
Ordigno bellico in casa, una denuncia a Pastrengo
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Venezia–Vicenza–Rovigo–Belluno–Treviso–Belluno–Padova Verona I Carabinieri della Stazione di Pastrengo hanno denunciato in stato di Libertà un 38enne di origini siciliane, da diverso tempo residente nel comune veronese, perché trovato in possesso di armi e di munizioni da guerra illegalmente detenute. I…

Trovata una bomba della guerra, evacuato palazzo in centro
Parma–Piacenza–Reggio Emilia–Forlì-Cesena–Modena–Rimini–Forlì-Cesena–Ravenna–Ferrara Bologna Un ordigno bellico è stato trovato nel primo pomeriggio a Bologna, durante alcuni lavori di scavo in un edificio in via Fratelli Rosselli, nel centro di Bologna. Gli operai hanno avvertito la Polizia che, a scopo precauzionale, ha fatto evacuare il condominio e transennato l’area circostante. Gli artificieri della Questura, intervenuti poco…

Ordigno bellico scoperto vicino a Statale 196 a Villacidro
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Oristano–Sassari–Cagliari–Olbia–Nuoro–Ogliastra Carbonia-Iglesias–Villacidro Un ordigno bellico è stato rinvenuto nel primo pomeriggio a Villacidro, in località Tronconi, non troppo distante dalla Statale 196. La scoperta è stata fatta da un cercatore di residuati bellici che con un metal detector ha individuato…

Tricase Porto, Recuperato siluro della 2a guerra mondiale
Marina Militare Bari–Brindisi–Foggia–Taranto Lecce Questa mattina gli uomini del reparto subacqueo della Marina Militare (Sdai Taranto) insieme a quelli della Capitaneria di Porto hanno recuperato un siluro della lunghezza di circa quattro metri risalente con molta probabilità alla seconda guerra mondiale. L’arma subacquea in dotazione ai sottomarini era venuta a galla in quanto pieno di…

Rinvenuti due ordigni bellici a Mascali e Militello. Intervento degli Artificieri
Esercito Italiano Comando Forze Operativ Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Palermo–Ragusa–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Catania–Mascali Carabinieri in azione in via strada VII alla periferia di Mascali sulla scorta di una segnalazione. Un operaio durante alcuni lavori agricoli internodi un terreno di proprietà, ha rinvenuto un ordigno residuato bellico tipo bomba a mano “o.t.o.,…

Ponte 2 Giugno, trovato durante la bonifica un altro ordigno bellico
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Macerata–Ascoli Piceno–Pesaro-Urbino–Fermo Ancona–Senigallia Un secondo ordigno bellico è stato rinvenuto stamattina nel cantiere di Ponte 2 Giugno. Durante l’intervento della bonifica bellica gli operai, scavando sul lato che si affaccia verso Corso 2 Giugno, hanno trovato il residuato bellico. Nelle…

Esercito, cambio al comando del 4° Reggimento Genio Guastatori
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Ragusa–Catania–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Palermo Si è svolta negli scorsi giorni alla caserma “Scianna” di Palermo, sede del 4° reggimento genio Guastatori, la cerimonia del cambio del comandante tra il Colonnello Antonio Sottile e il parigrado Mario Rea. La cerimonia, svolta a ranghi…

Ritrovamento bellico in Roveta
Prato–Pisa–Siena–Lucca–Arezzo–Pistoia–Livorno–Grosseto–Massa Carrara Firenze Scandicci – Ritrovamento questa mattina in Roveta di un ordigno bellico. Si tratterebbe di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale. La zona è stata delimitata dai Carabinieri per permettere l’attività da parte degli artificieri. Foto-Fonte: https://pianafocus.it/index.php/2020/11/02/ritrovamento-bellico-in-roveta/ Ieri abbiamo pubblicato un pezzo rivolto al pericolo dei residuati bellici conficcati nei tronchi delle…

