuta nella regione di Kuando Kubango, a sud dell’Angola, zona colpita pesantemente dalla guerra civile durata 27 anni che ha provocato oltre mezzo milione di morti e due milioni di mutilati. La bonifica è…
Le armi chimiche stanno contaminando le spiagge della Crimea
I lavori di ricerca e di neutralizzazione dei residui delle armi chimiche in Ucraina sono in corso dalla metà degli anni 90 del secolo scorso. Inizialmente si prevedeva di portarli a termine entro il 2002, ma poi i tempi erano stati posticipati due volte – prima entro il 2006 e poi – entro il 2010….