Ognuno recita il proprio ruolo, immerso in quella divina sensazione di devozione allo scopo comune: la realizzazione di un'opera d'arte, che anche la bonifica bellica sa idealizzare.

Bonifica perché

IMG-20230606-WA0002

Vilona UXO, residuato bellico individuato a Salsomaggiore Terme

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine   Bologna–Ravenna–Forlì-Cesena–Modena–Ferrara–Piacenza–Rimini–Reggio Emilia Parma–Salsomaggiore Terme Durante lavori di bonifica bellica preventiva effettuata per la realizzazione di un matanodotto i tecnici della BCM Vilona UXO (V Reparto Infrastrutture Padova), individuano un proietto d’artiglieria 47/32 risalente alla seconda guerra mondiale e…

IncendioCarso_21-07-22_Giovanni Aiello_ 30

Tre bombe della Grande guerra dal Carso a Gorizia, verranno fatte brillare

Esercito Italiano–Marina Militare Udine–Gorizia–Pordenone Trieste–Duino-Aurisina–Medeazza Nicolò Giraldi Verranno fatti brillare in una cava in provincia di Gorizia tre ordigni risalenti alla prima guerra mondiale ritrovati sul Carso nell’ultimo anno. La prima era stata ritrovata in zona Medeazza all’epoca del grande incendio della scorsa estate, mentre le altre due erano state rinvenute tra Sistiana ed Aurisina….

IMG-20230605-WA0002

Ozzano dell’Emilia: i tecnici della Vilona UXO individuano un 105 mm

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Ravenna–Forlì-Cesena–Modena–Ferrara–Piacenza–Rimini–Reggio Emilia–Parma Bologna–Ozzano dell’Emilia Durante lavori di bonifica bellica preventiva effettuata per la realizzazione della quarta corsia dell’A14 i tecnici della BCM Vilona UXO (V Reparto Infrastrutture Padova), individuano un proietto d’artiglieria risalente alla seconda guerra mondiale e da…

Ritrovamento ordigno bellico Ripa Teatina

Due grosse bombe aeree della Seconda guerra mondiale nascoste in un magazzino comunale a Ripa Teatina

Esercito Italiano–Marina Militare L’Aquila–Pescara–Teramo Chieti–Ripa Teatina Due grossi ordigni bellici sono stati rinvenuti nella mattinata di ieri in un magazzino del Comune di Ripa Teatina. Il ritrovamento ha destato qualche preoccupazione, tanto che il sindaco Roberto Luciani, intervenuto immediatamente sul posto, ha attivato le procedure per le necessarie verifiche.  Sono intervenuti i Carabinieri di Villamagna…

ordigni

Le bombe delle guerre mondiali uccidono ancora: 3 morti in un anno

Esercito Italiano–Marina Militare Belluno–Treviso–Venezia–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Gallio-Stoccareddo Dario Prestigiacomo L’ultima vittima è stato un giovane di 30 anni: stava aiutando gli operai nei lavori di ristrutturazione della sua casa quando un siluro bangalore, risalente alla Seconda guerra mondiale, gli è esploso in faccia, uccidendolo. Stando all’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg), si tratta della terza persona…

polizia-amag-ambiente-scaled

Rinvenuto un ordigno bellico al centro raccolta rifiuti di Amag Ambiente

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Cuneo–Torino–Vercelli–Biella–Novara–Verbano-Cusio-Ossola–Asti Alessandria Questo sabato mattina, intorno alle 10, è stato rinvenuto un ordigno bellico nel centro di raccolta rifiuti di Amag Ambiente, in viale Michel, ad Alessandria. Come hanno certificato gli artificieri si tratta di un proiettile di mortaio,…

WhatsApp-Image-2023-06-03-at-08.48.29-1-1053x556

Trovato un ordigno bellico a Seregno, arrivano gli artificieri

Esercito Italiano–Marina Militare Brescia–Varese–Bergamo–Milano–Sondrio–Cremona–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Monza-Brianza–Seregno Trovato un ordigno della prima guerra mondiale in una casa di Seregno. Venerdì pomeriggio 2 giugno i carabinieri della Stazione di Seregno sono intervenuti in una palazzina del centro cittadino dove una donna 50enne, nel fare ordine nella casa del defunto padre, aveva detto di aver trovato un’arma e un…

bomba-680x408

Artificieri in azione per rimuovere l’ordigno del Monte

Esercito Italiano–Marina Militare  Monza-Brianza–Varese–Bergamo–Milano–Sondrio–Cremona–Como–Mantova–Lecco–Pavia–Lodi Brescia Sul Monte Orfano c’è un ordigno bellico. Una bomba a mano (con tutta probabilità un cimelio della Prima o Seconda Guerra Mondiale) che per anni è rimasto nascosto nella cavità della montagna, celato agli occhi indiscreti e segnalato con un cartello di ammonimento che però presto potrebbe sparire. Da alcune…

125911037-ca0323f3-9bf1-4528-9409-a7d32c643bae

I guastatori dell’Esercito fanno brillare a Prassolan due granate di artiglieria

Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe Alpine Vicenza–Treviso–Venezia–Padova–Verona–Rovigo Belluno–Fonzaso Zaino in spalla sul monte Grappa per mettere in sicurezza i sentieri dagli ordigni bellici. Gli specialisti del terzo (3°) Reggimento guastatori di Udine (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Belluno, hanno effettuato…

New-Phototastic-Collage-696x522

Ordigni della Grande Guerra in auto: i Carabinieri arrestano un 21enne

Esercito Italiano–Marina Militare Treviso–Venezia–Belluno–Padova–Verona–Rovigo Vicenza–Cogollo del Cengio Mariagrazia Bonollo Girava indisturbato con l’amico per il centro di Cogollo del Cengio con in auto tre ordigni risalenti alla Grande Guerra: con l’accusa di detenzione illegale di ordigni da guerra i Carabinieri di Piovene Rocchette hanno arrestato un ragazzo di 21 anni. Nell’ambito del potenziamento dei servizi…