Modica, spunta ordigno bellico: artificieri all’opera
Catania–Palermo–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Ragusa–Modica A Modica, in contrada Fazio, nei pressi di Frigintini, è stato rinvenuto un ordigno bellico. Al ritrovamento sono stati chiamati immediatamente gli artificieri, i quali si sono messi al lavoro per farlo brillare Foto-Fonte: https://www.ialmo.it/news/in-evidenza/modica-spunta-ordigno-bellico-artificieri-allopera/ È importante ricordare che, in casi analoghi, è fondamentale evitare di avvicinarsi a congegni esplosivi per la loro potenziale…

4 bombe a mano e un fucile trovati nella canna fumaria di una casa in ristrutturazione
Genova–Savona–Imperia La Spezia–Marola Brutta sorpresa ieri alla Spezia, in località Marola, per alcuni operai impegnati nella ristrutturazione di un’abitazione: in un sacco trovato nascosto nella canna fumaria, infatti, hanno trovato un piccolo arsenale, composto da un fucile, alcune munizioni e quattro bombe a mano. Con tutta probabilità residuati bellici dell’ultimo conflitto. Proprio la presenza delle…

Scicli, nel corso della bonifica trovati dei proiettili che sono stati fatti brillare
Marina Militare Catania–Palermo–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Ragusa–Scicli «Dopo la segnalazione di un Sub riguardo un oggetto non identificato, simile ad un ordigno bellico, abbiamo attivato le nostre squadre per la verifica e il recupero ed abbiamo appurato che si trattava di una bombola da Sub recuperata alcuni giorni fa». Lo riferiscono dagli uffici della Capitaneria di Porto di…

Gli artificieri hanno fatto brillare tre granate ritrovate a Paroldo
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli–Comando Truppe alpine Verbano-Cusio-Ossola–Alessandria–Torino–Asti–Novara–Biella–Vercelli Cuneo Davide Barile Nella giornata di giovedì 29, gli artificieri del Genio Guastatori (32-esimo Reggimento Genio Gustatori Fossano–Comando Truppe Alpine), hanno fatto brillare dei residuati bellici a Paroldo. Si è trattato, nello specifico, di tre granate lunghe 10 centimetri…

Probabile ordigno bellico a Sampieri
Marina Militare Catania–Palermo–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Ragusa–Scicli Nel mare di Sampieri è stato rinvenuto nei giorni scorsi un non meglio identificato oggetto metallico, dalla forma e dimensione assimilabile a un ordigno bellico, a dieci metri dalla costa e alla profondità di un metro. Per tale ragione la Capitaneria di Porto di Pozzallo ha vietato, nel raggio di 500…

“Scoperti due ordigni nei boschi” A trovarli sono stati gli escursionisti
Pisa–Siena–Firenze–Lucca–Arezzo–Pistoia–Livorno–Grosseto–Massa Carrara Prato–Montemurlo Carabinieri in azione per fare brillare due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, ritrovati nei giorni scorsi sui monti valbisentini. Il primo ordigno, rinvenuto da un cercatore di funghi sul monte Javello, è stato fatto brillare ieri verso mezzogiorno al passo delle Cavallaie, al confine fra i comuni di Montemurlo e…

San Pietro all’Olmo, bomba da mortaio abbandonata in via Primo Levi
Monza-Brianza–Sondrio–Lodi–Pavia–Varese–Como–Brescia–Bergamo–Cremona–Mantova–Bergamo–Lecco Milano–Cornaredo In località San Pietro all’Olmo, in via Primo Levi, un residente trova una granata inesplosa (bomba da mortaio). L’uomo non allerta la Polizia ma, “per il bene dei cittadini la sposta”. Ora sul posto si attendono gli artificieri. Tuttavia ricordiamo all’uomo che per il bene dei cittadini sarebbe stato meglio: non toccare l’ordigno,…

Mille munizioni da guerra nascoste in un pollaio, requisite dai Carabinieri
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Isernia Campobasso I Carabinieri della Stazione di San Giuliano del Sannio, nell’ambito dei controlli del territorio, la mattina di domenica, attivati dalla segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in un pollaio in fase di ristrutturazione, un ingente quantitativo di munizionamento da guerra,…

