Bayonne, un residuato bellico causa un esplosione in fabbrica

15/05/2016 Francia, Pirenei Atlantici, Bayonne Il 12 maggio alle ore 11,00 a Bayonne in una fabbrica della zona industriale “ Saint-Etienne” in  chemin Cazenave si verificano due devastanti esplosioni che uccidono due operai ferendone altri sette. Si tratta di un centro raccolta materiale in ferro fornitrice del gruppo Derichebourg. Sul posto giungono Vigili del Fuoco,…

Ordigni in mare

13/05/2016 Spagna, Canarie, La Graciosa Un sub del luogo, un professionista, è immerso in tra i fondali che separano le isole “La Graciosa e Lanzarote”. L’uomo perlustra, profondità a lui note, riconosce piante, massi, tane, scogli, ricci e punti sabbiosi. Tuttavia gli sembra di notare un masso strano, incuriosito pinneggiando lo raggiunge, è una massa…

Abdul e Hawa

Sudan,  Darfur ad est del Jebel Marra, un uomo ed una donna in sella a due somari attraversano una strada sperduta tra sabbia infuocata e rocce arroventate del villaggio di El Aradeeb. Lui, Abdul Malik, lei Hawa Shogar. Due giovani sposi? Una coppia più adulta in fuga dalle violenze in corso (guerra, stupri, etc,) nel…

Weiden in der Oberpfalz, assegnato un premio Oscar al “buon senso smarrito”

10/05/2016 Germania, Baviera, Weiden in der Oberpfalz Un residente, munito di metal detector, è intento ad individuare chissà cosa in un parco giochi della città. naturalmente il grande giardino è affollato di visitatori, bambini compresi. Ora la domanda che dovrebbe porsi il “geniale” ed esperto metaldetectorista potrebbe essere la seguente: “se trovassi un ordigno non…

I colori della morte

Il territorio di Yobe, Gujba (Nigeria), è colmo di ordigni trappola, mine improvvisate e celate, nascoste da qualche centimetro di terra, sabbia, finanche tra rottami o legna che potrebbero attirare attenzione e bisogno di chi rientra con l’intenzione di ricominciare una nuova vita nei luoghi, un tempo, logisticamente occupati da Boko Haram. Le autorità in…

Samraong, esplode residuato bellico che uccide tre adolescenti

08/05/2016 Cambogia, Oddar Meancheay, Samraong Tre ragazzi, Sieng Ly, 12 anni, Chann Sann, 14 e Tuy Chamroeun 15, notano un ordigno inesploso conficcato nel tronco di un albero. Certo non è raro, trovare residuati bellici arroccati in piante, ma tra i meandri nascosti dei boschi, in periferia di un centro abitato non dovrebbe essere possibile….

Hacer, corre, corre, corre….

  Una donna 25 enne è tra i campi, raccoglie verdura selvatica, stanca si ferma ad osservare il panorama che elargisce la collina. Ventisette anni fa il luogo è stato teatro di sanguinose battaglie tra gli eserciti iracheni ed iraniani. La donna, Hacer Vahidi riprende a raccogliere l’insalata da portare a casa. Mancano pochi minuti…

Pa Rai, esplode mina anti-uomo due feriti gravi

02/05/2016 Thailandia, Sa Kaeo, Pa Rai Un gruppo di abitanti della piccola comunità thailandese di Pa Rai, dopo due giorni d’intensa pioggia, decide di recarsi tra i campi d’Aranyaprathet per raccogliere verdura, legna e quant’altro. È domenica mattina, riferisce il Daily News Online. La minuta comitiva è intenta a riempire panieri e buste, forse qualcuno…

Conoscere per Ri-conoscere a Vercelli

Il 29 aprile la Campagna  Conoscere per Ri-Conoscere raggiunge  Vercelli, ad organizzare  l’evento l’Associazione Vittime Civili di Guerra  e la Sezione vercellese dell’A. N. A. Ad ospitarlo è l’Istituto Cavour. L’aula Magna è colma di studenti, professori, sia dell’ l’Istituto Cavour, sia dell’Istituto  Ferraris. In sala, presenti il Presidente vicario A.N.A. di Vercelli Flavio Negro,…

Residuati bellici tra vita e morte

La notizia è incredibile, ma anche no. Un gruppo di bambini gioca con una granata anticarro risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuta a dire delle fonti in zona Finthen. La prima ipotesi è che i ragazzini abbiano trovato l’ordigno abbandonato tra aiuole o in strada. In ogni caso le fonti non spiegano l’importante particolare. A…

Lascia un commento