Teneva in garage una bomba da mortaio, ‘ricordo’ del servizio militare
Ragusa–Palermo–Siracusa–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Catania Nel pomeriggio di ieri gli agenti delle volanti hanno denunciato G.E. del 1956 per detenzione illegale di arma da guerra e per negligenza nella custodia delle armi. I poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, poiché a seguito di attività infoinvestigativa si era prospettata l’ipotesi che l’uomo potesse detenere nell’abitazione e…

Castrovillari, ritrovato ordigno bellico fatto brillare dall’Esercito
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Reggio Calabria–Catanzaro–Vibo Valentia–Crotone Cosenza Andreina Morrone Un ordigno bellico di fabbricazione inglese da 88 mm è stato rinvenuto questa mattina in località Timpone Dulcetti, nel territorio comunale di Castrovillari. L’attività di bonifica, avvenuta intorno a mezzogiorno, è stata condotta dagli artificieri della…

Scoperta nei campi di Montopoli una mina anticarro
Siena–Firenze–Prato–Lucca–Arezzo–Pistoia–Livorno–Grosseto–Massa Carrara Pisa Un ordigno bellico risalente, molto probabilmente, alla Seconda guerra mondiale. È l’inaspettato ritrovamento fatto una decina di giorni nella tenuta Varramista, a Montopoli. Secondo quanto appreso, sarebbero stati gli stessi uomini della fattoria ad aver fatto l’insolita scoperta. La segnalazione alle autorità competenti è stata immediata. Per prima cosa gli esperti si…

Concluse con successo le attività di disinnesco dell’ordigno delle seconda guerra mondiale
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Vicenza–Rovigo–Belluno–Treviso–Belluno–Padova–Verona Venezia–Mestre Video Si sono concluse alle 15.30, con il brillamento in mare dell’ordigno, le articolate operazioni per il disinnesco della bomba da 500 libbre, 250 chili e contenente 127 chili di tritolo, che il 18 settembre scorso era stata rinvenuta…

Procedono le operazioni per la rimozione della bomba d’aereo rinvenuta a Mestre
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Fonte: nuovavenezia.gelocal.it Bomba day a Mestre: 8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti Folgore Mestre, le operazioni di disinnesco di una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale spiegate dal capo artificiere dell’Esercito, maggiore capo Carmine Bianco Video Foto: mattinopadova.gelocal.it Bomba day a Mestre: l’ordigno viene caricato…

Peschiera, rinvenuta una granata inesplosa nella frazione di Linate a pochi metri dal fiume Lambro
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Monza-Brianza–Sondrio–Lodi–Pavia–Varese–Como–Brescia–Bergamo–Cremona–Mantova–Bergamo–Lecco Milano Peschiera Borromeo, 23 ottobre 2020. Verso le ore15, l’ordigno ritrovato lungo il confine fra Milano e la frazione peschierese di Linate è stato fatto brillare dagli specialisti dell’Esercito (10° Reggimento Genio guastatori di Cremona–Comando Forze Operative Nord di Padova). Il…

Bomba a mano inglese neutralizzata sul Colvera
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Udine–Gorizia–Trieste Pordenone–Frisanco Questa mattina l’Esercito, con gli specialisti del III (3°) Reggimento Guastatori, (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Pordenone, ha effettuato un intervento di bonifica da residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale. I guastatori, accompagnati dai…

Rapolano Terme, rinvenuto residuato bellico
Firenze–Prato–Lucca–Arezzo–Pisa–Pistoia–Livorno–Grosseto–Massa Carrara Siena La Polizia Provinciale comunica il rinvenimento di un ordigno bellico nel Comune di Rapolano Terme, prestare attenzione. Fonte: atcsienasud.it Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Foto: Archivio

Distrutti residuati bellici nel porto di Molfetta
Esercito Italiano–Marina Militare Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Lecce–Brindisi–Foggia–Taranto Bari-Molfetta Sono terminate ieri le attività di bonifica da residuati bellici rinvenuti nella nuova zona portuale della città di Molfetta. Gli artificieri dell’Esercito dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, (Comando Forze Operative Sud di Napoli), in collaborazione con il nucleo S.D.A.I….

Ceriano Laghetto. Raccolta rifiuti nel bosco, spunta anche un ordigno bellico
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Sondrio–Milano–Lodi–Pavia–Varese–Como–Brescia–Bergamo–Cremona–Mantova–Bergamo–Lecco Monza-Brianza–Ceriano Laghetto–Parco delle Groane (mi-lorenteggio.com) Ceriano L., 22 ottobre 2020. Anche sabato scorso come è ormai consuetudine consolidata da anni, un buon gruppo di volontari ha aderito all’appello promosso dall’Amministrazione comunale e si è unito a sindaco e assessori per ripulire…

Paura a Città Sant’Angelo, gli artificieri fanno brillare un residuato bellico
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli L’Aquila–Chieti–Teramo Pescara–Città Sant’Angelo Nel pomeriggio di oggi, 22 ottobre, è stato fatto brillare un residuato bellico che era stato ritrovato questa mattina nel Comune di Città Sant’Angelo, più precisamente in via Lama. Le operazioni di messa in sicurezza e brillamento dell’ordigno sono…

Fanno un’escursione sul Tagliamento e trovano una bomba d’areo da 60 chili
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Pordenone–Gorizia–Trieste Udine–Venzone Una bomba d’aereo da 60 chilogrammi risalente alla prima guerra mondiale è stata fatta brillare nella mattinata di mercoledì 21 ottobre in comune di Amaro dagli specialisti del 3° Reggimento Guastatori (Comando Forze Operative Nord di Padova). I guastatori, allertati…

Modica, raccolgono olive e trovano ordigno bellico
Palermo–Siracusa–Catania–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Enna Ragusa– Modica Saro Cannizzaro Un piccolo ordigno bellico è stato trovato in Contrada San Silvestro Rassabbia a Modica durante i lavori per la raccolta delle olive in un terreno vicino ad un canale dove defluisce acqua quando ci sono piogge abbondanti. È stato Alessandro Scarso a rinveniamo e a segnalarlo alle autorità che hanno…

Ordigno bellico a Fagnano Alto, le operazioni di brillamento
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Chieti–Teramo–Pescara L’Aquila Su segnalazione di alcuni cittadini, ieri mattina i Carabinieri sono intervenuti in località Valle Piana di Campana, frazione di Fagnano Alto, per il ritrovamento di un ordigno bellico, calibro 75, (6° Reggimento Genio Pionieri di Roma–Comando Forze Operative Sud di…

Porticello. Domani dalle 8 alle 11 si farà brillare un ordigno bellico
Marina Militare Siracusa–Catania–Agrigento–Caltanissetta–Trapani–Messina–Ragusa–Enna Palermo–Porticello La Prefettura di Palermo con una nota, ha comunicato che domani mercoledì 21 ottobre nella fascia oraria dalle 8,00 alle 11,00, i palombari del Comsubin (Sdai Augusta), provvederanno alla distruzione di un ordigno bellico ritrovato in mare nei pressi di Porticello. Le operazioni di brillamento sono state pianificate ad una distanza…

Puliscono il parco a Ceriano, trovano ordigno bellico
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Sondrio–Milano–Lodi–Pavia–Varese–Como–Brescia–Bergamo–Cremona–Mantova–Bergamo–Lecco Monza-Brianza–Ceriano Laghetto–Parco delle Groane Alessandro Crisafulli Un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato fatto brillare, domenica, all’interno del Parco delle Groane. E’ successo nel territorio di Ceriano Laghetto. Si trattava di un proiettile d’artiglieria, potenzialmente pericoloso. È stato…

Avola, ordigni bellici al largo di Gallina e della “Marchesa” rimossi e distrutti
Marina Militare Catania–Agrigento–Palermo–Caltanissetta–Trapani–Messina–Ragusa–Enna Siracusa–Cassibile-Gallina Identificati, rimossi e distrutti ordigni bellici che si trovavano nei fondali di fronte alla spiaggia della “pineta del gelsomineto”. A darne notizia è la Capitaneria di Porto di Siracusa. L’intervento, a cura del Nucleo Servizio difesa antimezzi insidiosi della Marina Militare di (SDAI) Augusta, è avvenuto nei giorni scorsi, dopo la…

Vesima, trovato ordigno bellico vicino al mare: sgomberati la spiaggia e il parcheggio
Savona–Imperia–La Spezia Genova Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato rinvenuto nei pressi di Vesima, nell’estremo Ponente del Comune di Genova. È successo poco prima delle 16. L’Aurelia è stata chiusa tra Voltri e Arenzano all’altezza di Villa Azzurra e riaperta dopo pochi minuti. Si trattava di un proiettile da mortaio trovato…

Centocroci, fatta brillare una bomba inesplosa della Seconda guerra mondiale
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Piacenza–Bologna–Reggio Emilia–Forlì-Cesena–Modena–Rimini–Forlì-Cesena–Ravenna–Ferrara Parma-Tornolo-Centocroci Giorgio Camisa I militari del II° (2°) Reggimento Genio Pontieri di Piacenza (Comando Forze Operative Nord di Padova), hanno recuperato e poi fatto brillare una bomba di mortaio di fabbricazione Italiana ancora attiva che risaliva probabilmente alla seconda guerra…

Ordigni bellici nel porto di Molfetta, saranno fatti brillare in una cava a Corato
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Lecce–Brindisi–Foggia–Taranto Bari-Molfetta “Operazione “Basso Adriatico” – ovvero l’accordo di programma messo a punto per procedere alla bonifica da ordigni bellici dell’area prospiciente il porto di Molfetta – torna a coinvolgere Corato. Come già avvenuto negli anni scorsi, le bombe saranno trasportate da…

Ordigno bellico ritrovato sulla spiaggia di Frigole
Brindisi–Bari–Foggia–Taranto Lecce–San Cataldo–Frigole Un ordigno bellico è stato ritrovato in tarda mattinata sulla spiaggia di Frigole, marina leccese. Ad individuarlo, ed è il secondo caso nel giro di tre mesi, sono stati gli uomini del Nucleo Tutela Ambientale e Protezione Civile di Ecofedercaccia Provincia di Lecce diretti da Giuseppe Del Cuore. Appena scattato l’allarme sul…

Ordigno bellico rinvenuto durante i lavori del ponte 2 Giugno
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Macerata–Ascoli Piceno–Pesaro-Urbino–Fermo Ancona–Senigallia di Marica Massaccesi Rinvenuta bomba a Senigallia durante i lavori di rifacimento del Ponte 2 Giugno. La scoperta è avvenuta questa mattina e si tratta di un ordigno bellico di grandi dimensioni trovato in via Carducci, a ridosso degli…

Durante una passeggiata trova una granata tedesca
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Pordenone–Gorizia–Trieste Udine–Tricesimo Questa mattina gli specialisti del III (3) Reggimento Guastatori, (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Udine, hanno effettuato un intervento di bonifica del territorio da residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale. I guastatori, accompagnati dai Carabinieri…

Parco della Pace, fatte brillare le 56 bombe rinvenute
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Rovigo–Venezia–Belluno–Treviso–Belluno–Padova–Verona Vicenza-Parco della Pace Martedì 13 ottobre si sono concluse le operazioni di brillamento eseguite al Parco della Pace dagli artificieri (8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti di Legnago–Comando Forze Operative Nord di Padova) del quinto (V) Reparto Infrastrutture dell’Esercito Italiano, Ufficio BCM…

Bombe a mano della guerra ritrovate in un terreno di Mortegliano
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Pordenone–Gorizia–Trieste Udine–Mortegliano Questa mattina gli specialisti del 3° Reggimento Guastatori, (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Udine, hanno effettuato un intervento di bonifica del territorio da residuati bellici risalenti al primo conflitto mondiale. I guastatori, accompagnati dai Carabinieri…

Trovato un ordigno bellico sui binari, sospesa la linea per Genova
Savona–Imperia–La Spezia Genova Dalle ore 17 sulla linea Genova–La Spezia, il traffico ferroviario è sospeso tra Santa Margherita Ligure e Chiavari per il rinvenimento di un ordigno bellico. Foto-Fonte: http://www.cittadellaspezia.com/Liguria/Cronaca/Trovato-un-ordigno-bellico-sui-binari-sospesa-la-linea-per-Genova-321808.aspx Un ordigno della seconda guerra mondiale è stato trovato da alcuni giardinieri su una galleria ferroviaria di Chiavari, in corso Buenos Aires, ed è stato poi…

Pomezia, rinvenuto ordigno bellico in un terreno nei pressi del centro abitato
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Frosinone–Latina–Viterbo–Rieti Roma–Pomezia Un ordigno bellico è stato rinvenuto a Pomezia in un terreno ricompreso tra Via Singen e Via Pietro Nenni, non distante dal centro abitato. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri – allertati anche gli artificieri (6° Reggimento Genio Pionieri di…

Immersione al largo di Brindisi: sub scoprono un presunto ordigno
Marina Militare Bari–Lecce–Foggia–Taranto Brindisi La forma e le dimensioni fanno pensare a una bomba. Ha tutte le caratteristiche di un ordigno bellico un oggetto metallico trovato nel pomeriggio di oggi sui fondali di Brindisi. La scoperta è stata fatta dai sub Monia Mondatore e Gianluca Pica, a circa 2,5 miglia al largo della costa nord….

Due ordigni bellici “abbandonati” davanti a un’abitazione
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Bologna–Reggio Emilia–Forlì-Cesena–Parma–Modena–Rimini–Forlì-Cesena–Ravenna–Ferrara Piacenza Due ordini bellici, risalenti con ogni probabilità al secondo conflitto mondiale, sono stati “abbandonati” davanti al cancello di una abitazione privata nel Comune di Bettola (Piacenza). Immediatamente è stato richiesto l’intervento dei carabinieri della stazione locale. L’ipotesi è che…

Cantiere dell’ex ceramica Trovato un ordigno bellico a pochi metri dalla ferrovia
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Reggio Emilia–Forlì-Cesena–Piacenza–Parma–Modena–Rimini–Forlì-Cesena–Ravenna–Ferrara Bologna–Imola Si nascondeva sotto terra, a poche decine di metri dai binari della stazione. Si tratta di un grosso proiettile da contraerea, risalente alla Seconda guerra mondiale. Potenza devastante concentrata in 60 centimetri di metallo ed esplosivo ancora innescati. La…

Va a funghi e trova una granata inesplosa, gli artificieri la fanno brillare
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Gorizia–Udine–Trieste Pordenone Gli specialisti del terzo (3°)Reggimento Guastatori di Udine, (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Pordenone, hanno effettuato oggi due interventi di bonifica del territorio di residuati bellici risalenti ai conflitti mondiali. Il team Conventional Munition Disposal dell’Esercito…

Neutralizzate 17 bombe a mano trovate sotto un pilone dell’A4
Esercito Italiano Comando Forze Operative Nord di Padova–Comando Forze Operative Sud di Napoli Udine–Trieste–Pordenone Gorizia–San Pier d’Isonzo Ieri, gli specialisti del III (3°) Reggimento Guastatori di Udine, (Comando Forze Operative Nord di Padova), allertati dalla Prefettura di Gorizia, hanno effettuato un intervento di bonifica del territorio da residuati bellici risalenti alla Grande Guerra. I guastatori, accompagnati…

Va in cerca di funghi nel bosco e trova una mina della seconda guerra mondiale
Frosinone–Latina–Viterbo–Rieti Roma–Nettuno–Foglino Francesco Marzoli E’ andato nel bosco di Foglino, entrando nella foresta dalla zona attigua a via Val di Sole, per cercare dei funghi. E invece, con somma sorpresa, si è ritrovato davanti a una mina risalente alla seconda guerra mondiale. E’ accaduto oggi a Nettuno, con i carabinieri della locale Stazione che sono…

Ordigno bellico trovato e fatto brillare a Pratolino
Prato–Lucca–Arezzo–Pisa–Pistoia–Livorno–Siena–Grosseto–Massa Carrara Firenze Domenica pomeriggio poco fuori Pratolino (nella zona del Parco della Garena) un appassionato, Lorenzo Passerini (di Pontassieve) che stava ‘battendo’ la zona con il suo metal detector, ha rinvenuto un ordigno bellico ed ha chiamato i Carabinieri che sono poi intervenuti per delimitare la zona. L’ordigno somigliante a una parte di granata…